Clean boost che offre delle soluzioni interessanti
Bello esteticamente
Switch esterno buffer/true by pass
Tacche dei pot retroilluminati
Switch on/off dei led
Eq completa
Switch per 2 diverse freq dei medi (400 hz o 800 hz)
85,00 81,60 €
Fender Engager Boost - YouTube (https://youtu.be/4EaAnqYizRc)
Avevo adocchiato gli ultimi pedalozzi fender presentati al namm. Pare ci sia anche qualche bel overdrive.
Questo booster è davvero interessante. :reallygood:
Io l'ho ordinato ieri
Cavolo, velocissimo. :reallygood:
Hai intenzione di posizionarlo a monte o a valle?
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 10:33 AM
Io l'ho ordinato ieri
comunque tu mi preoccupi.....però mi fai sentire meno in colpa ahahaha :D
Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2019, 11:06 AM
Cavolo, velocissimo. :reallygood:
Hai intenzione di posizionarlo a monte o a valle?
Lo userò in casa quindi non mi occorre a valle.
Non ho trovato un modo convincente di boostare il Timmy, con il BD2W non mi piace, tanto meno con l'Archer.
Stavo quindi cercando un clean boost e vedere come va, il Vertex mi incuriosisce parecchio ma costa troppo, magari questo funge bene :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 12 Febbraio, 2019, 11:09 AM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 10:33 AM
Io l'ho ordinato ieri
comunque tu mi preoccupi.....però mi fai sentire meno in colpa ahahaha :D
Hai ragione, ho speso meno di 200 € per un pedale, c'è da preoccuparsi :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 11:11 AM
Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2019, 11:06 AM
Cavolo, velocissimo. :reallygood:
Hai intenzione di posizionarlo a monte o a valle?
Lo userò in casa quindi non mi occorre a valle.
Non ho trovato un modo convincente di boostare il Timmy, con il BD2W non mi piace, tanto meno con l'Archer.
Stavo quindi cercando un clean boost e vedere come va, il Vertex mi incuriosisce parecchio ma costa troppo, magari questo funge bene :etvoila:
Ciao Gian.Che mi dici del Timmy, e' un pedale che non ho mai provato, ma che mi ha sempre stuzzicato.
Io per boost ai tempi ho sempre usato lo xotic rc,ottimo e trasparente
Io ho il mesa tone burst, ma lo uso quasi più come preamp per colorare il suono, più che come boost.
Concordo sullo xotic veramente ottimo, ma per un booster tutti quei soldi :nea:
Il Timmy è la versione morti di fame del Jan Ray :laughing:
In realtà molti dicono che il Jan Ray è la copia quasi sputata del Timmy, ma chiedi agli elettronici
Appena ho occasione faccio la comparativa dal mio liutaio.
Nel mentre da quello che ti ho detto penso ti sei fatto un'idea.
E' un pedale molto morbido, non ha spigolature e se ne cerchi devi andare su altro.
Ha una saturazione vellutata, quasi fluida, arriva a gain medi, ma forse il meglio lo da al massimo ad ore 3.
L'ho avuto in passato con altri ampli e non mi era piaciuto, ma sto cercando altre sonorità e è cambiato pure l'ampli e sto pedalino così come il jan ray alle mie orecchie risente moltissimo dell'ampli che usi, molto più di altri overdrive.
Lo ho sulla pedaliera di casa dove al momento fa coppia con un BSD2W che appunto uso per quel che di cattiveria che il Timmy proprio non ha.
Se cerchi un pedale molto "educato" e, dicono sempre gli elettronici, molto trasparente e rispettoso del suono della chitarra e dell'ampli può fare per te.
Io l'ho preso, entrambe le volte, dagli stati uniti su ebay dove di tanto in tanto si trova a prezzi veramente stracciati... eppur la leggenda dice che il buon Paoletto nel fa pochi e tutti a manine sante, booo, meglio così :etvoila:
Citazione di: m4ssi il 12 Febbraio, 2019, 11:56 AM
Io ho il mesa tone burst, ma lo uso quasi più come preamp per colorare il suono, più che come boost.
