Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto del pedale Delay (usato) Ibanez DE-7 e mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito magari da qualcuno che lo usa o l'ha usato...In particolare mi piacerebbe sapere se è un pedale silenzioso, se è true bypass, ecc...Aspetto fiducioso...ciao!!
Gianluca
Citazione di: Gianluca1965 il 21 Gennaio, 2013, 07:10 PM
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto del pedale Delay (usato) Ibanez DE-7 e mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito magari da qualcuno che lo usa o l'ha usato...In particolare mi piacerebbe sapere se è un pedale silenzioso, se è true bypass, ecc...Aspetto fiducioso...ciao!!
Gianluca
Il nostro Vigi ce l'ha ! Nei suoi video puoi sicuramente sentirlo, il problema è che non ricordo in quale video ..
Qui una fotina : (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F2m7eydj.jpg&hash=d3884e1d7cd364c28baaad4d99623b6b706272a0)
Comunque vedrai che lui può raccontarti tutto di quel delay, ne è un felice possessore .
Vu :)
Edit : errata corrige , forse non lo ha più e se non erro ce l'ha Son , adesso .. Ergo, entrambi potranno dirti pareri su questo pedale che riceve alla fine lodi, per l'assoluta proporzione qualità/prezzo. Mi spiace non poterti aiutare personalmente, ma non l'ho mai provato .
Citazione di: Vu-meter il 21 Gennaio, 2013, 07:17 PM
Il nostro Vigi ce l'ha !Nei suoi video puoi sicuramente sentirlo, il problema è che non ricordo in quale video ..
Comunque vedrai che lui può raccontarti tutto di quel delay, ne è un felice possessore .
Vu :)
Il nostro Vigilius........ce l'aveva. :firuli:
Ora fa sdraaaaannnnnggggg.....sdraaannnggg.....sdrang....ang..... collegato ad un altra Strato :yeepy:
Comunque Vigi ne rimane, indubbiamente ancora, il massimo esperto......
....per ora :hey_hey:
Il mio DE7 è stato 'marchiato' e venduto a Son of Aleric che ora ne può parlare più di me.
Comunque non è true bypass, se staccavo l'alimentazione il suono non passava più, ma considero il true bypass la più grande leggenda metropolitana dei forum: non è garanzia di niente! Era un pedale onestissimo che ho tenuto parecchio perché faceva esattamente quello che volevo io, l'ho ceduto a Son solo perché avevo troppi delay e poi perché è un blackmoriano DOC :ookk:
Citazione di: Vigilius il 21 Gennaio, 2013, 08:39 PM
Il mio DE7 è stato 'marchiato' e venduto a Son of Aleric che ora ne può parlare più di me.
Comunque non è true bypass, se staccavo l'alimentazione il suono non passava più, ma considero il true bypass la più grande leggenda metropolitana dei forum: non è garanzia di niente! Era un pedale onestissimo che ho tenuto parecchio perché faceva esattamente quello che volevo io, l'ho ceduto a Son solo perché avevo troppi delay e poi perché è un blackmoriano DOC :ookk:
Grazie. Scusa però per la mia ignoranza in materia: il suono non passa se stacco l'alimentazione (cioè lo disconnetto proprio dalla 220V...) o se lo disattivo col pedale mentre suono, lasciandolo però in catena? Sono un pò confuso...
Scusa, se stacco l'alimentatore da 9 volt che è sintomo che non è true bypass in quanto se lo fosse anche senza alimentazione il segnale, non passando nel circuito, dovrebbe sentirsi; è la prova più semplice da fare per scoprire se un pedale sia o no bypass. Spero di non aver detto una cavolata.
Se vuoi spendere poco ci sono anche i nuovi Moer che con 65 euro te lo prendi nuovo e ne esistono molte varianti; il DE7, comunque, nel suo piccolo e nella sua fascia di prezzo è un 'classico' riconosciuto per la sua discreta qualità.
