Salve a tutti gente, di recente ho finalmente deciso di fare il grande salto e passare all'incisione delle PCB, si va di cloruro ferrico e press n peel per il momento, più avanti però conto di passare al bromografo ma vedremo.
Il primo ostacolo è scegliere la PCB da realizzare, sono anche io un Junkie degli Overdrive e perciò avrei deciso di realizzarne uno, sono molto tentato dai progetti di runoffgroove, in particolare ci sarebbero il Supreaux Deaux, l'Umble l'Eighteen ed il Britannia che mi tentano. Inutile dirvi a cosa si ispirano, vorrei però avere un vostro parere. Come sono le PCB realizzabili o ne o scelte di troppo complesse ? Il suono ? Qualcuno ha mai realizzato uno dei progetti di ROG come suonano ?
Dai sample io sarei molto tentato dal Deux ma anche l'Umble non scherza !
Caro, al momento io non sono riuscito a farne neanche una ma ROG è una garanzia.
Con la tua esperienza gli od sono facili da realizzare perciò... devi pensare a quale suono manca al tuo arsenale e buttarti su quello.
Molti dei progetti ROG sono dei preamp o se non ricordo male amplificatori jfet-izzati... devono essere uno spettacolo in termini di dinamica... apri la pista Ale :)
Come dice Marcello, vai spedito su quello che ti piace.. vedrai che sarà una cavolata realizzare la PCB di un Overdrive ;) hai esperienza e hai tutto l'occorrente per procedere tranquillamente..
Io ne ho realizzata solo 1 fin ora, e le difficoltà che ho avuto, le ho avute perché invece di usare il cloruro, ho usato acqua ossigenata e acido muriatico(che probabilmente non era tanto buono).. per il resto c'è solo da divertirsi :D
Ecco la mia pcb già popolata (è l'unica foto che mi è rimasta sul pc.. le altre le ho sul vecchio smartphone
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fohog9y.jpg&hash=dd2642788899e375a73274dd2d66156383d79739)
Come vedi, sono partito con un OD, ma con un mio layout..
Ho realizzato uno zendrive (adesso ne ho due -.-) perché acquistai il doppio delle componenti quando lo realizzai la prima volta su veroboard visto che era il mio primo progetto e temevo di far saltare tutto.
Quindi, se ci sono riuscito io, non puoi non riuscirci tu!
Forza Aleter! Vai tranquillo.. male che va, c'è Marcello che tira tutti fuori dai guai :D
Ma è bellissima.. anche serigrafata! Complimenti Zu... e vai Ale!
Ah, se può interessare, ricordo di averla fatta stampando su un foglio trasparente la PCB di colore verde e passando il ferro da stiro sopra.. ovviamente sul foglio trasparente ho messo dei fogli normali altrimenti l'alta temperatura avrebbe bruciato il foglio trasparente.
Non è venuta perfetta.. ma è molto bella a vedere e aiuta..
Piccola domanda che può interessare anche aleter: coprire tutte le piste con dello stagno, aumenta la resistenza del circuito?
E' possibile che ci siano microinterruzioni delle piste..visto che il sistema è molto casalingo..
La stagnatura delle piste aiuta sia dal punto di vista elettrico (se ci sono interruzioni) che meccanico rendendole più resistenti.
Nelle vecchie pcb era consuetudine, forse perché il processo di stampa era meno preciso...
Leggo anche io, non ho mai realizzato col metodo del cloruro
Citazione di: marcellom il 07 Settembre, 2015, 10:45 PM
E' possibile che ci siano microinterruzioni delle piste..visto che il sistema è molto casalingo..
La stagnatura delle piste aiuta sia dal punto di vista elettrico (se ci sono interruzioni) che meccanico rendendole più resistenti.
Nelle vecchie pcb era consuetudine, forse perché il processo di stampa era meno preciso...
Okay, allora ho fatto bene a stagnare l'intero circuito :D
Grazie!
Comunque Ale le pcb che hai segnalato sono tutte fatte bene :D
Ciao ragazzi, intanto grazie mille a tutti per le risposte ! Scusate se non ho replicato prima ma questo periodo tra lavoro e studio ho pochissimo tempo da dedicare al DIY (anche perchè cerco di dare priorità alla chitarra e al suonare un pochino altrimenti tutto questo ben di Dio diventa inutile). In ogni caso sono ancora combatuttissimo, il Supreaux Deaux mi intriga assai, non è nemmeno troppo complesso e questo è un plus, però dai sample non mi convince troppo e sinceramente non mi ha entusiasmato. Molto meglio l'Umble però non so se poi mi sarebbe utile, mi sta frullando in testa anche il Ram's Head, che da buon amante dei suoni dello zio David vorrei realizzare prima o poi, specie per vedere che ne esce quando lo si accoppia al Power Boost che ho già.
