Jamble Forum
DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Docrates il 12 Luglio, 2016, 11:29 PM
Ciao a tutti,
Lo so che forse sarebbe il caso di finire prima gli altri progetti iniziati,ma per quelli manca davvero poco e - come si dice - l'appetito vien mangiando...
Ho quindi puntato gli occhi verso il clone del compressore Dyna ,ho iniziato a leggere un pò di documentazione e proprio in questa prima fase sorge una difficoltà:nella pagina della documentazione del pedale( Der Compressor Dyna | DIY Musikding (http://diy.musikding.de/?p=374&lang=en) ) trovo una frase che mi ha messo in allarme ("For troubleshooting issues you can find a list with voltage values below.") e più in basso c'è un link che parla di Multimeter values da verificare.
Il link porta a questo documento : http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/CompressorValues.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/CompressorValues.pdf) in cui si parla del settaggio del BIAS.
Prima di avventurarmi c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega il settaggio in questione cosa va a modificare e soprattutto quali valori occorre considerare come riferimento per le regolazioni? ??? ???
Grazie e buon DIY a tutti! :reallygood:
Sono i valori dei "piedini" del chip misurati con il multimetro.
Praticamente bisogna tarare il pedale seguendo i voltaggi espressi nel pdf
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 03:08 PM
Sono i valori dei "piedini" del chip misurati con il multimetro.
Praticamente bisogna tarare il pedale seguendo i voltaggi espressi nel pdf
Sì coccoslash,fin qui c'ero...mi interesserebbe però anche provare a capire"cosa" vado a modificare...e sul pdf poi ci sono due diverse sezioni...non so se mi spiego... :-\ :-\ :-\
Citazione di: Docrates il 13 Luglio, 2016, 11:12 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 03:08 PM
Sono i valori dei "piedini" del chip misurati con il multimetro.
Praticamente bisogna tarare il pedale seguendo i voltaggi espressi nel pdf
Sì coccoslash,fin qui c'ero...mi interesserebbe però anche provare a capire"cosa" vado a modificare...e sul pdf poi ci sono due diverse sezioni...non so se mi spiego... :-\ :-\ :-\
Regoli il voltaggio, con un trimmer (potenziometro interno)
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 11:17 PM
Citazione di: Docrates il 13 Luglio, 2016, 11:12 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 03:08 PM
Sono i valori dei "piedini" del chip misurati con il multimetro.
Praticamente bisogna tarare il pedale seguendo i voltaggi espressi nel pdf
Sì coccoslash,fin qui c'ero...mi interesserebbe però anche provare a capire"cosa" vado a modificare...e sul pdf poi ci sono due diverse sezioni...non so se mi spiego... :-\ :-\ :-\
Regoli il voltaggio, con un trimmer (potenziometro interno)
E all'atto pratico variando questo voltaggio cosa mi cambia in uscita dal pedale?
Citazione di: Docrates il 13 Luglio, 2016, 11:30 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 11:17 PM
Citazione di: Docrates il 13 Luglio, 2016, 11:12 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Luglio, 2016, 03:08 PM
Sono i valori dei "piedini" del chip misurati con il multimetro.
Praticamente bisogna tarare il pedale seguendo i voltaggi espressi nel pdf
Sì coccoslash,fin qui c'ero...mi interesserebbe però anche provare a capire"cosa" vado a modificare...e sul pdf poi ci sono due diverse sezioni...non so se mi spiego... :-\ :-\ :-\
Regoli il voltaggio, con un trimmer (potenziometro interno)
E all'atto pratico variando questo voltaggio cosa mi cambia in uscita dal pedale?
Semplicemente, per avere il sound giusto, devi regolare seguendo quei voltaggi, altrimenti il pedale Non suonerà correttamente (o addirittura potrebbe non effettare il suono dry)