Dunlop EP101 Echoplex Pedal Demo - Fun Times! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZriRCKh0Hx4#ws)
Jim Dunlop Ep101 Pedal Meets Echoplex Ep3 With Adrian Utley - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=88zh-VyQ5hc)
sembra interessante!!
Hanno estratto il pre dallo storico echo ? Ho capito bene ?
Suonare , suona ! :shocking:
Solo l'ultimo arrivato di una lunga schiera di prodotti simili iniziata da Xotix con l'EP booster (ma mi pare ci fosse altro anche prima).
si hanno estrato il pre dell'echoplex , sul video di andertons spiegano meglio rispetto all'altro, che sostanzialmente dunlop detiene da " una vita " i diritti sull'echoplex ( anche come nome ) e dopo tanto si è decisa a fare questo pre che si rifà appunto alla sezione pre dei vecchi echoplex, dicendo che in molti usavano l'echoplex proprio come pre sostanzialmente, secondo me usato proprio " come il vecchio echoplex " fisso ad inizio catena ha il suo perchè e non nego di farci un bel pensierino
Interessante lo è senza dubbio .. :reallygood:
Non resta che provarlo .. sigh .. :'(
sarebbe bello trovarne lo schema e magari arricchirlo anche con " volume ed equalizzazione " visto che ha solo il gain
Citazione di: NitroDrift il 31 Luglio, 2014, 12:12 PM
sarebbe bello trovarne lo schema e magari arricchirlo anche con " volume ed equalizzazione " visto che ha solo il gain
Ah , ma lei si sta laureando in "Gasaggio del chitarrista medio nonchè diyer?" Non lo sapevo .. :laughing: :laughing:
lol! perà di fatto usato proprio come " pre " o appunto come primo pedale in catena lavorerebbe meglio se avesse almeno anche l'equalizzazione
Dunlop EP101 Echoplex Preamp - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Aa8l947arP4)
confermo la prima impressione : usato come primo pedale sempre acceso è ottimo , come booster non mi pare il massimo
Bellone ! :reallygood:
Io ho una cosa simile, un pedale che simula il preamp di un Roland 301.
Trattasi di un Nocturne Atomic Brain.. Fatto da un tale Tavo Vega..
Bello soprattutto per i suono '50 a la BrianSetzer, Gene Vincent, Eddie Cochran..
Ho un attimo bisogno di aiuto...
allora poco tempo fa sono andato a suonare con degli amici... non ho portato l'amplificatore perchè uno era una cosa un po' così più per stare assieme che per suonare, due perchè mi avevano detto che c'era un mixer con impianto, tre perchè sono 42kg di roba :fish: e quattro (forse l'unica ragione per la quale non l'ho portato :D ) non avevo posto in macchina perchè dovevo portare altre tre persone con la loro roba :laughing:
Lasciando stare tutto... allora mi trovo a dovermi collegare a questo impianto. Mi collego. Suono qualche accordo... si vabbè dai accettabile... attacco una distorsione... NON SIA MAI!!!! :sconvolto: ORRIBILE!!!! Sembrava una cassa rotta... allora provo con un overdrive... IDENTICO!!! Manco di sente la differenza (che si sente tra un RAT ed un TS9 spero...) :overreaction:
Se avessi avuto questo tra pedalboard ed impianto avrei risolto il problema? O serviva un DI Box? Cos'è un DI Box?
:sos: :sos: :sos: :sos: :sos: :sos: :sos: :sos:
E così ti sei accorto che non è possibile collegare una chitarra elettrica al mixer..
Partendo dal presupposto che un ampli da chitarra è la soluzione migliore,
ci sono altre strade, altri aggeggi, utili proprio a chi per varie ragioni non può/non
vuole portarselo appresso.
L'ampli può essere sostituito da un software che ne simula la presenza.
Ci sono alcune ( molte ) pedaliere che sono provviste di software in grado di simulare
diversi tipi di ampli, puoi dare un
'Occhiata ai prodotti line6 (pod Hd ), Digitech( RP250..RP1000), VOX, ZOOM,..
Queste pedaliere oltre a simulare l'ampli ti danno la possibilità di avere una serie
di effetti , compressore, overdrive, delay, riverbero,... siamo nel territorio delle
PEDALIERE MULTIEFFETTO.
Un altra strada è di utilizzare un software caricato su pc.. Ma lascerei perdere
questo discorso perchè bisogna dotarsi di un ottimo pc e una buona scheda audio.
Se però hai già una pedaliera, magari fatta di scatolotti a cui non vuoi rinunciare,
ci sono alcune soluzioni per portare la tua pedaliera al banco mixer..
Una cosa del tipo
CARL MARTIN ROCK BUG.
Basta inserirlo in coda a tutti i pedalini e con un cavo Cannon collegarlo al mixer .
Il risultato è discreto..
Comunque mi sono accorto che siamo OFF TOPIC.. di un tanticchio e mezzo..
No non avresti risolto il problema,sarebbe servito un simulatore di cassa...
La DI Box sarebbe servita solo se ci entri direttamente nel mixer,la DI è un adattatore di impedenza.
ti serviva un pedale con un'uscita " emulata " o " cab simulato " come la serie di drive valvolari della blackstar ( sul dual mi pare che l'abbia di sicuro ) e non sono malvagi
Citazione di: NitroDrift il 01 Agosto, 2014, 01:30 AM
ti serviva un pedale con un'uscita " emulata " o " cab simulato " come la serie di drive valvolari della blackstar ( sul dual mi pare che l'abbia di sicuro ) e non sono malvagi
Confermo, ho avuto il Dual e aveva l' uscita emulata. :sisi: