Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:01 PM

Titolo: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:01 PM
Ciao a tutti...
Per farmi perdonare della latitanza di questo periodo,  legata soprattutto a questioni di lavoro.. oltre che personali,  vorrei parlarvi di un progetto che mi frulla in testa già da un po...
Anche se dai miei lavori non sembra,  mi piacciono le grafiche zen..
Ho deciso dunque di decorare il box del mio prossimo pedale partendo da un approccio diverso.
Detto in soldoni,  vorrei,  anziché verniciare il box,  lucidarlo ed applicare sulla parte superiore,  una decal ad acqua con una decorazione nera... ovviamente trattata perché venga garantita la sua durata nel tempo...
I particolari a venire.. ma nel mentre,  visto che sono sicuro che tra voi c'è  qualche curioso.. un primo assaggio...
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 04:03 PM
Ma senza footswitch e led?
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:07 PM
ottima idea!

per certi versi mi ricorda un pò i moollon

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitarjar.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F10%2Fmoollon-signal-boost2.jpg&hash=4acc18fce9ba59ac180001d5ab445adc77553dc3)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 26 Novembre, 2012, 04:08 PM
Uhmmmm....senza switch, senza led, senza entrate ed uscite, senza presa,...uhmmm...con due pot,....uhmmm :angry2: :angry2: :angry2:
Scatola del tonno? Portamonete a forma di pedale? Porta candela?  :shocking: :shocking: :shocking:

4Roses :hey_hey:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:08 PM
no tranquillo... é solo un embrione... manca tutto.. ho solo iniziato con la lucidatura... un test.
Quando l'alluminio avrà una superficie a specchio procedero con i buchi,  anche se avrei dovuto farlo prima.. solo che ero troppo curioso... ;)
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:07 PM
ottima idea!

per certi versi mi ricorda un pò i moollon

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitarjar.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F10%2Fmoollon-signal-boost2.jpg&hash=4acc18fce9ba59ac180001d5ab445adc77553dc3)
beeeeelllo... solo che io non vorrei usare acido... non sono organizzato ::)
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 26 Novembre, 2012, 04:08 PM
Uhmmmm....senza switch, senza led, senza entrate ed uscite, senza presa,...uhmmm...con due pot,....uhmmm :angry2: :angry2: :angry2:
Scatola del tonno? Portamonete a forma di pedale? Porta candela?  :shocking: :shocking: :shocking:

4Roses :hey_hey:
no.. pedale con telecomando :D
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 04:12 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM

no.. pedale con telecomando :D

Oppure hai inventato i toneprints a lettura del pensiero :lol:
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:14 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 04:12 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM

no.. pedale con telecomando :D

Oppure hai inventato i toneprints a lettura del pensiero :lol:
acc.. come l'hai scoperto?  acc dannaz malediz :)
(Zagor forever)
Titolo: Re:R: Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 04:28 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:08 PM
no tranquillo... é solo un embrione... manca tutto.. ho solo iniziato con la lucidatura... un test.
Quando l'alluminio avrà una superficie a specchio procedero con i buchi,  anche se avrei dovuto farlo prima.. solo che ero troppo curioso... ;)

Piccolo tricks per lucidare l'alluminio a specchio ( che magari conosci già ) : aggiungi alla tela abrasiva SOTTILISSIMA ( diciamo grana 320 - 400 ) dell' olio sintetico possibilmente da usare a macchina ..  :sconvolto:


Vu :)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:30 PM
ecco un altro esempio di un'altra azienda.

a me piacciono da matti queste finiture, semplici ma eleganti

http://www.youtube.com/watch?v=C2C_yEvJGoU#ws (http://www.youtube.com/watch?v=C2C_yEvJGoU#ws)
Titolo: R: Re:R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 04:28 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:08 PM
no tranquillo... é solo un embrione... manca tutto.. ho solo iniziato con la lucidatura... un test.
Quando l'alluminio avrà una superficie a specchio procedero con i buchi,  anche se avrei dovuto farlo prima.. solo che ero troppo curioso... ;)

Piccolo tricks per lucidare l'alluminio a specchio ( che magari conosci già ) : aggiungi alla tela abrasiva SOTTILISSIMA ( diciamo grana 320 - 400 ) dell' olio sintetico possibilmente da usare a macchina ..  :sconvolto:


Vu :)
grande Vu... no,  all'olio non avevo pensato.. ottimo suggerimento ;)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Moreno Viola il 26 Novembre, 2012, 04:38 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:07 PM
ottima idea!

per certi versi mi ricorda un pò i moollon

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitarjar.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F10%2Fmoollon-signal-boost2.jpg&hash=4acc18fce9ba59ac180001d5ab445adc77553dc3)
beeeeelllo... solo che io non vorrei usare acido... non sono organizzato ::)

Però come fai a prendere a pedate un capolavoro del genere? Io anche per toccarlo con le mani metterei i guanti di lattice.
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:38 PM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:30 PM
ecco un altro esempio di un'altra azienda.

a me piacciono da matti queste finiture, semplici ma eleganti

http://www.youtube.com/watch?v=C2C_yEvJGoU#ws (http://www.youtube.com/watch?v=C2C_yEvJGoU#ws)
Bello anche questo.. mi intriga da morire per la semplicità.... :D
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 26 Novembre, 2012, 04:39 PM
Così devi farlo Marcello

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffiles.effectsdatabase.com%2Fgear%2Fpics%2Fthermionic_te01_002.jpg&hash=2232672cc2c53eb044eeb2f7f258489885a9b219)

4Roses :hey_hey:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 05:12 PM
tante idee... grazie 4roses ;)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 05:36 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Novembre, 2012, 04:38 PM

Però come fai a prendere a pedate un capolavoro del genere? Io anche per toccarlo con le mani metterei i guanti di lattice.



:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 05:42 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Novembre, 2012, 04:38 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 04:10 PM
Citazione di: Raffus il 26 Novembre, 2012, 04:07 PM
ottima idea!

per certi versi mi ricorda un pò i moollon

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitarjar.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F10%2Fmoollon-signal-boost2.jpg&hash=4acc18fce9ba59ac180001d5ab445adc77553dc3)
beeeeelllo... solo che io non vorrei usare acido... non sono organizzato ::)

Però come fai a prendere a pedate un capolavoro del genere? Io anche per toccarlo con le mani metterei i guanti di lattice.
Sai Moreno,  sono un chitarraio da appartamento io... non arrivo a togliermi le scarpe come si vede spesso su youtube... però ci vado cauto :)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 06:29 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 05:42 PM
...sono un chitarraio da appartamento io... non arrivo a togliermi le scarpe ....

Forse, perchè le poche volte che ci hai provato, hai sentito bussare alla porta, si sono presentati tre nanetti......

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.intoscana.it%2Fintoscana2%2Fmultimedia%2Fintoscana%2Fimages%2F175x233%2F2011%2F08%2F18%2F7398ef9ed5d99890ba417e39a305f6b8.jpg&hash=e948ae2c2371a7b029469ac59071b3faa1cfeea4)

....e hanno cominciato a dire: "puza, puza, puza....che puza"

:rofl: :rofl: :rofl:

Tornando in topic, sei sicuro che con la lucidatura a specchio, le decal waterslide, essendo la superficie lissssia, lissssia che più lissssia non si può, poi rimangono attaccate?
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 07:06 PM
Citazione di: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 06:29 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 05:42 PM
...sono un chitarraio da appartamento io... non arrivo a togliermi le scarpe ....

Forse, perchè le poche volte che ci hai provato, hai sentito bussare alla porta, si sono presentati tre nanetti......

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.intoscana.it%2Fintoscana2%2Fmultimedia%2Fintoscana%2Fimages%2F175x233%2F2011%2F08%2F18%2F7398ef9ed5d99890ba417e39a305f6b8.jpg&hash=e948ae2c2371a7b029469ac59071b3faa1cfeea4)

....e hanno cominciato a dire: "puza, puza, puza....che puza"

:rofl: :rofl: :rofl:

Tornando in topic, sei sicuro che con la lucidatura a specchio, le decal waterslide, essendo la superficie lissssia, lissssia che più lissssia non si può, poi rimangono attaccate?
Me lo auguro SoA...... altrimenti.. ta dddannn vai di vernice..
È prestino per  l'acido,  ho paura di dover buttare via tutto..
Per la puzza... sei un disgraziato!!  hem hem... arriva fino a li??? :o
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 07:09 PM
Orpolè, Son potrebbe aver ragione ..  :sconvolto:


Anche con dei trasferibili probabilmente si avrebbero dei problemi ... uhm .. :nerd:


Vu :)


Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 07:16 PM
sigh.. nel caso,  il re sarà nudo... volevo dire,  il pedale non avrà la grafica....
però... ho il dremell.. incisione? ::)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 26 Novembre, 2012, 07:23 PM
Idea bellissima...ma ti direi di evitare il dremel se non sei un super-iper-pluridecorato artista...

