Qualcuno sà dirmi cosa sono?
Da quel che ho capito sono come la G5N,la pedaliera multieffetti della zoom,solo che và inserita sotto la testata,tra cassa e testata e viene regolata a mano
Qualcuno lo usa questo effetto rack?
Il termine 'rack' si riferisce al formato, niente altro.
Qualsiasi cosa può essere a rack : un effetto, un multieffetto, un preamp, un finale, ecc...
Erano popolari negli anni 90 , oggi molto meno.
Ne ho avuti vari, sia preamplificatori che amplificatori che multieffetto.
Posso darti un consiglio da amico ? Smetti di preoccuparti della strumentazione, ne hai una che è già ottima e, passami il termine, sovradimensionata.
Studia, suona e divertiti e non pensare ai rack.
era per informazione
sovradimensionata?
è un bellissimo mobile,la sera tengo basso,quando sono a casa da solo alzo un pò,però la godo un bel pò,mi dà piu energia....
Caro Max, posso dire che Capo Vu ha proprio ragione? Quando avevo tempo e costruivo i pedali che sognavo di poter avere ero troppo preso dalla sindrome da acquisizione.... ora che il tempo lo devo necessariamente suddividere, mi sono reso conto che per divertirmi non devo passare da un pedale all'altro, da una strumentazione all'altra.. ma semplicemente godere di quello che ho senza preoccuparmi del suono troppo lontano dai miei riferimenti (il suono che sentiamo nei dischi per intenderci)... suono, mi diverto e mi concentro magari su altre cose, per esempio cerco di suonare meglio. Non è la strumentazione che fa buono il chitarrista :) Passami questa massima davvero minima [emoji38]
Marcello,me ne hanno parlato stasera,manco sapevo che esistessero
diciamo,che suonando da seduto potrei preferirli alle pedaliere
ma,comunque,non ho ancora capito cosa sono
sono simili alla G5N e company come modalità d'uso?
Citazione di: maxnumero1 il 17 Dicembre, 2017, 08:29 PM
Marcello,me ne hanno parlato stasera,manco sapevo che esistessero
diciamo,che suonando da seduto potrei preferirli alle pedaliere
ma,comunque,non ho ancora capito cosa sono
sono simili alla G5N e company come modalità d'uso?
Se parliamo di multieffetti, sono esattamente come le pedaliere, cambia solo la scatola. Con il rack però, poi ti serve una pedaliera midi per pilotarlo. Diciamo che le pedaliere sono più pratiche, avendo già il tutto integrato.
a parità di prestazioni,paragonandola ad una G5N,come costo come sono?
Citazione di: Vu-meter il 17 Dicembre, 2017, 08:41 PM
Se parliamo di multieffetti, sono esattamente come le pedaliere, cambia solo la scatola. Con il rack però, poi ti serve una pedaliera midi per pilotarlo. Diciamo che le pedaliere sono più pratiche, avendo già il tutto integrato.
sono d'accordo, e in più ci devi aggiungere il case per contenerlo
Citazione di: marcellom il 17 Dicembre, 2017, 08:01 PM
Caro Max, posso dire che Capo Vu ha proprio ragione? Quando avevo tempo e costruivo i pedali che sognavo di poter avere ero troppo preso dalla sindrome da acquisizione.... ora che il tempo lo devo necessariamente suddividere, mi sono reso conto che per divertirmi non devo passare da un pedale all'altro, da una strumentazione all'altra.. ma semplicemente godere di quello che ho senza preoccuparmi del suono troppo lontano dai miei riferimenti (il suono che sentiamo nei dischi per intenderci)... suono, mi diverto e mi concentro magari su altre cose, per esempio cerco di suonare meglio. Non è la strumentazione che fa buono il chitarrista :) Passami questa massima davvero minima [emoji38]
:quotonemegagalattico:
:marcello:
Ho fatto una piccola ricerca,su questi effetti ma mi pare di capire che non sono cosi pratici come una pedaliera attuale,diciamo che sono piu anni 70,
Sbaglio?
O è per nostalgici o per supercapaci. :D
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2017, 09:01 AM
O è per nostalgici o per supercapaci. :D
Non mi dire cosi Max... :yeepy:
Non sia mai che ne trovo una usata anni 80....
Quelle anni 80 anno le regolazioni con le manopoline? Non hanno patch,avranno solo il modo di salvare qualche presets,in pratica come sono fatti? Come ragionano?
Tocca abbandonarli quegli anni, fai mille cose in più con un gingillo nuovo ed economico.
Il problema Max è che gingillo nuovo ed economico,non lo voglio(per ora)
Godrei un effetto anni 80 con qualche regolazione ma dev'essere proprio economico.
Ci diventeresti pazzo credimi.
Stare al passo bisogna, non sempre ma spesso.
Se torni indietro agli `80 ti devi anche rimettere le spalline nelle giacche.
A livello qualitativo rispetto ad una moderna pedaliera sarebbe un passo indietro. Anche solo dal punto di vista della conversione analogico digitale senza considerare tutto il resto (in primis la facilità di utilizzo), c'è poco di quegli anni che forse vale la pena comprare. Magari un TC2290 ma poi a programmarlo ci si diventa matti e non oso immaginare quanto possano arrivare a costare :acci:
(https://preview.ibb.co/m8SSUm/tc_2290_front.jpg) (https://ibb.co/kjasvR)
TC2290 sul mercatino costa sul migliaio di euro,decisamente troppo per un oggetto che manco sapevo esistesse,devo dire che maestro Vu,ha rtagione nel dire che devo pensare a suonare,ma è bello interessarsi a queste cose che fanno parte della storia della musica;
personalmente,penso,che la verità stia nel mezzo,interessarsi di pratiche passate ma non togliersi il cappello davanti alla tecnologia.
Ogni tasto in più moltiplica le complessità. :acci:
Maxmumero1, considera una cosa, che questi effetti a rack molti ( quasi tutti ) erano stati progettati per essere utilizzati nel mixer per effetti voce, come gli Alessis, il TC elettronics, ecc. poi impiegati anche dai chitarristi, ma che per la chitarra erano " sprecati..... " quelli per chitarra erano più specifici con tanto di definizione " for guitar "