Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: campo90 il 15 Ottobre, 2012, 06:59 PM

Titolo: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 15 Ottobre, 2012, 06:59 PM
Salve a tutti!!! Vorrei costruire un replica del fantomatico fuzz full tone 69 (MK I), ma data la mia enorme ignoranza in campo elettronico  :cry2: speravo di potermi affidare a voi. Nelle foto allegate sono elencate le capacità dei componenti, ma non saprei quali utilizzare... Le resistenze sono al carbonio? I transistor sono al germanio ma di che tipo? (AC116 PNP, AC 122PNP)?? I Condensatori film, ceramic o che altro? I potenziometri devono essere lineari o logaritmici? E infine cos'è quel VR 1 da 10k che è elencato nella prima immagine e cerchiato in giallo nella seconda? So di chiedere tante cose, ma spero proprio che mi possiate aiutare, perché mi trovo proprio in alto mare ???!!! Grazie in anticipo!!!

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 15 Ottobre, 2012, 07:52 PM
Tranquillo Campo.... lasciami un po di tempo (non sono a casa)  poi ci diamo uno sguardo..
Lo schema sembra semplice,  per cui hai ottime possibilità di successo :) 
Ps per il cream tone... mi sa che è un po presto: uno step alla volta ;)
vedrai,  ci arriverai anche da solo!  :D
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 16 Ottobre, 2012, 12:31 AM
Citazione di: campo90 il 15 Ottobre, 2012, 06:59 PMSalve a tutti!!! Vorrei costruire un replica del fantomatico fuzz full tone 69 (MK I), ma data la mia enorme ignoranza in campo elettronico  :cry2: speravo di potermi affidare a voi. Nelle foto allegate sono elencate le capacità dei componenti, ma non saprei quali utilizzare... Le resistenze sono al carbonio? I transistor sono al germanio ma di che tipo? (AC116 PNP, AC 122PNP)?? I Condensatori film, ceramic o che altro? I potenziometri devono essere lineari o logaritmici? E infine cos'è quel VR 1 da 10k che è elencato nella prima immagine e cerchiato in giallo nella seconda? So di chiedere tante cose, ma spero proprio che mi possiate aiutare, perché mi trovo proprio in alto mare ???!!! Grazie in anticipo!!!
Ciao Campo..
Intanto mi felicito per la tua decisione di "passare" alla parte diy della forza  :laughing:
Serve tanto coraggio, un po di tempo, soldi (pochi fortunatamente) e molta..molta pazienza..
Troverai su Jamble diversi tutorial e topic che riguardano l'autocostruzione di effetti..se non l'hai ancora fatto, te ne consiglio vivamente la lettura: consideralo il primo passo per la tua lunga e proficua attività di diyer..
Veniamo subito al punto dolente: i fuzz sono facili da costruire, ma farli suonare bene......pare sia un po complicato: chiedi al Grande Capo VU...
Però non scoraggiarti, sarà un'esperienza elettrizzante..mettiamoci sotto e....andiamo ad incominciare!!  :hey_hey:
Per il tuo fuzz puoi utilizzare resistenze al carbone, ad impasto di carbone o a film metallico..ad orecchio, non sentiresti molte differenze in un blind test!
C'è da dire che quelle a film metallico sono più precise delle altre con una percentuale di errore (sulla resistenza dichiarata dal costruttore) dell'1% contro, per esempio, il 5% - 20% di quelle al carbone.
Se vuoi costruire il tuo effetto cercando di essere fedele al periodo storico,  prendi quelle al carbone (forse allora c'erano solo quelle): costano un po di più..ma hanno tanto fascino  :laughing:
Per i caps, in una foto "a cuore aperto" dell'originale http://imageshack.us/photo/my-images/219/dsc09104j.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/219/dsc09104j.jpg/)
vedo due elettrolitici polarizzati (quelle celesti che nel tuo caso corrispondono a C1 e C2), un ceramico e un poliestere "Green" (C3 per te).
I "green" se non ricordo male, non sono più in produzione...troverai cap poliestere di altre marche, vanno bene lo stesso (io sul mio fuzz ho messo un panasonic http://www.musikding.de/Passive-parts/Capacitors/Film-Capacitors/Panasonic-ECQ-V/ECQ-V-0-1uF-50V::1882.html (http://www.musikding.de/Passive-parts/Capacitors/Film-Capacitors/Panasonic-ECQ-V/ECQ-V-0-1uF-50V::1882.html))
Nel tuo schema invece non c'è il 4° cap, quello ceramico.
I transistor utilizzati in questo effetto erano gli NKT275..oppure l'accoppiata Toshiba SB415/NKT275
Ho idea che i Toshiba non siano facilmente reperibili..
Gli NKT275 invece costano una botta:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=NKT275&_sacat=0&_from=R40 (http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=NKT275&_sacat=0&_from=R40)
Potresti provare questi:
http://www.ebay.it/itm/ASX12D-EQUAL-TO-NKT275-GERMANIUM-TRANSISTOR-NOS-FUZZ-/390203804894?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5ad9f58cde (http://www.ebay.it/itm/ASX12D-EQUAL-TO-NKT275-GERMANIUM-TRANSISTOR-NOS-FUZZ-/390203804894?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5ad9f58cde)
Dovrebbero essere dei sostituti a basso costo dei più rari nkt275...
Chiedi eventualmente al venditore se sono pnp (visto che non c'è scritto) e se puoi averli dell'hfe (gain) che ti serve (84 e 115)..
Dubito fortemente che sarai accontentato..ma tentare non nuoce...
P.S..chiedi prima di acquistare..naturalmente!
Per quanto riguarda i pot sono tutti lineari, tranne il volume che è logaritmico.
Infine il VR sta per variable resistor ...un trimmer come questo....
http://www.ebay.it/itm/Stock-4-Trimmer-10K-Ohm-Passo-5mm-Orizz-/230796561899?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item35bc8c0deb (http://www.ebay.it/itm/Stock-4-Trimmer-10K-Ohm-Passo-5mm-Orizz-/230796561899?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item35bc8c0deb)
Ok Campo..mi sono guadagnato il letto..
Chiedo scusa ogni volta...ma sono in periodo di stanca e non ho controllato quel che ho scritto..
Perdonami dunque gli immancabili "orrori" ortografici etc etc..
Chiedo anche Vu conforto per la parte tecnica...
 :ookk:
Se hai altre domande...siamo qui...
ciao ciao  :hey_hey:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 16 Ottobre, 2012, 08:49 AM
Citazione di: marcellom il 16 Ottobre, 2012, 12:31 AM