Un millisecondo di distrazione, o un gomito appoggiato meno stabilmente, e butti un box.

:acci: :acci:
Titolo: Re:R: Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 07:24 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 07:16 PM
sigh.. nel caso,  il re sarà nudo... volevo dire,  il pedale non avrà la grafica....
però... ho il dremell.. incisione? ::)


:sconvolto: ... ambizioso ...  :jawdrop:


Vu :)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 07:25 PM
Hai la possibilità di "sabbiare" il metallo?
So di una tecnica da utilizzare, ma sarebbe una spiegazione kilometrica, e se non ne hai la possibilità, inutile scriverla tutta qui.
PS. Magari apro un nuovo post dedicato ;D
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 07:26 PM
Son of Aleric oltre ad essere il mio roadie virtuale è una miniera di informazioni senza fine  :sconvolto:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 07:33 PM
Citazione di: Son of Aleric il 26 Novembre, 2012, 07:25 PM

PS. Magari apro un nuovo post dedicato ;D


Questa cosa , s'ha da fare !  :reallygood:


Vu :thanks:
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 07:53 PM
Hehe ragazzi siete una miniera di idee e di consigli.. ho fatto bene ad aprire questo post con il dovuto anticipo.. cosi continerete a proporre soluzioni e da una cosa ne nascono altre...
Farò un piccolo test sul box,  prima di riparare verso soluzioni alternative e prima di fare passi più lunghi della gamba.
A disegnare sono bravo, non so se sono altrettanto bravo a incidere però... sarebbe la prima volta e comunque prima farei il disegno sulla superficie per poi seguirlo con la punta da incisione..
L'idea della sabbiatura mi sembra forte.. tutorial si si si.. quando ci sarà il tempo...
Hey ma.. nessuno si è chiesto cosa ci sarà dentro il box :o
Titolo: Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 26 Novembre, 2012, 07:56 PM
Caramelle?

4Roses
Titolo: Re:R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2012, 08:14 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2012, 07:53 PM

Hey ma.. nessuno si è chiesto cosa ci sarà dentro il box :o


Effettivamente ...  ??? .... cosa ?  :sbavv: dai che sto già sbavando ..  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 08:15 PM
Tonno? Quello in scatola a me fa sbavare!
Titolo: R: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 08:32 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 08:15 PM
Tonno? Quello in scatola a me fa sbavare!
non caramelle,  non tonno ma.. sarde. ghgh,  capita la battuta?? 
Scherzi a parte,  il CE2 di tonepad... mi rido tutto ;D
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 09:14 PM
E ha un doppio pot? (oppure ho visto male)
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2012, 09:22 PM
se ci sta,  metterei la mix mod.. ma lo spazio nel box è superistretto.... cosi avrei pensato ad un pot doppio...
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 26 Novembre, 2012, 09:31 PM
Ho avuto tutti i chorus BOSS, ma dopo il CE2
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 27 Novembre, 2012, 12:11 AM
Continuo a cercare i suoni alla Gilmour.
Il CE2 suona molto anni 80..ma mi piace un sacco!
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 27 Novembre, 2012, 10:19 AM
Marce, amico mio, occhio che forse con la mixmod potresti non starci ugualmente...

Pensa che il pot doppio ha una "altezza" maggiore, quindi sarebbe ugualmente spazio "non occupabile" dalla pcb...

Fai per bene i calcoli dell'ingombro, ho la seria paura non possa starci tutto, viste le dimensioni del box.

:hi: :hi: :hi:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 27 Novembre, 2012, 01:04 PM
e hai ragione.. ho misurato la pcb.. niente mix mode...
Per la grafica poi.. restano due alternative: etching o tradizionale... sigh...
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 27 Novembre, 2012, 08:02 PM
Immaginavo Marcè...purtroppo quei pots prendono tanto spazio all'interno... :cry2:

:abbraccio:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 12:56 PM
Ormai sono lanciato verso la direzione della grafica zen...
Guardando i Moollon postati dal Raffus, ho pensato a questa grafica...
Potrei usare due tecniche.
La prima: compro un foglio press & peel, lo incollo a caldo sulla superficie del box, in negativo, e lo metto in acido per 3 minuti...
Dovrei ottenere un'incisione abbastanza profonda..
La seconda: stampare con il solito metodo su decal e incollarla sul box verniciato argento chiaro..di sicuro effetto...
Sigh..sono molto tentato di seguire la via facile (la seconda), ma mi piacerebbe provare la via dell'incisione perchè i lavori che vedo in giro sono molto belli..il rischio, peccato..è di dover buttare il box..
:roll eyes:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vigilius il 29 Novembre, 2012, 01:05 PM
A me non piacciono perché alla fine molto del disegno te lo perdi a meno di tenere il pedale in mano e rimirartelo tutto; io con gli acidi però scherzerei poco.
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 29 Novembre, 2012, 01:54 PM
Certo che bello é bello!
Marcello: ti stai divertendo?  :-)

