Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Amil il 24 Marzo, 2016, 12:27 PM

Titolo: Pedalboard con Line-In, Line-Out e DC-In
Inserito da: Amil il 24 Marzo, 2016, 12:27 PM
Ciao a tutti, e grazie in anticipo a chi risponderà! Questo è il mio primo post quà da voi, ho provato usando la funzione cerca e ho trovato di tutto e di più tranne che le info che mi servono. Credo non ci sia molto da dire (parlo per sacra ignoranza)  :firuli:, vediamo !

Allora, mi piace il fai da te e mi arrangio, nel mio piccolo con legni, resine colle e ferramenta... ma -di elettronica son praticamente a zero-. Premetto questo perchè la domanda che vado a farvi non so quanto sia idiota. heheheh

Avendo costruito la mia pedaliera (stile pedaltrain, ma con un paio di particolari differenti) m'è venuta l'idea di aggiungere 2 cosette che rendono i giri di cavi più ordinati. Un ingresso e un uscita della linea, in modo da non aver i cavi basso-pedaliera pedaliera-testata che entrano/escono nei pedali, ma direttamente dietro la pedaliera. Inoltre a breve dovrò arrangiarmi un alimentatore che mi dia anche 12v oltre i soliti 9v. (Mi stà arrivando un Compressore della Markbass).

Iniziando da principio, un paio di domande:
1) conviene far quel che voglio fare o perdo troppo segnale!?
1b) se costretto a usare un booster per ovviare alla perdita di segnale... questo mi fa comunque perdere la qulità del basso+effetti. Il che mi porta davanti allo specchio a chiedermi: andrea, sei sicuro che abbia senso finire costretto a usare un buffer per la pigrizia o un pò di ordine perdendo qualità sonora??

2) ho già impostato il circuito in maniera oltremodo principiantesca: Jack femmina da pannello, cavo, jack maschi angolare che entra/esce dal primo/ultimo pedale della catena. Mi da qualche rumorino di massa che vorrei eliminare. Secondo voi, dipende dal fatto che devo mettere qualcosa (perdonate l'ignoranza) nel circuito?

3)Stessa cosa ho fatto con la DC-In, connettore DC femmina a pannello da cui parte la catena dei maschi collegate così in parallelo. In teoria non è niente di dioverso da un collegamento senza la femmina a pannello, o no? ... comunque mi sono ordinato e son in arrivo il connettore schermato.

Grazie ancora, in anticipo per le risposte!
PS: se avete consigli son tutto occhi, vale sia un consiglio di "prima mano" che links ad argomenti già trattati! Tkx!!
Titolo: Re:Pedalboard con Line-In, Line-Out e DC-In
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2016, 01:53 PM
Ciao Amil questo non è il mio campo purtroppo ma sono certo che gli esperti del settore saprenno consigliarti a dovere.  ::)
Titolo: Re:Pedalboard con Line-In, Line-Out e DC-In
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2016, 07:09 PM
Cerco di rispondere a blocchi :

1- Secondo me se fai le cose per bene non perdi segnale
1b - credo tu abbia sbagliato a scrivere booster ed intendessi 'buffer'. Secondo me non ne hai bisogno, tutt'al più, potresti avercelo proprio nei pedali ..

2 - Secondo me no, dipende da saldature mal fatte e/o componenti di scarsa qualità

3 - non ho capito, perdonami...



Vu :)