Bene ragazzi, ci siamo :D
Dopo aver iniziato numerosi topic, tra cui questo: DIY pedalboard, costruisci la tua pedalboard (http://forum.jamble.it/effetty-diy/diy-pedalboard-costruisci-la-tua-pedalboard/)
E' giunto il momento di mettermi in gioco e creare qualcosa :bravo2: Il caso vuole che la cosa più facile da costruire, quella che tra tutte mi serviva al prima possibile, e quella il cui prezzo trovavo ingiustamente alto (a prescindere da qualsiasi marca o dimensione), era proprio la pedalboard.
Ho appena comprato le assi, dunque la fase di costruzione è iniziata ufficialmente :cheer:
Si tratterà di 4-5 assi da 50cm (ancora devo decidere, lo farò una volta averle segate e disposte in orizzontale), disposte lungo 4 assi da 38cm. Il tutto posto con un leggero rialzo basato su un'ulteriore asse da 50cm posta alla base di uno dei due lati lunghi.. :smiley-shocked031:
Presto nuove news e le prime foto del work in progress. Stay tooned for more rock & rool :guitar:
poi a lavoro finito pesala e fammi sapere :eheheh:
Per intenderci, la sto facendo come quella del ragazzo del video qui sotto, solo che la mia sarà più grande e fissata con le viti anzichè con la colla :dance_serious: Se riuscirò a strafare poi ci studierò anche il modo di fissarle due maniglie ai lati per afferrarla meglio..
How To Make A Pedaltrain Style Guitar Pedalboard In Under Ten Minutes And For Less Than - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wTJne9GQMtw)
Documenta tutto e fai un bel tutorial !!! :sbavv: :sbavv:
:cheer: :cheer:
Vai Holy... quoti Vu... tutorial per tutti! :)
Ciao holy grail, non so se hai già iniziato a costruirti la pedaliera, volevo darti un consiglio veloce. A me ne serviva una e ho pensato subito a una cassa da vini, fortunatamente ne avevo qualcuna in casa, ho preso la più grande (dimensioni 35x53), ho staccato l'asse frontale che chiude la cassa, ho comprato 2 cerniere e le ho montate sull'asse in modo tale che possa anche tenere chiusa la pedaliera.
Volendo potrei tenerla alzata da terra (anche in maniera inclinata) mettendo qualche asse di legno o altro (tipo le gambette in gomma la cui altezza la regoli tu a mano avvitandole o svitandole...), ma va bene cosi :D
Se non hai casse da vini, basta andare da chi li vende e te le regalano :eheheh: metodo semplice e veloce :yeepy:
Grazie Black Label, apprezzo molto il tuo consiglio ::)
Purtroppo però avevo preso le assi proprio oggi nel rientrare in studio :D
Arriviamo alla prima foto del tutorial, ovvero:
IL NECESSARIO PER COMINCIARE
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi60.tinypic.com%2F2uif5nd.jpg&hash=a0fee1b03c1b3ee0933965c19cf25a9445ca7eee)
Assi di legno, potete recarvi al negozio di ferramenta più vicino a casa vostra, ce ne sono di diverse dimensioni e costi. Non trovo che la qualità sia necessaria, tenete conto del fatto che dovrete schiacciare coi piedi su quel cumulo di legno, quindi evitate di prendere materiale troppo sottile.
Vi serviranno poi delle viti autofilettanti e della colla per legno, una sega e del nastro velcrato. Spesa totale: 15-20€.
Dovrei iniziare a costruirla (e in teoria anche terminare) nel weekend, quindi a presto per l'altra parte del "tutorial".
Detto questo, mio padre (che a differenza mia ha un'ottima manualità) ha detto che fa abbastanza schifo la pedaliera del video, e che ha in mente un paio di accortezze per farmi fare una cosa un po' più bella :cheer:
Alla prossima!
Attenzione che il legno con il tempo tende a piegarsi, sprattutto se sono assi lunghe, io gli ho messo sotto delle astine di alluminio a T a mo' di trave.
Raga scusate, avevo in programma di costruirla nel week end ma poi non ho più fatto nulla :(
Cmq appena mi ci metto documenterò tutto con le foto ::)
Citazione di: Holy Grail il 08 Settembre, 2014, 03:55 PM
Raga scusate, avevo in programma di costruirla nel week end ma poi non ho più fatto nulla :(
Cmq appena mi ci metto documenterò tutto con le foto ::)
Vai tranquillo, Holy !! :abbraccio: :abbraccio:
Ok ragazzii :D :hi:
Rieccoci con la seconda parte del mio handmade ;D
In questa parte (prima di effettivo lavoro), mi sono occupato di assemblare la pedalboard da 0.
