salve a tutti,come posso eliminare quel fastidiosissimo fruscio dal cs-3 ? Grazie per l'eventuale risposta. :thanks:
Ehm...ciao. :hi:
Scusami, ma quale "quel"?
E' un disturbo noto che io non conosco? ???
O lo fa solo il tuo pedale?
Ciao Manico , di suo il pedale non dovrebbe produrre fruscio .. intendi un fruscio quando muovi i potenziometri ? Se si, nel caso è da sostituire quello/i perchè difettoso/i . Oppure se il problema persiste ed invece è sempre presente, è per caso alimentato da un alimentatore ? non è che sia quello ? hai provato con una pila ?
Infine, se escludiamo l' alimentatore ed i potenziometri , significa proprio che il pedale ha qualcosa e va riparato ..sorry man !
Vu :)
Secondo me intende quel fruscio causato dal compressore stesso.
Può succedere con settaggi un po' estremi o comunque non performanti... il compressore è un pedale particolare da settare che va capito, altrimenti si rischia di ottenere solo fruscii indesiderati.
Il compressore Boss, tra l'altro, è usatissimo ma è famoso per il fruscio se settato "male"
Citazione di: Raffus il 04 Febbraio, 2012, 04:53 PM
Secondo me intende quel fruscio causato dal compressore stesso.
... è famoso per il fruscio se settato "male"
Non lo sapevo proprio.. strano però .. No ? Io con i comp che ho avuto non ho mai avuto problemi di fruscio, nemmeno con il mio "scrauso" DynaComp, che è davvero economico ..
Vu :)
Ha ragione Raffus: il Boss è molto sensibile a 'certi' settaggi in cui introduce fruscio (lo introducono un po' tutti i compressori perché 'alzano' tutto a prescindere). Molti lo cambiano subito per questo e lo bollano di essere un pessimo pedale, altri hanno più pazienza e lo usano con soddisfazione.
Poi sapete tutti che io e i compressori siamo nemici dichiarati :P
Citazione di: Vigilius il 04 Febbraio, 2012, 05:42 PM
Poi sapete tutti che io e i compressori siamo nemici dichiarati :P
:laughing:
Il solito Vigi ... posso unirmi nella sua crociata "anti-comp" ?
:hug2:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 04 Febbraio, 2012, 06:25 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Febbraio, 2012, 05:42 PM
Poi sapete tutti che io e i compressori siamo nemici dichiarati :P
:laughing:
Il solito Vigi ... posso unirmi nella sua crociata "anti-comp" ?
:hug2:
Vu :)
Non so sei serio o no, ma io quei cosi non li ho mai capiti; provati di tutti i tipi e sempre sonore delusioni. Non suonano mica male, ma percepisco sempre distintamente qualcosa di strano tra quello che fanno le mie dita e quello che sentono le mie orecchie, come una sorta di vertigine acustica.
Citazione di: Vigilius il 04 Febbraio, 2012, 06:46 PM
Non so sei serio o no, ma io quei cosi non li ho mai capiti; provati di tutti i tipi e sempre sonore delusioni. Non suonano mica male, ma percepisco sempre distintamente qualcosa di strano tra quello che fanno le mie dita e quello che sentono le mie orecchie, come una sorta di vertigine acustica.
IO ho odiato diversi compressori, tra cui addirittura l'analogman mini bicomp!
Gli unici che mi sono piaciuti sono stati il Keeley 4 Knob, L'empress compressor e il demeter compulator pro.
Alla fine mi sono tenuto il demeter solo perché ha uno spettacolare booster di gain integrato attivabile a piacimento; gli altri due sono a pari merito.
Non posso farne a meno perché:
- aumentano il sustain sui suoni lead
- rendono presente e compatto il suono sui puliti
- fanno suonare i Muff in maniera diversa e piacevole
Però non è che lo tengo sempre acceso, eh
Citazione di: Vigilius il 04 Febbraio, 2012, 06:46 PM
Non so sei serio o no, ma io quei cosi non li ho mai capiti; provati di tutti i tipi e sempre sonore delusioni. Non suonano mica male, ma percepisco sempre distintamente qualcosa di strano tra quello che fanno le mie dita e quello che sentono le mie orecchie, come una sorta di vertigine acustica.
Serissimo, l'idea che io ho della musica è all'antitesi del concetto stesso del compressore. :noway:
W la dinamica !!! :vittoria:
Accetto di buon grado l' uso sapiente di alcuni compressori ( in fase di registrazione, mix e pre-mastering ) perchè davvero non ne possiamo più fare a meno . Quando ascolto quei pezzi vecchissimi, registrati "one Shot" in cui i fiati sovrastano la voce , mi viene un pò da ridere. Quindi l' uso di un comp in studio ci sta tutto, ma non sono d'accordo con l'abuso che ne fanno i chitarristi ( per altro spessissimo senza conoscere bene nemmeno l'algoritmo stesso della compressione, il suo scopo , il suo utilizzo, le sue regolazioni ... è per questo che aprii questo (http://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos%27e%27-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni) topic .. ) con il risultato di un appiattimento mostruoso della dinamica e conseguentemente anche dell'intenzione e del pathos stessi, che sono la vita della musica e del fraseggio.
Però questa è tutt'altra storia rispetto al topic che ha aperto il buon manicoe dunque mi autopunisco così .. :offtopic:
:rulez:
Chiedo scusa :triste: al buon Manico di Chitarra per la "svisata" verso altri discorsi e spero che possa continuare a ricevere info su quanto da lui richiesto ..
Ciao !! :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Raffus il 04 Febbraio, 2012, 07:37 PM
.. Gli unici che mi sono piaciuti sono stati il Keeley 4 Knob, L'empress compressor e il demeter compulator pro.
L' Empress piace parecchio anche a me, specie per le regolazioni.. ma non l' ho mai avuto .. :offtopic:
:rules:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Per tornare in topic e rispondere a manico di chitarra :
un noise gate ? ci avevi pensato ?
Vu :)
Però toglie il fruscio mentre non suoni, non mentre suoni :roll eyes:
Per il resto la pensiamo uguale: W la dinamica sulla chitarra, ma quando registro i miei video al sonoro del sonoro finale una leggerissima compressione la metto sempre per aiutare a equilibrare il tutto.
Citazione di: manico di chitarra il 03 Febbraio, 2012, 11:05 PM
salve a tutti,come posso eliminare quel fastidiosissimo fruscio dal cs-3 ? Grazie per l'eventuale risposta. :thanks:
due son le cose: o risolvi a monte, o risolvi a valle
1) per monte intendo la mod di monte allums, io ho fatto la opto mod...cs3 diventa un altro pedale..silenzioso finalmente
http://www.monteallums.com/pedal_mods.html (http://www.monteallums.com/pedal_mods.html)
la mia è costata 21 dollari, oltre spese di spedizione , un po di tempo e tanta attenzione saldando..
2) ti compri (come ho fatto io) un isp decimator..credo che siano 150 neuri spesi benissimo..elimina fruscio senza incidere sul suono...da provare per credere...
Ottimo Marcello , sei l'unico che ha dato una risposta VERA alla domanda di Manico di chitarra ... :bravo2: :bravo2:
Vu :)
he, sono l'unico che ha un cs3... a parte il povero Manico... ;D