Veniamo subito al punto dolente: i fuzz sono facili da costruire, ma farli suonare bene......pare sia un po complicato: chiedi al Grande Capo VU...


:quotone:

Vero !!! Sottoscrivo !  :rules: Al punto, che io ho lasciato perdere ..  :laughing: :laughing:


Marcello è sempre meraviglioso :iloveu: . Ti ha detto tutto quello che c'è da sapere con grande precisione e gentilezza .
Che altro potrebbe aggiungere un "bestio" come me ?

Chapeau (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fnew.fcz.it%2Fforum%2FSmileys%2Fetz%2Fchapeau.gif&hash=c97b4f820735f546635c74ad8225b3fb6f175f17) a questo grande uomo !

Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 16 Ottobre, 2012, 06:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Ottobre, 2012, 08:49 AM
Citazione di: marcellom il 16 Ottobre, 2012, 12:31 AMVeniamo subito al punto dolente: i fuzz sono facili da costruire, ma farli suonare bene......pare sia un po complicato: chiedi al Grande Capo VU...


:quotone:

Vero !!! Sottoscrivo !  :rules: Al punto, che io ho lasciato perdere ..  :laughing: :laughing:


Marcello è sempre meraviglioso :iloveu: . Ti ha detto tutto quello che c'è da sapere con grande precisione e gentilezza .
Che altro potrebbe aggiungere un "bestio" come me ?

Chapeau (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fnew.fcz.it%2Fforum%2FSmileys%2Fetz%2Fchapeau.gif&hash=c97b4f820735f546635c74ad8225b3fb6f175f17) a questo grande uomo !

Vu :)
Fa sempre un certo effetto ricevere i complimenti dal capo :D
:abbraccio:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 19 Ottobre, 2012, 04:19 PM
Beh che dire!!! Marcello sei un fenomeno!!! Forse riuscirò a realizzare qualcosa di decente dai :D Intanto ti ringrazio molto, e volevo chiederti l'ultima cosa che mi è venuta in mente: Per quanto riguarda il voltaggio dei condensatori??? e quello delle resistenze??? Scusa se approffitto un pò troppo del tuo tempo libero, ma mi sono preso troppo male con questo DIY!!! Comunque finora sono riuscito ad assemblare un ts-808 acquistato su musikding che suona da paura!!! (il mio maestro l'ha confrontato con il suo ts-9 originale e non c'è storia... l'808 regnava sovrano), e mi sto cimentando nella costruzione di un clone red llama della way huge... magari finito posterò qualcosa (sempre se non mi farà vergognare per la probabile pessima qualità finale)  :laughing:
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 19 Ottobre, 2012, 08:25 PM
Ciao Campo,  tranquillo.. non disturbi affatto!
Per quanto riguarda il voltaggio dei condensatori devi tener conto di due fattori: la tensione di alimentazione del pedale e le dimensioni.
Per noi.. che andiamo ad alimentare il fuzz a 9 volt dc,  vanno bene quelli a 16volt...ma nessuno ti vieta di metterne uno da 50 volt.. alla fine questo parametro definisce la tensione che il cap sopporta senza rompersi...
C'é però da considerare anche la dimensione.. più sopportano e più grandi saranno.. cosi,  se decidi di mettere tutto in una scatola piccolissima,  verifica il passo (distanza tra i due terminali del condensatore (reofori) che potrebbe essere troppo o troppo poco per i buchi nella tua pcb) ,  e la dimensione del cap stesso (tali indicazioni le trovi anche su musikding,  oppure cerchi il datasheet del componente dove trovi tutte le informazioni che ti servono)...
Per le resistenze,  1/2 watt andrà benone... ma se vuoi andare su metal film,  anziché carbone,  le trovi più piccole.. da 1/4 di watt...
Questo dato si riferisce alla potenza che la resistenza riesce a dissipare senza rompersi.. meno potenza reggono,  più saranno piccole.. cosi,  quelle da 1/2, saranno più grandi di quelle fa 1/4..etc etc....
Spero di essere stato chiaro.. alle volte  non mi capisco manco io :D
Siam qua.... se dovesse servire e non preoccuparti delle domande.. fanno crescer entrambi :D
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 20 Ottobre, 2012, 09:57 AM
ps dimenticavo una cosa che mi pare abbastanza importante... in un circuito con transistor pnp,  il positivo va a massa... cioé è invertito rispetto a quello di tutti gli altri pedali.
Se collegherai questo fuzz alla daisy chain del tuo alimentatore, lo manderai in corto e tutti i pedali collegati non funzioneranno... .questo fuzz dovrai alimentarlo a batteria.....
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 20 Ottobre, 2012, 10:07 AM
marcello è un mito

aggiungo, i fuzz al germanio danno il meglio di se alimentati con pile zinco carbone, no alcaline!!!

Se proprio vuoi alimentarle da rete elettrica, l'alimentatore deve avere la possibilità di invertire la polarità; vanno bene anche gli alimentatori con uscite DEDICATE e ISOLATE in cui puoi utilizzare l'apposito spinotto che inverte la polarità (pedal power 2 plus, ad esempio)
Titolo: Re: R: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 20 Ottobre, 2012, 10:19 AM
Citazione di: Raffus il 20 Ottobre, 2012, 10:07 AM
marcello è un mito

aggiungo, i fuzz al germanio danno il meglio di se alimentati con pile zinco carbone, no alcaline!!!

