Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: luvi il 21 Agosto, 2017, 03:06 PM

Titolo: A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 03:06 PM
Questo fine settimana si parlava di Les Paul ed ho nominato la mia Special '57 historic, una delle mie chitarre preferite.
Non possiedo lo Zoom G5n alla quale parecchi utenti del forum sono interessati, ma ho il precedente e più semplice MS50G, da poco aggiornato all'ultima versione software...
Mi è venuta l'idea di creare con questo piccolo pedale un paio di suoni "Dumble-style" che non sono presenti nelle patches, ma mi pare siano comunque abbastanza alla sua portata, così ve le faccio ascoltare...

LP Special Zoom - YouTube (https://youtu.be/ojF_b_CnStk)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: futech il 21 Agosto, 2017, 03:14 PM
Grande Luvi che ora ci delizia anche con i video!
[emoji122] [emoji122] [emoji122]
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Buc il 21 Agosto, 2017, 03:16 PM
 :inchino: :inchino: :inchino:

Bel suono un pò tagliente per i miei gusti ma bello cicciotto.

Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Caligarock il 21 Agosto, 2017, 03:29 PM
Grande Luvi! :bravo2:
Ho però l'imprssione che buona parte del suono sia dovuta più ad un sapiente tocco che alle qualità dello zommetto.... ;D
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 03:35 PM
Citazione di: Caligarock il 21 Agosto, 2017, 03:29 PM
Ho però l'imprssione che buona parte del suono sia dovuta più ad un sapiente tocco che alle qualità dello zommetto.... ;D

Non dirmi così...  :'( ho passato mezza nottata a programmare l'MS50G!!  :cry2:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: PaoloF il 21 Agosto, 2017, 03:40 PM
Quando scende in campo luvi c'è solo da tendere le orecchie e applaudire! Magistrale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Chi sa veramente suonare riesce a sfruttare al 100% il potenziale di ciò che gli passa per le mani, a mio avviso.
Quindi alla fin fine è proprio lo Zoom che è in grado di suonare in questo modo, se esaltato dalle sapienti mani di un musicista vero, come in questo caso.

In pratica, la classica frase "sarebbe in grado di far suonare anche una scopa" porta in sé una verità "scomoda": mette in risalto sì l'estrema bravura del musicista, ma anche il fatto che forse la "scopa" non suona poi così male come si pensa... ovviamente serve qualcuno in grado di esaltarla.
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Vu-meter il 21 Agosto, 2017, 03:50 PM
Mi piace ASSAI !!!  :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:


Citazione di: PaoloF il 21 Agosto, 2017, 03:40 PM
Quando scende in campo luvi c'è solo da tendere le orecchie e applaudire! Magistrale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Chi sa veramente suonare riesce a sfruttare al 100% il potenziale di ciò che gli passa per le mani, a mio avviso.
Quindi alla fin fine è proprio lo Zoom che è in grado di suonare in questo modo, se esaltato dalle sapienti mani di un musicista vero, come in questo caso.

In pratica, la classica frase "sarebbe in grado di far suonare anche una scopa" porta in sé una verità "scomoda": mette in risalto sì l'estrema bravura del musicista, ma anche il fatto che forse la "scopa" non suona poi così male come si pensa... ovviamente serve qualcuno in grado di esaltarla.

:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 03:55 PM
Sono arrivato al punto che dove vedo scritto "Dumble"  leggo "Luvi"

Sei uno stimolo continuo, dai sempre la sensazione che si possa tirare fuori il meglio da ogni strumento.  :bravo2:

Solo un appunto.... ogni tanto..... regalaci un sorriso, fossi la tua chitarra me la farei sotto dalla paura.  :occhiolino:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 04:07 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 03:55 PM
Sei uno stimolo continuo, dai sempre la sensazione che si possa tirare fuori il meglio da ogni strumento.  :bravo2:

Mi fa molto piacere quel che dici ed hai centrato un gran bel punto, Max!  :cheer:

Avendo da sempre fatto questo mestiere (notoriamente mal retribuito), non ho mai avuto la disponibilità economica sufficiente per fare investimenti a cuor leggero nella strumentazione: quasi tutto quel che possiedo, di qualità o meno che sia, l'ho acquistato usato cercando per mesi l'occasione, con grandi sacrifici e spendendo il meno possibile...

Sono abituato, insomma, a cercar di "cavare il sangue dalle rape", diciamo e la sfida mi attira sempre da morire!  :hey_hey:

Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 03:55 PM
Solo un appunto.... ogni tanto..... regalaci un sorriso, fossi la tua chitarra me la farei sotto dalla paura.  :occhiolino:

Hai ragione da vendere anche in questo caso, ma non ho un buon rapporto con la telecamera quando non c'è nessuno davanti a me... mi concentro per badare a tutto quanto e divento immancabilmente "serio"!!
Credimi che se provassi volutamente a sorridere sarebbe un'espressione talmente finta da sembrare del tutto ebete, ma ci lavorero sù!!  :D
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 04:10 PM
Dai, così serioso probabilmente riesci a far venir fuori qualche goccia di sangue  di rapa in più..  :fan:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:11 PM
Che bella la LP Special.
TV Yellow, manico bordato (ma coi puntini) e p90 (o p100?).

Ho avuto modo di suonare una special del '96 circa (coi p100), esteticamente praticamente uguale (a parte per le chiavi e il colore) gran bella chitarra davvero!

E lo Zoommettino non delude!  :goodpost:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Elliott il 21 Agosto, 2017, 04:25 PM
Io sono solo spettatore estasiato da ciò che riesci a fare con ogni strumento, settaggio ed impostazione.

Quello che maggiormente apprezzo nei tuoi samples, è che questi non avrebbero bisogno di titoli o didascalie per capire di cosa trattino.

:inchino:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 04:30 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:11 PM
Che bella la LP Special.
TV Yellow, manico bordato (ma coi puntini) e p90 (o p100?).

Ho avuto modo di suonare una special del '96 circa (coi p100), esteticamente praticamente uguale (a parte per le chiavi e il colore) gran bella chitarra davvero!

E lo Zoommettino non delude!  :goodpost:

Sono Gibson P90 (relic)...
La chitarra è una LP Special Historic CS '57 reissue "aged" del 2009, originale fino all'ultima vite, nata decisamente bene...
Era proprietà di un collezionista, che la fece partecipare ad un blind test in USA nel quale (così lui almeno mi raccontò dopo che chiudemmo la transazione...) nessuno riuscì a distinguerla da un'altra '57... originale!
Mi innamorai di questo modello "spartano" dopo aver sentito Larry Carton tirarci fuori ottimi suoni in svariate occasioni (lui ha una '59 e NON E' una reissue... :sbavv:) ed è tutt'ora una delle mie Gibson preferite in assoluto.

Lo Zoom MS50G, mi ha dato e continua a darmi ampie soddisfazioni, specie se penso a quanto l'ho pagato (naturalmente preso usato anche questo!! :lol:).
Ho fatto subito la modifica per il pedale di controllo esterno e lo porto in tutte le situazioni live dove voglio essere leggero quanto più possibile.  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 04:31 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 04:10 PM
Dai, così serioso probabilmente riesci a far venir fuori qualche goccia di sangue  di rapa in più..  :fan:


:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:46 PM
Citazione di: luvi il 21 Agosto, 2017, 04:30 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:11 PM
Che bella la LP Special.
TV Yellow, manico bordato (ma coi puntini) e p90 (o p100?).

Ho avuto modo di suonare una special del '96 circa (coi p100), esteticamente praticamente uguale (a parte per le chiavi e il colore) gran bella chitarra davvero!