Ale sei bravissimo, non ti fare problemi di difficoltà e prendi quello che ti piace di piu.... Oppure entrambi!!!!
Io ho il ram's violet di musikding, ma per me è troppo arrabbiato!!!!
Grazie ancora Road, per il momento il progetto PCB è in standby, il mio maestro mi ha chiestro di realizzargli un AC Boost e sono tentato di provare quello in PCB ma essendo una cosa non per me ma per altri forse non è il caso, mi sa che mi butto sul Dumble e quando ordino la roba per l'AC infilo dentro anche tutto quello che serve per provare a realizzare questo preamp :guitar:
Vi tengo aggiornati
Riuppo perché causa lavori e studio non ho ancora avuto modo di fare gli ordini. Alla fine non mi convincevano appieno ne l'umble nel il supreaux. Dopo qualche sample mi sono convinto che da rog mi piacerebbe realizzare il britannia e l'azabache, tuttavia sono belli pieni e come prima incisione sono un po troppo complessi. Abbandonato quindi per il momento rog sono capitato sul forum di Madbean, e vi lascio immaginare il risultato :eheheh: c'è davvero di tutto con istruzioni ben fatte e progetti di pedali stupendi :sbavv:
Ora però siamo daccapo che realizzare ? Essendo la prima PCB vorrei fosse qualcosa di utile e che terrò per me. Sul sito c'è un sacco di roba ma ne ho individuati alcuni e perciò mk rivolgo a voi jamblers per un consiglio. Tenete conto che ho già un TS9 un OCD, un RAT ed un Power Boost, oltre ad un paio di fuzz.
Ecco qua i candidati: Shur Riot, bello ma mi piace molto l'OCD questo lo utilizzerei ?
Catalinbread WIIO, questo mi intriga molto ma in rete si trova poco che ne pensate ?
Cornish G2, da amante di Gilmour mi tenta moooltissimo ma ho letto che suona solo a volumi disumani e visto che per ora lo userei solo in camera non so se lo utilizzerei.
Zendrive, ecco questo forse lo utilizzerei come light od però non so non mi convince appieno.
Honey beee, uno dei cavalli di battaglia di jamble ma anche qui non so perché ma ho seri dubbi.
Catalinbread DLS, questo mi piace molto ma con l'OCD già in mano nascono i dubbi.
BB Preamp, questo so per certo che suona divinamente, ma il fatto che sia una sorta di TS9 mi frena un po, per ora vorrei un ventaglio sonoro più ampio possibile.
Lovepedal eternity, pure qui siamo su TS9 anche se il suono mi piace molto che dite ?
Infine JHS Morning Glory di questo non so molto, e non mi fa scaricare il pdf quindi non so però mi tenta.
Mi rendo conto che i nomi sono tanti, ma forse per quanto vi sembrerà una sciocchezza ci tengo che ne esca qualcosa da utilizzare sempre anche e che mi piaccia. Perciò chiedo aiuto a voi, jamblers, se doveste tirare fuori un bel suono rock blues, quale tra questi scegliereste e perché ?
Grazie a tutti ragazzi e sotto coi pareri !!
In questi casi il parere è personalissimo, questo il mio contributo :
Light OD
Timmy, Morning Glory, Ac Boost, Honey
OD
Diablo, Mercury Box, Riot.
Non conosco lo Zendrive, non amo BB ed OCD.
Quest'ultima precisazione x capire meglio i gusti.
. :hi:
Io ho comprato un po' su madbean.
Bb, rc, ac, gainster, deep blue delay, chunk chunk, octafuzz, rat, honey, klon, ce2, plexitone...e qualcos'altro che mi scappa..
Ovviamente non ho ancora realizzato tutto
Grazie a tutti per le risposte, Cocco come dicevo all'inizio per quanto mi attirino le bellissime PCB di Madbean (quella del Pork Barrel me la porto via prima o poi :sbavv:) questo vuole essere il primo pedale in cui mi cimenterò con l'incisione della PCB stessa con lo stira e ammira, perciò punterei a qualcosa di non troppo complesso. Il consiglio che vi chiedevo era proprio in base ai gusti, tra quelli indicati qual'è secondo voi IL pedale immancabile ?
Tra quelli indicati con una sola possibilità scelta Morning Glory.
Ciao Max, in effetti riflettendoci un po su e dopo aver visto il circuito, credo proprio che andrò col Morning Glory, domani mi sa proprio che si va con gli ordini :yeepy:
Citazione di: Aleter il 06 Ottobre, 2015, 11:15 PM
Grazie a tutti per le risposte, Cocco come dicevo all'inizio per quanto mi attirino le bellissime PCB di Madbean (quella del Pork Barrel me la porto via prima o poi :sbavv:) questo vuole essere il primo pedale in cui mi cimenterò con l'incisione della PCB stessa con lo stira e ammira, perciò punterei a qualcosa di non troppo complesso. Il consiglio che vi chiedevo era proprio in base ai gusti, tra quelli indicati qual'è secondo voi IL pedale immancabile ?
perdonami hai ragione..io su tutti BB, solo perchè hai già l'ocd..
io me li son fatti entrambi e suonano diversi!
Eccomi ! Finalmente ieri sera in tarda serata ho ordinato tutto quanto :yeepy: visto che il Blues Breaker mi attira da sempre mi sono buttato sul JHS Morning Glory, che definiscono "a Good modded marshall BB". Vedremo che ne esce fuori, spero che banzai si sbrighi con la spedizione così mentre aspetto il materiale da tayda posso comunque fare i primi esperimenti di incisione.
Citazione di: Aleter il 08 Ottobre, 2015, 10:59 AM
Eccomi ! Finalmente ieri sera in tarda serata ho ordinato tutto quanto :yeepy: visto che il Blues Breaker mi attira da sempre mi sono buttato sul JHS Morning Glory, che definiscono "a Good modded marshall BB". Vedremo che ne esce fuori, spero che banzai si sbrighi con la spedizione così mentre aspetto il materiale da tayda posso comunque fare i primi esperimenti di incisione.
Sono curioso, non l'ho mai provato il morning
Il Jhs è fantastico, vai Aleter e buon lavoro. ::)
Stamattina ordinato anche l'acido, banzai mi ha contattato per un problema con l'indirizzo per questo spero che stavolta siano veloci nella spedizione. Al 20 di ottobre finisco lo stage nell'azienda dove lavoro e fino a gennaio sarò a casa per finire gli ultimi 3 esami, questo significa che avrò anche un po di tempo in più per dedicarmi al DIY, per registrare qualcosa col Power boost e provare ad incidere la mia prima PCB. Vi terrò aggiornati, come dicevo il Morning incuriosisce molto anche me, al punto che l'ho preferito al timmy come primo esperimento di incisione, forse è anche colpa del nome visto che non posso negare anche una certa simpatia che a volte torna per gli oasis :eheheh:
Siamo con te, Aleter !
Curiosissimi di seguirti passo passo nella costruzione dei tuoi pedalozzi ! :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2015, 12:11 PM
Siamo con te, Aleter !
Curiosissimi di seguirti passo passo nella costruzione dei tuoi pedalozzi ! :abbraccio:
Quotone!
Ti seguo, il morning glory incuriosisce molto anche me!!!!
Il morning glory, voi che sapete, fatelo .... io ho dovuto acquistarlo ed è fantastico. ::)
Grazie a tutti ragazzi ! Come dicevo sopra spero di avere un po di tempo da dedicare al DIY, i tempi dipendono molto da quando mi arriveranno i materiali. Oltre a questo progetto per me, ho promesso di realizzare per un amico un pedale in cui inserirò assieme FatBoost e OCD, quindi quasi sicuramente quello avrà priorità. In ogni caso se Banzai batte sul tempo Tayda e anche da Ebay sono puntuali con l'Acido, mentre aspetto il materiale per l'OCD provo ad incidere la Board.
Road, naturalmente non mi sono dimenticato del Power Boost, appena ci rimetto mano misuro anche le tensioni dei transistor.
Oggi finalmente ha consegnato Banzai :yeepy: quindi non avendo ancora il materiale per OCD e Fat Boost stasera vorrei deducarmi allo stira e ammira. Ho solo un dubbio prima di cominciare: il circuito da trasferire lo devo stampare speccchiato ? È un progetto di Madbean. Ve lo chiedo perché già con le veroboard ho fatto l'errore di costruire il circuito specchiato e debuggarlo è un massacro :wall:
Aleter scusa se rispondo solo ora, ho letto 1 ora fa da smartphone ma non potevo controllare i progetti di madbean.
Comunque, se devi realizzare l'egodriver, stampa così come è.
Di norma, il circuito va stampato a specchio rispetto al progetto che si realizza (EDIT:mi correggo, questa cosa è alquanto relativa. Un progetto può già essere realizzato correttamente con solo le scritte messe a specchio e in tal caso, va stampato così come è)..
Il layout dell'egodriver è già a specchio, e lo puoi notare dalle scritte capovolte..
edit: se il fat boost è il fatpants di madbean.. è anche esso già capovolto :reallygood:
Divertiti!!
Ciao zus ti ringrazio ! In pcb sto realizzando il Morning glory sempre di madbean però essendo senza scritte e non avendo mai realizzato una PCB non sono sicuro che sia già specchiata
Controllo subito
Aleter, non dirmi niente, ma non riesco a trovare il progetto.. puoi postare il link al file pdf?
edit: dovrebbe essere l'8 ball, ma non trovo ancora la pcb..
in ogni caso, se nel file pdf c'è un immagine del lato componenti della pcb, immagina che il circuito che devi stampare deve combaciare con il lato componenti.
Se in basso a destra sul lato componenti hai un condensatore elettrolitico, allora nel circuito che devi stampare, in basso a destra deve esserci un condensatore elettrolitico.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fm8l43t.png&hash=461c7f00d8b212df8de634696a59833d13f598f1)
Devo uscire.. spero l'immagine ti chiarisca tutto..
Se dal lato componenti in basso a destra devi avere il pin dell'OUT.. il layout da stampare deve avere il pin dell'out in basso a destra.
Dal lato componenti ho i sei pin dei due transistor a sinistra? allora il layout da stampare deve avere i 6 pin a sinistra.
Questo puoi capirlo provando a immaginare il layout del circuito sotto il lato componenti. I fori devono corrispondere.
Scappo
Buon lavoro ;)
Ciao zus ! Sei stato chiarissimo grazie mille, ora ho capito e non credo di dover specchiare nulla. Alla fine ieri sera ho solo tagliato la basetta ma spero di procedere col lavoro quanto prima !!
Hai fatto il lavoro più difficile :D
Io ricordo che per tagliare la basetta passavo infinite volte il taglierino fino a quando non si spezzava.. che stress :D
Dai, aspetto di vedere il risultato finale!
Eh per fortuna ho il dremel e con i dischi abrasivi è questione di un attimo. Ne ho comunque tagliate 2 perché la prima si è leggermente graffiata che l'ho tagliata dal lato ramato ed il mandrino ci ha toccato sopra :wall: in ogni caso non mancherò di tenervi aggiornati :mypleasure:
Eh sì, la basetta é molto delicata..
Aspettiamo aggiornamenti!
Eccomi qua gente, un paio di settimane fa libero dal terzultimo esame della mia vita universitaria, ho potuto finalmente dedicarmi alle tanto agoniate PCB e mi sono gettato nel progetto di questa scatoletta qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2ahy6up.jpg&hash=0d47d907ffa6d2342a50c8a756b966be033646c4)
Già dalla disposizione ricorda molto il suo cugino :eheheh: il JHS Morning Glory, cioè un Blues Breaker molto ben moddato. L'ho scelto per la sua relativa semplicità, essendo infatti la prima PCB che realizzavo volevo qualcosa di abbastanza facile da debuggare e correggere nel caso di problemi.
Ed ecco qui la tanto agoniata PCB nelle varie fasi di realizzazione, devo dire che non pensavo di riuscire al primo colpo, e invece a parte qualche piccola imperfezione non è venuta affatto male.
Qui col toner appena trasferito
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F21mewk9.jpg&hash=25c651eeb3f56158914fdc97fdefe18b52be8ed8)
A PCB Etchata e forata, purtroppo la punta da 1mm è un po troppo ignorante ma per fortuna non ho danneggiato in modo così grave nessuna piazzola.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1zohqbs.jpg&hash=cdcd3bc274e67f5208f9563627ff97685bcefa8f)
In fase di assemblaggio sopra al suo futuro box
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F1z9eh4.jpg&hash=96dd4e1a2292bde3b3b1512bcaa2637b25b89758)
Alla fine sono molto soddisfatto del risultato, devo ancora provare il pedalozzo perchè lo studio ha precedenza ma in giornata vediamo come fa strillare l'ampli.
Devo dire che sono rimasto colpito in maniera positiva dall'esperienza delle PCB le ritenevo più complesse, in ogni caso è un processo abbastanza lungo e macchinoso (specie la foratura quando rimesso tutto apposto ti accorgi che ti manca una piazzola :wall: ), e con il saldatore da battaglia che uso (la stazione saldante di Musikding) non è certo facile fare delle saldature pulite nei piccoli spazi della PCB.
