Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Christian98 il 15 Maggio, 2017, 11:56 PM

Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 15 Maggio, 2017, 11:56 PM
stavo pensando di iniziare questo, Guitar FX Layouts: Lovepedal Champ (http://tagboardeffects.blogspot.it/2017/03/lovepedal-champ.html) e volevo sapere, oltre la lista Q1:2N5088
D1+D2: 1N34A
POT (Volume): B100K
Electro x2: 47uF
C1: 47n?
C2: 0.1uF
R1: 1M
R2: 3.3K
R3: 2.2M
R4: 330ohm
R5: 4.7K
R6: 330ohm
devo prendere qualcos'altro? tipo la cover che tipo devo prenderla? per finire partendo da 0 con un saldatore e lo stagno cosa mi manca? "lo chiedo per non dover fare diversi ordini".  cosa ne pensate di questo pedale per iniziare?
quale mi consiglaite di prendere tra proto, strip o copper boord?? non prendo  la pcb perchè vorrei fare pratica con la board
Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 12:20 AM
Così a colpo d'occhio i diodi sono sbagliati, guarda meglio l'immagine.
Domani guardo meglio.
La copper è quella di rame.
Per quel progetto devi usare la veroboard (o strip).
Secondo me stai partendo un po' alla cieca..sarebbe meglio un kit con pcb.
Notte
Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 12:35 AM
notte, comunque quel sito riporta a questo sito, la lista l'ho presa li freestompboxes.org • View topic - Lovepedal Champ (http://www.freestompboxes.org/viewtopic.php?f=7&t=28220)
comunque il fatto è che studio informatica, e vorrei imparare a metterci più mano, comunque in teoria dovrei essere in grado di farlo, mi manca la pratica, perchè a scuola è già tanto se si fa un filtro, e comunque sempre fatto sulla bread
Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 12:45 AM
Devi guardare l'immagine.
Gli originali dovrebbero essere gli 1n60p.
Ma coi diodi può andare a gusto..può cambiare un po'la risposta.
Mi raccomando prima di fare qualsiasi cosa studia la guida di come lavorare su vero board.
Ti serve parecchia altra roba.
Lo chassis, il jack 9v. 2 jack audio mono, il filo, la knob , il 3pdt, il saldatore, lo stagno e almeno il succhia stagno...sicuro di iniziare così e non con un kit?
Guardati il clone del super hard on di musikding per iniziare..
Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 01:11 AM
se dici che mi conviene iniziare con le pcb e poi magari con le vero questa è sempre facile?  (https://www.musikding.de/The-Llama-pcb-Overdrive) perchè mi servirebbe l'overdrive, comunque la difficoltà aggiuntiva sarebbe di forare e mettere i jumper e immaginarsi la vero in uno specchio dall'alto e la disposizione dei componenti, il resto cosa cambia?
Titolo: Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 01:21 AM
Citazione di: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 01:11 AM
se dici che mi conviene iniziare con le pcb e poi magari con le vero questa è sempre facile?  (https://www.musikding.de/The-Llama-pcb-Overdrive) perchè mi servirebbe l'overdrive, comunque la difficoltà aggiuntiva sarebbe di forare e mettere i jumper e immaginarsi la vero in uno specchio dall'alto e la disposizione dei componenti, il resto cosa cambia?
falsi contatti più probabili e debug più difficile.
Occhio che non è così..specchio LATERALE non dall'alto.
Riguarda per favore bene bene la guida e ti consiglio nuovamente il kit.
Ti consiglio booster..non overdrive.
Anche il Lovepedal era un booster

