Come da titolo qualcuno li ha? Come sono?
Citazione di: AlphaJoker57 il 13 Febbraio, 2014, 09:44 PM
Come da titolo qualcuno li ha? Come sono?
Troppo piccoli, fanno impressione per quanto sono microscopici.
Ho in pedaliera il tremolo e fa il suo lavoro onestamente, ma credo lo cambierò appena trovo qualcosa di meglio; ho acquistato il Reecho, ma non mi è piaciuto; ho qui davanti a me, in prova, l'Hustle drive e non è per niente male.
Per me costano troppo comunque; alcuni sono indovinati, altri no.
Ho già detto che sono troppo piccoli?
io avevo l'elec lady e come clone dell'electric mistress era ottimo!! ho avuto anche il flex boost ma forse perchè lo alimentavo a 12v dopo qualche mese è morto ( riutilizzato per costruire altro )
Anche per me, sono molto piccoli. Nessun problema per l'uso in camerette o in studio, dove si può perdere tempo, ma live mi sentirei di sconsigliarli proprio perchè la loro piccola dimensione li rende difficili da gestire, in situazioni di fretta e di una certa agitazione.
Sulla qualità sonora, ognuno vale per se e bisogna provare ..
Vu :)
Anche se i gusti rimangono personali, lo Shimverb farebbe ribrezzo a tutti (chitarristi e non).
4Roses
nuova serie ;)
Mooer Audio Micro Pedals - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_bJ9SGWJZaE)
quello che " simula " il leslie sembra interessante
Uhm .. i Mooer noin mi fregano più .. meglio provarli dal vivo perchè sono qualitativamente un po' alterni e mentre alcuni suonano davvero benissimo, altri sono un po' deludenti ..
Vu :)
concordo, il booster non m'è durato nulla anche se suonava bene , l'elec lady invece andava benissimo
mai provati.. sembrano interessanti, ma visto il prezzo ci sono altre alternative.
quoto Nitro! il pedale che simula il leslie è interessante! me gusta!
Io mi sono appena pigliato il Mod Factory:
acquistato come pedale Jolly in situazioni anche acustiche..
chorus = no buono non trovo un suono credibile
flanger = mmm non conosco bene l'effetto in se..boh
phaser = come chorus
envelope phaser = non pervenuto
tremolo = OK BELLO
stutter = bello...è un tremolo molto invasivo.
vibrato = medio
univibe = QUESTO PER ME E' MOLTO BELLO
auto wah = funziona ..ma per me inutile
touch wah = funziona da capire meglio a volumi alti
envelope ring modulator = boooh non saprei che farmene.
Inoltre ho un amico che ha una pedaliera molto little per i live al volo:
tuner->mod factory (ed ha le stesse mie opinioni a riguardo) -> blues mood (molto bello, è un blues driver boss+ mod keeley fat) -> cruncher (crunch box mi , bello) -> pure boost ( fa il suo bene) -> delay reeecho (questo boh non ti so dire).
Citazione di: coccoslash il 25 Giugno, 2014, 09:52 AM
...delay reeecho (questo boh non ti so dire).
Del Reecho ne abbiamo parlato ampiamente :
http://forum.jamble.it/effetti/nuovo-delay/msg48430/?highlight=reecho#msg48430 (http://forum.jamble.it/effetti/nuovo-delay/msg48430/?highlight=reecho#msg48430)
C'è anche un mio video :
reecho - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uB-3Vy3VmV0)
Vu :)
nel mod factory vedendo l'immagina laterale per caso ha degli switch interni?
il pedale univibe sarebbe questo? cavolo ma ci sono 11 effetti di modulazione :-\ interessante.. ora mi leggo la recensione del Vu del reecho ::)
Mooer Mod Factory - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=22vnj5BDPko#ws)
Citazione di: NitroDrift il 25 Giugno, 2014, 10:16 AM
nel mod factory vedendo l'immagina laterale per caso ha degli switch interni?
in che senso?
lateralmente ci sono le istruzioni :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitarworld.com%2Ffiles%2Fimagecache%2Ffutureus_imagegallery_fullsize%2Fgallery%2FMOOERPAGE.jpg&hash=b95e8e03f7eb60d1a4d1be1945ef60cd1c192fc3)
Citazione di: Grix il 25 Giugno, 2014, 10:18 AM
il pedale univibe sarebbe questo? cavolo ma ci sono 11 effetti di modulazione :-\ interessante.. ora mi leggo la recensione del Vu del reecho ::)
Mooer Mod Factory - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=22vnj5BDPko#ws)
Si è un multieffetto..
penso che lo terro' settato sempre su l'univibe..
ah ok, dal video non si vedeva bene e sembrava avese degli switch interni ;)
comunque sentendo il video postato da grix su 11 effetti direi che se ne salvano 2 o 3...
