Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Luglio, 2025, 07:49 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Blackstar HT Dual

Aperto da Vu-meter, 28 Marzo, 2011, 11:12 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Eccoci qui a prendere in esame uno splendido oggetto : il pedale Blackstar HT Dual .



L' HT Dual è un overdrive valvolare a due canali  ( uno in più con l'uso del pulsantino apposito ), uno "crunch" ed uno "lead"; ossia un canale meno spinto ed uno  invece più saturo . Al suo interno alloggia un'unica valvola 12AX7 che dona al nostro sound il classico "frizzantino" valvolare legato al calore inconfondibile e rauco della preamplificazione a valvole . In un certo senso questo pedale regala anche ad amplificatori a transistor un sound unico, decisamente veritiero e corposo. Penso ad esempio a tutti coloro i quali per svariate motivazioni hanno optato per un acquisto di un amplificatore economico, forse chi inizia o comunque chi ha un budget limitato ( E CHI  NO DI QUESTI TEMPI ? ) e a come possa trarre giovamento da questo pedale il loro sound, avvicinandoli a quell ostandard qualitativo  che siamo abituati a sentire nei "dischi" ( qualcuno usa ancora questo modo di  dire ? ) ed a quanta soddisfazione e appagamento possa apportare al loro sound ed allo stile .
Il pedale è fornito di vari controlli con i quali possiamo plasmare il nostro suono : ci sono controlli di  gain separati per entrambi i canali, la classica sezione eq con bassi, medi ed alti, i controlli di volume separati per i  due canali attivabili  dai classici pulsanti . I due canali non si sommano , ma si può "switchare" tra i due con la pressione di un  solo pulsante. Se ad esempio stiamo suonando una ritmica con il canale "crunch" e dobbiamo intervenire con un solo e ci serve più spinta, è sufficiente premere il pulsante del canale "lead" per attivare quello ed automaticamente spegnere l' altro. Infine l' ultimo controllo, il più particolare : L' ISF. Questo potenziometro ci da, secondo le direttive del costruttore, la possibilità di passare da un suono British ( stile marshall per capirci ) ad uno American ( stile Mesa tanto per chiarezza ). E' difficile descrivere a parole il tipo di risultato sonoro che si ha agendo su questo controllo, quello che posso dirvi è che è estremamente efficace.


Capita a volte di imbattersi in controlli ( potenziometri o switch ) di pedali che apportano piccole ed insignificanti variazioni al nostro suono , non è questo il caso del controllo ISF di questo pedale .

La costruzione del pedale è estremamente solida e robusta e ci dà la sicurezza che anche intervendo sugli footswitch con movimenti bruschi il pedale non subirà problemi di sorta ( se poi volete prenderlo a calci , affari vostri :) ).

Il suono è davvero bello, caldo e corposo . Entrambi i canali si comportano benissimo; quello "lead" ha un livello di bassi maggiore rispetto al "cruch" . E' una scelta particolare; diciamo che il pedale è stato pensato proprio per un doppio uso e di conseguenza Blackstar ha scelto di ingrossare il suono sul canale che normalmente richiede più corpo, cioè il "lead" .

Il pedale non è True Bypass ( per chi scrive sarebbe stata la ciliegina sulla torta ), ma Blackstar promette un buffer di alta qualità; l' accensione dell' effetto e il passaggio da un canale all' altro senza rumori di sorta è garantito, così come la mancanza di perdita di segnale. Chicca finale : è presente un uscita "emulated" per connettere il pedale in diretta al mixer o altra appsarecchiatura, simulando lo speaker .



A presto pubblicheremo un video/test su questo pedale .



Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Simpleplayer

Prima di prendere il Pinnacle sono stato sul punto di prenderlo!
:D
Non mi fido molto delle statistiche...perchè un uomo con la testa nel forno e i piedi nel congelatore, statisticamente, ha una temperatura media.