Se proprio vuoi alimentarle da rete elettrica, l'alimentatore deve avere la possibilità di invertire la polarità; vanno bene anche gli alimentatori con uscite DEDICATE e ISOLATE in cui puoi utilizzare l'apposito spinotto che inverte la polarità (pedal power 2 plus, ad esempio)
l'uomo dei pedali.. é sempre un passo avanti a tutti!!  :D Il nostro Raffus hip hip.. hurrà ;D
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 20 Ottobre, 2012, 10:23 AM
la zinco carbone va benissimo anche mezza scarica! (dico sul serio)
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 20 Ottobre, 2012, 11:41 AM
Citazione di: Raffus il 20 Ottobre, 2012, 10:07 AM
marcello è un mito

aggiungo, i fuzz al germanio danno il meglio di se alimentati con pile zinco carbone, no alcaline!!!

Se proprio vuoi alimentarle da rete elettrica, l'alimentatore deve avere la possibilità di invertire la polarità; vanno bene anche gli alimentatori con uscite DEDICATE e ISOLATE in cui puoi utilizzare l'apposito spinotto che inverte la polarità (pedal power 2 plus, ad esempio)
Ma è quella uscita con l'apposito spinotto, che simula una pila scarica?

4Roses
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 20 Ottobre, 2012, 01:18 PM
Si, la pedal power2 plus ha due uscite che simulano la pila scaricata tramite appositi mini trimmer.

Comunque va bene qualunque uscita, l'importante è che si utilizzi l'apposito adattatore.
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 20 Ottobre, 2012, 01:22 PM
Io ho la PP2+, ma non ho mai utilizzato questi trimmer. Mi pare che bisogna anche canbiare gli switch da normal a...boh

4Roses
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 03:14 PM
Sinceramente per comodità non ho mai alimentato un pedale a batteria, e giuro che non avevo idea che il suono cambiasse in base alla pila carica o scarica... Quindi grazie per queste ulteriori dritte, anche se non ho idea di cosa sia e di come funzioni la power pedal 2 +  ???
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2012, 03:19 PM
Citazione di: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 03:14 PM
Sinceramente per comodità non ho mai alimentato un pedale a batteria, e giuro che non avevo idea che il suono cambiasse in base alla pila carica o scarica... Quindi grazie per queste ulteriori dritte, anche se non ho idea di cosa sia e di come funzioni la power pedal 2 +  ???

E' un alimentatore multiplo per pedali :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stevesmusiccenter.com%2FVoodooLabPedalPower2PlusBig.jpg&hash=120a8e812e00140c1fce2a23245911e23ea5caa1)


;D

Vu :)
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 04:18 PM
 :acci: che figura!!! Grazie Vu!! Ma cosa accadrebbe se io alimentassi il full tone con un semplice alimentatore 9v??? Sò benissimo che gli alimentatori multipli sono schermati in modo da evitare qualsiasi disturbo, ma con un alimentatore standard il pedale funzionerebbe lo stesso???
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 21 Ottobre, 2012, 04:25 PM
Citazione di: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 04:18 PM
:acci: che figura!!! Grazie Vu!! Ma cosa accadrebbe se io alimentassi il full tone con un semplice alimentatore 9v??? Sò benissimo che gli alimentatori multipli sono schermati in modo da evitare qualsiasi disturbo, ma con un alimentatore standard il pedale funzionerebbe lo stesso???

Sì, però come ti ha detto Marcello, questo pedale ha la polarità invertita rispetto ai "comuni" pedali e quindi devi fare attenzione che l'alimentatore ti permetta di invertire la polarità . La preoccupazione era : se tu alimentassi tutti i pedali con un alimentatore multiplo ( come quello dell'esempio sopra ) avresti avuto dei problemi ( che potrebbero anche essere piuttosto seri ) , perchè la polarità era al contrario rispetto a ciò che lui richiede .. ma se tu lo alimenterai da solo e con il corretto alimentatore , non avrai problemi ..