Citazione di: NitroDrift il 25 Giugno, 2014, 10:39 AM
ah ok, dal video non si vedeva bene e sembrava avese degli switch interni ;)
comunque sentendo il video postato da grix su 11 effetti direi che se ne salvano 2 o 3...
..già e anche dal mio commento si evince questo ;D
Forse meglio stare su uno Zoom MS-50G?
(non so se lo possiede qualcuno...)
MOD factory pedale letteralmente massacrato sul web ed anche le demo su Youtube sono veramente :vomit:; solo l'univibe si salva, ma molto alla lontana perché un Univibe vero o credibile è altra cosa.
direi che mi tengo stretto il mio dreamscape della tc per le modulazioni ;)
Citazione
Forse meglio stare su uno Zoom MS-50G?
quotone!!!
Citazione di: NitroDrift il 25 Giugno, 2014, 11:01 AM
direi che mi tengo stretto il mio dreamscape della tc per le modulazioni ;)
E fai più che bene!
Io ho avuto questo:
Mooer Audio Ninety Orange Phaser - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=KUWt1R4unw0#ws)
Perché volevo provare un phaser che non ho mai avuto con calma ma senza spendere granché. Suona molto simile al video del tubo qui sopra. Piccolino ma tutto sommato robusto. Costruito dignitosamente a parte il pot un pelo troppo mollaccione.
Comprato per 60 Euro nuovo e rigirato perfetto per 45 finite le prove perché col phaser propriamente detto non ci faccio proprio un tubo. Infatti ho poi preso un vero vibe.
Forse il limite per me più evidente è la resa non entusiasmante col drive. Comunque accettabile. Meglio dei Joyo. A chi vuole un phaser dignitoso da usare raramente e che non occupi spazio in pedaliera lo consiglierei. Forse costa un po' troppo.
Mi ero interessato al Mooer Rumble, ma l'ho sentito decisamente distante dallo stampo Dumble per il quale viene pubblicizzato.
Quindi ho ordinato l'hustle drive e sono in attesa che arrivi.
Un pedale di stampo OCD mi è sempre piaciuto e, dai sample, pare sia uno dei pedali Mooer usciti meglio.
Allora... ho l'Hustle Drive da un po' e pare sia davvero uno dei pedali più riusciti in casa Mooer.
Sui delay ero indeciso perché non avendo un send return nel Fender Blues Junior non riescono ad esprimersi al meglio. Allora, dato il reverb rotto del mio ampli stavo sondando il territorio dei reverb... sono indeciso tra il Mooer Shimverb o il TC Electronic Hall Of Fame mini.
Ho uno shimverb usato... In cuffia con i simulatori di amplificatori joyo sento uno strano ronzio elettronico quando il riverbero si attiva, ho provato a controllarlo in ogni modo ma non trovo problemi elettronici, invece su un ampli fisico non sento nulla di strano. Sinceramente non son troppo soddisfatto!
Citazione di: thebluesman il 11 Marzo, 2016, 09:26 PM
Allora... ho l'Hustle Drive da un po' e pare sia davvero uno dei pedali più riusciti in casa Mooer.
mi attira molto l'Hustle Drive, come ti trovi?
Non so se prendere l'Hustle Drive insieme al Green Mile.. come li vedete? stavo valutando gli Harley Benton però non mi convincono per quanto riguarda l'affidabilità..
sennò come Delay ho trovato un Memory Toy, un Digidelay della Digitech, Boss DD3, FLASHBACK MINI DELAY. ho valutato anche quello dell'Harley Benton ma non lo conosco.
mentre overdrive mi incuriosisce molto il Bad Monkey che pago quasi la metà del Green Mile..
