Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 05:38 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pedali : Realizziamo le nostre grafiche

Aperto da Vu-meter, 04 Aprile, 2012, 06:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Road2k

Una cosa non mi è chiara, se devo fare la grafica per un pedale e la grafica è composta da un bordo e delle scritte, una volta fatta la stampa sul foglio waterslide quello che mi è venuto in mente è tagliare la stampa della grandezza del pedale, o almeno comprendendo tutti gli estremi della grafica, spruzzare di lucido, mettere nell'acqua e attaccare oppure taglio singolarmente ogni scritta e grafica e attacco una per una? Mi sembrerebbe più semplice attaccare tutto il rettangolo del pedale come fosse una fugurina, parti trasparenti comprese..... chiedo perchè mi è capitato di dover fare un lavoro con le decal, avevo scritto delle parole, le ho ritagliate e le ho messe nell'acqua..... le lettere si sono separate e ho dovuto ricomporre tutte le scritte.... ma questo è successo perchè non avevo spruzzato con il lucido?

Spero di essere stato chiaro!!!!

Grazie
Stefano
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

marcellom

Ciao caro,  se nel portale cerchi il tutorial sul blender su veroboard,  trovi nelle puntate finali delle info che riguardano la decal....
:)


Road2k

Sai che me lo stò studiando ma non sono ancora arrivato alla fine.... mannaggia!!!! Immaginavo che da qualche parte c'era giá!!!!
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

Vu-meter

Citazione di: Road2k il 07 Agosto, 2014, 10:27 AM
Sai che me lo stò studiando ma non sono ancora arrivato alla fine.... mannaggia!!!! Immaginavo che da qualche parte c'era giá!!!!

La risposta da carogna ( ma è la verità ) è che puoi attuare tutte le due le soluzioni, dipende da che scelte fai.
Comunque abbiamo un tutorial spettacolare fatto da Marcello che merita un esame approfondito ..

:marcello:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



marcellom


Road2k

 :reading:
FINITO!!!!

c'è tutto, C'E' TUTTO!!!!

Bravo e ..... GRAZIE..... pensavi dicessi bello? MAI!!!!! :sarcastic:
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

marcellom



Aleter

Ragazzi mi aggancio e ve lo chiedo qui, sto per realizzare la mia prima grafica (ho sia i fogli adesivi che le decal), sto cercando di usare GIMP come programma, il problema è che dovrei ridimensionare l'immagine in modo che sia giusta per le dimensioni del box (è un box di dimensioni BB) ora se lo faccio con lo strumento di scala (strumenti -> trasformazione -> scala) l'immagine ridimensionata è completamente sgranata e indefinita, e se aggiungo dei livelli come delle scritte vengono sgranate anche queste al punto di essere illeggibili. Sicuramente sbaglio da qualche parte, mi sapete dare una mano ? Grazie a tutti per l'aiuto !

Vu-meter

La grafica Raster ha questa pecca : il ridimensionamento genera un'immagine peggiore. Se ho capito bene, stia partendo da un'immagine piccola e la vuoi ingrandire e questo è deleterio, in raster. Non c'è soluzione; o si passa alla grafica vettoriale, oppure l'unica chance che hai è partire da immagini più grandi; il rimpicciolimento di una immagine raster infatti, genera lo stesso dei problemi, ma di entità nettamente inferiore rispetto all'allargamento.

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



coccoslash

Esatto, la soluzione sarebbe lavorare in  vettoriale, usando ad esempio illustrator.
Il vettoriale non sgrana anche zoomando.
Ovvio che bisogna convertire immagini in vettoriale se già presenti in jpg..ad esempio con la funzione ricalco..c'è da starci su un attimo per masticare la cosa
"Si sapis, sis apis"

Aleter

Si si conosco la differenza tra le immagini di tipo raster e quelle vettoriali, quella che ho trovato è chiaramente raster come la maggior parte, solo che essendo più grande rispetto alla dimensione del pedale (nelle sue dimensioni iniziali è 22x15cm ) non pensavo che sarebbe stato così complesso, a questo punto provo a vedere se riesco a trasformarla in vettoriale o a ridimensionarla ritagliandola, nel peggiore dei casi vedrò di trovarne una nuova ! Grazie ancora a tutti !

Davo

Ebbene si.
Finiti i primi 3 pedali, giovedì sono passato alla customizzazione dei box.
Ho dato 4 mani di vernice nera su 2 di loro mentre sul 3° dovevo definire alcune cose nelle saldature quindi lo risparmiavo per il giorno dopo.
Asciugata la vernice, dopo 6-7 ore, decido di passare al template.
Da quache anno avevo un ultimo foglio di carta da stampa su t-shirt (quello a caldo) rimasto solo soletto in attesa di chissà cosa.
Quale migliore occasione allora...
Piazzo il template su di un pedale e lascio che faccia presa la colla poggiando il ferro da stiro caldo.
Da istruzioni, sui tessuti deve stare una 30ina di secondi.
Dopo appena 15 secondi alzo et voilà...
Vernice sciolta e adesivo mezzo bruciato.
Riesco a toglierlo e provo nuovamente con l'altro pedale per pochissimi secondi e riesco anche se non ero convintissimo dell'opera d'arte.
In ogni caso aspetto che si asciughi la colla e, a pedale ormai freddo, decido di passare uno strato di trasparente.
Non l'avessi mai fatto.
Dopo 5 minuti torno sulla scena del crimine e trovo l'adesivo tutto accartocciato e ovviamente la vernice alla base rovinata
template da stirare? per me è NO!
[img

Davo

Citazione di: Aleter il 10 Novembre, 2014, 07:03 PM
Ragazzi mi aggancio e ve lo chiedo qui, sto per realizzare la mia prima grafica (ho sia i fogli adesivi che le decal), sto cercando di usare GIMP come programma, il problema è che dovrei ridimensionare l'immagine in modo che sia giusta per le dimensioni del box (è un box di dimensioni BB) ora se lo faccio con lo strumento di scala (strumenti -> trasformazione -> scala) l'immagine ridimensionata è completamente sgranata e indefinita, e se aggiungo dei livelli come delle scritte vengono sgranate anche queste al punto di essere illeggibili. Sicuramente sbaglio da qualche parte, mi sapete dare una mano ? Grazie a tutti per l'aiuto !
Puoi provare, quando riduci la dimensione, di impostare la risoluzione a 300dpi.
In questo modo dovresti risolvere.
Solitamente il problema è irrisolvibile quando si aumenta la dimensione.
[img


Vu-meter

Ho avuto problemi simili ai tuoi anche io e come te, evito gli adesivi a caldo. 
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



coccoslash

"Si sapis, sis apis"

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.