Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 07 Novembre, 2012, 02:11 PM

Titolo: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 07 Novembre, 2012, 02:11 PM
Ok, gli Strymon suonano benissimo, ma non mi hanno mai fatto gridare al miracolo, pur non avendone mai provato uno, ma... contraddicendomi forse anche per me è arrivata l'ora di provare l'ebrezza di un delay Strymon.
L'Ibanez DE7 fa onestamente il suo lavoro, ma in questo momento è l'anello debole della catena e vorrei cambiarlo; le scelte sono molteplici anche se poi se voglio arrivare almeno a 1 sec. di ritardo la schiera dei concorrenti si riduce in modo drastico a pochissime unità. Il Replica direi che mi copre bene il settore analogico e dei soli; il Flashback fa un po' di tutto, ma ha il suo forte nel digitale e quindi forse, sottolineo 'forse', un delay simil-Tape mi parrebbe la soluzione più logica. Il Nova delay l'ho già avuto e suonava pure bene, ma è un po' vecchiotto come concezione, il Nova Repeater è carino, ma... fratellino minore dell'ND anche se con in più la simulazione Tape.
Il TimeLine lo scarto per il prezzo e poi mi pare proprio digitale come concezione e non ho voglia di perder tempo a programmare; il Memory Lane Jr, è interessante, ma forse un po' troppo grosso e dovrei spostare un bel po' di pedali per far posto anche se alla fine penso proprio che ce la farei. Cosa rimane? Rimangono il Brigadier, delay analogico, e l'elCapistan che simula proprio il Tape delay. Il verdone mi piace di più, ma il grigio ha avuto un successone non da poco e probabilmente un motivo ci sarà. Ma 'ciucciano' un sacco di corrente.

Sto rimettendo quindi in ordine i cavi della mia pedaliera e razionalizzando l'alimentazione per vedere se riesco così ad avere un 'buco' da 9 volt che sprigioni almeno 250 mA; naturalmente non essendo in grado di misurarli vado per sottrazione. Ora ho 12 pedali che alimento uno per uno con grande dispendio di 'fori' in quanto magari occupo una presa da 9 volt da 120 mA per un pedale da 20 mA. I dealy consumano parecchio e quindi sto cercando di razionalizzare il tutto con un metodo molto pragmatico: vado a tentativi! Più o meno dal web sono riuscito a ricavare i consumi di quasi tutti i miei pedali, comunque facendo un paio di prove è facile capire quando si raggiunge il limite di ciascuna linea in quanto qualcuno non si accende più: sono arrivato al limite. Così facendo probabilmente libererei molti mA su un'alimentatore e dovrei raggiungere i famigerati 300 mA necessari agli Strymon notoriamente schizzinosi in fatto di alimentazione.

Arrivati a questo punto inizia l'ascolto su Youtube dei vari esempi dei due pedali: molti per elCapistan e pochini per il Brigadier. Il 'verdone' mi piace di più proprio come look, ma forse con il Replica ho già coperto questo settore anche se senza modulazione (che comunque pare essere la parte debole del Brigadier); il 'grigione' è 'modaiolo' e questo me lo fa odiare un pochettino; onestamente non ho ancore neanche preso le misure per vedere se ci stia o meno in pedaliera. Ho letto sul web poi che tutti e due soffrono del fatto che il Tap Temp è inspiegabilmente ottenuto con uno switch proprio a interruttore e non con quello 'morbido' senza click ???

Per il resto la mia pedaliera mi soddisfa veramente tanto ed anche questo 'sfizio' è proprio andare a cercare il pelo nell'uovo; il MrLouder di Sergio poi è stato riprovato in testa alla catena al posto dell'RC Xotic e si comporta benissimo: ottengo i risultati dello Xotic al 90% al punto che sarei tentato di dar via quest'ultimo se non fosse per il fatto che ha un timbro tutto suo sugli acuti che mi manca con il MrLouder che è molto più caldo.

Vu ha avuto elCapistan e suppongo saprà consigliarmi bene su questo punto: ormai questo è il forum dei delay :lol:

Se venisse in mente altro sono pronto a suggerimenti; ho visto nel mio negozio anche l'Echolution, ma costa uno sproposito ed è enorme oltre ad avere un'alimentazione 'particolare' (15 volt  :roll eyes:); inoltre mi pare sin troppo psichedelico.

