Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:58 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Modifica per Zoom G3

Aperto da localb, 06 Gennaio, 2016, 03:42 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

localb

Ho inserito nella pedaliera la G3 ma il sistema per vedere i 6 effetti sui 3 display non mi è mai piaciuto. Bisogna premere con il piede 2 pulsanti e se non lo si fa correttamente si attiva o il looper o il tuner o si esce dalla schermata effetti, insomma si fa casino. E se questo può non essere un grosso problema mentre si suona in camera, se si suona in gruppo o peggio live può essere un problema più grosso. Non che io suoni live o in sala prova, al momento suono il basso in un gruppo, ma anche suonando da solo sulle basi  sta cosa rompe abbastanza.
Vagando per la rete in cerca di soluzioni mi sono imbattuto in questo sito:

AshBass Zoom G3 and G5 Mods and Information

Sul sito sono spiegate varie modifiche oltre allo scroll. Ad esempio c'è lo scroll tra le patch, il tap tempo ed altre.
Vista la mia ignoranza e poca preparazione in materia di elettronica ho optato per la sola modifica per lo scroll tra gli effetti. Ho cercato di realizzarla il più semplice possibile evitando, come invece fa l'autore del sito, di inserire il cavetto tra pedale e g3 con i jack,. Ho usato il cavo saldandolo alla scheda della g3 e agli switch direttamente forando sia il box che la g3 per far passare il cavo e fissando lo stesso con della colla a caldo


Da notare la bellezza della grafica del box......


La modifica è molto semplice e necessita di poche cose:

un box
due switch momentary
un cavo

Ho usato un cavo che avevo in casa di quelli tipo audio con prese din bianca/rossa da una parte e jack 3,5 stereo dall'altra.



Il box è il classico box da 11 x 6 cm in allunimio.

I 2 jack, momentary come suggerito dal ashbass, non trovandoli a 9 poli li ho acquistati a 6 poli.
Nella mia beata ignoranza mi sono detto:" dovrebbero bastare tanto devono fare solo un contatto...."
Si potrebbero penso usare switch normali, ma ho capito, almeno penso e anzi se qualche esperto potrebbe chiarire la cosa sarebbe utile, a lavoro ultimato l'utilità dei momentary: se premo e rilascio lo switch lo scroll è di una posizione, se tengo premuto lo switch lo scroll è continuo.



All'inizio ho seguito la modifica Scroll&Banks mod presente nel menu G3 G3X  del sito ashbass ma ( probabilmente ho sbagliato io qualcosa) non funzionava.
Ho seguito allora la modifica Scroll mod nel menu G5 del sito ashbass. ovviamente l'interno tra le 2 g è diverso.
ma trovare sulla scheda  i punti di saldatura dei pulsanti di scroll è molto semplice. sono proprio sotto i pulsanti.



Da notere la bellezza delle saldature ACDC.....

localb

per smontare la G3

Svitare le 6 viti sul fondo della G3, non le 4 viti attorno alla sede delle batterie.



alzare delicatamente il fondo, prestare attenzione perché c'è da staccare il connettore delle batterie.



Nella foto notate una linguetta di rame, al momento del rimontaggio ricordarsi di riposizionarla intorno alla sede della vite.

per arrivare ai punti di saldatura ci sono da togliere le viti delle femmine jack sul frontalino della G3.



Infine svitare le 2 viti evidenziate in foto.



se si vuole asportare la scheda ci sono un po di piattine da staccare, io ho optato per tenere sollevata la scheda con degli oggetti e fare le saldature così.

per il rimontaggio fare il percorso a ritroso.




localb

Per concludere lo scroll oltre a funzionare sui display degli effetti di una patch, funziona anche per passare dalla patch A0 alla A1-A2 e successive e ovviamente il contrario

Come nota negativa quando premo lo switch si sente un rumore e la cosa potrebbe dare un po fastidio.
Non ho capito se in seguito alle mie fantastiche saldature o se ho sbagliato qualcosa nel saldare il cavo agli switch.
RISOLTO:
Risolto il problema del rumore che più che un click o un toc era una specie di sibilo quando agivo sul footswitch.
Alimentavo la G3 e i pedali con un alim economico  il quale  oltre ad avere uscite a 9 volt x 100 mA ne ha una (con cui alimentavo la G3 ) a 9v 500mA, ed altre 2 ( 12 e 18 v).
Ho provato di tutto ma non riuscivo a togliere questo fastidioso sibilo, mi ero quasi convinto a rifare le saldature sull'fx e sul box.
Quando un lampo di genio mi ha illuminato la pelata......perchè non provare ad usare l'alimentatore originale della g3? Detto fatto il fastidioso sibilo è sparito anche nel send-return dell'ampli.
Se qualcuno è interessato lo invito a fare qualsiasi domanda e nel limite delle mia (in)capacità cercherò di rispondere.
Per maggiori info visitate il sito
AshBass Guitars and Cool Kit


Vu-meter

Grandissima perla !!!  :goodpost: :goodpost: :goodpost:



:bravo2: :bravo2: :bravo2:


Un gran bel topic che servirà a molti, penso. Chiunque abbia una G3 trarrà un vantaggio dal tuo topic, grazie mille !!  :thanks: :thanks: :thanks:


Vu :)

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



localb


Max Maz

Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2016, 04:25 PM
Grandissima perla !!!  :goodpost: :goodpost: :goodpost:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Un gran bel topic che servirà a molti, penso. Chiunque abbia una G3 trarrà un vantaggio dal tuo topic, grazie mille !!  :thanks: :thanks: :thanks:
Vu :)

:quotone:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Guido_59

Molto bella ,bravo.
Mi sbaglierò ma mi pare di conoscere questa G3 .
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


localb


localb

Suonando la G3 da sola ho notato che non fa più il rumore che dicevo sopra premendo il pedale.......
A questo punto non so se dipende dal fatto che la uso nel s/r dell'ampli.
Più tardi provo a inserirla nell'input e vedo cosa fa.

CalegaR1

bel sito quello...

è tempo che lo studio... :-\ :-\ :-\
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

Moreno Viola

Grazie Localb per aver condiviso la tua esperienza.

Non conoscevo il sito ma avendo lo Zoom MS70-CDR e trovando in esso un unico limite che è proprio la gestione delle patches, ho notato subito che c'è anche un tutorial per costruire il footswitch esterno.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


localb

si è un sito molto interessante non solo per i possessori di G3 :thanks:

richi_orange

La costruzione del footswitch è il mio prossimo obbiettivo, la valvolina l'ho già sostituita anche se comunque non mi piace perché già con gain a metà e un ampli come il fender blues (bassman) crea solo rumore...magari a cambiare proprio tipologia di valvola...mah...Calega hai ancora contatti con il tuo amico delle valvole?
Riccardo

Marshall Vintage Modern 2266H
Gibson Les Paul BFG-Epiphone SG Korina-Telecaster Cabronita DIY-Stratocaster assemblata
Taylor GSmini-Gibson G45


CalegaR1

Citazione di: richi_orange il 07 Gennaio, 2016, 03:37 PM
La costruzione del footswitch è il mio prossimo obbiettivo, la valvolina l'ho già sostituita anche se comunque non mi piace perché già con gain a metà e un ampli come il fender blues (bassman) crea solo rumore...magari a cambiare proprio tipologia di valvola...mah...Calega hai ancora contatti con il tuo amico delle valvole?
Signorsì signore, ma da il suo meglio se attacchi a 1-2 monitor FRFR ;)
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

richi_orange

Quelli vecchi che ho, se funzionano, li collegherò stasera, altrimenti ne arriveranno di nuovi ma verso giugno, prima c'è l'acquisto del basso...purtroppo quel boost li in cuffia distorce tantissimo...
Riccardo

Marshall Vintage Modern 2266H
Gibson Les Paul BFG-Epiphone SG Korina-Telecaster Cabronita DIY-Stratocaster assemblata
Taylor GSmini-Gibson G45

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.