E lo Zoommettino non delude!  :goodpost:

Sono Gibson P90 (relic)...
La chitarra è una LP Special Historic CS '57 reissue "aged" del 2009, originale fino all'ultima vite, nata decisamente bene...
Era proprietà di un collezionista, che la fece partecipare ad un blind test in USA nel quale (così lui almeno mi raccontò dopo che chiudemmo la transazione...) nessuno riuscì a distinguerla da un'altra '57... originale!
Mi innamorai di questo modello "spartano" dopo aver sentito Larry Carton tirarci fuori ottimi suoni in svariate occasioni (lui ha una '59 e NON E' una reissue... :sbavv:) ed è tutt'ora una delle mie Gibson preferite in assoluto.

Lo Zoom MS50G, mi ha dato e continua a darmi ampie soddisfazioni, specie se penso a quanto l'ho pagato (naturalmente preso usato anche questo!! :lol:).
Ho fatto subito la modifica per il pedale di controllo esterno e lo porto in tutte le situazioni live dove voglio essere leggero quanto più possibile.  ::)

Si, quella che provai io era una serie "commerciale" infatti..ma molto bella come concezione in se proprio! la tua è magnifica!
Hai anticipato la mia domanda...avevo visto della mod + pedale di controllo.
Che guida hai seguito? Non avresti lo schema?  :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 04:53 PM
Coccocurioso, mod in vista.   ;D
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:58 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2017, 04:53 PM
Coccocurioso, mod in vista.   ;D

Lo sai che non so stare fermo!  :firuli: ;D
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Raffus il 21 Agosto, 2017, 05:03 PM
Il secondo suono è 'na meraviglia dumblosa.
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Cris Valk il 21 Agosto, 2017, 05:45 PM
Bellissimi suoni Luvi!soprattutto il secondo...! :bravo2:

Ps ma...stai muovendo il piedino? ;D
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 10:05 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:46 PM
Si, quella che provai io era una serie "commerciale" infatti..ma molto bella come concezione in se proprio! la tua è magnifica!

Grazie...  ::)

Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:46 PM
Hai anticipato la mia domanda...avevo visto della mod + pedale di controllo.
Che guida hai seguito? Non avresti lo schema?  :-[ :-[ :-[

Ho trovato tutto qui:
GuitarFXMods (https://sites.google.com/site/guitarfxmods/)

L'ha messa a pagamento (2euro), ma è davvero ben fatta...  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 10:06 PM
Citazione di: luvi il 21 Agosto, 2017, 10:05 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:46 PM
Si, quella che provai io era una serie "commerciale" infatti..ma molto bella come concezione in se proprio! la tua è magnifica!

Grazie...  ::)

Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 04:46 PM
Hai anticipato la mia domanda...avevo visto della mod + pedale di controllo.
Che guida hai seguito? Non avresti lo schema?  :-[ :-[ :-[

Trovi tutto qui:
GuitarFXMods (https://sites.google.com/site/guitarfxmods/)

Grazie!!!  :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 10:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 21 Agosto, 2017, 05:45 PM
Bellissimi suoni Luvi!soprattutto il secondo...! :bravo2:

Grazie!  :cheer:

Il suono pulito è in realtà derivato proprio dal secondo, eliminando gran parte della distorsione in modo da conservare la stessa colorazione del segnale.
Ho programmato anche una terza patch (non usata nel video) che rappresenta il canale overdrive attivo senza la funzione PAB (Pre Amp Boost) che elimina i controlli di tono...
I tre stati di funzionamento classico di un Dumble ODS, in pratica.  :D

Citazione di: Cris Valk il 21 Agosto, 2017, 05:45 PM
Ps ma...stai muovendo il piedino? ;D

Sempre, quando c'è groove...  :laughing:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Fidelcaster il 21 Agosto, 2017, 10:45 PM
Luvi bravo
e io sbavo.

Tremate chitarre, con luvi nessun tasto è salvo!

Ma lo sai che tieni il plettro come EVH, Trevor Rabin e Mike Moreno?
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 22 Agosto, 2017, 12:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Agosto, 2017, 10:45 PM
Ma lo sai che tieni il plettro come EVH, Trevor Rabin e Mike Moreno?

