Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2013, 02:52 PM

Titolo: Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2013, 02:52 PM
Tempo fa si era parlato di quei pedali ispirati agli amplificatori valvolari più blasonati.
A riguardo avrei qualche domanda che avrei potuto aggiungere su quel topic (http://forum.jamble.it/effetti/elenco-pedali-che-simulano-ampli/), ma visto che era piuttosto datato ho pensato che valesse la pena aprire una nuova discussione.
Semplicemente mi chiedevo se avesse senso far coesistere un pedale che simula le caratteristiche di un ampli famoso con il carattere di un valvolare o se non fosse più sensato puntare sul carattere del pedale utilizzando un solid stare con un bel pulito ma più impersonale possibile.
Non so se mi sono spiegato.
Mi domandavo anche quanto potesse essere simulabile in questi pedali, la risposta dinamica degli ampli ai quali sono ispirati .
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Cris Valk il 03 Ottobre, 2013, 07:32 PM
Moreno sai che è la stessa cosa che mi chiedevo anch'io tempo fa! :)

Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Alpha il 03 Ottobre, 2013, 08:23 PM
Sinceramente penso che un distorsore o overdrive, a meno che non sia basato su una o più valvole fisiche, non potrà mai simulare una saturazione di una valvola... non avrà lo stesso tocco, la stessa apertura sonora e la stessa dinamica oltre ad avere una diversa equalizzazione globale. Non dico che le distorsioni a pedale siano brutte e di scarsa qualità... anzi... posso essere molto molto belle e performanti ma diverse da un valvolare...  :)
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2013, 08:45 PM
Citazione di: AlphaJoker57 il 03 Ottobre, 2013, 08:23 PM
Sinceramente penso che un distorsore o overdrive, a meno che non sia basato su una o più valvole fisiche, non potrà mai simulare una saturazione di una valvola... non avrà lo stesso tocco, la stessa apertura sonora e la stessa dinamica oltre ad avere una diversa equalizzazione globale. Non dico che le distorsioni a pedale siano brutte e di scarsa qualità... anzi... posso essere molto molto belle e performanti ma diverse da un valvolare...  :)

Certamente sono d'accordo con te, ma quello che mi chiedevo al di la della qualità in se, è quanto potesse essere sensato utilizzare ad esempio una simulazione di una plexi su un ampli che avendo un suo carattere vanificherà il lavoro del pedale non permettendo di apprezzarne o meno la validità.
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Vu-meter il 03 Ottobre, 2013, 08:58 PM
Io ti posso parlare per esperienza diretta : ho un Les Lius ( emulazione Fender Tweed ) ed ho un ampli Bassman ( quindi Tweed ) e anche un ampli totalmente diverso ( il Lombardi ) .

Allora, quando utilizzo il Les Lius nel Bassman, il pedale è incredibilmente trasparente perchè ha le stesse caratteristiche dell'amplificatore . E' meraviglioso poter "tirare il collo" al Bassman senza alzare il volume. Il risultato è esattamente questo: una saturazione "perfetta" .

Se invece lo uso nel Lombardi ciò che ottengo è un suono davvero particolare, entrambi sembrano snaturati. Personalmente il suono Fender non lo sento più, affatto e mi sembra che il tutto verta in direzione Vox . Entrambi sono talmente diversi da "sè stessi" che non è più comprensibile cossa suoni dentro cosa.

Questa è un po' la mia esperienza. Forse lo stesso pedale dentro ad un amplificatore più "neutro" farebbe sentire maggiormente il suo particolare carattere Fender, ma se l'ampli ha una sua personalità forte, il risultato è un mix dei due.. almeno nella mia esperienza ...


Vu :)
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Son of Aleric il 03 Ottobre, 2013, 09:23 PM
IMHO, transistor, e lo dico "dall'alto" :fish: della mia esperienza :lol:

Ho già detto in altri post del mio utilizzo degli AmPlug Vox posizionati in "front" del mio Roland DAC15.

Ebbene essendo il Roland un amplificatore a transistor che fa egregiamente il suo dovere ma che, sicuramente non fa gridare al miracolo come suo personale suono, regolatolo assolutamente clean, quando riceve il segnale dai vari AC30, Classic Rock (Marshall), Twin Reverb (Fender) o Acoustic, lascia "passare" l'emulazione che arriva da questi affarini di casa Vox, senza assolutamente "lasciarci del suo".
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: nihao65 il 03 Ottobre, 2013, 09:58 PM
Io sono d'accordo con Son; il sistema migliore è usare un ampli a transistor; purtroppo, da seguace della valvola quale sono  :inchino:, non sarei in grado di abbozzare nemmeno un nome  :uhm: ???

Nihao
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: NitroDrift il 03 Ottobre, 2013, 11:48 PM
o usare un valvolare " neutro " ...
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: elric il 04 Ottobre, 2013, 12:47 AM
... a 'sto punto però non mi spiego come mai praticamente tutti gli OD o distorsori che ho e che mi son passati per le mani (e aimé non son pochi) sugli ampli a transistor in cui mi sono mio malgrado imbattuto (dovendo frequentare losche sale prova) suonano in media, come dire, da schifo (il paradiso della zanzara per capirci), ma tutti TUTTI eh... mentre utilizzandoli su ampli valvolari diversi cambiano sì di timbro ma comunque con una resa dal discreto all'ottimo a seconda dei casi... 

... poi non discuto che ci saranno in giro anche ottimi ampli a transistor che ben digeriscono certa pedalanza, però insomma....
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Son of Aleric il 04 Ottobre, 2013, 11:37 AM
Citazione di: NitroDrift il 03 Ottobre, 2013, 11:48 PM
o usare un valvolare " neutro " ...

Parlo da ignorante in materia ma, secondo me, un valvolare non potrà mai essere completamente neutro, tant'è vero che: ogni marca ha un suo "suono caratteristico" e quando le finali si "usurano" gli ampli a valvole perdono in parte "timbro" e potenza.

Citazione di: elric il 04 Ottobre, 2013, 12:47 AM
... a 'sto punto però non mi spiego come mai praticamente tutti gli OD o distorsori che ho e che mi son passati per le mani (e aimé non son pochi) sugli ampli a transistor in cui mi sono mio malgrado imbattuto (dovendo frequentare losche sale prova) suonano in media, come dire, da schifo (il paradiso della zanzara per capirci), ma tutti TUTTI eh... mentre utilizzandoli su ampli valvolari diversi cambiano sì di timbro ma comunque con una resa dal discreto all'ottimo a seconda dei casi... 

... poi non discuto che ci saranno in giro anche ottimi ampli a transistor che ben digeriscono certa pedalanza, però insomma....

Verissimo per quanto riguarda OD e distorsori.

Moreno però faceva riferimento a pedali che simulano amplificatori.

Quindi, sempre IMHO, non necessariamente deve "sparare" (esagero) 100 dB di overdrive od un suono già distorto a monte da un pedale in un ampli a transistor, che di suo, in questi casi, non suonerà mai bene.
Il transistor, per sua natura (salvo forse casi di ampli particolari), tende a "non distorcere mai, nemmeno se lo prendi a cannonate".

I pedali che simulano un amplificatore, a mio modo di vedere, sono più simili ad un "equalizzatore" che ad un OD: "colorano" il suono, cercando di simulare un "crunch stile Vox" o una "saturazione delle finali stile Marshall", non necessariamente pompano e/o distorcono il suono.

Quindi ribadisco, magari sbagliando in pieno :etvoila:, la mia opinione: per questo "tipo di utilizzo", meglio il transistor.
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: NitroDrift il 04 Ottobre, 2013, 11:40 AM
un valvolare "neutro " è l'hiwatt serie custom .. sul pulito è parecchio neutro ... blackstar sui pulti è neuto pure lui ... infatti i soliti detrattori dicono che non ha una sua personalità .. ma appunto .. è neutro..
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Son of Aleric il 04 Ottobre, 2013, 12:22 PM
@nitro :mypleasure:

Ribadisco la mia completa ignoranza sui valvolari e quindi la mia, è solo una considerazione di carattere generale.

Sicuramente, nello specifico, avrai ragione tu.
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Moreno Viola il 04 Ottobre, 2013, 12:31 PM
Credo di aver impostato male la domanda.
Non volevo farne un discorso di meglio o peggio dal punto di vista qualitativo, che per ovvi motivi pende dalla parte del valvolare, ma volevo accendere un dibattito sul modo migliore per permettere al pedale simulatore di imporre il suo carattere.
Dal punto di vista tecnico penso che un ampli con un pulito piuttosto freddo sia una soluzione che permette al pedale di imporre il suo timbro, con l'ulteriore vantaggio di un ridotto esborso economico.
Ovviamente rimarrà comunque una soluzione di compromesso assolutamente non in grado di soppiantare qualitativamente un amplificatore valvolare.
In questo senso penso che l'opinione espressa da Son sia quella con la quale mi trovo maggiormente d'accordo anche perché ha interpretato correttamente la mia domanda che non era quale ampli valorizza meglio un overdrive o un distorsore, ma con quale tipo di ampli è possibile raggiungere lo scopo per il quale si utilizza la simulazione di una Plexi o di un AC30.
Temo però che un aspetto molto difficile da simulare sia la risposta dinamica di un ampli valvolare. Giusto?
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Vu-meter il 04 Ottobre, 2013, 12:52 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Ottobre, 2013, 12:31 PM
Credo di aver impostato male la domanda.
Non volevo farne un discorso di meglio o peggio dal punto di vista qualitativo, che per ovvi motivi pende dalla parte del valvolare, ma volevo accendere un dibattito sul modo migliore per permettere al pedale simulatore di imporre il suo carattere.
Dal punto di vista tecnico penso che un ampli con un pulito piuttosto freddo sia una soluzione che permette al pedale di imporre il suo timbro, con l'ulteriore vantaggio di un ridotto esborso economico.
Ovviamente rimarrà comunque una soluzione di compromesso assolutamente non in grado di soppiantare qualitativamente un amplificatore valvolare.
In questo senso penso che l'opinione espressa da Son sia quella con la quale mi trovo maggiormente d'accordo anche perché ha interpretato correttamente la mia domanda che non era quale ampli valorizza meglio un overdrive o un distorsore, ma con quale tipo di ampli è possibile raggiungere lo scopo per il quale si utilizza la simulazione di una Plexi o di un AC30.
Temo però che un aspetto molto difficile da simulare sia la risposta dinamica di un ampli valvolare. Giusto?

Io penso la risposta sia : l'ideale è collegare il pedale emulatore all'amplificatore emulato. Assurdo ? No. Non se ami il suono del tuo ampli e vuoi ottenere un ulteriore suono della stessa pasta, ma magari equalizzato diversamente o magari più saturato, senza muovere i controlli dell'ampli stesso .

Al contrario, miscelare una emulazione ad un suono con un carattere forte e riconoscibile, fa uscire degli ibridi , che possono senza dubbio piacere, ci mancherebbe, ma si perdono sia le caratteristiche del proprio ampli, sia quelle del pedale.

Ecco perchè qualcuno ha parlato giustamente di ampli neutro ( a prescindere da valvole o transistor ) . Il vero problema è trovare un ampli "neutro" , perchè anche quelli ritenuti in alcuni casi tali ( come ad esempio proprio il Blackstar ) , tanto neutri non sono. Alla fine Blackstar offre una varietà tra Marshall e Mesa in base alla regolazione ISF e qualsiasi pedale di emulazione ci infilo dentro , comunque "soffrirà" dell'intervento dell'ampli e sarà una fusione tra una emulazione del suono X e il suono dell'ampli ..
Non penso possa essere risolto questo, proprio per limiti "fisici" .

Resta vero che per sfruttare il pedale allo scopo per cui è stato progettato serve un ampli "trasparente" o "lineare", ma non credo nessuno lo sia, alla fine. Ecco perchè secondo me, l'ideale resta l'accoppiata emulazione X in ampli con lo stesso suono X .

Il tutto , ovviamente IMHO ..  :etvoila:


Citazione di: Moreno Viola il 04 Ottobre, 2013, 12:31 PM

Temo però che un aspetto molto difficile da simulare sia la risposta dinamica di un ampli valvolare. Giusto?



Assolutamente, il Les Lius ad esempio non gode di una dinamica "realistica" rispetto al suono emulato..



Vu :)
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: NitroDrift il 04 Ottobre, 2013, 01:06 PM
non so gli altri modelli della stellanera però io ad esempio sul clean ho solo volume canale e " tono " .. l'isf funziona solo sul canale od ..
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Vu-meter il 04 Ottobre, 2013, 02:44 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Ottobre, 2013, 01:06 PM
non so gli altri modelli della stellanera però io ad esempio sul clean ho solo volume canale e " tono " .. l'isf funziona solo sul canale od ..

Davvero ?  ???  ma dai ?!  :uhm:

Vu :)
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Vigilius il 04 Ottobre, 2013, 03:02 PM
Certo: non lo sapevi?

Fatte le dovute proporzioni abbiamo un clean stile Hiwatt dei poveri, un OD stile Plexi dei poveri, un high-gain stile Mesa dei poveri e poi anche un iper-high-gain stile 'ditta demolizioni ACME' :sarcastic:
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: Tiziano66 il 04 Ottobre, 2013, 06:48 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Ottobre, 2013, 11:40 AM
un valvolare "neutro " è l'hiwatt serie custom .. sul pulito è parecchio neutro ... blackstar sui pulti è neuto pure lui ... infatti i soliti detrattori dicono che non ha una sua personalità .. ma appunto .. è neutro..
È neutro ma non senza personalità. ..non per niente ha il famoso "super pulito" ed ? per questo che lo si può associare a qualsiasi pedale.

4Roses
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: feverdreamx il 05 Ottobre, 2013, 11:56 AM
è per questo che mi trovo da dio con la Little40
nei confronti dei pedali è l'ampli + neutrale che abbia mai provato!
basta co sta storia dei pedalfriendly
tutti gli ampli lasciano che i pedali suonino
tutti aggiungeranno qualcosa dalla loro personalità
ed in questo caso starà al gusto personale scegliere quali caratteristiche si vogliono costantemente
pochissimi saranno completamente rispettosi
e questa volta l'ampli potrebbe addirittura non piacere per la troppa neutralità quando da solo!
Titolo: Re:Dubbio sull'accoppiata tra pedali ispirati ad amplificatori e amplificatori veri
Inserito da: NergalRock il 05 Ottobre, 2013, 08:04 PM
Puoi provare a inserire i pedali di 'simulazione' direttamente nel return! Così eviti ogni colorazione da parte del preamp dell'ampli...