Mi sa che non ho nessuna registrazione con quello, sorry, ma Son of Aleric magari può fare qualcosa.
Citazione di: Vigilius il 21 Gennaio, 2013, 08:52 PM
Scusa, se stacco l'alimentatore da 9 volt che è sintomo che non è true bypass in quanto se lo fosse anche senza alimentazione il segnale, non passando nel circuito, dovrebbe sentirsi; è la prova più semplice da fare per scoprire se un pedale sia o no bypass. Spero di non aver detto una cavolata.
Se vuoi spendere poco ci sono anche i nuovi Moer che con 65 euro te lo prendi nuovo e ne esistono molte varianti; il DE7, comunque, nel suo piccolo e nella sua fascia di prezzo è un 'classico' riconosciuto per la sua discreta qualità.
Mi sa che non ho nessuna registrazione con quello, sorry, ma Son of Aleric magari può fare qualcosa.
Grazie, ne terrò di conto...ciao!
Io ho il reecho della Mooer, dagli un'occhiata perché con quello che costa si comporta davvero bene :)
Citazione di: Vigilius il 21 Gennaio, 2013, 08:52 PM
è la prova più semplice da fare per scoprire se un pedale sia o no bypass.
sicuramente se stacchi l'alimentazione e non suona, il pedale non è true bypass (e concordo con Vigilius che è una leggenda, almeno per le mie orecchie...)
se sei alla ricerca di un consiglio su delay economici, chiedi pure, il de7 l'ho cercato per tanto ma non sono mai riuscito a provarlo...
Citazione di: NergalRock il 22 Gennaio, 2013, 03:01 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Gennaio, 2013, 08:52 PM
è la prova più semplice da fare per scoprire se un pedale sia o no bypass.
sicuramente se stacchi l'alimentazione e non suona, il pedale non è true bypass (e concordo con Vigilius che è una leggenda, almeno per le mie orecchie...)
se sei alla ricerca di un consiglio su delay economici, chiedi pure, il de7 l'ho cercato per tanto ma non sono mai riuscito a provarlo...
Grazie dei suggerimenti...scusate però se mi ripeto, ma su questo argomento sono abbastanza digiuno: se il pedale non è true bypass, disattivandolo col piede mentre sto suonando, il suono non passa più (mi sa che ho detto una stupidaggine...)?
Ciao Gianluca ,
"true bypass" è una etichetta che indica che il pedale, da collegato ma spento, lascia passare il segnale inalterato : ciò che entra, esce .
Quando lo accendi ovviamente si attiva , mentre quando lo spegni, passa il segnale puro.
E' una cosa che indica cosa fa il pedale da spento, non da acceso .
Vu :)
penso di aver capito il tuo dubbio:
- un pedale NON true bypass, se spento (switch off) FA passare il segnale della chitarra, ma lo altera leggermente o in maniera più marcata (dipende dal pedale); se stacco la spina dell'alimentazione il segnale non passa.
- un pedale true bypass, lo ha spiegato sopra Vu... :D
(scusate le maiuscole, naturaliter non sto gridando, servono semplicemente ad evidenziare quelle parole...)
Citazione di: NergalRock il 22 Gennaio, 2013, 04:48 PM
penso di aver capito il tuo dubbio:
- un pedale NON true bypass, se spento (switch off) FA passare il segnale della chitarra, ma lo altera leggermente o in maniera più marcata (dipende dal pedale); se stacco la spina dell'alimentazione il segnale non passa.
- un pedale true bypass, lo ha spiegato sopra Vu... :D
(scusate le maiuscole, naturaliter non sto gridando, servono semplicemente ad evidenziare quelle parole...)
Grazie! Adesso finalmente mi è chiaro il funzionamento...ora non mi resta che aspettare che domani arrivi il nuovo ampli e poi sotto con gli esperimenti!! Ho paura per voi che ci risentiremo....ah, ah!!