Vu :)

Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 04:56 PM
4roses non serve toccare gli switch... Basta che siano sui 9 volt
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 05:12 PM
Citazione di: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 04:56 PM
4roses non serve toccare gli switch... Basta che siano sui 9 volt
Aspetta...le modalitá SAG per far funzionare i trimmer e di conseguenza abbassare il voltaggio, devi mettere i dip switch nell'altra modalitá (che adesso mi sfugge).
Oppure non ho capito io il filo del discorso?

4Roses
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 05:18 PM
si, giusto, ho fatto confusione  :acci:



9V (x2) – Standard 9V With Battery Sag Control
These outputs each have an available 100mA of power, but also allow you to SAG the voltage from roughly 4V to 9V. This feature can be enabled via the bottom panel switches. The SAG control is mostly useful for transistor-based fuzz, octavia, and distortion circuits, as most modern opamp designs are minimally affected by variations in supply voltage. We recommend turning SAG off if you're going to run digital pedals like delay, chorus, and reverb.



devi mettere lo switch in modo tale da abilitare il SAG
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 05:24 PM
Fiiuuuuuuhhhh! Questa volta l'ho imbroccata, pensavo di aver detto una castroneria!

Tu hai giá utilizzato questo abbassamento di voltaggio con qualche pedale?
Io mai...non avendo Fuzz. Tutti i pedali che ho (a parte il Blackstar) sono i classici centro negativo 9V.
L'unica cosa ho dei pedali collegati in parallelo ad una singola uscita, con un cavetto ground loop.

Forse stiamo andando fuori tema.
Se l'argomento interessa anche all'autore del topic, restiamo. Sennò ci spostiamo da un'altra parte.

4Roses
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Raffus il 21 Ottobre, 2012, 05:40 PM
Ho la pp2+ da poco, quindi non ci ho mai provato. Tra l'altro non ho più un fuzz al germanio, ma solo un muff skreddy e non so se il pedale trarrebbe giovamento dal SAG...
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Son of Aleric il 21 Ottobre, 2012, 05:45 PM
Citazione di: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 03:14 PM
Sinceramente per comodità non ho mai alimentato un pedale a batteria, e giuro che non avevo idea che il suono cambiasse in base alla pila carica o scarica... Quindi grazie per queste ulteriori dritte, anche se non ho idea di cosa sia e di come funzioni la power pedal 2 +  ???

Lo posso confermare anch'io, con la battaria/e mezze scariche, IMHO, il suono ci guadagna.
Con i miei Vox AmPlug uso solo batterie sotto i 2,5 ampere. :ookk:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 21 Ottobre, 2012, 05:52 PM
Non ne ho idea, bisognerebbe provare.

Penso di aprire un topic separato sulla mia PP2+ modificata. A presto.

4Roses
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 21 Ottobre, 2012, 11:53 PM
4Roses non preoccuparti che alla fine tutto fà brodo!!! e grazie ancora VU, adesso ho capito il discorso dell'alimentazione :D Beh ora mi resta solamente che iniziare a clonare questo fantastico pedale sperando che tutto vada per il meglio (ovviamente non prima aver terminato il red llama che sto facendo  8) ). Anche se sono indeciso se realizzare una pcb seguendo una guida realizzata da marcello in un altro topic o, data la semplicità dello schema, realizzarlo su piastra millefori... bah ??? (ovviamente i consigli sono ben accetti)  :abbraccio:
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 12:33 AM
Hai ragione Campo,  qui potresti anche andare di millefori... lo schema è semplice.....
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 22 Ottobre, 2012, 01:16 AM
Già, e poi fà moooltoo più vintage  ;D
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 23 Ottobre, 2012, 04:41 PM
Facilmente dirò una sciocchezza, ma se invece di usare dei transistor mettessi una valvola???
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 05:13 PM
è complicata l'alimentazione dei filamenti.. e cmq non puoi sostituire un transistor con una valvola :(
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 23 Ottobre, 2012, 06:08 PM
Ma infatti sbaglio o te lo avevo detto che avrei sparato una sciocchezza??? Ah ah ah che ignorante che sono !!! :acci:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 06:15 PM
Voglio provare il DIABLO!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 06:30 PM
no... proprio cxxzzxta no... ma... va bene :D
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2012, 06:33 PM
Citazione di: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 06:30 PM
no... proprio cxxzzxta no... ma... va bene :D

Che facciamo, aggiriamo la censura ?  :rules:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Son of Aleric il 23 Ottobre, 2012, 06:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2012, 06:33 PM
Citazione di: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 06:30 PM
no... proprio cxxzzxta no... ma... va bene :D

Che facciamo, aggiriamo la censura ?  :rules:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)

Ma no, dai.
Stava scrivendo dallo smartphone senza il T9 e si è incagliato sulla tastiera :firuli:
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: 4RosesGroove il 23 Ottobre, 2012, 06:43 PM
Nessuna clemenza...alla gogna. Ed anche Son, è il complice!

4Roses
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2012, 06:44 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Ottobre, 2012, 06:43 PM
Nessuna clemenza...alla gogna. Ed anche Son, è il complice!

4Roses


:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 06:45 PM
Son vieni da me che ti urlo: "Treble!"
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: Son of Aleric il 23 Ottobre, 2012, 07:10 PM
Arrivo al  :aereo: , Zio
Titolo: Re: R: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 08:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2012, 06:33 PM
Citazione di: marcellom il 23 Ottobre, 2012, 06:30 PM
no... proprio cxxzzxta no... ma... va bene :D

Che facciamo, aggiriamo la censura ?  :rules:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Vu :)
Ma no,  davo un buon "cattivo"  esempio :D
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 25 Ottobre, 2012, 08:03 PM
Ehi Marcello, dove mi consigli di acquistare i componenti??? Su Musikding sono di buona qualità?
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 25 Ottobre, 2012, 08:11 PM
Inoltre quando mi hai gentilissimamente aiutato con l'individuazione dei componenti mi hai deto che hai utilizzato la foto di un "69" originale e che in quella foto si vedeva un 4° cap cioè quello ceramico che invece nel mio schema non c'è... Quindi mi chiedo... Questa mancanza è grave o il risultato sarà sempre lo stesso??? xk altrimenti trovo la maniera di integrarlo...
Titolo: Re: R: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 25 Ottobre, 2012, 08:47 PM
Citazione di: campo90 il 25 Ottobre, 2012, 08:03 PMEhi Marcello, dove mi consigli di acquistare i componenti??? Su Musikding sono di buona qualità?
Allora..musikding lo trovo molto buono.. sono precisi e veloci.
Inoltre separano e scrivono il valore dei vari componenti...
Ancora più  economico ma lento,  in quanto spedisce dalla Cina,  e alle volte dalla Germania,  Tayda
 http://www.taydaelectronics.com/
ogni componente arriva in bustina separata e con indicazione del valore....ma ha prezzi imbattibili...
Titolo: Re: R: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 25 Ottobre, 2012, 08:51 PM
Citazione di: campo90 il 25 Ottobre, 2012, 08:11 PMInoltre quando mi hai gentilissimamente aiutato con l'individuazione dei componenti mi hai deto che hai utilizzato la foto di un "69" originale e che in quella foto si vedeva un 4° cap cioè quello ceramico che invece nel mio schema non c'è... Quindi mi chiedo... Questa mancanza è grave o il risultato sarà sempre lo stesso??? xk altrimenti trovo la maniera di integrarlo...
Ho idea che quel layout non sia stato ricavato dallo schema originale... Potrei cercarlo io.. ma in questo periodo sono incasinato e ho bisogno di un po di tempo...
Viceversa Vu indicò a suo tempo un elenco delle risorse diy.. nella sezione specifica.