Bello, lo avuto, ma costa assai pure quello :D
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 12:02 PM
Concordo sullo xotic veramente ottimo, ma per un booster tutti quei soldi :nea:
Il Timmy è la versione morti di fame del Jan Ray :laughing:
In realtà molti dicono che il Jan Ray è la copia quasi sputata del Timmy, ma chiedi agli elettronici
Appena ho occasione faccio la comparativa dal mio liutaio.
Nel mentre da quello che ti ho detto penso ti sei fatto un'idea.
E' un pedale molto morbido, non ha spigolature e se ne cerchi devi andare su altro.
Ha una saturazione vellutata, quasi fluida, arriva a gain medi, ma forse il meglio lo da al massimo ad ore 3.
L'ho avuto in passato con altri ampli e non mi era piaciuto, ma sto cercando altre sonorità e è cambiato pure l'ampli e sto pedalino così come il jan ray alle mie orecchie risente moltissimo dell'ampli che usi, molto più di altri overdrive.
Lo ho sulla pedaliera di casa dove al momento fa coppia con un BSD2W che appunto uso per quel che di cattiveria che il Timmy proprio non ha.
Se cerchi un pedale molto "educato" e, dicono sempre gli elettronici, molto trasparente e rispettoso del suono della chitarra e dell'ampli può fare per te.
Io l'ho preso, entrambe le volte, dagli stati uniti su ebay dove di tanto in tanto si trova a prezzi veramente stracciati... eppur la leggenda dice che il buon Paoletto nel fa pochi e tutti a manine sante, booo, meglio così :etvoila:
grazie caro, molto esauriente.
il waza.....io stavo addocchiando il ce2.
Al momento ho fatto una pazzia, ho venduto una chitarra per prendermi un pedale[emoji15]...usato
A breve postero' un po di impressioni e qualche sample, spero
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:08 PM
Al momento ho fatto una pazzia, ho venduto una chitarra per prendermi un pedale[emoji15]...usato
Dumble style?? :hey_hey:
Citazione di: m4ssi il 12 Febbraio, 2019, 12:19 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:08 PM
Al momento ho fatto una pazzia, ho venduto una chitarra per prendermi un pedale[emoji15]...usato
Dumble style?? :hey_hey:
Eh si, ma non e' quello che immagini [emoji3]
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 12:02 PM
Concordo sullo xotic veramente ottimo, ma per un booster tutti quei soldi :nea:
Il Timmy è la versione morti di fame del Jan Ray :laughing:
In realtà molti dicono che il Jan Ray è la copia quasi sputata del Timmy, ma chiedi agli elettronici
Appena ho occasione faccio la comparativa dal mio liutaio.
Nel mentre da quello che ti ho detto penso ti sei fatto un'idea.
E' un pedale molto morbido, non ha spigolature e se ne cerchi devi andare su altro.
Ha una saturazione vellutata, quasi fluida, arriva a gain medi, ma forse il meglio lo da al massimo ad ore 3.
L'ho avuto in passato con altri ampli e non mi era piaciuto, ma sto cercando altre sonorità e è cambiato pure l'ampli e sto pedalino così come il jan ray alle mie orecchie risente moltissimo dell'ampli che usi, molto più di altri overdrive.
Lo ho sulla pedaliera di casa dove al momento fa coppia con un BSD2W che appunto uso per quel che di cattiveria che il Timmy proprio non ha.
Se cerchi un pedale molto "educato" e, dicono sempre gli elettronici, molto trasparente e rispettoso del suono della chitarra e dell'ampli può fare per te.
Io l'ho preso, entrambe le volte, dagli stati uniti su ebay dove di tanto in tanto si trova a prezzi veramente stracciati... eppur la leggenda dice che il buon Paoletto nel fa pochi e tutti a manine sante, booo, meglio così :etvoila:
grazie caro, molto esauriente.
il waza.....io stavo addocchiando il ce2.