Per fortuna l'unico problema c'è stato con la piazzola di una resistenza che mi sembrava saldata e che invece non lo era, trovato il problema col tester ho risolto in poco, paradossalmente ho dovuto faticare il triplo a debuggare il wiring del pedale completo per colpa di un maledetto LED difettoso che mi ha fatto impazzire mentre cercavo di capire il problema.
In conclusione credo, che per pedali semplici come molti OD e Distorsori, la Veroboard sia molto più comoda e veloce, ma per effetti più complessi credo sia davvero divertente ed efficace, specie per chi preferisce farsi tutto da se e non vuole comprare delle PCB già fatte.
Infine (ma non per importanza) un ringraziamento va senz'altro a tutti quelli che mi hanno aiutato e consigliato e un grazie all'ottima guida del forum, davvero chiara e semplice.
Gran bel risultato, Aleter. Aspettiamo di sentirlo !
Un grazie a Marcello per la bellissima guida sulle PCB .
Vu :)
Urca, uno spettacolo! Grande Ale :)
Grazie a te Marcello ! Come ha già detto Vu la tua guida sull'incisione è davvero ottima e utilissima, senza non credo che sarei riuscito a farcela :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure:
Lavoro pulito e preciso. Complimenti. :bravo2:
Complimento Ale, come hai passato tutto quell'inchiostro sulla pcb?
Bravissimo Ale! e' venuta benissimo!
Fare fori di 1mm non è facilissimo.. io ho spezzato almeno 3 punte XD per poi aver trovato la pace dei sensi con una punta spezzatasi poco sotto la metà :D è risultata indistruttibile
Piccola curiosità... Sei sicuro che il layout che hai usato era ottimizzato per fori di 1mm e non di 0.8mm? perché se i fori sono per punta da 0.8, ovviamente la punta mangia un po' di rame delle piazzole
Ciao ragazzi, allora credo proprio che il layout fosse per piazzole più piccole, per quello dicevo che la punta è stata un po aggressiva, però quando ho preso le punte speravo che quelle da 1mm andassero bene, anche perchè al Brico 3 punte da 1mm le ho pagate 1,59 mentre quelle da 0,8 originali del Dremel costavano 8 euro l'una :acci: Per fortuna questa volta non ne ho rotta nemmeno una, ho fissato la PCB con del nastro sopra una tavoletta di mansonite prima di forarla, ma credo che gran parte del merito vada al Dremel che è davvero un utensile incredibilmente utile e preciso per questi lavori.
Alla prossima occasione comunque vedrò di comprare la punta da 0,8.
Road per il Toner ho usato la carta di una rivista, in particolare una pagina di Altroconsumo, che si è rivelata ottima, unica cosa la prossima volta dovrò stare attento a non muovere di 1mm il ferro perchè in un paio di punti ci sono state sbavature, in ogni caso è bastato un comunissimo pennarello indelebile per fare le dovute correzzioni.
Ste punte non si possono proprio acquistare.. io ricordo di averne acquistate 5 da Tel Aviv in Israele e di averle pagate 6 euro.
Da brico qui da me vendevano solo punte della Dremel a prezzi esagerati.. ad acquistare quelle punte, conviene acquistare cloni già belli e pronti fatti da altri..
Comunque, aspettiamo di sentire il pedalozzo :occhiolino:
Se vi capita di andare dal dentista (spero di no, e per cose poco importanti) fatevi regalare i set di frese che dismettono. Alla fine della loro vita lavorativa dal dentista sono ancora eccellenti per le pcb. Ne hanno di diverso spessore e tipo comprese alcune coniche che fanno al nostro caso. Io uso solo quelle per i fori.
Io le ho trovate in un ferramenta.. non in un grosso brico o simili, in uno mediogrande ma ben fornito.
Se serve a gennaio (ora ho la testa altrove) posso comprarle per voi e spedire per lettera.. vi costerà solo 100 euro...
Scherzo, le spese di un francobollo e delle punte :)
Grazie della proposta Marcello, magari quando sarà il momento ci risentiamo e vediamo :mypleasure: Nel frattempo siccome farò probabilmente un ordine da Banzai provo ad ordinare una puna da 0,8 dal loro sito e vediamo.
Comunque con le PCB c'è davvero un mondo (sto iniziando anche a giocherellare con Eagle), unica cosa avrei dovuto trattenermi qualche altro mese, mi mancano solo 2 esami alla fine del mio percorso universitario e non devo cedere a tentazioni che portino via tempo allo studio :cry2:
A beh... sei già così bravo con tutti i tuoi impegni di studio.. chissà cosa ci combini con un po ti tempo libero! Per le punte..quando vuoi/volete :)