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:00 PM
... Ho paura per voi che ci risentiremo....ah, ah!!
Paura? Ma lo sai che stai parlando con il più grande 'trituratore di attributi' di tutti i forum?
Poi siccome scrivere non mi bastava ho iniziato a fare video per rompere ancora di più :shy:
Noi non abbiamo paura :mypleasure:
Citazione di: Vigilius il 22 Gennaio, 2013, 05:22 PM
Noi non abbiamo paura :mypleasure:
:quotone:
Per quanto possibile, siamo qui per questo ! ;D
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 22 Gennaio, 2013, 05:22 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:00 PM
... Ho paura per voi che ci risentiremo....ah, ah!!
Paura? Ma lo sai che stai parlando con il più grande 'trituratore di attributi' di tutti i forum?
Poi siccome scrivere non mi bastava ho iniziato a fare video per rompere ancora di più :shy:
Noi non abbiamo paura :mypleasure:
Grazie, troppo gentili...Il fatto è che purtroppo sono arrivato alla chitarra elettrica diciamo, da "grandino" (per usare un eufemismo...), solo un paio di anni e ora vorrei recuperare il tempo perso, ma le cose da sapere sono tante e ogni risposta mi provoca nuove domande...per cui eccomi qua!! Oltretutto, non solo ho tanto da imparare nella pratica e sulla teoria, ma mi sono anche scelto un modello di riferimento musicale che (anche e soprattutto per quanto riguarda la riproduzione del suo sound), non è certo uno dei più semplici: lo "zio Gilmour"!! Comunque la passione è tanta, speriamo che piano piano arrivi anche qualche risultato...Se troverò il coraggio, forse allegherò qualche file audio delle mie "performance", giusto per avere qualche giudizio costruttivo...ciao!!
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:56 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Gennaio, 2013, 05:22 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:00 PM
... Ho paura per voi che ci risentiremo....ah, ah!!
Paura? Ma lo sai che stai parlando con il più grande 'trituratore di attributi' di tutti i forum?
Poi siccome scrivere non mi bastava ho iniziato a fare video per rompere ancora di più :shy:
Noi non abbiamo paura :mypleasure:
Grazie, troppo gentili...Il fatto è che purtroppo sono arrivato alla chitarra elettrica diciamo, da "grandino" (per usare un eufemismo...), solo un paio di anni e ora vorrei recuperare il tempo perso, ma le cose da sapere sono tante e ogni risposta mi provoca nuove domande...per cui eccomi qua!! Oltretutto, non solo ho tanto da imparare nella pratica e sulla teoria, ma mi sono anche scelto un modello di riferimento musicale che (anche e soprattutto per quanto riguarda la riproduzione del suo sound), non è certo uno dei più semplici: lo "zio Gilmour"!! Comunque la passione è tanta, speriamo che piano piano arrivi anche qualche risultato...Se troverò il coraggio, forse allegherò qualche file audio delle mie "performance", giusto per avere qualche giudizio costruttivo...ciao!!
Guarda, caschi bene come fan di Gilmour !!! Non esitare a chiedere qualsiasi curiosità, tutti abbiamo fatto così e ancora lo facciamo . :hug2:
Un abbraccio ! :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 22 Gennaio, 2013, 06:13 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:56 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Gennaio, 2013, 05:22 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 22 Gennaio, 2013, 05:00 PM
... Ho paura per voi che ci risentiremo....ah, ah!!
Paura? Ma lo sai che stai parlando con il più grande 'trituratore di attributi' di tutti i forum?
Poi siccome scrivere non mi bastava ho iniziato a fare video per rompere ancora di più :shy:
Noi non abbiamo paura :mypleasure:
Grazie, troppo gentili...Il fatto è che purtroppo sono arrivato alla chitarra elettrica diciamo, da "grandino" (per usare un eufemismo...), solo un paio di anni e ora vorrei recuperare il tempo perso, ma le cose da sapere sono tante e ogni risposta mi provoca nuove domande...per cui eccomi qua!! Oltretutto, non solo ho tanto da imparare nella pratica e sulla teoria, ma mi sono anche scelto un modello di riferimento musicale che (anche e soprattutto per quanto riguarda la riproduzione del suo sound), non è certo uno dei più semplici: lo "zio Gilmour"!! Comunque la passione è tanta, speriamo che piano piano arrivi anche qualche risultato...Se troverò il coraggio, forse allegherò qualche file audio delle mie "performance", giusto per avere qualche giudizio costruttivo...ciao!!
Guarda, caschi bene come fan di Gilmour !!! Non esitare a chiedere qualsiasi curiosità, tutti abbiamo fatto così e ancora lo facciamo . :hug2:
Un abbraccio ! :abbraccio:
Vu :)
Grazie ragazzi!! Buona musica a tutti!!
"Buona musica a tutti!" è un augurio bellissimo.
ps. se ti capita non disdegnare il digitech digidelay, è un bell'oggettino!
Citazione di: NergalRock il 22 Gennaio, 2013, 11:59 PM
ps. se ti capita non disdegnare il digitech digidelay, è un bell'oggettino!
Verissimo ed anche il Marshalla Echohead funziona alla grande ed è robustissimo.
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo pedale...
Volevo sapere (sono un po' fissato a riguardo...) come si comporta a livello di rumore sia da spento che da attivo.
Ho venduto il DD-6 della Boss per il problema del rumore di fondo...
Citazione di: PaoloF il 02 Ottobre, 2014, 04:41 PM
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo pedale...
Volevo sapere (sono un po' fissato a riguardo...) come si comporta a livello di rumore sia da spento che da attivo.
Ho venduto il DD-6 della Boss per il problema del rumore di fondo...
Rumore di fondo un BOSS? :uhm: Stranissimo!
Io non notavo nulla, ma neanche con gli altri a dire il vero; se ti interessa sappi che non è true bypass.
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2014, 06:49 PM
Rumore di fondo un BOSS? :uhm: Stranissimo!
Parecchio anche... anche il CS-3 era poco gestibile, ma in quel caso credo sia una caratteristica dei compressori...
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2014, 06:49 PM
Io non notavo nulla, ma neanche con gli altri a dire il vero; se ti interessa sappi che non è true bypass.
Grazie!
Se dovessi prenderlo, sarebbe l'unico (wah a parte...non ho ancora deciso se toglierlo o meno dalla catena), con un buffer a inizio catena...
Quindi immagino che la perdita di segnale non sarà così evidente... :-\
Mai notato perdita di segnale e il fatto che un compressore 'soffi' ci sta, ma che un delay digitale faccia rumore è alquanto strano e magari sintomo di altro (a meno che lui sia fallato).
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2014, 07:42 PM
Mai notato perdita di segnale e il fatto che un compressore 'soffi' ci sta, ma che un delay digitale faccia rumore è alquanto strano e magari sintomo di altro (a meno che lui sia fallato).
Grazie per le info Vigi!
Non saprei... ormai l'ho venduto da mesi, e nessuno si è lamentato... :-\ :firuli:
Ora il dubbio è: prenderlo? Investire un po' di più e prendere un Flashback? O magari un Carbon Copy? Oppure aspettare e farmi passare la smania?
Perché il Wormhole mi piace parecchio, ma ha quella "caratteristica" perdita di frequenze che lo rende utilizzabile in pochi contesti... :-\
Li conosco tutti quei delay :eheheh:
DE-7 - poca spesa e tanta resa, ma due sole sonorità anche se regolabile con un'immediatezza che solo i BOSS hanno IMHO; il mio ce l'ha Son of Aleric e sono contento che ce l'abbia lui, ma ogni tanto su Mercatino cerco di trovarne uno vicino a casa.
Flashback - il più versatile di tutti: un pelo impersonale, ma possibilità di programmare un toneprint e suoni convincenti. Ora c'è anche la versione mini.
Carbon Copy - il Buckett Brigade per antonomasia: caldo e ambientale come pochi. Ce l'ho, ma credo lo venderò a breve perché sono più tipo da digitale e da delay molto più invadente. Per certe cose però è insuperabile.
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2014, 09:51 PM
Li conosco tutti quei delay :eheheh:
DE-7 - poca spesa e tanta resa, ma due sole sonorità anche se regolabile con un'immediatezza che solo i BOSS hanno IMHO; il mio ce l'ha Son of Aleric e sono contento che ce l'abbia lui, ma ogni tanto su Mercatino cerco di trovarne uno vicino a casa.
Flashback - il più versatile di tutti: un pelo impersonale, ma possibilità di programmare un toneprint e suoni convincenti. Ora c'è anche la versione mini.
Carbon Copy - il Buckett Brigade per antonomasia: caldo e ambientale come pochi. Ce l'ho, ma credo lo venderò a breve perché sono più tipo da digitale e da delay molto più invadente. Per certe cose però è insuperabile.
Grazie mille per la panoramica!! :inchino:
Ho trovato questo canale dove il DE-7 viene confrontato con un sacco di altri echo o delay, in questo caso con il 2290:
Ibanez DE7 Delay Echo vs TC Electronic 2290 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bMK7Oozvq3k)
Il pedale tiene testa a mio avviso!
Non so veramente cosa fare!
:overreaction:
Veniva nominato anche il Digidelay...e potrebbe entrare in gioco per via del Tap Tempo... tiene testa al DE-7? Dato che sull'usato siamo praticamente lì come prezzo... :-\
Citazione di: Vigilius il 02 Ottobre, 2014, 09:51 PM
Li conosco tutti quei delay :eheheh:
DE-7 - poca spesa e tanta resa, ma due sole sonorità anche se regolabile con un'immediatezza che solo i BOSS hanno IMHO; il mio ce l'ha Son of Aleric e sono contento che ce l'abbia lui, ma ogni tanto su Mercatino cerco di trovarne uno vicino a casa.
....
Eh si, proprio un pedale "4 dita" sopra tutti gli altri ( e non solo in..... senso figurato :firuli:) :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 02 Ottobre, 2014, 10:26 PM
...
Ho trovato questo canale dove il DE-7 viene confrontato con un sacco di altri echo o delay, in questo caso con il 2290:
Ibanez DE7 Delay Echo vs TC Electronic 2290 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bMK7Oozvq3k)
Il pedale tiene testa a mio avviso!
Non so veramente cosa fare!
:overreaction:
Veniva nominato anche il Digidelay...e potrebbe entrare in gioco per via del Tap Tempo... tiene testa al DE-7? Dato che sull'usato siamo praticamente lì come prezzo... :-\
Prendi il DE-7. :noway:
ieri proprio mi sono messo a sentire molti delay (analogici) e se ne trovano di interessanti sotto i 100 ::)
quando torno te lo segnalo qualcuno! comunque ottimo anche l'Ibanez! anzi.. è proprio tra i pedali che mi sono piaciuti.
Io ho preso il cc dopo tutta la pubblicità fatta sul forum e sono contentissimo, a parte il prezzo.
Lo collego direttamente tra ampli e chitarra ed è di una musicalità e naturalezza incredibili.
Ho a casa un ddl10 ibanez, reperto storico, ed è un buon delay, ma è appunto digitale e dopo aver provato il cc analogico, non c'è storia per me.
Citazione di: mimmo il 03 Ottobre, 2014, 08:58 AM
Io ho preso il cc dopo tutta la pubblicità fatta sul forum e sono contentissimo, a parte il prezzo.
Lo collego direttamente tra ampli e chitarra ed è di una musicalità e naturalezza incredibili.
Ho a casa un ddl10 ibanez, reperto storico, ed è un buon delay, ma è appunto digitale e dopo aver provato il cc analogico, non c'è storia per me.