Al momento ho fatto una pazzia, ho venduto una chitarra per prendermi un pedale[emoji15]...usato
A breve postero' un po di impressioni e qualche sample, spero
Prendilo il chorus waza, é molto bello e ho fatto la sciocchezza di cederlo per lo strymon :acci:
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 12:45 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 12:02 PM
Concordo sullo xotic veramente ottimo, ma per un booster tutti quei soldi :nea:
Il Timmy è la versione morti di fame del Jan Ray :laughing:
In realtà molti dicono che il Jan Ray è la copia quasi sputata del Timmy, ma chiedi agli elettronici
Appena ho occasione faccio la comparativa dal mio liutaio.
Nel mentre da quello che ti ho detto penso ti sei fatto un'idea.
E' un pedale molto morbido, non ha spigolature e se ne cerchi devi andare su altro.
Ha una saturazione vellutata, quasi fluida, arriva a gain medi, ma forse il meglio lo da al massimo ad ore 3.
L'ho avuto in passato con altri ampli e non mi era piaciuto, ma sto cercando altre sonorità e è cambiato pure l'ampli e sto pedalino così come il jan ray alle mie orecchie risente moltissimo dell'ampli che usi, molto più di altri overdrive.
Lo ho sulla pedaliera di casa dove al momento fa coppia con un BSD2W che appunto uso per quel che di cattiveria che il Timmy proprio non ha.
Se cerchi un pedale molto "educato" e, dicono sempre gli elettronici, molto trasparente e rispettoso del suono della chitarra e dell'ampli può fare per te.
Io l'ho preso, entrambe le volte, dagli stati uniti su ebay dove di tanto in tanto si trova a prezzi veramente stracciati... eppur la leggenda dice che il buon Paoletto nel fa pochi e tutti a manine sante, booo, meglio così :etvoila:
grazie caro, molto esauriente.
il waza.....io stavo addocchiando il ce2.
Al momento ho fatto una pazzia, ho venduto una chitarra per prendermi un pedale[emoji15]...usato
A breve postero' un po di impressioni e qualche sample, spero
Prendilo il chorus waza, é molto bello e ho fatto la sciocchezza di cederlo per lo strymon :acci:
accidenti...hai preso l'ola?
Io di strymon ho provato ed avuto quasi tutto, ma stranamente le modulazioni non mi hanno mai entusiasmato.
Per esempio, ho avuto il timeline, da tutti riconosciuto come il miglior delay, ed a me non e' piaciuto.
Di bello hanno che li compri usati e li rivendi senza perderci.
Si il ce2 mi stuzzica parecchio
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:50 PM
...
accidenti...hai preso l'ola?
Io di strymon ho provato ed avuto quasi tutto, ma stranamente le modulazioni non mi hanno mai entusiasmato.
Per esempio, ho avuto il timeline, da tutti riconosciuto come il miglior delay, ed a me non e' piaciuto.
Di bello hanno che li compri usati e li rivendi senza perderci.
Si il ce2 mi stuzzica parecchio
e si, e me ne son pentito.
Vediamo se, dopo aver ceduto un po' di pezzi che ho sul mercatino, non mi do via pure l'ola e mi riprendo il boss: semplice, immediato, pochi fronzoli, suona molto bene e lo dice uno che il chorus e le modulazioni in genere le digerisce veramente poco :|
L'ola è mmmmm come dire mmmm poco incisivo. Non è una questione di regolazioni, è che mi da l'idea manchi proprio di profondità.
Perfettino, pulitino, sta là, senza infamia e senza lode :etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 01:23 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 12 Febbraio, 2019, 12:50 PM
...
accidenti...hai preso l'ola?
Io di strymon ho provato ed avuto quasi tutto, ma stranamente le modulazioni non mi hanno mai entusiasmato.
Per esempio, ho avuto il timeline, da tutti riconosciuto come il miglior delay, ed a me non e' piaciuto.
Di bello hanno che li compri usati e li rivendi senza perderci.
Si il ce2 mi stuzzica parecchio
e si, e me ne son pentito.