Puoi provare nei siti indicati con buone possibilità di successo ;)
ps per il risultato "sonico"  purtroppo non lo so.. quel cap probabilmente è parte di un filtro.. quindi incide nel suono e.. chi lo ha ridisegnato,  penso,  lo ha preferito cosi... de gustibus....
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 25 Ottobre, 2012, 10:14 PM
http://www.generalguitargadgets.com/projects/73-fuzz-tones/101-fuzz-faces (http://www.generalguitargadgets.com/projects/73-fuzz-tones/101-fuzz-faces)
Intanto dai uno sguardo al fuzz "late 60"..dovrebbe essere il fulltone.
Trovi tutto,  pcb,  componenti etc etc  :hey_hey:
Titolo: Re: Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 26 Ottobre, 2012, 07:16 PM
Beh mi hai aiutato in tutto e per tutto!!! ora credo proprio che mi metterò ad ordinare i pezzi... Fatalità su Musikding devo fare delle altre ordinazioni, quindi colgo l'occasione e faccio un ordine unico.. grazie ancora...
Titolo: Re: R: Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 26 Ottobre, 2012, 08:27 PM
Non vedo l'ora di sentire un bel fuzz "ben suonante"... dacci dentro e.. siamo qua;)
Titolo: Re:Full Tone 69
Inserito da: campo90 il 03 Novembre, 2012, 03:09 PM
Scusate ancora... Sto ordinando i componenti su Musikding e ho deciso di utilizzare le resistenze ad impasto di carbone, solo che non si trovano degli stessi valori utilizzati nello schema... Infatti servirebbe una R da 33k ma su Musikding c'è da 30k o da 36k, oppure servirebbe una R da 100 k ma su Musikding le vendono da 96k o da 120k... Voi che dite? Invece per quanto riguarda quelle metal vengono fornite degli stessi valori... che mi convenga usare quelli???
Titolo: Re:Full Tone 69
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2012, 04:04 PM
Citazione di: campo90 il 03 Novembre, 2012, 03:09 PM
Scusate ancora... Sto ordinando i componenti su Musikding e ho deciso di utilizzare le resistenze ad impasto di carbone, solo che non si trovano degli stessi valori utilizzati nello schema... Infatti servirebbe una R da 33k ma su Musikding c'è da 30k o da 36k, oppure servirebbe una R da 100 k ma su Musikding le vendono da 96k o da 120k... Voi che dite? Invece per quanto riguarda quelle metal vengono fornite degli stessi valori... che mi convenga usare quelli???

Visti i prezzi delle resistenze, io acquisterei entrambi ( carbone di un valore vicino e stabndard di un valore preciso ) e farei delle prove  ;D

Vu :)
Titolo: R: Re:Full Tone 69
Inserito da: marcellom il 03 Novembre, 2012, 04:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Novembre, 2012, 04:04 PM
Citazione di: campo90 il 03 Novembre, 2012, 03:09 PM
Scusate ancora... Sto ordinando i componenti su Musikding e ho deciso di utilizzare le resistenze ad impasto di carbone, solo che non si trovano degli stessi valori utilizzati nello schema... Infatti servirebbe una R da 33k ma su Musikding c'è da 30k o da 36k, oppure servirebbe una R da 100 k ma su Musikding le vendono da 96k o da 120k... Voi che dite? Invece per quanto riguarda quelle metal vengono fornite degli stessi valori... che mi convenga usare quelli???

Visti i prezzi delle resistenze, io acquisterei entrambi ( carbone di un valore vicino e stabndard di un valore preciso ) e farei delle prove  ;D

Vu :)
concordo
.. vedrai che a orecchio..  non sentirai differenze ;)
Titolo: Re:Full Tone 69
Inserito da: Son of Aleric il 03 Novembre, 2012, 06:22 PM
Tut..tut... direbbe Paperone...
Detta alla buona.....le resistenze messe in serie si sommano, messe in parallelo si sottraggono. Leggi (http://ishtar.df.unibo.it/em/elet/parallelo.html) :rulez:

:D