Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 05:43 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problema Rehouse behringer FX600

Aperto da saronantas, 11 Aprile, 2022, 11:53 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.

Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.

La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?
allego uno schema che credo sia corretto

saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.

Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.

La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?
allego uno schema che credo sia corretto


saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.

Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.

La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?
allego uno schema che credo sia corretto

saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.
Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.
La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?

saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.
Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.
La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?
allego uno schema che credo sia corretto

saronantas

ciao a tutti
Ho deciso di fare un rehouse del behringer Fx600. Ho evitato di imbattermi in modifiche true bypass e varie. Quindi si è trattato solo di sostituzioni, ho soltanto dissaldato pot, jack e switch cambiandoli con i corrispettivi.
Il problema è che l'entrata A non funziona più. Precisamente:
In A – Out A : nessun suono ne attivando e ne disattivando l'effetto
In B – Out A : Funziona solo con effetto attivo, disattivando l'effetto non si sente nulla
In B – Out B : Funziona perfettamente, sia con effetto attivo che disattivando l'effetto.
La cosa purtroppo incide abbastanza, perché alcuni degli effetti con IN/OUT B diventano stereo. Ad esempio, il Delay se collegato in stereo produce alternativamente su entrambe le uscite. Ciò comporta che adesso, potendo utilizzare solo l'uscita B, il primo rimbalzo non si sente (così come il terzo, quinto ecc..)
Questi pedali come ben sapete hanno un buffer, non vorrei aver bruciato qualcosa che attivi il buffer. Ma perché solo sull'ingresso A?
allego uno schema che credo sia corretto

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.