4Roses
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 02:30 PM
Assolutamente si caro 4roses :D
E si Vigilius,  certo che il disegno non te lo godi tanto... é uno sfizio più che altro.. e l'acido... sto valutando e la cosa. mi spaventa un po.. vedremo.. ::)
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Vu-meter il 29 Novembre, 2012, 03:02 PM
Bellissima grafica !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Grande MArcello, come sempre !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Anche io onestamente mi guarderei dall'acido,  :nea:  :cantiere:  :electric: anche se capisco la curiosità ..  :salto_asta:


Vu :)
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 03:36 PM
ragazzi avete ragione.... squadra che vince...
Il pedale avrà la grafica con decal all'acqua... :D
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 04:07 PM
Bellissima grafica! Anche se, a mio avviso dovresti provare con l'acido in quanto darebbe un effetto del tutto diverso dalla decal. Vedo molta freddezza verso l'utilizzo dell'etching. Cos'è che non vi convince?

Ciao
Pier
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 04:47 PM
Ciao Pier!!  :D
Si la tecnica con l'etching è proprio particolare e tutt'ora sogno un pedalino del genere..
Ho trovato a questo proposito una interessante tutorial.
Questo ragazzo, in un noto forum amerigano sul diy, ha pubblicato lavori stupendi
http://www.youtube.com/watch?v=8uQc2nMyHqM#ws (http://www.youtube.com/watch?v=8uQc2nMyHqM#ws)
L'acido utilizzato in fin dei conti è lo stesso utilizzato per i pcb..non fa danni, magari qualche macchia sui vestiti.
I rischi sono pochi...o meglio, il rischio è di dover buttare il box...


Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 29 Novembre, 2012, 04:58 PM
Cavoli se è veloce questo tipo a costruire pedali....5 min!!! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 29 Novembre, 2012, 05:05 PM
Non ho capito nulla di questa tecnica...

Perchè l'acido mangia solo alcune cose, ed altre no?

Poi, che fa con il forno?

:acci: :acci: :acci:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 05:23 PM
Si, lo seguo da tempo e se volete posso condividere con voi un bel tutorial fatto da lui sull'etching. Quello del video dovrebbe esserci reversed etching (fa rosicchiare lo sfondo dall'acido e poi gratta con un coltellino le figure o scritte in rilievo. La tecnica è la stessa di quando ci facciamo le pcb con stampa laser su carta da rivista o fotografica: in pratica la parte non coperta dall'inchiostro viene rosicchiata dall'acido in 6-12minuti a seconda della superficie.
Con il forno penso dia due cotture veloci agli strati di vernice spray :)

In effetti si, l'unico rischio è di buttare il box: io penso di avventurarmi con questa tecnica nel corso dei prossimi pedali...vediamo cosa ne viene fuori  :D

Ciao :hi:
Pier
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 05:24 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 29 Novembre, 2012, 04:58 PM
Cavoli se è veloce questo tipo a costruire pedali....5 min!!! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
ghgh disgraziat....  :D
Citazione di: 6FH il 29 Novembre, 2012, 05:05 PM
Non ho capito nulla di questa tecnica...

Perchè l'acido mangia solo alcune cose, ed altre no?

Poi, che fa con il forno?

:acci: :acci: :acci:
In soldoni è come la stampa della pcb  :D
Si trasferisce il toner sulla superficie del box con la tecnica dello "stira e ammira"..meglio con il press & peel..
La stampa viene fatta in negativo per cui si troverà esposta all'acido solo la parte che deve essere "consumata" dall'acido.
L'altra parte, protetta dal toner, non sarà intaccata..
Il forno serve solo per fare asciugare in fretta la vernice..
Volendo si puo usare anche il phon... :laughing: cosi, dopo la doccia, puoi asciugarti i capelli e contemporaneamente il box, cosi ottimizzi  :laughing:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 05:25 PM
Citazione di: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 05:23 PM
Si, lo seguo da tempo e se volete posso condividere con voi un bel tutorial fatto da lui sull'etching. Quello del video dovrebbe esserci reversed etching (fa rosicchiare lo sfondo dall'acido e poi gratta con un coltellino le figure o scritte in rilievo. La tecnica è la stessa di quando ci facciamo le pcb con stampa laser su carta da rivista o fotografica: in pratica la parte non coperta dall'inchiostro viene rosicchiata dall'acido in 6-12minuti a seconda della superficie.
Con il forno penso dia due cotture veloci agli strati di vernice spray :)

