Ieri in una delle vie di BG si è svolta una di quelle feste rionali in cui si blocca tutto il traffico e la strada è in mano ai cittadini. Lungo la via, parecchio lunga, c'erano 4 gruppi live che suonavano ed io sono sempre andato oltre la linea del pubblico a fare opera di spionaggio; i musicisti all'inizio guardavano supiti, poi capivano da come mi muovevo che dovevo essere uno dei loro visto che giravo alle spalle del palco e studiavo tutta la loro strumentazione. Ho notato alcune cose alquanto interessanti: il primo gruppo era quello più moderno come setup, anche se era gente della mia età, e il chitarrista sfoggiava una chitarra Parker Fly come questa qua sotto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi281.photobucket.com%2Falbums%2Fkk213%2FDaviePfunk%2FPFfullfront.jpg&hash=8b2797d9f5ebc21de611e3582e452281788aa611)
Tutto in un POD HD500 e diretto nel mixer; si sentiva bene, ma era pop italiano il loro repertorio (ho spiato anche la scaletta salendo quasi sul palco).
Poi? Poi gli altri tre gruppi hanno sfoggiato generi alquanto diversi dal pop al funk al soul al blues, ma con una sconcertante costante: tutti usavano solo chitarre Stratocaster! A dire il vero tutti avevano anche minimo una chitarra di riserva ed a parte una Tele ed una Vintage, sempre stratocaster, ho visto sempre e solo Strato e, tra l'altro, tutte in tinta unita! Un paio erano anche del Custom Shop e si vedeva che costavano una paccata di quattrini. Ampli? 2-3 Fender Hot Rod e un Marshall testata-cassa suonato ad 1/10 delle sue possibilità, ma comunque ben suonate (l'ho sentito fare soul!) Ma l'altra cosa che mi ha lasciato interdetto è che, tranne il primo gruppo dove c'era solo il POD, tutti gli altri chitarristi avevano delle pedaliere belle nutrite; persino quello che cantava, e quindi suonava quasi per finta, aveva la sua pedaliera ben fornita. Pensavo che guardandole avrei visto di tutto: in effetti ho visto un accordatore Ibanez bello grosso, un Jekyll Hyde Visual Sound (c'è usato nel 'mio' negozio e potrei pure provarlo) e poi... tutti, ma dico proprio TUTTI pedali BOSS! Nessun pedale boutique e vi assicuro che i suoni erano tutti belli, le batterie erano forse quelle che soffrivano di più a livello sonoro.
Ancora una volta i BOSS, massacrati nei forum, si prendono la rivincita sui palchi: questa cosa mi ha fatto meditare non poco ed avendo scoperto che l'ultimo Alter Ego vecchia versione Thomann l'ha venduto giusto un paio di giorni fa, sto guardando i delay della BOSS :acci: . C'è di che meditare o no?
Certi pedali costano più delle chitarre e amplificatori valvolari :firuli: c'è da meditare.. io i BOSS li trovo ottimi, si trovano usati e li paghi il giusto.
Secondo me non ha senso spendere così tanto in pedali.. basta pensare a John Mayer e non solo lui che usa dei Boss.. ma anche altri marchi, Phil X usa il digitech bad monkey che trovi a 25 euro usato :firuli:
poi per esempio a me non è mai venuta una GAS sugli effetti di modulazione e ambiente.. posso capire un overdrive o un fuzz/distorsore :eheheh:
Per fortuna su Jamble ( in generale ) non c'è mai stata una avversione verso i Boss. Io li trovo al pari degli altri, nel senso che ci sono quelli validi e quelli meno.. è vero che purtroppo, a causa di brutte esperienze, ho spesso generalizzato in senso negativo, ma nel tempo ho imparato ad apprezzare quelli che se lo meritano. L'unico marchio che proprio ho trovato scadente in senso generale sono i Behringher... I Mooer e gli Joyo non li conosco abbastanza per "generalizzare" ..
Io ad esempio ho fatto una mini comparativa tra due overdrive/simulazioni qui :
Pedali Boss FBM-1 vs. FDR-1 | JAMBLE (http://www.jamble.it/pedali-boss-fbm-1-vs-fdr-1/)
Uno mi è piaciuto e l'altro no ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2014, 09:34 PM
Per fortuna su Jamble ( in generale ) non c'è mai stata una avversione verso i Boss. Io li trovo al pari degli altri, nel senso che ci sono quelli validi e quelli meno.. è vero che purtroppo, a causa di brutte esperienze, ho spesso generalizzato in senso negativo, ma nel tempo ho imparato ad apprezzare quelli che se lo meritano. L'unico marchio che proprio ho trovato scadente in senso generale sono i Behringher... I Mooer e gli Joyo non li conosco abbastanza per "generalizzare" ..
Io ad esempio ho fatto una mini comparativa tra due overdrive/simulazioni qui :
Pedali Boss FBM-1 vs. FDR-1 | JAMBLE (http://www.jamble.it/pedali-boss-fbm-1-vs-fdr-1/)
Uno mi è piaciuto e l'altro no ..
Vu :)
Concordo con te Vu, secondo me non vale la pena prendere quei 3 marchi da te citati anche perche allo stesso prezzo prendi i BOSS usati. Poi però un pedale può piacere.. e su questo non ci sono dubbi.
Vero in parte: ho lo Joyo Sweet Baby e non conosco nessun pedale BOSS che faccia la stessa cosa ed infatti mi sto chiedendo, visto il prezzo, se si rompesse con cosa lo potrei sostituire?
Per il resto concordo.
Citazione di: Vigilius il 29 Settembre, 2014, 09:48 PM
Vero in parte: ho lo Joyo Sweet Baby e non conosco nessun pedale BOSS che faccia la stessa cosa ed infatti mi sto chiedendo, visto il prezzo, se si rompesse con cosa lo potrei sostituire?
Per il resto concordo.
con un'altro Joyo :eheheh:
Citazione di: Grix il 29 Settembre, 2014, 09:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2014, 09:34 PM
Per fortuna su Jamble ( in generale ) non c'è mai stata una avversione verso i Boss. Io li trovo al pari degli altri, nel senso che ci sono quelli validi e quelli meno.. è vero che purtroppo, a causa di brutte esperienze, ho spesso generalizzato in senso negativo, ma nel tempo ho imparato ad apprezzare quelli che se lo meritano. L'unico marchio che proprio ho trovato scadente in senso generale sono i Behringher... I Mooer e gli Joyo non li conosco abbastanza per "generalizzare" ..
Io ad esempio ho fatto una mini comparativa tra due overdrive/simulazioni qui :
Pedali Boss FBM-1 vs. FDR-1 | JAMBLE (http://www.jamble.it/pedali-boss-fbm-1-vs-fdr-1/)
Uno mi è piaciuto e l'altro no ..
Vu :)
Concordo con te Vu, secondo me non vale la pena prendere quei 3 marchi da te citati anche perche allo stesso prezzo prendi i BOSS usati. Poi però un pedale può piacere.. e su questo non ci sono dubbi.
Io in verità ho "screditato" solo Behringher, gli altri 2 marchi non li conosco abbastanza ...
Onestamente di Behringher so che posso farne a meno .. ( quanto meno dei pedali, altri prodotti non li escluderei ) .
Vu :)
Assolutamente vero Vigi..e pure a me i Boss piacciono.
Il blues driver infatti per me è uno dei pedali che ogni chitarrista dovrebbe possedere (al pari del TS).
Anche solo da provare..se poi non piace lo si rivende..ma VA ALMENO PROVATO!
Behringer ho avuto solo il chorus, quello giallo.
Proprio plasticoso anche se a valori bassi era "abbastanza" credibile.
Ma appena alzavi un po' il rate sembrava una "sirena ubriaca".
Con gli Joyo io mi sto trovando bene.Per ora ho per le mani solo lo Sweet Baby ma caspita..sulla ritmica a me piace proprio e lo uso live, e stasera lo userò per registrare in studio.