Citazione di: Grix il 11 Settembre, 2016, 07:19 PM
Non so se prendere l'Hustle Drive insieme al Green Mile.. come li vedete? stavo valutando gli Harley Benton però non mi convincono per quanto riguarda l'affidabilità..
sennò come Delay ho trovato un Memory Toy, un Digidelay della Digitech, Boss DD3, FLASHBACK MINI DELAY. ho valutato anche quello dell'Harley Benton ma non lo conosco.
mentre overdrive mi incuriosisce molto il Bad Monkey che pago quasi la metà del Green Mile..
L'Hustle Drive mi è dispiaciuto averlo dato via ma l'ho fatto solo per finanziare il clone dello Zendrive (quindi cambio di sonorità netta). Avessi continuato con gli overdrive in stile OCD, avrei tenuto senz'altro il Mooer !
un pedale davvero interessante!
Stai su Mooer.
Citazione di: Max Maz il 11 Settembre, 2016, 07:41 PM
Stai su Mooer.
è che mi sembrano giocattolini :laughing: non so se sono adatti per suonarci live :firuli:
i delay come sono? ho visto che ne esistono 4 diversi.. come mai? ???
vabbò penso che li provo tanto su thomann non cambia di molto il prezzo :laughing:
Provane uno poi vedi, che bisogno hai di comprarli in blocco?
Per il reecho, ti rimando qui :
Mooer Reecho - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/nuovo-delay/msg48430/#msg48430)
Anche io ho uno di questi giocattoli, il ninety orange. L'ho preso tempo fa, principalmente per due motivi. In primis perché è molto piccolo, uso il phaser sporadicamente e se ne sta buono in posizione nella board. In secondo luogo perché non era andato come doveva un progetto di autocostruzione su kit musikding.... Forse l'autocostruito suona più presente ma non riesco a raggiungere buoni livelli di frequenza... Se poi paragoniamo il formato del mooer con un box 1590 bb...
Non è malvagio, io però son sempre stato da phase90 ed è più delicato, meno presente ed ignorante... Però valido per quello che fa, lo presi nuovo ma sarebbe stato il caso di cercarlo sull'usato
volevo prendere un reverb con shimmer.
ovviamente l'idea era quella di prendere lo strymon ma essendo senza un euro, praticamente muro muro con la caritas, ho optato per lo ShimVerb della Mooer.
è durato 3 suonatine soltanto.
2 mesi totali perchè non riuscivo a venderlo.
dico soltanto che lo shimmer non aveva neanche la codina in chiusura quando spegnavi il pedale.
immaginatevi un riverbero tutto tischi toschi con pad che si muta in tronco.
come suono alla fine non era cattivissimo. lo shimmer ogni tanto sembrava stonasse un minimo ma era un minimo avvolgente.
molto meglio di pedali che hanno la nomea e poi....
in ogni caso....l'ho fatto volare e l'ho sostituito con lo strymon. :D
Citazione di: Davo il 05 Ottobre, 2016, 02:49 AM
volevo prendere un reverb con shimmer.
ovviamente l'idea era quella di prendere lo strymon ma essendo senza un euro, praticamente muro muro con la caritas, ho optato per lo ShimVerb della Mooer.
è durato 3 suonatine soltanto.
2 mesi totali perchè non riuscivo a venderlo.
dico soltanto che lo shimmer non aveva neanche la codina in chiusura quando spegnavi il pedale.
immaginatevi un riverbero tutto tischi toschi con pad che si muta in tronco.
come suono alla fine non era cattivissimo. lo shimmer ogni tanto sembrava stonasse un minimo ma era un minimo avvolgente.
molto meglio di pedali che hanno la nomea e poi....
in ogni caso....l'ho fatto volare e l'ho sostituito con lo strymon. :D
Come mooer hai preso un brutto esempio secondo me.
Anche perchè ,se non ricordo male, lo shimmer non fa l'effetto ottava + riverbero ma quinta + riverbero.
Il che non lo rende un vero effetto shimmer.
E' uno dei mooer che, approfondendo su forum poco indulgenti, viene sconsigliato.
