Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Fidelcaster il 29 Aprile, 2016, 01:19 PM

Titolo: Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Fidelcaster il 29 Aprile, 2016, 01:19 PM
Qui gli smanettoni possono trovare gli schemi per costruire una versione "in a box" di un preamplificatore Polytone, e suggerimenti per modificarlo: Polytone in a Pedal (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/43846-polytone-pedal.html)

Naturalmente il suono di un amplificatore Polytone dipende in gran parte dal cabinet e dal cono.
Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2016, 08:51 PM
A capirli quei ghirigori....  :acci:
Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Guido_59 il 30 Aprile, 2016, 07:03 AM
Grazie Fidel un progetto interessante.
Mi sento come minimo di guardarlo bene, poi non e escluso che ...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Aleter il 30 Aprile, 2016, 09:46 AM
Interessante, ocio però che la PCB in prima pagina è una versione abbastanza semplificata. L'originale vedo dallo schema che ha una alimentazione duale tra + e - 15 Volt per un totale di 30v di dinamica, al contrario quella pcb non ha nulla del genere e sembrerebbe essere a 9v, infatti un ragazzo ad un certo punto consiglia di aggiungere una charge pump per alimentarlo almeno 18. Mancano inoltre i 2 ingressi e la sezione del riverbero, non so sul polytone, ma su alcuni ampli, questa sezione è fondamentale per scolpire il suono. Il mio consiglio è che se si vuole realizzarlo conviene partire dallo schema cercando di replicare fedelmente l'intero pre, con un po' di pazienza non dovrebbe essere troppo complesso ma un po' di lavoro c'è sicuramente. Con questo non voglio dire che quella PCB non permetta di ottenere un bel pedale, però rispetto al Polytone ci sono varie differenze, per capire quanto alterino il suono bisognerebbe però provarlo (confrontadolo magari con l'uscita record out di un polytone)
Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2016, 11:54 AM
Grazie, Aleter! In effetti una delle modifiche proposte nel thread è di raddoppiare il voltaggio interno a 18V, che è comunque inferiore a quello di un vero preamplificatore Polytone...
Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Aleter il 30 Aprile, 2016, 05:05 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2016, 11:54 AM
Grazie, Aleter! In effetti una delle modifiche proposte nel thread è di raddoppiare il voltaggio interno a 18V, che è comunque inferiore a quello di un vero preamplificatore Polytone...
Esatto come dicevo sopra indicano proprio una charge pump per arrivare almeno a 18V. Non dimentichiamo che la saturazione è un fenomeno legato al fatto che l'alimentazione non è più sufficiente ad amplificare il segnale senza distorsione (detto proprio in maniera brutta), e se questo fenomeno è desiderabile in molti contesti non credo lo sia quando si parla di certi suoni, motivo per cui la minor tensione di lavoro del clone potrebbe comportare delle increspature sul suono non propriamente Jazz (anche se a me il suono Jazz proprio non va giù e sarei ben lieto di avere qualche armonica in più  ;D )
Titolo: Re:Il Polytone dello smanettone
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2016, 05:35 PM
Citazione di: Aleter il 30 Aprile, 2016, 05:05 PManche se a me il suono Jazz proprio non va giù e sarei ben lieto di avere qualche armonica in più  ;D

Ti perdono perché non sai quel che dici!

Kurt Rosenwinkel talks about Lehle products - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9t7ZLYdLPuw)

:D