da musikding: The HarOne
(non so perchè ma stasera non mi fa mettere i link..anche il tuo link non si vedeva prima che commentassi)
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 12:45 PM
ma sbaglio o prendendo il kit già tutto fatto mi costa di più che rispetto a scegliere tutti gli elementi singolarmente? perchè da 12-13 son salito a 22 con il booster ad esempio, comunque cocco non è che non ti voglio dare ascolto, ma se devo spendere 20 euro vorrei almeno fare un pedale che mi serve, cioè il booster proprio non mi serve
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 01:13 PM
Citazione di: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 12:45 PM
ma sbaglio o prendendo il kit già tutto fatto mi costa di più che rispetto a scegliere tutti gli elementi singolarmente? perchè da 12-13 son salito a 22 con il booster ad esempio, comunque cocco non è che non ti voglio dare ascolto, ma se devo spendere 20 euro vorrei almeno fare un pedale che mi serve, cioè il booster proprio non mi serve
Hai pubblicato tu un booster.
Beh ti manca un sacco di roba, quindi non credo tu abbia fatto il conto giusto.
Comunque col kit ovviamente si spende qualcosina in più.altrimenti l'azienda che ti insacchetta tutto come fa a campare?
Inoltre all'inizio non si parla di ciò che serve..ma di quello che si riesce a fare.
Un overdrive è un progetto già più avanzato
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 01:18 PM
secondo musikding è un overdrive quello che ti dicevo, per questo te lo chiedevo
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 01:22 PM
Citazione di: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 01:18 PM
secondo musikding è un overdrive quello che ti dicevo, per questo te lo chiedevo
Il primo che hai postato, il love pedal è un booster.
In ogni caso così è.
Poi vedi tu come vuoi fare.
Le guide ci sono.
Poi se hai problemi scrivi.
Ma le parti basilari vanno approfondite.
È elettronica..Trattasi comunque di una materia scientifica.
Se scrivo così è perché ci sono passato io e tutti quelli che, qui su Jamble, abbiamo aiutato :-)
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 06:01 PM
mhm, se dici che la differenza è cosi enorme di difficoltà opterò per il booster, ma una cosa, vorrei evitare di prendere il kit, in modo da comprendere pezzo per pezzo ecc, volevo sapere ma chi ha montato il jamblender da dove li ha presi? costano la metà dei musikding, poi vorrei provare a farlo comunque sulla strip, perchè alla fine lo scopo per me iniziale e imparare, e la pcb non mi darebbe nemmeno la soddisfazione di averlo fatto, poi magari a carello finito posto immagine e mi dite se manca qualcosa
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 06:07 PM
Chi compra pezzo pezzo ha già esperienza alle spalle e, soprattutto, conosce i componenti.
Il problema è non se manca qualcosa ma controllare pezzo per pezzo se è giusto.
Il kit aiuta a conoscere i componenti.
Però ecco..Vedi tu.
Io lo dico perché poi, se avrai bisogno di assistenza, diventerà molto più difficile venirti incontro

Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: Christian98 il 16 Maggio, 2017, 06:23 PM
questo è scritto nel documento del kit
Name Value
R1, R3 Resistor 1M
R2 Resistor 100k
R4 Resistor 5,1k
R5 Resistor 2,2k
C1 MKT 0,1uF
C2, C3 Electrolytic cap 100uF
D1 1N4001
D2, D3 1N4148
LED1 LED rot 5mm
T1 BS170
P1 Alpha Potentiometer 5k lin, Volume
Qty. Name
1 Battery clip T-Shape
2 Mini pcb standoff 15mm
1 Mono jack
1 Stereo jack
1 Footswitch 3PDT
1 DC power jack isolated
1 LED bezel 5mm chrome
1 Rubber feet (4 pcs.)
1 3-Pin inline socket
5m wire, 4 colours
1 PCB "Der HardOne"
ma perchè nel foglio del jamblender tutti i componenti costano la metà che su musikding?
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 06:33 PM
La lista del kit è ovviamente giusta.
Ti ho già risposto prima.....paghi la manodopera di chi sceglie e insacchetta.
Per i componenti singoli costa meno tayda ma  perdi un po' in qualità dei componenti..e.soprattutto ci vogliono almeno 3/4 settimane per arrivare perché in Taiwan
Titolo: Re:Lovepedal diy
Inserito da: marcellom il 17 Maggio, 2017, 08:10 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Maggio, 2017, 06:33 PM
La lista del kit è ovviamente giusta.
Ti ho già risposto prima.....paghi la manodopera di chi sceglie e insacchetta.
Per i componenti singoli costa meno tayda ma  perdi un po' in qualità dei componenti..e.soprattutto ci vogliono almeno 3/4 settimane per arrivare perché in Taiwan
Quoto il caro Cocco... la differenza l'ho notata (ma magari è solo psicoacustica) soprattutto nei condensatori senza marca rispetto a quelli che si trovano su altri store (vedasi wima, panasonic etc etc). D'altro canto non ho mai ricevuto componenti fallati o che si siano guastati in breve tempo. Aspettare 30 giorni poi, quando ti prudono le dita.... [emoji38]