Anche perchè , per l'appunto, è un effetto a se ::)
Dopo l'Hustle Drive ho, da qualche giorno, il Blues Mood.
Che dire... mi piace anche questo ! ::)
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 10:17 PM
Dopo l'Hustle Drive ho, da qualche giorno, il Blues Mood.
Che dire... mi piace anche questo ! ::)
Yess, molto bene ?
Il blues mood cosa riproduce? Il boss bd?
Citazione di: LoreM86 il 21 Novembre, 2016, 05:45 AM
Il blues mood cosa riproduce? Il boss bd?
bd2 Keeley Fat Mod
Citazione di: coccoslash il 21 Novembre, 2016, 01:02 AM
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 10:17 PM
Dopo l'Hustle Drive ho, da qualche giorno, il Blues Mood.
Che dire... mi piace anche questo ! ::)
Yess, molto bene ?
Eh sì, ti ho ringraziato già nel topic inerente la mia strumentazione ma ne approfitto per ripetermi: " grazie per il consiglio " ::)
Citazione di: thebluesman il 21 Novembre, 2016, 11:35 AM
Citazione di: coccoslash il 21 Novembre, 2016, 01:02 AM
Citazione di: thebluesman il 20 Novembre, 2016, 10:17 PM
Dopo l'Hustle Drive ho, da qualche giorno, il Blues Mood.
Che dire... mi piace anche questo ! ::)
Yess, molto bene ?
Eh sì, ti ho ringraziato già nel topic inerente la mia strumentazione ma ne approfitto per ripetermi: " grazie per il consiglio " ::)
Figurati..quando vuoi ?
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15844489_1220301744718924_4232542033491869434_o.jpg?oh=72ac14d846c5e61ce953c7a617dbe624&oe=58E7F67E)
Anche se è passato un pò di tempo dalla discussione mi sento di dire la mia su questi pedali! Non li ho provati tutti, ci mancherebbe, ma giusto qualcuno. Il Clone dell'OCD (quello bianco) il clone del blues driver, e qualche modulazione.
Restano mediocri pedali entry level, che magari vanno bene come muletto o per qualche serata low gain, ma la mia impressione è che quando si tirano sù i volumi vanno parecchio in difficoltà. Ho provato il clone dell'OCD in sala e a volumi sostenuti non c'era una frequenza che fosse a fuoco, i bassi slabbravano troppo, e non era per nulla "armonico". Provato invece in tranquillità, da solo in casa a bassi volumi, e lì rende meglio. Mi permetto di esprimere questo giudizio perché per molti anni anni ho avuto un OCD in pedaliera e ne conosco i pregi e i difetti. La pasta sonora può essere "verosimile" ma ... senza il condimento mangi pasta "squarata" :D
Idem per il clone del BD che però, per il fatto di lavorare a livelli di gain più bassi, già si comportava meglio.
L'impressione è che se si stressano troppo i componenti portando i livelli oltre ore 13 comincino a lavorare male.
Molto meglio gli effetti di modulazione, ma anche lì consiglierei l'acquisto se ci si vuole approcciare con l'effetto per la prima volta o se serve per fare 1/2 pezzi in scaletta e non ci si vuole svenare. Bellino il tremolo (quello nero se non ricordo male), idem il phaser. Il chorus non mi è sembrato male all'ascolto in negozio, ma non l'ho provato perché non è un effetto che amo.
Resto però dell'idea che con una 20ina di euro in più e andando sull'usato con un Boss TR2, uno Small Stone o un Phase90 ci si guadagna in suono, rivendibilità, e soprattutto non si alimenta il mercato di questi cloni cinesi che inflaziona a dismisura il mercato dell'effettistica.
... my 2 cents ...
Citazione di: GivenToFly il 10 Gennaio, 2017, 02:40 AM
Anche se è passato un pò di tempo dalla discussione mi sento di dire la mia su questi pedali! Non li ho provati tutti, ci mancherebbe, ma giusto qualcuno. Il Clone dell'OCD (quello bianco) il clone del blues driver, e qualche modulazione.