Vediamo se, dopo aver ceduto un po' di pezzi che ho sul mercatino, non mi do via pure l'ola e mi riprendo il boss: semplice, immediato, pochi fronzoli, suona molto bene e lo dice uno che il chorus e le modulazioni in genere le digerisce veramente poco :|
L'ola è mmmmm come dire mmmm poco incisivo. Non è una questione di regolazioni, è che mi da l'idea manchi proprio di profondità.
Perfettino, pulitino, sta là, senza infamia e senza lode :etvoila:
Io ora ho un boss ce20, lo ho da 10 anni piu' o meno, a me non dispiace,soprattutto per la possibilita' dei preset.
Ma dopo aver sentito il waza direi che potrei anche fare il passo.
Il chorus e' un effetto che utilizzo spesso.
L'ola non l'ho mai provato, ho provato pero' piu' volte il mobius, che dire, le tue parole rendono l'idea, sta li perfettino e pulito, ma nulla piu'
Ragazzi occhio agli OT..grazie :thanks:
Secondo me la Fender ha deciso di irrompere nel mondo dell'effettistica e lo fa posizionando dei prodotti di alta gamma (per soluzioni e qualità costruttiva) a basso costo per conquistare quote di mercato, e riposizionare iprezzi al rialzo in un secondo tempo.
Consiglio di guardare con interesse a tutta la linea con una attenzione particolare oltre che al boost in oggetto anche al Delay (95 euro)
Fender Mirror Image Delay | Reverb Tone Report - YouTube (https://youtu.be/uCQcwUOt0vY)
Non so se tu abbia azzeccato la cosa, ma a me, questa nuova serie di pedali della Fender, intrigano ...
Mica solo a te :acci:
Avevo visto pure questo per sostituire il boss.
Ho preso un t rex perché a questo manca il tap tempo, altrimenti avrei fatto un giro volentieri, anche se non son convinto sia meglio del flashback che si trova allo stesso prezzo ed é eccellente per quanto chiedono.
Molto bello il delay,peccato per la mancanza del tap che reputo imprescindibile nei delay digitali.
Molto bello il suono e cdredibili le modulazioni
Ho avuto la stessa reazione... molto bello ma... che ci faccio dal vivo se non ha la funzione "tap"? :-\
Ecco le diverse reazioni, tra chi suona live (voi) e chi no (io) :(
Io, non mi sono nemmeno posto il problema :facepalm2:
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2019, 05:10 AM
Ecco le diverse reazioni, tra chi suona live (voi) e chi no (io) :(
Io, non mi sono nemmeno posto il problema :facepalm2:
Più che un problema di "live" è un problema più generale di "timing"... le ripetizioni vanno preferibilmente usate con un rapporto matematico rispetto al beat del brano, dato dalla batteria e dagli accenti in genere, altrimenti fanno casino.
Se ad ogni brano devi mettere a tempo il delay manualmente diventa un incubo... con la funzione "tap" è tutto più semplice: batti il tempo sullo switch (dritto, per terzine o come preferisci) e via!
In situazioni "live" non si tratta ovviamente solo di una comodità, ma di una vera e propria esigenza che non possono soddisfare nemmeno i presets, a meno di far suonare sempre il batterista con il click in cuffia...
Io a volte devo anche "ritappare" durante lo stesso brano, in quanto tendiamo ad accelerare.
Citazione di: futech il 15 Febbraio, 2019, 05:28 PM
Io a volte devo anche "ritappare" durante lo stesso brano, in quanto tendiamo ad accelerare.
Forse, più che ri-tap-are, la soluzione sarebbe quella di lavorare sul tempo, no? ;D
Citazione di: Elliott il 16 Febbraio, 2019, 08:06 AM
Citazione di: futech il 15 Febbraio, 2019, 05:28 PM
Io a volte devo anche "ritappare" durante lo stesso brano, in quanto tendiamo ad accelerare.
Forse, più che ri-tap-are, la soluzione sarebbe quella di lavorare sul tempo, no? ;D
Sicuramente ma fin quando non riusciremo non ho alternative.
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 11:11 AM
Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2019, 11:06 AM
Cavolo, velocissimo. :reallygood:
Hai intenzione di posizionarlo a monte o a valle?
Lo userò in casa quindi non mi occorre a valle.
Non ho trovato un modo convincente di boostare il Timmy, con il BD2W non mi piace, tanto meno con l'Archer.
Stavo quindi cercando un clean boost e vedere come va, il Vertex mi incuriosisce parecchio ma costa troppo, magari questo funge bene :etvoila:
Non so se ti sia arrivato ma intanto posso dirti che l'ho trovato pessimo con gli HB (almeno, con la Epi che ho usato) e da :sbavv: con i SC (almeno con la Tele che ho usato)
Sembra nato proprio per ingrossare (e lo fa benissimo) i single
Citazione di: Elliott il 16 Febbraio, 2019, 11:41 AM
Citazione di: Gian.luca il 12 Febbraio, 2019, 11:11 AM
Citazione di: Elliott il 12 Febbraio, 2019, 11:06 AM
Cavolo, velocissimo. :reallygood:
Hai intenzione di posizionarlo a monte o a valle?
Lo userò in casa quindi non mi occorre a valle.
Non ho trovato un modo convincente di boostare il Timmy, con il BD2W non mi piace, tanto meno con l'Archer.
Stavo quindi cercando un clean boost e vedere come va, il Vertex mi incuriosisce parecchio ma costa troppo, magari questo funge bene :etvoila:
Non so se ti sia arrivato ma intanto posso dirti che l'ho trovato pessimo con gli HB (almeno, con la Epi che ho usato) e da :sbavv: con i SC (almeno con la Tele che ho usato)
Sembra nato proprio per ingrossare (e lo fa benissimo) i single
Arrivato oggi, lo provo se riesco nel week end.
Diciamo che ormai tranne una chitarra ho solo single coil...
Non mi aspetto nulla di straordinario, un booster discretamente trasparente, mi basta che non mi stravolga il timmy e sarò soddisfatto :)
Ps bello é bello per quel che conta
Provato un pochino ora.
Mi pare che sia un pelo brillante, ovvero una componente di alti in più sia presente, ma l'impressione è che, anche non manovrando troppo sull'eq, non sia troppo sbilanciato.
Il controllo dei medi può essere molto incisivo, va dosato con attenzione, oppure va spinto a dovere dipende cosa si cerca.
Con i due od che ho in pedaliera si comporta bene, ho un pelo di alti in più che nel bd2w neanche si avverte ma un pò si sente nel timmy.
La sonorità comunque non è troppo stravolta e mi riprometto di fare qualcosa di fino ma la moglie è rientrata quindi ho finito di giocare :laughing:
Eccolo in tutta la sua avvenenza nella pedaliera domenstica... che se riuscissi a farci entrare un solo altro pedale potrebbe bastarmi anche per il gruppo probabilmente invertendo i due od e sarebbe comodissima :-\
(https://i.ibb.co/xjFsw9x/DSC-0688.jpg)
PS lo sportellino per la batteria è una meraviglia
Che bella questa pedaliera minimale
Bella pedal veramente.
Comodissima.mi piace la scelta dei pedali
Per usarla col gruppo devo aggiungere il wha e il compressore, ma togliendo il looper me ne entra uno solo :-\
Citazione di: Gian.luca il 16 Febbraio, 2019, 05:28 PM
Per usarla col gruppo devo aggiungere il wha e il compressore, ma togliendo il looper me ne entra uno solo :-\
Togli o bd2 o timmy e sei a posto
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2019, 05:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 16 Febbraio, 2019, 05:28 PM
Per usarla col gruppo devo aggiungere il wha e il compressore, ma togliendo il looper me ne entra uno solo :-\
Togli o bd2 o timmy e sei a posto
Un booster e un od? mmmm mi par difficile far tutto così, più facile rinunciare al comp, ma il pale green è troppo bello :-\
PErò voglio fare una prova, immaginando di incastrare un mini polytune sopra al carbon copy posso provare a vedere cosa riesco a fare
Il Wha tienilo fuori dalla pedaliera.. Appoggiato in qualche modo..
