Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Richie Ray Clapton il 19 Marzo, 2015, 09:32 PM

Titolo: Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 19 Marzo, 2015, 09:32 PM
Salve, come da titolo chiedo consiglio una Loop Station che vorrei acquistare...

Caratteristiche che deve avere:
- Non superare i 200-250 euro
- Avere una certa semplicità
- Essere di dimensioni medie/piccole
- Possibilità di esportare tramite porta USB i loop su un PC
- Potenziometro per regolare il livello d'uscita del loop
- Pulsante di STOP dedicato
- Qualità audio medio/alta
- 2-3 minuti di looping per ogni memoria interna/5 minuti di looping nel caso non abbia alcuna memoria interna
- Overdub illimitati

Caratteristiche che sarebbe comodo avesse, ma assolutamente non indispensabili:
- 2-3 memorie interne
- Modalità Reverse e Half Speed
- Entrata e Uscita Stereo
- Possibilità di importare tramite porta USB loop e file audio da un PC

Al mio via... Scatenate l'inferno, Jamblers!

VIA!!!!!!

RRC
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2015, 07:19 AM
Digitech Jam Man ?

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Vu-meter il 20 Marzo, 2015, 08:34 AM
Io ho il Jamnan stereo, che se non erro fa quelle cose, ma non  è certo piccolo...
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 03:38 PM
Grazie per i consigli! Il JamMan Stereo è una delle migliori loop station in circolazione ma per me è decisamente troppo (in tutti in sensi, data anche la sua mole)! Qualcosa di più piccolo tipo il Ditto Looper X2? E a proposito di quest'ultimo... Cosa ne pensate?
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2015, 03:46 PM
Inutile direi.  Davvero

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 03:58 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2015, 03:46 PM
Inutile direi.  Davvero

Max  :sherlock:
Perchè? Quali sono i fattori che te lo fanno trovare così? :)
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2015, 04:04 PM
Non è una vera loop station e costa quasi quanto quelle vere.
Guarda le caratteristiche.    :nono:

Max  :sherlock:

Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Road2k il 20 Marzo, 2015, 04:15 PM
Io ho il Ditto, la vecchia versione, da definizione ripete in loop quello che suoni dalla prima pressione del pedale alla seconda pressione e puoi sovrascrivere le tracce con nuovi suoni, non ricordo quante volte, puoi inoltre cancellare l'ultima sovraincisione o ripristinarla.
Per cancellare tutto il loop lo devi far ripartire e prima della cancellazione hai 1/2 secondi di suono e potrebbe essere molto fastidioso a seconda dell'uso che ne vuoi fare, per studiare ed esercitarsi va più che bene, per altre cose no. Inoltre non esporta.
Per per quanto riguarda il loop fa il suo lavoro, sicuramente però non è una station!!!!!
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 04:31 PM
Allora, io vorrei una relativa semplicità nella loop station che prenderei! Molte Loop Station Boss e Digitech di fascia media sono di gestione complicata, mentre il JamMan Stereo e il Boss RC30 (tra le migliori Loop Station presenti sul mercato) sono più semplici da utilizzare dato che hanno diversi pulsanti (il che è un bene dato che ognuno fa solo il suo lavoro) ma per me sono decisamente troppo, per ora, dato che di 99 memorie interne non so che farmene (sarebbero tante anche 5 per me)! A me servirebbe una Loop Station con la quale esercitarmi creando dei loop sui quali io possa fare tanti overdub; una cosa del genere potrei farla con un Ditto X2, magari usato (perchè in effetti non costa poco), dato che il pulsante per gli effetti che ha può essere usato anche come STOP dedicato, il quale, da quello che ho capito, potrebbe anche esere usato per eliminare il loop (senza quindi farlo ripartire) :)
A luce di questo, cosa mi dite?
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: mimmo il 20 Marzo, 2015, 06:55 PM
vox lil looper, eccellente e poco costosa e poi con il fw comandi tutto
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 07:22 PM
Citazione di: mimmo il 20 Marzo, 2015, 06:55 PM
vox lil looper, eccellente e poco costosa e poi con il fw comandi tutto
Interessante... Vedrò di provarlo a Giugno! :)
Grazie mille!
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: zap il 20 Marzo, 2015, 07:42 PM
CitazioneNon superare i 200-250 euro
A questo prezzo ti ci compri un multitraccia,o non ti interessa?
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 08:52 PM
Citazione di: zap il 20 Marzo, 2015, 07:42 PM
CitazioneNon superare i 200-250 euro
A questo prezzo ti ci compri un multitraccia,o non ti interessa?
Zap, sono un po' ignorante su questi... Cosa potrei farci di preciso?
Hai iniziato a stuzzicare la mia attenzione!
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Cris Valk il 20 Marzo, 2015, 08:56 PM
Citazione di: Road2k il 20 Marzo, 2015, 04:15 PM
Per cancellare tutto il loop lo devi far ripartire e prima della cancellazione hai 1/2 secondi di suono e potrebbe essere molto fastidioso a seconda dell'uso che ne vuoi fare...


Io proprio per questo motivo ho optato per il Jamman Express XT che ha il Silent Clear!
Pero' per Richie non va bene in quanto non ha lo Stop a parte...
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: zap il 20 Marzo, 2015, 09:06 PM
A parte che si può utilizzare anche per i loop,ha una funzione apposita per questo comandabile con pedale,ma anche usandolo come registratore multitraccia (il suo pane) puoi sovraincidere tutto quello che vuoi,mi pare che il loop registri un pezzo e poi te lo ripete fino a quando vuoi...suonandoci un 'solo' sopra mi pare no?
Se è per lo studio,lo trovo molto più sfruttabile che un semplice loop,anche se la praticità è diversa (ma a quel prezzo...).
Inoltre,quello che registri,puoi stretcharlo mantenendo la tonalità originale,per esempio rallentando il pezzo.
Non ha l'uscita 'strumento',ma per casse amplificate o cuffie.
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Richie Ray Clapton il 20 Marzo, 2015, 09:17 PM
Citazione di: zap il 20 Marzo, 2015, 09:06 PM
Non ha l'uscita 'strumento',ma per casse amplificate o cuffie.
Ecco... Io preferirei qualcosa da poter attaccare all'ampli! :)
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Stevie J il 20 Marzo, 2015, 09:25 PM
Io ho un vecchio boss rc-20 e mi piace molto  ::)
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: zap il 20 Marzo, 2015, 09:30 PM
CitazioneEcco... Io preferirei qualcosa da poter attaccare all'ampli!
Immaginavo,per quello l'ho scritto.
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Skreepers il 19 Novembre, 2018, 01:19 PM
Ma se io ho la Loop Station collegata all'amplificatore, e registro un giro d'accordi con la distorsione e lo faccio andare in loop, poi se cambio effetto dall'amplificatore, mi cambia anche il suono del loop?
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Max Maz il 19 Novembre, 2018, 01:24 PM
Se usi un ampli multicanale puoi collegare il loop alla s/r dell'ampli se c'è
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Skreepers il 19 Novembre, 2018, 01:27 PM
Ho un Roland Cube GX...non ce l'ha. Quindi sento sempre un unico suono?
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Max Maz il 19 Novembre, 2018, 01:33 PM
Temo proprio di si.

Se hai una pedaliera lo metti a fine catena e sei a posto ma se lo metti prima di entrare nell'ampli ed usi gli effetti degli ampli il suono che arriva viene modulato e quindi "sporcato"
Titolo: Re:Consiglio Loop Station
Inserito da: Skreepers il 19 Novembre, 2018, 02:55 PM
Chiarissimo. Ti ringrazio