Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 04:20 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Boss NS-2

Aperto da Rolandino, 20 Maggio, 2024, 03:39 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Rolandino

Come va usato al meglio questo pedale che dovrebbe togliere rumori di fondo e ronzii? Ho anche un Chorus UC200 Behringer...Come metterli in sequenza? Vedo immagini diverse e ho molti dubbi! Grazie

Vu-meter

Il boss NS-2 è un noise gate, quindi va messo DOPO quel qualcosa che ti genera rumori di fondo. In genere si mette dopo overdrive e distorsori vari.

Ma se non caapisco male tu hai solo un chorus e un noise gate (che in teoria non dovrebbe servirti). Se reputi che il chorus ti dia fastidio generando rumori che non vuoi quando non suoni, metti l'NS-2 dopo il chorus. Certo che è strano come uso, però.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Rolandino

Grazieeeeee! 👍👍👍

Rolandino

Spesso credo che dipenda da un problema elettrico di certi ambienti in cui suono (sono generalmente chiese)... perché in casa mia il problema non esiste!

Davids

I noise suppressor servono solo quando hai un distorsore estremo col gain al massimo. In tutti gli altri casi, che sono la maggior parte, il noise deriva dall'alimentazione di rete. Se dove suoni tu c'è una alimentazione pessima, l'unica è usare un sistema di alimentazione filtrato (Furman ad esempio) in modo che arrivi corrente pulita sul tuo sistema.
https://www.thomann.de/it/furman_ac210_power_conditioner.htm
https://www.thomann.de/it/furman_m10x_e.htm

Se invece è un problema di rumori ambientali, cioè di onde radio che si espandono nell'ambiente, non ci puoi fare molto. Potrebbe essere un ripetitore nelle vicinanze, una antenna, un condizionatore, o anche l'amplificatore collegato alle casse dove parla il prete. In tal caso te ne accorgi perchè ruotandoti di 90° oppure spostandoti di qualche passo, il rumore aumenta/diminuisce. Se invece è un problema di alimentazione di rete, il rumore è costante indipentemente dalla tua posizione, non cambia nemmeno se suoni a testa in giù.
:kingot:

Rolandino

Se dovessi prendere questo Furman..lo dovrei aggiungere alla fine..dopo l'NS2?

Davids

Mica è un pedale, è un power conditioner. In pratica anzichè collegare l'amplificatore e l'alimentatore dei pedali direttamente alla tua presa di corrente, li colleghi al Furman.

presa di corrente -> Furman -> amplificatore, alimentatore pedali
:kingot:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.