Ha un eq ideale per l'accompagnamento non troppo spinto.
Indi per cui sulla fiducia ho fatto qualche spesuccia "pazza" (us dream , analog delay e hot plexi sempre joyo..vi sapro' dire :) )
L'unica pecca è lo switch che è piuttosto delicato.
Mooer ho avuto solo il MOD-Factor..bruttissima esperienza.. oggettivamente brutto, soprattutto il chorus e il phaser!
Condivido totalmente il pensiero all'origine di questo topic e di certo fra pregiudizi e psicoacustica, i "poveri" Boss escono immeritatamente con le ossa rotte.
Paradossalmente i cloni cinesi gettati sul mercato negli ultimi anni, hanno maggiore popolarità, probabilmente con la complicità del fatto che a causa della crisi economica, fare di necessità virtù è diventata un'opportunità da tenere in considerazione e allora si è scoperto che magari non erano prodotti così pessimi come si sentiva dire.
Persino i Behringer, partendo dal presupposto che tra la manodopera a basso costo e l'enorme risparmio che deriva dal produrre contenitori in plastica, tutti uguali e con grafiche minime, oltretutto in quantità industriali, potrebbero non essere così scadenti da un punto di vista progettuale, rispetto ad altri prodotti simili.
Citazione di: coccoslash il 30 Settembre, 2014, 10:53 AM
Con gli Joyo io mi sto trovando bene.Per ora ho per le mani solo lo Sweet Baby ma caspita..sulla ritmica a me piace proprio e lo uso live, e stasera lo userò per registrare in studio.
Ha un eq ideale per l'accompagnamento non troppo spinto.
Indi per cui sulla fiducia ho fatto qualche spesuccia "pazza" (us dream , analog delay e hot plexi sempre joyo..vi sapro' dire :) )
L'unica pecca è lo switch che è piuttosto delicato.
Mi fai sapere come ti trovi con hot plexi? us dream dovrebbe essere un clone del shur riot ma ormai ho il mooer solo che comunque come suono mi và bene...
Quando arriverà ti dirò :-)
sarebbe interessante fare una lista dei migliori overdrive, chorus, delay etc etc per rapporto qualità e prezzo ::)
Chi ha mai detto che i Boss siano cattivi pedali? Il chitarrista novellino che vive di forum e di nuovi pedali (magari perché è true bypass e non sa neanche cosa vuol dire... ma se ne parlano allora...) o il chitarrista che testa la strumentazione sul palco e quindi spende soldi in conseguenza?
Io possiedo da quando ho iniziato a comprare i primi pedali un DD7... ottima la simulazione analogica anche se è un digitale... e se ho bisogno di un secondo digitale? Tac! Selettore e via!
Sto cercando di vendere un DS1... perchè fa schifo? No! Perché non mi piace... semplice gusto personale (ma è stato in pedalboard fino ad adesso ed è stato il primo pedale che mi sono comprato!)
E quante altre cose si potrebbero scrivere...
Citazione di: coccoslash il 30 Settembre, 2014, 10:53 AM
Il blues driver infatti per me è uno dei pedali che ogni chitarrista dovrebbe possedere (al pari del TS).
Anche solo da provare..se poi non piace lo si rivende..ma VA ALMENO PROVATO!
è IL pedale che avrei sempre voluto provare, specie quello mod. Keeley, però non vorrei trovarmi con un quasi doppione del TS808 che ho già.
No no il blues driver non c'entra col ts! Ha un eq più piatta, secondo me è meglio per la ritmica e comunque ha un ampio spettro di gain
Citazione di: coccoslash il 30 Settembre, 2014, 10:53 AM
Il blues driver infatti per me è uno dei pedali che ogni chitarrista dovrebbe possedere (al pari del TS).
Anche solo da provare..se poi non piace lo si rivende..ma VA ALMENO PROVATO!
provato e preferisco mille volte il mio boiling point.. non c'è proprio paragone
Si beh..sono due pedali diversi.anche io sbavo tanto per il boiling mannaggia ;-)