- Anzitutto ho preso il coperchio del case dentro cui finirà il tutto (già, perchè ho già un bellissimo case col quale trasportare la pedalboard con annessi pedali) per stabilire le dimensioni che vorrò avere.
Ho preso le misure a occhio, uno scarto di 2-3 cm dai bordi in lunghezza e larghezza basterà per rendere agevole l'operazione di prendere e riporre la pedalboard dalla scatola:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi57.tinypic.com%2Fokrb0k.jpg&hash=63971aa966e59bc0d559a7a1fd5735efc773dbb0)
- Dai primi 2 pezzi di legno (in lunghezza e larghezza) ho poi ricavato gli altri delle stesse dimensioni, quelli in verticale (che andranno sotto) sono un po' più spessi e robusti, mentre quelli in orizzontale (su cui andranno ad appoggiarsi i pedali) sono meno spessi, ma più larghi. Inoltre, ma è solo un fronzolo estetico, ho levigato i bordi delle assi. Lo si può fare con della carta-vetrata, io avevo una levigatrice, smussatrice, o come cavolo si chiama...! Una volta ottenuti i pezzi per lo scheletro li ho fissati insieme con una vite autofilettante per ogni angolo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi62.tinypic.com%2F5wb8du.jpg&hash=c92e952fe052eb75d42c5436d4874e58260c910e)
- Fissati i primi 2 pezzi ho provveduto a squadrarli bene (dalla foto non si nota molto ma sembrava un parallelepipedo), ho quindi fissato con due viti gli estremi nord-est e sud-ovest, in modo da immobilizzare il tutto. Dopo di che ho completato aggiungendo le 2 assi in mezzo, lasciando un dito e mezzo di spazio per poter far passare i cavi al di sotto e dare una maggiore sensazione di ordine:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi58.tinypic.com%2F15oj69u.jpg&hash=958484c610a3afd188fcf7295fc3ab05cfcee0eb)
Non ho ancora deciso se la vorrò fare leggermente inclinata o meno, mi piace molto anche così quindi al momento ho deciso di lasciar stare. Farò sempre in tempo ad aggiungerci 2 piedini.
A sto punto manca il velcro ed il gioco è fatto ;D
Stay tooned :guitar:
scusa se mi permetto..ma io le assi sotto le avrei messe in posizioni diverse:
se metti un wah all'estremo destro o un pedale volume a sinistra rischi di alzarla da terra..imho..
era meglio mettere le esterne più verso la parte esterna e poi metterne un altro in mezzo (o altri 2)
di rinforzo :-\
Bravo Holy !! :bravo2: :bravo2:
Cocco non ha tutti i torti .. poco male, mal che vada si recupera in pochi minuti ..
Grazie per il tutorial completo di immagini, sarà utilissimo per tutti noi !! :thanks: :thanks:
Vu :)
Osservazione giusta e pertinente Cocco ;D
Si tratta di un'ossatura (chiamiamola così), che ho pensato per le mie esigenze: da un lato non ho mai utilizzato ne sentito l'esigenza di un wah (al massimo ho utilizzato ancora un'autowah e caso mai alla fine di tutto se ce ne sarà ancora spazio fisico e/o prese di corrente disponibili potrei prenderlo come decimo pedale), sebbene rappresenti un po' must-have per ogni chitarrista proprio non mi ha mai stuzzicato la possibilità di averlo.. anzi, per un breve periodo l'ho pure avuto, quando, in fase di ri-assemblamento di tutta l'attrezzatura che avevo venduto provai a passare a un multieffetto boss per far prima. Amore che non sbocciò ne con quel multi effetto, ne con quel pedale di espressione che poteva fungere sia da wah che da pedale volume. Lo vendetti e tornai ai pedalini.
Il pedale volume invece è proprio qualcosa a cui non credo. Posto a fine catena lo trovo totalmente inutile, per gestire il livello del volume mi son sempre bastati i controlli dei vari pedalini. In qualche modo potrebbe tornare utile ad inizio catena per gestire il livello di distorsione, ma anche lì: A- lo faccio già con le diverse combo di OD e DIST, B- posso farlo direttamente dal volume della chitarra.