Restano mediocri pedali entry level, che magari vanno bene come muletto o per qualche serata low gain, ma la mia impressione è che quando si tirano sù i volumi vanno parecchio in difficoltà. Ho provato il clone dell'OCD in sala e a volumi sostenuti non c'era una frequenza che fosse a fuoco, i bassi slabbravano troppo, e non era per nulla "armonico". Provato invece in tranquillità, da solo in casa a bassi volumi, e lì rende meglio. Mi permetto di esprimere questo giudizio perché per molti anni anni ho avuto un OCD in pedaliera e ne conosco i pregi e i difetti. La pasta sonora può essere "verosimile" ma ... senza il condimento mangi pasta "squarata" :D
Idem per il clone del BD che però, per il fatto di lavorare a livelli di gain più bassi, già si comportava meglio.
L'impressione è che se si stressano troppo i componenti portando i livelli oltre ore 13 comincino a lavorare male.
Molto meglio gli effetti di modulazione, ma anche lì consiglierei l'acquisto se ci si vuole approcciare con l'effetto per la prima volta o se serve per fare 1/2 pezzi in scaletta e non ci si vuole svenare. Bellino il tremolo (quello nero se non ricordo male), idem il phaser. Il chorus non mi è sembrato male all'ascolto in negozio, ma non l'ho provato perché non è un effetto che amo.
Resto però dell'idea che con una 20ina di euro in più e andando sull'usato con un Boss TR2, uno Small Stone o un Phase90 ci si guadagna in suono, rivendibilità, e soprattutto non si alimenta il mercato di questi cloni cinesi che inflaziona a dismisura il mercato dell'effettistica.
... my 2 cents ...
Mah sai alla fine tutto dipende dal budget che hai. Ovvio che un hustle drive prende paga contro un ocd magari versione 2. Non apprezzo moltissimo i pedali mooer anche se uno yellow comp e' in pedaliera ma devo dire che fra gli economici sono quelli fatti meglio.
Pero' va detto che noi chitarristi siamo legati a certi tipi di suono derivanti da certi tipi di prodotti. Chi cerca il suono plexi chi cerca il suono mesa, chi altro. Quindi è abbastanza ovvio che una casa produttrice parta dal desiderio di dare suoni assimilabili a quelli ricercati poichè quella è la domanda per poi provare a uscire un po da quel target. ( come stanno facendo )
Prova a pensare a quante aziende hanno prodotto pedali per imitare il klon ( e non solo orientali o cinesi )
schiappa
Citazione di: Buc il 28 Gennaio, 2017, 11:07 PM
Mah sai alla fine tutto dipende dal budget che hai. Ovvio che un hustle drive prende paga contro un ocd magari versione 2. Non apprezzo moltissimo i pedali mooer anche se uno yellow comp e' in pedaliera ma devo dire che fra gli economici sono quelli fatti meglio.
Pero' va detto che noi chitarristi siamo legati a certi tipi di suono derivanti da certi tipi di prodotti. Chi cerca il suono plexi chi cerca il suono mesa, chi altro. Quindi è abbastanza ovvio che una casa produttrice parta dal desiderio di dare suoni assimilabili a quelli ricercati poichè quella è la domanda per poi provare a uscire un po da quel target. ( come stanno facendo )
Prova a pensare a quante aziende hanno prodotto pedali per imitare il klon ( e non solo orientali o cinesi )
Ciao Buc ::)
Per carità, è ovvio che il budget in molti casi fa da padrone nell'orientarci verso le nostre scelte. Infatti a fine post citavo alcuni effetti accessibili più o meno allo stesso prezzo di un Mooer! Ovvio però che se una casa costruisce un clone dichiarando che sia un clone sonoro a tutti gli effetti di un Diamond o di un Fulltone non posso esimermi da esprimere il mio giudizio dopo averli provati. Poi ognuno tre le sue conclusioni ::)
Per quanto riguarda il Klon (passiamo da un eccesso all'altro :D) ricordo che fino a qualche anno fa nonostante il prezzo assolutamente ingiustificato (per me) era impossibile trovarne uno e le liste d'attesa sforavano i due anni. Poi non ricordo da quale anno in poi la klon-siberia blocco i preordini. Ovvio che qui esistono motivazioni diverse che secondo me vanno un pò off-topic.