Vu-meter

Citazione di: Vigilius il 28 Marzo, 2011, 07:34 PM
Sembra essere il mio ampli in un pedale

Ciao Vigilius , dai filmati che hai postato in effetti ho avuto la stessa sensazione . Chiaramente i ltuo ampli è tutto di alta qualità, sia pre che finale e quindi hai la massima garanzia di un buon sound , mentre con un pedalozzo, in base all'ampli la cosa può variare .. però essendo il pre "la parte del leone" della formazione del suono , direi che il pedalino è un ottimo compromesso .

Dopo occorre soltanto il gusto del buon Vigilius e l' emulazione del prof è completata .

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Citazione di: Simpleplayer il 29 Marzo, 2011, 09:43 AM
Prima di prendere il Pinnacle sono stato sul punto di prenderlo!
:D

Bè , pure il Pinnacle ; hai detto niente ..  :sbav:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Raffus

Avevo tempo fa un Ht drive; faceva paura, gran overdrive. Proverei volentieri questo pedalozzo  :sbav:
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Vu-meter

E' un gran bel pedalone e devo dire che la sua pasta mi piace davvero tanto. :love:

Non credo sia molto di verso dall' Ht Drive . Penso che l' HT drive sia semplicemente il canale crunch di questo. I pedali Blackstar secondo me si somigliano tutti .. io ho avuto un Dist-X e la pasta sonora era praticamente identica a quella del canale Lead di questo qui.. C'era un po' di saturazione in più, ma davvero poca;  ecco perchè lì ho venduto, mi sembrava di avere un doppione.

La scelta di scurire il canale Lead è assolutamente perfetta per coloro che utilizzano il pu al ponte, i quali ricavano corpo quando gli serve maggiormente, cioè nei soli . Per me che uso quasi esclusivamente il pu la manico la cosa invece è un pò differente . Avendo una sola sezione eq , ho regolato i pot per creare quel sound che a me piace tanto sul canale crunch, così, quando inserisco il lead diventa un pò troppo scuro, sinceramente e mi tocca cambiare sistematicamente il pu. Questo trovo sia l' unico difetto di questo pedale che resta davvero uno dei miei preferiti in termini di pasta in entrambi i circuiti .


Spero che tu riesca a provarlo perchè mi piacerebbe davvero sentire la tua opinione di espertissimo.

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



NergalRock

Preso oggi! Il canale crunch è una favola, non avevo mai sentito sonorità del genere (c'è una recensione di un tizio francese su youtube, ecco, il suono è quello, anche se io l'ho usato sull'ampli). L'ho anche provato sul finale, come preamp puro (canale 1 settato clean), ma a volumi bassi dal ragazzo che me lo ha venduto: anche lì ottime impressioni (però devo approfondire in sala prove), mi sa che per un po' la voglia di pre è placata!!!
se per gli altri il rock è solo musica....per me è la vita!

Vigilius

Se non sbaglio è la sezione pre del mio ampli che non a caso si chiama HT!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


NergalRock

In pratica ho ricostruito 'a pezzi' il tuo ampli!   :lol:
se per gli altri il rock è solo musica....per me è la vita!

Vigilius

Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Eh sì, è piaciuto tanto anche a me .. grandissimo pedale !!  :ookk:

Grande Nergal .. :reallygood:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Tiziano66


Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2011, 09:09 PM

Non credo sia molto di verso dall' Ht Drive . Penso che l' HT drive sia semplicemente il canale crunch di questo. I pedali Blackstar secondo me si somigliano tutti ..
Vu :)
Vedo adesso questa risposta un pò datata....mmmm il HT-Drive ed il canale disto dell'ampli non sono la stessa cosa.
Il secondo canale dell'ampli è un canale distorto, switch abile tra vintage e moderno e non ha una pasta così "sgranata" come un od. Il suono è più fermo e definito (per pensare alle famose onde a "sega"!)
Insomma sono due cose differenti. Anche perchè l'ampli, in più, ha il famoso controllo ISF, che sposta l'equalizzazione delle medie verso territori americani o inglesi. Ed infatti questi controlli si trovano sui pedali distorsori di Blackstar.

4Roses