P.S: - Ora si torna a scuola per riunione fiume e poi incontro con i genitori; al ritorno spero di leggervi  :hi:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 07 Novembre, 2012, 03:10 PM
Io tento di risponderti per quel poco di esperienza che ho avuto con El Capistan e per quella grande ricerca che ho fatto nel periodo di ricerca del delay :

Come ti ho già detto in altre occasioni, secondo me El Capistan potrà piacerti parecchio per 4 motivi fondamentali :

1) Dinamica : questa qualità sono sicuro che l'apprezzerai moltissimo. Tu come me vogliamo avere il pieno controllo della pennata e sono stra-sicuro che noterai che i delay che hai ora ( flashback su tutti ) non ti riescono a rendere un così grande impatto dinamico . E' la peculiarità che più mi manca di El Capistan.

2) Trasparenza / suono : Il termine non è adattissimo ma vuole significare che oltre all'effetto "tape" il suono resta indiscutibilmente il tuo , non ci sono mezzi termini ( il flashback lo altera tantissimo; potendo fare una prova testa a testa , ti renderai conto subito di cosa intendo ). Questo è dovuto al fatto che il suono originale ( prima della prima ripetizione ) esce senza essere processato , cioè in assoluto true bypass. Questa cosa rende la pasta sonora quanto di più rispettosa io abbia mai sentito in un effetto, straordinario. Il suono è sempre bellissimo e molto, molto "pro" . In modalità "in the face" è letteralmente STUPENDO e secondo me rende davvero il suo massimo; in modalità ambientale è "solo" molto bello.

3) Semplicità : regolarlo è semplicissimo , malgrado la mole di controlli espliciti e nascosti ; i pot sono meravigliosamente lineari


4) Versatilità : ci si ottiene ciò che si vuole, da un perfetto echo tape digitale ( ma mai freddo come l'emulazione del flashback è , che si limita a scurire il suono e non a scaldarlo ) a modulazioni stupende grazie ai controlli Tape Age e Wow & Flutter .


Io sono sicurissimo che ti divertiresti con questo delay e sono altrettanto sicuro che potrai rivenderlo in mezza giornata nel caso non ti dovesse ( ma non ci credo molto ) non piacere .


Il Brigadier ? Non so se potrebbe incontrare i tuoi gusti , onestamente non l'ho provato  e vado con quello che ho sentito sul web . Credo che tu abbia già coperto quel particolare suono con il Replica, anche se, ad onor del vero, va detto che sono abbastanza diversi. Non mi trovi d'accordo sulle modulazioni perchè io le trovo invece meravigliose ( ma qui entriamo nei gusti ) .


Fossi in te un pensiero sul capitano ce lo farei . Il Brigadier potrebbe essere una seconda scelta, venduto il primo , da provare, con la consapevolezza però che vendere questo è più difficile .



Altri prodotti ? ce ne sono un'infinità di delay di qualità, ma temo che El Capistan sia unico al momento, ecco il perchè del suo successo.

Io ti incoraggio quantomeno a provarlo .  :ookk:


Vu :)


Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Cris Valk il 07 Novembre, 2012, 03:21 PM
Vigi leva pure il forse :D
ma anche se non lo devi prendere il timeline,una prova falla lo stesso,giusto per farti un opinione :)
ma poi siete sicuri che il brigadier sia analogico?io sapevo che la strymon producesse solo pedali digitali ???
Ps io sono GASatissimo dal Blue Sky invece! :love:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Raffus il 07 Novembre, 2012, 04:38 PM
Se provi il capistan è difficile che torni indietro, troppi punti a suo favore. L'unico che può vedersela, a parità di prezzo, è lo skreddy echo, che però non ha il tap tempo e ha meno versatilità.

Però la profondità dello skrecho e la bellezza delle modulazioni sono superiori rispetto al capistan; tuttavia questo si fa perdonare sotto molti altri aspetti, primo fra tutti l'intellegibilità delle note anche con suoni particolarmente distorti.

Alla fine ho deciso per il capistan, dopo una lunga prova A/B (li ho tenuti entrambi per qualche giorno), ma ancora adesso ogni tanto mi viene voglia di riprendere lo skrecho.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 07 Novembre, 2012, 05:02 PM
Citazione di: Raffus il 07 Novembre, 2012, 04:38 PM
Se provi il capistan è difficile che torni indietro, troppi punti a suo favore. L'unico che può vedersela, a parità di prezzo, è lo skreddy echo, che però non ha il tap tempo e ha meno versatilità.

Però la profondità dello skrecho e la bellezza delle modulazioni sono superiori rispetto al capistan; tuttavia questo si fa perdonare sotto molti altri aspetti, primo fra tutti l'intellegibilità delle note anche con suoni particolarmente distorti.

Alla fine ho deciso per il capistan, dopo una lunga prova A/B (li ho tenuti entrambi per qualche giorno), ma ancora adesso ogni tanto mi viene voglia di riprendere lo skrecho.

Ti quoto Raffus.
Se ti ricordi durante il mio delay-shootout, in conclusione avevo detto che lo Skreddy era superiore al El Capistan, in quanto a qualità.
Poi io ho trovato la pace dei sensi con Echolab e Carbon Copy.

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 07 Novembre, 2012, 05:05 PM
Citazione di: Cris_Valk il 07 Novembre, 2012, 03:21 PM
Vigi leva pure il forse :D
ma anche se non lo devi prendere il timeline,una prova falla lo stesso,giusto per farti un opinione :)
ma poi siete sicuri che il brigadier sia analogico?io sapevo che la strymon producesse solo pedali digitali ???
Ps io sono GASatissimo dal Blue Sky invece! :love:

Gli Strymon in effetti sono digitali, ma non li batte nessuno secondo me nell'emulazione dell'analogico . Hanno questo sistema brevettato che crea un ponte tra i due mondi rendendo possibile guadagnare i vantaggi del digitale all'interno di un suono che davvero ha tutto dell'analogico e , ad una prova bendato, non so davvero chi riconoscerebbe ..

Io gli strymon li vorrei provare tutti, sinceramente ..  :cry2:


Bello il Blue Sky , ha anche il controllo Pre-Delay che tanto piace al nostro uomo delle stelle ..   :ookk:

Vu :)

Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 07 Novembre, 2012, 05:07 PM
L'uomo delle stelle ormai è ...sgasato! Per il momento niente manie da pedalini.
Mi è arrivata la nuova Dean...Dean...Dean!!!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 07 Novembre, 2012, 05:14 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Novembre, 2012, 05:07 PM
L'uomo delle stelle ormai è ...sgasato! Per il momento niente manie da pedalini.
Mi è arrivata la nuova Dean...Dean...Dean!!!

4Roses :hey_hey:

Orpolè ... e quando ce la fai sentire ?  :aspettofuori:

Vu :)
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 07 Novembre, 2012, 05:17 PM
Mai...! No scherzo.
Stassera suonicchio un pò e domani la porto in studio. Se mi gasa gasa la tengo e poi registro qualcosa.

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Raffus il 07 Novembre, 2012, 05:54 PM
Della strymon ho avuto:

Capistan
Ola
Blue sky

Tutti pazzeschi.

4roses, un altro pedale che potrebbe rivaleggiare con la coppia strymon-skreddy potrebbe essere il diamond memory lane, ma non l'ho mai provato.

Sulla base dal mia esperienza lo skrecho non ha rivali. Ho scelto di tenere il capistan solo per il tap tempo e altre feature che trovo indispensabili!
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 07 Novembre, 2012, 06:06 PM
Della Diamond avevo provato un compressore, ma delay niente.

Forza Echolab+CC! Hi hi hi

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 07 Novembre, 2012, 09:39 PM
Grazie a tutti; giornata lavorativa pazzesca: arrivo a scuola alle 07.25 e uscita alle 19.45  :acci:

Comunque mi avete risposto in modo molto esauriente, ma non ne dubitavo. Lo Skreddy Echo sarà anche bello, ma fermarsi a 550 ms. di ritardo nel 2012 mi sembra come minimo un anacronismo: io di solito li supero.

Sulla modulazione del Brigadier 'peggiore' di quella del ?Capitano' mi baso su questo video qui sotto dove il 'verdone' sembra essere usabile solo per una piccola parte della corsa della manopola per poi diventare invadente e poco musicale, ma sono gusti.

http://www.youtube.com/watch?v=KzPptASSc3Y# (http://www.youtube.com/watch?v=KzPptASSc3Y#)

Vu mi confermi che il Tap Tempo è 'a click' e quindi un po' scomodo da usare? (a dire il vero forse anche il Replica è così)

Rimane l'incognita dello spazio (ci starà nella mia pedaliera?) e dell'alimentazione.