:abbraccio:
Ieri ho portato in sala il Blues Mood ed ha fatto egregiamente il suo lavoro. A brevissimo tornerà l'Hustle drive.
Vorrei chiedervi una cosa: " Che differenze ci sono tra il Mooer ShimVerb e lo SkyVerb ? " Ho trovato anche un video dimostrativo di comparazione ma non sono riuscito a capire.
Mooer - ShimVerb and SkyVerb Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZRvpFcnIZuk&t=1447s)
Semplicemente gli algoritmi... Lo shimverb ovviamente, ha lo shimmer , oltre ad altre 2 configurazioni possibili.
Le 3 possibilità dello Skyverb sono differenti ..
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2017, 11:21 AM
Semplicemente gli algoritmi... Lo shimverb ovviamente, ha lo shimmer , oltre ad altre 2 configurazioni possibili.
Le 3 possibilità dello Skyverb sono differenti ..
Quindi lo SkyVerb sarebbe più vicino all'idea di reverb " tradizionale " ?
Citazione di: thebluesman il 28 Aprile, 2017, 11:25 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2017, 11:21 AM
Semplicemente gli algoritmi... Lo shimverb ovviamente, ha lo shimmer , oltre ad altre 2 configurazioni possibili.
Le 3 possibilità dello Skyverb sono differenti ..
Quindi lo SkyVerb sarebbe più vicino all'idea di reverb " tradizionale " ?
Direi proprio di sì .. manca la simulazione "Spring" , tipica degli ampli combo Fender e non ... ma non si può avere tutto.
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2017, 12:39 PM
Citazione di: thebluesman il 28 Aprile, 2017, 11:25 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2017, 11:21 AM
Semplicemente gli algoritmi... Lo shimverb ovviamente, ha lo shimmer , oltre ad altre 2 configurazioni possibili.
Le 3 possibilità dello Skyverb sono differenti ..
Quindi lo SkyVerb sarebbe più vicino all'idea di reverb " tradizionale " ?
Direi proprio di sì .. manca la simulazione "Spring" , tipica degli ampli combo Fender e non ... ma non si può avere tutto.
Certo... grazie ! ::)
Intanto Mooer tira fuori un nuovo gingillo il GE200.
Ragazzi ma quello di Devin Townsend l'ha provato qualcuno?
(https://www.google.it/search?q=devin+townsend+mooer&safe=off&client=firefox-b-ab&dcr=0&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi0wY3e7cDXAhUR46QKHchcCeIQ_AUICygC&biw=2048&bih=1059#imgrc=aSVssyG2zh_rPM:)
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2017, 11:25 AM
Intanto Mooer tira fuori un nuovo gingillo il GE200.
interessante, però costicchia molto rispetto ai multieffetti più recenti della Zoom e Boss. Vorrei capire il funzionamento però, a vederla non sembra adatta per un utilizzo anche live o almeno se penso alla G3N che costa meno o alla G5N che come fascia è li..
Citazione di: the_mechanic il 15 Novembre, 2017, 04:08 PM
Ragazzi ma quello di Devin Townsend l'ha provato qualcuno?
(https://www.google.it/search?q=devin+townsend+mooer&safe=off&client=firefox-b-ab&dcr=0&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi0wY3e7cDXAhUR46QKHchcCeIQ_AUICygC&biw=2048&bih=1059#imgrc=aSVssyG2zh_rPM:)
tra qualche mese potrebbe scendere di prezzo o trovarla usata ed è una macchina davvero molto interessante.. 2 Delay + Riverbero + Looper. Non male, è da capire la qualità degli effetti, se non l'hai visto c'è una recensione italiana su youtube ::)
l'unica pecca forse è la grandezza, molto ma molto grande :laughing:
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2017, 11:25 AM
Intanto Mooer tira fuori un nuovo gingillo il GE200.
Letto le caratteristiche ma mi puzza di cinesata.
Oltretutto il prezzo è fuori target :-\
Citazione di: Santano il 06 Dicembre, 2017, 06:56 PM
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2017, 11:25 AM
Intanto Mooer tira fuori un nuovo gingillo il GE200.
Letto le caratteristiche ma mi puzza di cinesata.
Oltretutto il prezzo è fuori target :-\
I Cinesi sono leader nella realizzazione e nell'assemblaggio di componenti elettronici, se intendi cinesata come dispregiativo, andrebbe usato per i vestiti, la meccanica, la cosmesi, i giocattoli...
https://youtu.be/t5fbiKJCHrA
Nemmeno li Road.
Il termine cinesata è idoneo per quei prodotti che hanno quel target per concezione.
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2017, 07:26 PM
Nemmeno li Road.
Il termine cinesata è idoneo per quei prodotti che hanno quel target per concezione.
disambigua quel
Quel --> articolo intenzionalment di scarsa qualità, prodotto a costi prossimi allo zero per processi e materiali impiegati e destinati al mercato del "tutto ad 1 euro"
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171206/85eb01b5494fe0138305e93f77bf9e74.jpg)
Ho preso questi 4 per due soldi su Amazon (erano in offerta). Sono mooer rimarchiati.
Il tuner non è una scheggia ma è preciso e minuscolo; il looper non avrà la qualità del ditto ma funziona bene; il greenizer è una copia ben fatta del tube screamer ma lo switch lo trovo inutile (si ingolfa); il bluesy e un clone del blues breaker molto ben riuscito e qui si che ha senso lo switch.
Suonano bene con pochissimi settaggi e gain moderati. Costruiti benissimo.
Per quello che li ho pagati sono pienamente soddisfatto (avrò speso 100 euro in tutto), date un'occhiata su Amazon se sono ancora in offerta).
Li ho da poco, domani credo che li userò parecchio per testarli.
Il bluesy l'ho preso anche io (19.00 €) e sempre della stessa marca (Tomsline) ho preso il dumbler (clone del zen drive).
Suonano davvero benissimo (per il dumbler ci sono solo recensioni positive su amazon).
Citazionesempre della stessa marca (Tomsline) ho preso il dumbler (clone del zen drive).
...ecco questo ha destato interesse anche in me,ma stò facendo il salvadanaio per la Helix :lol:
Citazione di: zap il 06 Dicembre, 2017, 09:03 PM
Citazionesempre della stessa marca (Tomsline) ho preso il dumbler (clone del zen drive).
...ecco questo ha destato interesse anche in me,ma stò facendo il salvadanaio per la Helix :lol:
20 euro :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 06 Dicembre, 2017, 07:24 PM
Nella PEDALIERA PICCOLA c'è IL SUONO BUONO ! Mooer GE200 test - YouTube (https://youtu.be/t5fbiKJCHrA)
Beh le funzioni qui spiegate non ci sono nelle caratteristiche tecniche..
Ma non capisco la strategia Mooer che ha già il Red Truck in catalogo. Non è la stessa macchina ma siamo lì anche come fascia di prezzo
Citazione di: Santano il 06 Dicembre, 2017, 09:09 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Dicembre, 2017, 07:24 PM
Nella PEDALIERA PICCOLA c'è IL SUONO BUONO ! Mooer GE200 test - YouTube (https://youtu.be/t5fbiKJCHrA)
Beh le funzioni qui spiegate non ci sono nelle caratteristiche tecniche..
Ma non capisco la strategia Mooer che ha già il Red Truck in catalogo. Non è la stessa macchina ma siamo lì anche come fascia di prezzo
No no, sono macchine molto diverse. La Red è un misto fra analogico e digitale.
Questa ha anche altre funzionalità
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2017, 08:47 PM
Il bluesy l'ho preso anche io (19.00 €) e sempre della stessa marca (Tomsline) ho preso il dumbler (clone del zen drive).
Suonano davvero benissimo (per il dumbler ci sono solo recensioni positive su amazon).
Ecco, gasava anche me il dumbler. L'avessi preso... 20 euro.
Si il prezzo è pressoché quello
Amazon.it:Recensioni clienti: Pedale effetto overdrive DUMBLER ADR-3 Smooth and dynamic overdrive sound close to amp Dumble guitar pedal by Aroma Music brand Tom'sline Engineering (https://www.amazon.it/product-reviews/B01MDNUI8L/ref=acr_search_see_all?ie=UTF8&showViewpoints=1)
Interessante il Dumbler :firuli: anche il Looper, se fa il suo lavoro per il prezzo che costa non è male!