Non proprio... in realtà tengo il plettro con tre dita: il pollice "controbilancia" la spinta data da indice e medio che variano l'angolo di incidenza del plettro sulle corde... un modo che mi è venuto d'istinto cercando un suono di plettrata che mi piacesse...  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Fostex il 22 Agosto, 2017, 01:40 AM


Citazione di: PaoloF il 21 Agosto, 2017, 03:40 PM
Quando scende in campo luvi c'è solo da tendere le orecchie e applaudire! Magistrale!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Chi sa veramente suonare riesce a sfruttare al 100% il potenziale di ciò che gli passa per le mani, a mio avviso.
Quindi alla fin fine è proprio lo Zoom che è in grado di suonare in questo modo, se esaltato dalle sapienti mani di un musicista vero, come in questo caso.

In pratica, la classica frase "sarebbe in grado di far suonare anche una scopa" porta in sé una verità "scomoda": mette in risalto sì l'estrema bravura del musicista, ma anche il fatto che forse la "scopa" non suona poi così male come si pensa... ovviamente serve qualcuno in grado di esaltarla.

Quindi, secondo la proprietà transitiva, se io imbracciassi l'equivalente chitarristico di uno stradivari il risultato sonoro non si discosterebbe tanto a quello di... una scopa. [emoji30] [emoji30] [emoji35] [emoji1]
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 22 Agosto, 2017, 02:32 AM
Citazione di: Fostex il 22 Agosto, 2017, 01:40 AM
Quindi, secondo la proprietà transitiva, se io imbracciassi l'equivalente chitarristico di uno stradivari il risultato sonoro non si discosterebbe tanto a quello di... una scopa. [emoji30] [emoji30] [emoji35] [emoji1]

Come spesso accade, la verità sta nel mezzo...
Certamente qualunque cosa suona meglio se la si fa suonare con un minimo di perizia: il tocco e la pronuncia delle note sono sempre molto importanti ai fini del risultato e  per mettere in luce le potenzialità di una macchina nata per elaborare il suono di uno strumento.
Le potenzialità però si esaltano solo se ci sono e le differenze restano tali e quali!
Non è che un prodotto di qualità ed uno scadente suonino entrambi benissimo solo perché la mano del musicista è felice... il risultato generale potrà sembrare accettabile in entrambi i casi perché la performance è gradevole, ma la classe superiore dell'apparecchio di qualità uscirà fuori alla grande in ogni caso!
A mio parere è piuttosto deleteria invece la situazione contraria: se la resa viene irrimediabilmente appiattita verso il basso da una pessima performance davvero diventa difficile giudicare la qualità di quel che si sente, perché le potenzialità vengono annichilite, piuttosto che esaltate, proprio quando ci sono!  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 07:57 AM
Non fa una piega luvi, quante volte si cerca nella qualità dello strumento la soluzione veloce ai propri limiti.  :-\
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2017, 09:53 AM
A me questi suoni piacciono, e, oltre ad una splendida mano, Luvi hai anche un eccellente gusto musicale  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ma non ho capito se questo zoommettino va in un ampli o diretto nella scheda audio.

PS La chitarra è splendida!!!  :sbavv:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: Grix il 22 Agosto, 2017, 09:59 AM
Solo applausi!!!!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: PaoloF il 22 Agosto, 2017, 10:10 AM
Il mio intervento era solo a sottolineare una pratica abbastanza diffusa tra gli amatori, io per primo, ovvero quella di bollare come scadenti dei prodotti che probabilmente nelle giuste mani possono esprime tutto il loro potenziale, e non risultare così scadenti come si era pensato.
E che quindi ci vorrebbe spesso un po' più di umiltà nel giudizio, vero Paolo?  :maio: :laughing:

Con questo non voglio appiattire il valore di un Dumble, o di strumenti dal livello nettamente superiore.  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 22 Agosto, 2017, 10:25 AM
Citazione di: Road2k il 22 Agosto, 2017, 09:53 AM
Ma non ho capito se questo zoommettino va in un ampli o diretto nella scheda audio.

Mea culpa... non ho descritto le condizioni, per cui rimedio subito!!!