Ciao Mimmo, tienti presente che come sempre ( ed anche per fortuna , in un certo senso ) alcuni preferiscono la "freddezza" del digitale. Il 2290 è una macchina spara cubetti di ghiaccio, ma ha avuto un successo strepitoso ed ancora ce l'ha. Talvolta la scelta dell'analogico o del digitale ricade un po' in base al genere che suoniamo, ma altre è proprio un fattore di gusti.
"Run like Hell", per citare un esempio su tutti, richiede sicuramente più un digitale che un analogico.
Potremmo generalizzare dividendo le due famiglie e definendo gli analogici come "ambientali" , cioè quei delay che vengono usati per "stare sotto" e creare pasta sonora senza sovrastare, senza farsi notare troppo; mentre i digitali sono più per un uso "in the face" cioè forti ripetizioni che scandiscano il tempo ... mooooolto generalizzando ..
Vu :)
Non posso che quotare VU! :quotone:
Grazie Vu dei consigli, effettivamente io amo i delay ambientali non invadenti, equesta invadenza la rifuggp da qualsiasi effetto.
Citazione di: mimmo il 03 Ottobre, 2014, 11:15 AM
Grazie Vu dei consigli, effettivamente io amo i delay ambientali non invadenti, equesta invadenza la rifuggp da qualsiasi effetto.
:laughing:
Per carità Mimmo, non volevo consigliarti, ci mancherebbe, tu ne sai più di me ! :abbraccio:
Io diciamo che la penso come te per alcuni di loro, per altri invece mi fà piacere che si sentano .. :etvoila:
Vu :)
Ho fatto la mia offerta per il DE-7, ma purtroppo era appena stato venduto (strano... non mi è mai capitato... :eheheh:)
Così ieri ho riguardato gli annunci, ed ho trovato nella mia zona un Flashback...lunedi lo vado a prendere... :yyeess:
:cheer: :cheer: :cheer:
Speriamo che sia la pace dei sensi!
Citazione di: PaoloF il 04 Ottobre, 2014, 04:05 PM
Ho fatto la mia offerta per il DE-7, ma purtroppo era appena stato venduto (strano... non mi è mai capitato... :eheheh:)
Così ieri ho riguardato gli annunci, ed ho trovato nella mia zona un Flashback...lunedi lo vado a prendere... :yyeess:
:cheer: :cheer: :cheer:
Speriamo che sia la pace dei sensi!
Secondo me potresti trovarti bene, specie con il software per cerare il tuo toneprint personale. Da quando l'ho fatto, non l'ho più spostato da lì ! :yyeess:
C'è da dire che io il delay lo uso solo per fare il somaro .. :eheheh: :laughing:
Vu :)
:lol: :lol:
A me piace usarlo sugli arpeggi puliti, oppure sui soli...
Anche se poi dovrò vedere in quale situazione musicale capiterò (prima o poi...).
Il Flashback lo vedo molto versatile, e non mi ritengo una persona particolarmente noiosa con i delay, quindi dovremo andare d'accordo!
Speriamo... :eheheh:
Di sicuro è più versatile e completo del DE-7 al punto che il Flashback ormai è quasi uno standard in tutte le sue incarnazioni.
Citazione di: Vigilius il 04 Ottobre, 2014, 05:41 PM
Di sicuro è più versatile e completo del DE-7 al punto che il Flashback ormai è quasi uno standard in tutte le sue incarnazioni.
E lo dici così, dopo avermi venduto il tuo DE-7? >:(
:lol: :lol: :lol:
Si tratta di una mossa per riaverlo indietro! :firuli:
Citazione di: Vigilius il 04 Novembre, 2014, 08:57 PM
Si tratta di una mossa per riaverlo indietro! :firuli:
Ora che ho "marcato" con pennarello indelebile rosso i settaggi dello Zio? :nono: