Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:16 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fractal FM3

Aperto da m4ssi, 05 Settembre, 2020, 08:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

m4ssi

Sì purtroppo i 3 switches per quanto configurabili sono una pecca non da poco, non capisco perchè abbiano abbandonato il layout di AX8 che era secondo me perfetto, con i controlli di eq dedicati con tanto di led. Resta il fatto che per registrare e live sono soluzioni comode, ma dato che ormai la chitarra, purtroppo, in questo periodo è solamente un giocattolo per me, preferisco giocare con ampli e pedali.
Music Man Addicted

luvi

Citazione di: m4ssi il 15 Settembre, 2020, 08:12 PM
ma dato che ormai la chitarra, purtroppo, in questo periodo è solamente un giocattolo per me, preferisco giocare con ampli e pedali.

Mi spiace, ma comprendo...   :'(
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


m4ssi

Vi aggiorno un pò sugli ultimi sviluppi.
Alla fine a settembre non ce l'ho fatta a ridare indietro l'fm3.....era già nella scatola pronto a partire ma alla fine è ancora qui e continuo ad usarlo come pedalboard entrando diretto nel princeton. Lo uso al 10% del suo potenziale ma che vi devo dire, suona uguale se non meglio dei miei effetti, è più compatto e molto silenzioso, avendo un livello di uscita globale riesco a gestire tranquillamente il princeton a casa, non fa perdere segnale, avere i preset è molto comodo, niente più cavetti, velcro e attacca-stacca la spina dell'alimentatore. Ho passato settimane con tutto collegato a fare decine di prove, settimana scorsa dopo millemila ripensamenti ho messo in vendita tutta la pedaliera....in 5 giorni ho praticamente venduto quasi tutto....non pensavo.
L'unica vera pecca è che ci volevano un paio di switch in più, però in casa bastano anche i suoi 3, perchè sono configurabili in parecchi modi, e gestisco tap e tuner a mano col pulsante dedicato. Per il resto anche se uso 3 cose sulle 800 che ha dentro costa comunque meno della mia ex-pedaliera...e di fatto ha i vantaggi che vi ho elencato sopra.
Sarebbe una bomba se fractal uscisse con una versione di FX8 aggiornata con questo sistema, ma temo che non vedrà mai la luce.
Tra l'altro deve uscire il nuovo sistema operativo in cui dicono che hanno rivoluzionato completamente l'emulazione degli ampli.....lo proverò anche se lo uso davvero poco con le mie monitor.
Insomma l'ibrido effetti digitali e valvole mi piace parecchio e sono contento della scelta che ho fatto :D

p.s. Il ricavato delle vendite devo ancora pensare dove bruciarlo :lol: :lol: anche se qualche idea ce l'ho :firuli:
Music Man Addicted

Santano

Insomma sei passato anche tu al lato Oscuro  :'(

Prosit

Citazione di: Santano il 10 Febbraio, 2021, 12:30 PM
Insomma sei passato anche tu al lato Oscuro  :'(
:laughing: :laughing: :laughing:
Il lato Oscuro è molto, molto potente!
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Runner

Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2020, 12:09 PM
L'FM3 è certamente una macchina di qualità per quanto riguarda le simulazioni, ma con i pochi controlli che offre non si va da nessuna parte... per renderlo utilizzabile nella pratica come floorboard necessita di hardware aggiuntivi (switches, pedali) che ne portano il costo ad un livello improponibile.
Per questo, tempo fa, dopo confronti di vario genere ho optato per una Helix Floorboard (presa usata a meno di 1000 euro in astuccio rigido), della quale sono felicissimo!!  :yeepy:

Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma poi come si fa con così pochi pulsanti? Ho ripiegato su Mooer con pulsanti e pedale d'espressione: decisamente più utilizzabile dal vivo!

Elliott

Grande M4ssi, sempre sapjto tu sia un ragazzo intelligenza. Sapevo saresti uscito dalla caverna, prima o poi ;D


Bedrock

Non voglio dire che la strada per tutti sia quella, perché sicuramente non è così.
Ma da persona combattuta negli anni quale sono stata, devo riconoscere che con le due seguenti premesse
1) conoscenze di programmazione
2) giusto sistema di riproduzione
è molto complicato trovare validi motivi per non usare il digitale.
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)

m4ssi

Citazione di: Gian.luca il 10 Febbraio, 2021, 04:29 PM
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)
Lo so, ma per ora sono davvero felice così. Sicuramente se tornerò a suonare in gruppo lo proverò in diretta, ma l'ampli rimane.....sta anche bene in casa ;D
Music Man Addicted

m4ssi

Citazione di: Runner il 10 Febbraio, 2021, 03:12 PM
Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma poi come si fa con così pochi pulsanti? Ho ripiegato su Mooer con pulsanti e pedale d'espressione: decisamente più utilizzabile dal vivo!
se hai bisogno di tanti suoni non è assolutamente adatto. Però considera che gli switch sono programmabili, nel senso che non sono solo on/off. Io uso 4 scene principali:
switch 1: clean con reverb / tremolo
switch 2: crunch / crunch più spinto
switch 3: tap tempo / funzione hold per tuner

Volendo puoi aggiungere la funzione hold a tutti e tre, però dal vivo diventa macchinoso. In casa tap tempo e tuner li posso azionare da apposito pulsante con le dita, il tuner si attiva anche premendo un potenziometro.
Music Man Addicted

Bedrock

Citazione di: m4ssi il 10 Febbraio, 2021, 08:59 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Febbraio, 2021, 04:29 PM
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)
Lo so, ma per ora sono davvero felice così. Sicuramente se tornerò a suonare in gruppo lo proverò in diretta, ma l'ampli rimane.....sta anche bene in casa ;D

Ma certo, piazzati dove ti senti comodo  :D

robland

E anche Dave Murray è passato a Fractal.
Parole sue:
"The Axe-Fx creates any sound you can dream up," Murray added via Fractal. "[It] has all the dynamics of tube driven amps. An amazing versatile unit of great sounds and pure tones."

Nella foto la sua nuova strumentazione (il tizio è il suo tecnico personale):



E pare che si sia fatto fare una Masterbuilt dalla Fender.

LawHunter

Questa, per me, è una notizia agghiacciante un machete al Quore.
 :'(  :cry2:  :maio:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


arzonauta

Spiace per chi non sia un amante del digitale, ma se avessi la bravura e la moneta pure io volentieri utilizzerei un Sistema Digitale di quel calibro.

La versatilità e la praticità che possono offrire questi strumenti permettono di poter divertirsi con suoni e generi svari, per non parlare del tempo di cablaggio e settaggi vari.

elzeviro

Citazione di: LawHunter il 26 Giugno, 2023, 09:13 PMnotizia agghiacciante, un machete al Quore.
dopo Satriani, "cade" un altro mito. Il bisogno di praticità oramai supera il buon gusto. E' cominciato coi cd, poi gli mp3, etc. Comunque grazie ancora una volta a @robland per le sempre stuzzicanti e "croccanti" (come direbbe Travaglio) notizie! (la notizia della "caduta" di Satriani la diede qui il buon @Davids https://forum.jamble.it/internet-tecnologia/recensioni-video-pareri-su-fanton-e-fanthome/msg462851/#msg462851)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.