Il percorso del segnale è il seguente:

Gibson LP Special - Zoom MS50G - Mixer Behringher X18 digitale - Finale PA- Casse PA

Ripresa diretta audio/video in ambiente da videocamera Panasonic V700 + mic. cond. stereo 120°.

Il pedale, quindi, è in diretta nel mixer e la ripresa audio è quel che esce dalle casse, registrato da microfono.

Citazione di: Road2k il 22 Agosto, 2017, 09:53 AM
PS La chitarra è splendida!!!  :sbavv:

:thanks:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 22 Agosto, 2017, 11:03 AM
Citazione di: PaoloF il 22 Agosto, 2017, 10:10 AM
Il mio intervento era solo a sottolineare una pratica abbastanza diffusa tra gli amatori, io per primo, ovvero quella di bollare come scadenti dei prodotti che probabilmente nelle giuste mani possono esprime tutto il loro potenziale, e non risultare così scadenti come si era pensato.
E che quindi ci vorrebbe spesso un po' più di umiltà nel giudizio, vero Paolo?  :maio: :laughing:

Con questo non voglio appiattire il valore di un Dumble, o di strumenti dal livello nettamente superiore.  ::)

Come dicevo rispondendo a Max, un po' per abitudine un po' per necessità, sono abituato da sempre ad ingaggiare sfide con apparecchiature economiche per cercare di tirarne fuori tutto quel che è possibile. Questa cosa mi ha portato a fare a volte scoperte interessanti, come questo pedale Zoom, che ho comprato pressochè al buio perché un bassista con il quale suonavo mi diceva di divertirsi molto con  la versione per basso.
Per dirne due, fino a non molto tempo fa ho utilizzato una J-Station della Johnson (semisconosciuto alter-ego del POD) ed uso ancora oggi con immensa soddisfazione il primo POD Line6 in versione "fagiolo" con software 2.0!

Non va sempre così, naturalmente: molte altre cose sono passate come meteore perché proprio non mi ci sono trovato o non sono riuscito a ricavarne nulla di buono... colpa mia o della macchina che fosse!  :laughing:
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luis il 25 Agosto, 2017, 12:58 AM
Complimenti Luvi,bella mano, anch'io sto cercando di mettere le mani da tempo sullo zoom ms 50,ma sull'usato non sono riuscito a trovare un buon prezzo.

È un pedale che ho avuto e devo dire che mi è piaciuto parecchio,adesso con l'aggiornamento deve essere ancora più interesssnte per via dei nuovi pedali che hanno inserito, sono curioso di provare l RC Booster.

Sto valutando di farmi costruire da un mio amico il controller esterno per la gestione dei preset,a tal proposito volevo chiederti se era posdibile anche gestire l'on/off.
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: luvi il 25 Agosto, 2017, 01:24 AM
Citazione di: luis il 25 Agosto, 2017, 12:58 AM
È un pedale che ho avuto e devo dire che mi è piaciuto parecchio,adesso con l'aggiornamento deve essere ancora più interesssnte per via dei nuovi pedali che hanno inserito, sono curioso di provare l RC Booster.

Sto valutando di farmi costruire da un mio amico il controller esterno per la gestione dei preset,a tal proposito volevo chiederti se era posdibile anche gestire l'on/off.

Il progetto semplice che ho realizzato permette di scegliere la modalità operativa EDIT/PLAY, di passare da un effetto all'altro della catena ed in tale condizione di agire sullo switch situato sul pedale stesso per l'ON/OFF del singolo effetto.

Esistono in rete progetti più complessi e completi, che sfruttano come base il chip ARDUINO e pilotano molte funzioni del pedale via USB, ma non mi serviva tanta roba e non ho pensato di avventurarmici.  ::)
Titolo: Re:A proposito di Zoom, di Gibson e di Dumble...
Inserito da: zap il 28 Agosto, 2017, 07:51 PM
Zoom è zoom e LuVi è LuVi [emoji1] ,ottima accoppiata,ho potuto ascoltare solo adesso e la preferenza va sopratutto all'ultimo take,ammazza che bello quel suono,complimenti pure alla Paola