Se elCapistan è uno dei pedali che il Raffus ha tenuto  :shocking: la cosa fa pensare non poco  :sisi:; ora devo solo trovare il tempo materiale di almeno provarlo come consigliato dal buon VU.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 08 Novembre, 2012, 09:34 AM
Citazione di: Vigilius il 07 Novembre, 2012, 09:39 PM


Vu mi confermi che il Tap Tempo è 'a click' e quindi un po' scomodo da usare? (a dire il vero forse anche il Replica è così).



Io ho avuto quello con il classico 3pdt , ma non mi p parso un problema usarlo .. anche il Jamman ha quello .. Però poi ho sentito un utente che chiedeva ad un altro che aveva El Capistan in vendita se fosse la prima versione con il 3pdt oppure la seconda con il pulsante . Questo mi fa pensare che ne esistano due versioni , oppure l'utente che poneva la domanda non ho idea da dove abbia preso la notizia, dato che non mi pare che neppure sul sito Strymon se ne parli ..


Citazione di: Vigilius il 07 Novembre, 2012, 09:39 PM

Se elCapistan è uno dei pedali che il Raffus ha tenuto  :shocking: la cosa fa pensare non poco  :sisi:; ora devo solo trovare il tempo materiale di almeno provarlo come consigliato dal buon VU.




Provarlo non fa male, come ti ho già detto ( scusami se mi ripeto :please: )  : lo vendi facile se non ti ci trovi ( situazione diversissima che per qualsiasi altro delay ) .


Vu :)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 08 Novembre, 2012, 06:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Novembre, 2012, 09:34 AM
...

Provarlo non fa male, come ti ho già detto ( scusami se mi ripeto :please: )  : lo vendi facile se non ti ci trovi ( situazione diversissima che per qualsiasi altro delay ) .


Vu :)

Ok, ho seguito il consiglio di VU e l'ho provato: cominciamo dalle buone notizie però  :ookk:
Ci ho messo un'oretta buona per fare tutte le prove del caso usando le varie daisy chains e sono riuscito a collegare quasi tutto alla mia Tank Junior.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ft-rex-effects.com%2Ffiles%2Fbilleder%2FPRODUCTS%2FFUELTANK%2520JUNIOR%2FFT-Junior-LEFT.jpg&hash=7f22a5c41c28f2328bb668b636296a4f5f2e69a6)

Si è tyrattato di un lavoro di fino e vari passaggi usufruendo anche delle uscite del Polytune e del Noise gate; alla fine sono rimasti fuori solo il Flashback e il Replica. In pratica sto usando un Fuel Tank classic solo per due peali  :acci:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ft-rex-effects.com%2Ffiles%2Fbilleder%2FPRODUCTS%2FFUELTANK%2520CLASSIC%2FFT-Classic-LEFT.jpg&hash=b60e2e27d66d96200192e3b95803ee02a5a16f0f)

Perché tutto questo? Come già detto perché gli Strymon vogliono circa 300 mA per stare sicuri e considerando che il Flashback ne 'ciuccia' quasi 90 dovrei stare a posto perché tutta la sezione a 9 volt non è isolata, ma ha disponibili 500 mA; il Replica sta su un'altra linea, tra l'altro di corrente alternata, a 12 volt sempre con i suoi 500 mA. Quindi mi rimangono liberi una linea a 12 volt DC - che ho usato sinora per l'I-ODS per averlo più pulito, ma ho scoperto che mi piace quando è più casinaro  :hey_hey:  :facepalm: - e ben 7 uscite da 9 volt con circa 400 mA disponibili.

Vado dal mio amico Stefano e mi presta ElCapistan - sono veramente fortunato a poter fare queste prove perché non acquisto mai al buio - e, tornato a casa, l'attacco pregando che si accenda e non faccia sibili strani o altri rumori che denotano mA insufficienti. Silenzio!  :ookk:

Inizia la prova del 'capitano' e... salto subito al dunque: non mi piace neanche un po'. Sarò l'unico al mondo a non apprezzarlo, ma l'ho trovato confusionario e sporco oltre ogni misura  :'(. Ora capisco perché se ne trovano molti in vendita: mi aspettavo una cosa ed invece ne ho un'altra come ha descritto benissimo VU in un suo post. Dinamica notevolissima, rispetto del suono in entrata totale, ma... spendere 300 euro per usarlo alla fine solo in single head con flutter e taped age appena accennati, mai oltre ore 12 comunque, non mi pare una buona cosa. Certi arpeggi puliti sono oggettivamente spettacolari, ma ci vuole non poco per trovare il suono giusto. Infatti non è affatto immediato - sorry VU  :loveit: - almeno io non l'ho percepito così; per cavarci dei suoni decenti ci ho messo mezzora e sempre a guardare il manuale per girare qui, schiacciare là, etc. Io sono per cose molto più plug&play e, probabilmente, per delay più precisi, digitali insomma. Comunque ho continuato la prova, ci metto poco a capire se un pedale mi conquista o meno, ed ho settato tutto seguendo il manuale e gli esempi del sito Strymon, ma... la scintilla non è mai scoccata minimamente.
Il Replica lo preferisco di gran lunga, anche se non è immediato neppure lui, e persino la simulazione tape del flashback, che di tape ha ben poco, la preferisco. La cosa che più mi dà fastidio è che già la seconda ripetizione è troppo sporca e bassa per i miei gusti:; chiedo scusa a tutti, ma sono un vero e proprio eretico  :roll eyes:.

Lo restituirò e probabilmente farò un giro sul Brigadier che sembra di gran lunga più facile da settare, ma se ha gli stessi 'problemi', che poi non sono problemi ma solo il mio gusto un po' particolare, va a finire che mi faccio un Mooer da 4 soldi e probabilmente pure cinese e la chiudo fuori lì (è pure più piccolo). Di prendere il NOVA Delay con i presets non ne ho proprio voglia, Il Repeater sarebbe pure più semplice, ma vorrei cambiare brand per avere delay di 'pasta' diversa.

So di aver rotto le scatole a tutti voi e vi ringrazio di sopportarmi, ma se una cosa non mi piace... non riesco a farmela piacere  :hi:.

Comunque finalmente ho provato uno Strymon pure io: qualità notevole sicuramente, ma, almeno questo, non fa per me.
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 08 Novembre, 2012, 07:49 PM
Sicuramente ti sei tolto uno sfizio ed una preoccupazione. Vuol dire che ti devi orientare da qualche altra parte.
La prova l'hai fatta, non é nato il feeling giusto,...tu sei diverso da altri, hai bisogno qualcoda che ti stimoli nella maniera giusta.

Vedrai che lo troverai, il tuo delay.

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Cris Valk il 08 Novembre, 2012, 10:06 PM
Vigi la stessa cosa mi è successa a me ieri sera provando il timeline!
i suoni erano molto belli,puliti e dinamici ma era troppo difficile da usare :acci:
ogni volta che cambiavo tipo di delay e provavo a modificare i parametri mi tornava indietro da qualche altra parte...
beh alla fine l'ho lasciato li' dov'era :)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 06:48 AM
VU non risponde perché l'ho colpito al cuore con questo post dove non sono riuscito a farmi piacere il 'grigione': su VU, riprenditi!  :hi:
Titolo: R: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 09:14 AM
Citazione di: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 06:48 AM
VU non risponde perché l'ho colpito al cuore con questo post dove non sono riuscito a farmi piacere il 'grigione': su VU, riprenditi!  :hi:
Vu l'ha sempre detto, che El Capistan gli è rimasto nel cuore.

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2012, 03:59 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Novembre, 2012, 06:08 PM

So di aver rotto le scatole a tutti voi e vi ringrazio di sopportarmi, ma se una cosa non mi piace... non riesco a farmela piacere  :hi:.

Comunque finalmente ho provato uno Strymon pure io: qualità notevole sicuramente, ma, almeno questo, non fa per me.


Sarò onesto : mi dispiace  :'( ;  ma non che non ti piaccia ( plausibilissimo ) , ma di averti fatto perdere del tempo. La cosa che mitiga un po' il mio dispiacere è che personalmente non lo giudico mai tempo perso quello che spendo a provare dei pedali che poi non mi piacciono, ma semmai ho guadagnato uno spazio dove posso piantare "un paletto" , e da lì riparto . Spero possa essere la stessa cosa per te e quindi spero mi perdonerai per aver insistito sul fatto che lo provassi. :maio:




Citazione di: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 06:48 AM
VU non risponde perché l'ho colpito al cuore con questo post dove non sono riuscito a farmi piacere il 'grigione': su VU, riprenditi!  :hi:



Citazione di: 4RosesGroove il 09 Novembre, 2012, 09:14 AM

Vu l'ha sempre detto, che El Capistan gli è rimasto nel cuore.

4Roses

Lo ammetto , sì . Era davvero un bell'oggetto secondo me ed io mi ci sono proprio trovato bene, con il giusto feeling, ma mica siamo tutti uguali, grazie a Dio .

;D


Citazione di: Vigilius il 08 Novembre, 2012, 06:08 PM

Lo restituirò e probabilmente farò un giro sul Brigadier che sembra di gran lunga più facile da settare, ma se ha gli stessi 'problemi', che poi non sono problemi ma solo il mio gusto un po' particolare, va a finire che mi faccio un Mooer da 4 soldi e probabilmente pure cinese e la chiudo fuori lì (è pure più piccolo).



Fino a ieri ti avrei detto di sì, supportandoti in questa tua decisione, ma oggi tempo che non so se sia una pasta di suono che ti potrà piacere : dai video mi sembra abbastanza vicino ad El Capistan e forse è più un delay per me che per te .. certo non ne ho alcuna certezza .. a questo punto non resterebbe che provarlo; ma non credo sia semplice .


Vu :)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 07:24 PM
Spiace anche a me darti una delusione, ma io un po' me l'aspettavo: nessuno dei video di Youtube mi aveva mai convinto al 100% e poi ho scoperto di essere un amante dei delay più digitali, magari che imitano l'analogico, ma digitale resto. Hai ragione: ho messo un paletto ed ho scoperto che gli Strymon non sono il 'mio' suono e da lì riparto: ho qui con me da provare il Flashback X4.

Sia chiara una cosa: elCapistan è un grandissimo delay, solo non fa per me, non ho trovato il feeling giusto e quelle manopole con doppia funzione le ho trovate più d'impaccio che d'aiuto per non parlare dei due selettori a 3 vie e la storia delle testine etc.
Il Brigadier sarebbe stato di sicuro molto più semplice, ma ho voluto provare qualcosa di conosciuto: prima impressione? Purtroppo è enorme, molto di più di quanto mi aspettassi: quasi come 4 pedali affiancati e perciò dovrò rivoluzionare tutto se vorrò tenerlo.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2012, 07:42 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 07:24 PM

... ho qui con me da provare il Flashback X4.



:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Aspetto tue news, magari nel topic dedicato (http://forum.jamble.it/recensioni/flashback-x4-tc-electronic/) ..  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:03 PM
Ok che conoscevo il piccolino, ma anche senza istruzioni, nella confezione c'è scritto di scaricarle dal sito ed esistono pure in italiano che è un'autentica rarità, l'ho domato in 3 minuti o forse anche meno. La cosa che mi sta mettendo in crisi è il looper perché ha una logica completamente diversa da quello precedente dove facevo tutto con uno switch. A proposito: gli switch sono nettamente migliori perché non fanno click e sono morbidissimi. Provato pochissimo, ma la simulazione Space del Roland Space Echo è notevole. Critiche? Grossissimo al limite dello sproporzionato e bruttino; non si può aprire per curiosare perché ha delle stranissime viti che sono una via di mezzo tra brucola e vite a croce (non so come si chiamino).
Titolo: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 09:10 PM
Le viti si chiamano "bit". Trovi gli inserti nei Do It.

Vuoi vedere che il 4x4 è il tuo delay?

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:35 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Novembre, 2012, 09:10 PM
Le viti si chiamano "bit". Trovi gli inserti nei Do It.

Vuoi vedere che il 4x4 è il tuo delay?

4Roses

Sembra proprio di sì, ma vorrei metterlo in buffered mode, così VU mi banna completamente visto che lui è il profeta del true bypass, e io quelle maledette viti non le ho mai viste. Bit? Ma esistono 'cacciaviti' per quelle viti?
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 09:37 PM
Cacciaviti non penso. Ma trovi gli inserti chiamati "bit" da innestare. Dirlo a parole é un casino!

4Roses
Titolo: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 09:48 PM
Dunque se ho capito bene l'inserto bit ha la forma Torx, come questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons%2F1%2F1c%2FTorx-Bits_T15-T20-T25-T30.jpg&hash=94d4436193bc24a7df44fce965457bcc9b107222)

E lo inserisci nell'adattatore
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.wwag.com%2Fstep%2F610%2F37574.jpg&hash=292f8c28a4abdc10816337f488c32de1c878008b)

Spero che ho capito giusto

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:49 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Novembre, 2012, 09:37 PM
Cacciaviti non penso. Ma trovi gli inserti chiamati "bit" da innestare. Dirlo a parole é un casino!

4Roses

Forse ho capito; ho un avvitatore elettrico e cerano entro degli inserti speciali che non ho mai capito a che servissero, magari sono quelli.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:52 PM
Sono stranissime viti: esagonali, ma che scendono in modo conico; qui si vedono un po'.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tcelectronic.com%2Fmedia%2Fflashback-x4-delay_rear.jpg&hash=10b209d16c2a3dbf6002aaca42adbd8ab53f2be6)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 09:56 PM
Prova a vedere le foto degli inserti se potrebbero andare bene.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 10:00 PM
Ci guarderò, ma non ho mai visto nulla del genere o meglio l'avevo già visto su certi elettrodomestici moderni, ma mai su un pedale per chitarra; lo fanno per renderci le cose più difficili?
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 10:11 PM
Guardando bene la tua foto del pannello posteriore, sembrano dei rivetti con un'impronta. Se è così non esiste niente, perché non si svitano. Per togliere i rivetti bisogna forarli con una punta da trapano.
Ma sotto il pedale non ci sono delle viti? Mi pare strano che abbiano assemblato il pedale dalla parte posteriore.

P.S.: gli inserti bit tipo Torx, sono molto comuni tra i professionisti. Tipo metalcostruttori, elettricisti, falegnami,...

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 10:16 PM
Ho trovato una foto più ravvicinata e non sono rivetti. Sono viti con impronta Torx. Dunque gli inserti che ti ho messo la foto, vanno bene.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vintageandrare.com%2Fuploads%2Fproducts%2F26604%2F136082%2Foriginal.jpg&hash=2bdb36c678ee5f0d27dd9a2ef7631f74d3e9bd55)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2012, 10:39 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:35 PM

Sembra proprio di sì, ma vorrei metterlo in buffered mode, così VU mi banna completamente visto che lui è il profeta del true bypass, e io quelle maledette viti non le ho mai viste. Bit? Ma esistono 'cacciaviti' per quelle viti?



:lol: :lol:  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Son of Aleric il 09 Novembre, 2012, 10:43 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Novembre, 2012, 09:03 PM
.....delle stranissime viti che sono una via di mezzo tra brucola e vite a croce.....

Allora, la "brucola" è un'erba di montagna che mangiavano le caprette di Heidi che i compatrioti di 4Roses usano per fare le Ricola.  :laughing:
La brugola con la "gh" è la vite con la testa con cava esagonale, inventata dall'omonimo inventore di Lissone, Egidio Brugola.

Parrebbero, dall'ultima "mega-foto" di 4Roses, delle Torx, ma con poca "impronta" del tipo Anti-manomissione :'( 

Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 09 Novembre, 2012, 10:51 PM
Chi ha inventato le Ri-co-la? :laughing:

Comunque penso che si riesce a svitare con le Torx, un piccolo intaglio c'è.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 06:27 AM
Penso siano le Torx, ma mi preoccupa che abbiano così poca 'impronta'; che siano del tipo anti-manomissione mi fa un po' ridere perché nel manuale c'è scritto di aprire il pedale per cambiare la posizione di due switch per avere il buffered mode o il Kill dry. ???

Scusate la gaffes della 'brugola', ma ultimamente faccio tutto di fretta e male.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2012, 09:33 AM
Ma sei sicuro che il tuo amico che te lo ha dato in prova sia poi felice che lo apri ?  ???

Occhio perchè la jella è all'angolo del vicolo e caso strano, appena passo io , mi si appiccica .  :laughing:


Vu :)




Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 05:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2012, 09:33 AM
Ma sei sicuro che il tuo amico che te lo ha dato in prova sia poi felice che lo apri ?  ???

Occhio perchè la jella è all'angolo del vicolo e caso strano, appena passo io , mi si appiccica .  :laughing:


Vu :)






Ho poi scoperto che nella valigetta delle punte del mio Black&Deker c'erano queste strane punte e funzionano benissimo; mi sono poii ricordato perché l'avevo aperto: in modalità buffered quando schiaccio lo switch per spegnere il delay le ripetizioni continuano sino alla loro 'morte naturale' mentre in True Bypass vengono troncate di netto.

Ricordo comunque a tutti che il Flashback, sia piccolo sia grande, ha il segnale dry completamente analogico.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 09:06 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 05:09 PM

Ricordo comunque a tutti che il Flashback, sia piccolo sia grande, ha il segnale dry completamente analogico.

Uh, non ho capito ..  ???

Vu :)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 09:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 09:06 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 05:09 PM

Ricordo comunque a tutti che il Flashback, sia piccolo sia grande, ha il segnale dry completamente analogico.


Uh, non ho capito ..  ???

Vu :)



Che viene processato solo quello del delay, il percorso del segnale pulito rimane sempre analogico; così sta scritto sul sito TC ed è la fondamentale differenza con il Nova Delay, ad esempio.
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 09:45 AM
Citazione di: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 09:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 09:06 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Novembre, 2012, 05:09 PM

Ricordo comunque a tutti che il Flashback, sia piccolo sia grande, ha il segnale dry completamente analogico.


Uh, non ho capito ..  ???

Vu :)



Che viene processato solo quello del delay, il percorso del segnale pulito rimane sempre analogico; così sta scritto sul sito TC ed è la fondamentale differenza con il Nova Delay, ad esempio.


Uhm .. .sarà pure analogico, ma viene processato alla grande .. quando entra è una orba e quando esce è ben altro .. è uno delle cose fastidiose del flashback a mio parere .. non riesco a credere che sia una caratteristica dell' Alter Ego e non del Flashback .. :nea:

O sì ?


Vu :)
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 11:44 AM
No, no, ce l'hanno tutti i pedali di quella serie; io non noto alcuna differenza però: quello che entra esce uguale a livello di segnale pulito, poi c'è un percorso parallelo per quello effettato. Infatti c'è la manopola Level del delay e non MIX perché non si tratta di mixare i due suoni, ma di alzare uno dei due (non ricordo più quale).
Penso che sia per questo che mi piace più di altri.

Direttamente dal manuale:

"Usa la manopola DELAY LEVEL per impostare il livello desiderato
del segnale del Delay. Ruotando la manopola in senso orario si
aumenta il livello del segnale dell'effetto.
A differenza delle manopole di livello presenti in alcuni altri pedali,
la manopola DELAY LEVELdi Flashback X4 Delay & Looper nonin-fluenzerà il volume del segnale "dry"(non processato) - in quanto
non vogliamo alterare in alcun modo il segnale originale del tuo
strumento.
L'architettura 'Analog-dry-through' permette al segnale analogico
di passare attraverso il pedale senza che questo venga digitalizzato,
anche quando il pedale risulta attivo. Ciò significa: zero latenza e
nessuna colorazione tonale."
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 12:42 PM
Da quello che ho capito è come un S/R parallelo. Ma è come i pedali sia con il mix chr con il level. Ad esempio il mio Vibe.

4Roses
Titolo: Re:Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 02:37 PM
Che non modifichi il volume è vero, ma che non modifichi il suono , a me pare proprio non vero . C'è una punta di alti e medio alti e anche l'attacco si fa più veloce rispetto all'effetto spento .

Che siano le mie orecchie ?  ???


Vu :)
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 02:41 PM
Ma stai parlando del vibe? Si il suono è modificato ed il volume lo gestisci come vuoi tè. D'altronde è un effetto, deve un pò cambiare l'onda e ritoccare alcune frequenze.

4Roses
Titolo: Re:R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2012, 02:42 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Novembre, 2012, 02:41 PM
Ma stai parlando del vibe? Si il suono è modificato ed il volume lo gestisci come vuoi tè. D'altronde è un effetto, deve un pò cambiare l'onda e ritoccare alcune frequenze.

4Roses


No scusa 4Roses, io mi riferivo al Flashback ... :maio:

Vu :)
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Tiziano66 il 11 Novembre, 2012, 02:47 PM
Ah ok!

4Roses
Titolo: R: Forse è venuta anche per me l'ora di uno Strymon?
Inserito da: Vigilius il 11 Novembre, 2012, 02:56 PM
Considerando che dichiarano che il suono dry passa inalterato senza subire alcuna trasformazione digitale o dichiarano il falso o ci lasciamo suggestionare noi!