Prendi una pedaltrain più grossa,lavori su due file, e ne usi solo una tra gruppo e casa.
Anche io ne avevo due di pedal,una più snella, ma alla fine rischiavo di dividere i pedali che mi piacevano di più sulle due pedal.
Citazione di: gianluca Pronzato il 16 Febbraio, 2019, 06:04 PM
Prendi una pedaltrain più grossa,lavori su due file, e ne usi solo una tra gruppo e casa.
Anche io ne avevo due di pedal,una più snella, ma alla fine rischiavo di dividere i pedali che mi piacevano di più sulle due pedal.
Ho anche una classic junior, ma non è per me una soluzione.
La trex mi entra sopra all'amplificatore, quindi mi permette di usare i pedali in casa, la pedaltrain, così come la rockboard, no son troppo grosse e mi tocca restare con due pedaliere una per casa una per la sala
Citazione di: Santano il 16 Febbraio, 2019, 05:58 PM
Il Wha tienilo fuori dalla pedaliera.. Appoggiato in qualche modo..
Era quello che stavo facendo
Venerdì la porto in sala e vediamo se mi trovo bene.
Esteticamente è decisamente meno bella di prima, ma pesa la metà della rockboard e ingombra un terzo, ma soprattutto tolgo il wha che uso solo in sala e mi va sull'ampli.
(https://i.postimg.cc/LXQngQbz/DSC-0690-2594.jpg)
bei pedali!!!
Citazione di: luvi il 15 Febbraio, 2019, 04:36 PM
Citazione di: Elliott il 15 Febbraio, 2019, 05:10 AM
Ecco le diverse reazioni, tra chi suona live (voi) e chi no (io) :(
Io, non mi sono nemmeno posto il problema :facepalm2:
Più che un problema di "live" è un problema più generale di "timing"... le ripetizioni vanno preferibilmente usate con un rapporto matematico rispetto al beat del brano, dato dalla batteria e dagli accenti in genere, altrimenti fanno casino.
Se ad ogni brano devi mettere a tempo il delay manualmente diventa un incubo... con la funzione "tap" è tutto più semplice: batti il tempo sullo switch (dritto, per terzine o come preferisci) e via!
Immagino però, che quanto sopra serva in un utilizzo del delay come elemento forte del suono (esempio Pigs, three different ones dei Pink Floyd, dove usa il delay per una ripetizione della chitarra molto presente).
Ma per un utilizzo "corto" per creare ambiente...rendere meno secco il suono, è così indispensabile il tap tempo?
In questo caso metto un minimo di delay, giusto per avere una coda. Niente tap :etvoila:
Mmmmmm così così.
O meglio, con il timmy non mi fa impazzire, gli toglie troppa della sua morbidezza e lo avvicina alla ruvidezza del bd.
Da se nulla da dire, é un booster come ce ne son tanti ma con qualche più, come l'eq, i led, il vano batteria, il bel prezzo.
Sto pensando di provare il koko di Suhr
Invece a me, con bassi appena pronunciati (ore 13) e medi gonfi (ore 15) messo tra telecaster ed ampli...mi ha emozionato ;D
Santano, compra quello di GianLuca :lol:
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2019, 07:51 PM
Invece a me, con bassi appena pronunciati (ore 13) e medi gonfi (ore 15) messo tra telecaster ed ampli...mi ha emozionato ;D
Santano, compra quello di GianLuca :lol:
Come lo imposti tu suona come un 805 a zero gain, è un'altra cosa.
Io voglio dare spinta al Timmy mantenendone per quanto possibile il tono e la resa complessiva, sto Fender suona pure bene non metto in dubbio ma ha sempre degli alti di troppo che rendono il suono finale troppo graffiante per quello che cerco.
Probabilmente un microamp non è meno lineare di questo.
.
Devo dire che, a sentire dal Tubo, a me lascia indifferente. C'è un video decente?