In effetti si, l'unico rischio è di buttare il box: io penso di avventurarmi con questa tecnica nel corso dei prossimi pedali...vediamo cosa ne viene fuori  :D

Ciao :hi:
Pier
Vai di tutorial Pier...graditissimo...
Io invece sono in bilico perchè non mi dispiace la tecnica tradizionale..
Ma l'idea di essere apripista..mi alletta..miei i rischi e le glorie  :laughing:
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 05:28 PM
p.s. abbiamo risposto in contemporanea, la spiegazione di Pier è molto più dettagliata : bravo!
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 05:32 PM
Ecco il tutorial di Ruz per l'etching classico:
http://www.scribd.com/doc/24250149/Making-a-Multicolor-Etching# (http://www.scribd.com/doc/24250149/Making-a-Multicolor-Etching#)

Se volete sbavare un pochino guardate Ruz che opere che crea:
http://ruzguitargear.blogspot.it/ (http://ruzguitargear.blogspot.it/)

Ciao
Pier
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 05:34 PM
Citazione di: marcellom il 29 Novembre, 2012, 05:28 PM
p.s. abbiamo risposto in contemporanea, la spiegazione di Pier è molto più dettagliata : bravo!

Grazie!

Pier
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Novembre, 2012, 06:54 PM
Il box è in alluminio?
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 29 Novembre, 2012, 07:02 PM
Esattamente :)

Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 29 Novembre, 2012, 07:09 PM
Grazie a tutti...spiegazioni chiarissime!

:mypleasure: :mypleasure:

Solo una nota...quello che viene comunemente classificato come "alluminio", sappiate che è zama...scarto dello scarto dello scarto delle lavorazioni passate.

Si certo, per noi poco cambia...ma era solo per precisare!

:hi:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 29 Novembre, 2012, 07:16 PM
Ma solo per i box dei pedali, giusto?

4Roses
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: 6FH il 29 Novembre, 2012, 07:49 PM
In realtà sono stato poco preciso.

Parlo dei box dei pedali da diyer...quelli dei pedali originali...essendo spesso verniciati, non so sse siano fatti in zama o alluminio.

:mypleasure:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: Tiziano66 il 29 Novembre, 2012, 07:51 PM
Ok é chiaro, grazie!

4Roses
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Novembre, 2012, 08:43 PM
Citazione di: 6FH il 29 Novembre, 2012, 07:49 PM
In realtà sono stato poco preciso.

Parlo dei box dei pedali da diyer...quelli dei pedali originali...essendo spesso verniciati, non so sse siano fatti in zama o alluminio.

:mypleasure:

Ma Marcellom in qualità di "Diyer Greatest Master" cosa usa?
Se fosse "vero" alluminio, avrei da suggerire un "aiutino" per un test di incisione (senza la paura di rovinare il box) che costerebbe al massimo 2 euro. :D
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 08:50 PM
Eh Son.. schifosissima roba cinese.. residuo tritturato.. a giudicare dall'aspetto..
Qualche volta gli Hammond che sembrano in vero alluminio pressofuso... 2 euro?  cosa?
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Novembre, 2012, 08:55 PM
Lattina della coca cola o bibita/birra di tuo gradimento "opportunamente" sventrata = foglio di alluminio su cui testare. :ookk:
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2012, 08:58 PM
hummmmm... l'idea non è  male.... il foglio è un po fine... ma il prezzo vale il test.. anche se,  birra a parte,  non bevo bevande gasate :) grande Son!!!
Titolo: Re:Il pedale gioiello...
Inserito da: Sordello83 il 14 Dicembre, 2012, 05:19 PM
Caro Marcello,
Una domandina facile facile: che tipo di carta abrasiva hai utilizzato per levigare il box? Quale grammatura/e?

Grazie
Pier
Titolo: R: Il pedale gioiello...
Inserito da: marcellom il 14 Dicembre, 2012, 05:51 PM
Ciao Pier,  allura.. si parte dalla base: serve un box di marca hammond perché non è fatto con quel trucciolare di alluminio ma da un foglio di alluminio.. questa è la cosa più importante..
Poi carta 3M per carrozzieri 600, 800, 1000, 2000 a olio minerale,  come consigliato da Vu :)