Quindi, ho preferito stringere un pochino (per quanto possibile) i due appoggi esterni, per sacrificare quello centrale. In questo modo posso più comodamente far passare tutti i cavi sotto la pedaliera - cavi di alimentazione e connessione che siano (aver avuto l'appoggio centrale avrebbe significato dover far fare a tutti i cavi "su e giù" per il perno centrale, con la possibilità di "sbucar fuori" nelle parti centrali per via dell'intasatura delle stesse..
In parole povere ho ridotto un po' la stabilità a favore dell'ordine. Ci sta anche che uno che non riesca a prescindere da un Wah abbia bisogno di maggior sostegno sull'estremità. Ma questo non era il mio caso ::)
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2014, 12:08 PM
Grazie per il tutorial completo di immagini, sarà utilissimo per tutti noi !! :thanks: :thanks:
Non c'è di che, ma già ne hai abbastanza ??? Non ho ancora finito con questo tutorial :D
Citazione di: Holy Grail il 10 Settembre, 2014, 03:27 PM
Quindi, ho preferito stringere un pochino (per quanto possibile) i due appoggi esterni, per sacrificare quello centrale. In questo modo posso più comodamente far passare tutti i cavi sotto la pedaliera - cavi di alimentazione e connessione che siano (aver avuto l'appoggio centrale avrebbe significato dover far fare a tutti i cavi "su e giù" per il perno centrale, con la possibilità di "sbucar fuori" nelle parti centrali per via dell'intasatura delle stesse..
In parole povere ho ridotto un po' la stabilità a favore dell'ordine. Ma ci sta che uno che non riesca a prescindere da un Wah abbia bisogno di maggior sostegno sull'estremità. Non era il mio caso ::)
Non c'è di che, ma già ne hai abbastanza ??? Non ho ancora finito con questo tutorial :D
Si ok, per il wah va bene..ma allora devi stare stretto anche coi pedali..nel senso che se schiacci un boost messo
al posto del wah, la pedaliera si potrebbe alzare lo stesso (a me capita durante i live di pigiare un po' "velocemente" senza dosare proprio il peso..).
Per quanto riguarda il canale centrale avresti potuto semplicemente spezzettare il listello rispettando i fori presenti.
Così avresti avuto lo spazio per i cavi e avresti avuto comunque una struttura solida..
poi va beh se la tua è una soluzione casalinga, potrebbe non necessitare di una struttura più adatta al "prendi e sbatti per terra" :occhiolino:
Scusa ma non voglio sembrase il sapientone di turno.. è che vedendoti tutto bello attrezzato in garage sarebbe bene fare un lavoro più "performante" visto che di guide in giro ce ne sono.
Giusto per non trovarti fra qualche mese a smantellare di nuovo tutto :mypleasure:
(cosa che a noi chitarristi succede già troppo spesso :smiley-shocked031:)
Sì quello di livellare il perno centrale sarebbe stata una soluzione valida, ma troppo sbatti. Alla fine non sono così stretti al centro, dalla foto soprattutto non se ne rende l'idea.. In basso a destra intanto andrà a finirci l'accordatore, che non è certo un pedale che possa venir pigiato con foga, per il resto starò a vedere.
Secondo me con il peso di tutti i pedalini sopra a fare da contrappeso, più il fatto che non è così esterna, dovrebbe bastare.
Grazie per la dritta Cocco. Posterò le foto a lavoro finito e con sopra i - per ora pochi :-[ - pedalini. :hi:
Citazione di: coccoslash il 10 Settembre, 2014, 03:41 PM
Giusto per non trovarti fra qualche mese a smantellare di nuovo tutto :mypleasure:
:D :lol: E vista la mia pressochè totale mancanza di manualità.. comunque, qualora ce ne fosse bisogno Cocco ho pensato che potrei sempre ricorrere a metterci 2 cubettini di legno come ulteriore supporto senza star lì a stravolgere tutto.. Ma grazie per le precisazioni.
Citazione di: Holy Grail il 10 Settembre, 2014, 03:27 PM
Non c'è di che, ma già ne hai abbastanza ??? Non ho ancora finito con questo tutorial :D
No, no, anzi ! Non vedo l'ora di vederlo tutto bello finito !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2014, 05:00 PM
No, no, anzi ! Non vedo l'ora di vederlo tutto bello finito !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:laughing: :sarcastic: :yeepy:
:guitar: