Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: DavideTn il 10 Settembre, 2017, 04:28 PM

Titolo: Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 10 Settembre, 2017, 04:28 PM
ciao a tutti,
è passato parecchio tempo dalle ultime saldate, state tutti bene???
io ho deciso di rispolverare il saldatore e rimettermi sotto con un nuovo progetto, partito (solo mentalmente) parecchio tempo fa...
il mitico cream tone.
stando ai ricordi dovrei avere tutto, i hope :-\ :-\
ammetto che è il primo progetto su veroboard, e mi sembrava giusto partire con qualcosa di semplice ovviamente  :facepalm2: :facepalm2:
ora provo a buttare giu uno schema del wiring e poi chiederò a voi una conferma, perchè dallo schema  non capisco benissimo...
ciao ciao
P.S. vi allego lo schema (spero si possa)
Guitar FX Layouts: G2D Cream Tone (https://tagboardeffects.blogspot.it/2013/06/g2d-cream-tone.html?showComment=1505051694538#c9179503893706411943)

Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2017, 05:08 PM
Bentornato Davide e buon diy ! :welcome:
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2017, 05:12 PM
Riciao Davide,  forza con quel saldatore :)
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: Grand Funk il 10 Settembre, 2017, 08:07 PM
Bentornato Davide  ::)
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: Elliott il 10 Settembre, 2017, 08:24 PM
Cuso, bentornato ::)
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: coccoslash il 10 Settembre, 2017, 10:28 PM
Ciao e bentornato..Non direi che è semplice come pedale.sei tu il davide che ha scritto commenti su tagboard?
Hai dubbi sul metodo di lavoro?
In caso ti consiglierei di riprendere in mano la guida per lavorare sulla veroboard.
Ciao!
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: DavideTn il 10 Settembre, 2017, 10:37 PM
Poi mi metto dietro bene a guardare lo schema...i miei dubbi sono sul wiring finale, mi sembra di aver capito che chi ha fatto lo schema non ha usato i 2 3pdt come l'originale ma un 3pdt e uno switch on on...e certi pot tipo il drive sullo schema ti indicano solo il pin 1 e il pin 2 ma non il 3.
Non mi fanno paura i troppi (ma neanche troppo) componenti...ma il wiring visto che non ho mai fatto una veroboard 😥😥😥
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: coccoslash il 10 Settembre, 2017, 10:57 PM
Appunto non è da affrontare con leggerezza.se non è segnato può essere che sia da lasciare vuoto il pin3.segui bene che se è un progetto verificato funzionerà
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: DavideTn il 10 Settembre, 2017, 11:08 PM
Esatto, ho chiesto apposta se avevano foto del progetto su tagboard perché ho visto che certi pin vengono lasciati vuoti su altri progetti, ho visto che è verificato ma nella discussione se ne parla poco,appena mi metto dietro chiederò consiglio a voi se dovessi
avere problemi  😂😂😂
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: DavideTn il 21 Settembre, 2017, 02:49 PM
La vero è pronta, questa sera iniziamo con le saldature...
(https://image.ibb.co/cTG4B5/IMG_20170921_144600.jpg)
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: Aleter il 21 Settembre, 2017, 04:55 PM
Un paio di precisazioni. Occhio a lasciare flottanti i pin dei potenziometri, difficilmente troverai schemi di questo tipo per due motivi. Primo perchè spesso i potenziometri vengono usati come partitori resistivi (come ad esempio molto spesso accade per i pot del volume), ed il partitore necessita di tutti e tre i pin di cui uno spesso è a massa e che spesso viene indicato come a massa (o ground in inglese) solo nelle note sotto. In altri casi vengono usati invece come semplice resistenza variabile, in questo caso sono sufficienti due pin (il primo ed il secondo tipicamente), ma come regola generale il terzo pin anzichè lasciarlo flottante viene cortocircuitato con il secondo. Nel caso specifico del G2D è proprio così infatti, leggendo bene lo schema si nota che vengono indicati i pin 1 e 2 del drive sullo stesso filo, quindi vanno cortocircuitati e saldati assieme sullo stesso filo, mentre il 3 va da solo.
Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: DavideTn il 22 Settembre, 2017, 12:31 PM
Grazie Aleter per le dritte, appena ho un attimo butto giù uno schema a computer di tutti i vari collegamenti e vediamo se ho fatto giusto.

Titolo: Re:Quanto tempo Jamblers, è ora di ripartire.
Inserito da: DavideTn il 26 Settembre, 2017, 09:41 PM
eccoci, vediamo se nel frattempo ho azzeccato il wiring ecc...
ho fatto casino col computer...chissa quando devo cablarlo  :acci: :acci:
P.S. ho omesso il led da attaccare al pin rimasto vuoto nel 3pdt ma facevo ulteriore incasinamento con i fili inutilmente  :-[ :-[ :-[

(https://image.ibb.co/hiKLOk/G2_D_Cream_Tone_schema_Recuperato.gif)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 27 Settembre, 2017, 01:24 PM
Prime saldature

(https://image.ibb.co/f6s3dk/IMG_20170927_130902.jpg)
(https://image.ibb.co/eow74Q/IMG_20170927_130851.jpg)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: marcellom il 27 Settembre, 2017, 03:07 PM
Davide, può essere la foto ma non sono convintissima di questa...
Saldatore sempre ben caldo e stagno 08/1mm aiutano molto... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/fa5a30005a3e9e6d74ada1d3131a04ab.jpg)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 27 Settembre, 2017, 03:16 PM
accidenti, grazie Marcello, appena arrivo a casa controllo, ora ti chiedo...io le vedo tutte belle lucide, cosa non ti convince, te lo chiedo solo perché magari mi sfugge qualcosa?? :thanks: :thanks: :thanks:

Cavolo io uso stagno da 0,56 e punta del saldatore di tipo 0, quindi molto fine...meglio aumentare il diametro dello stagno???
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: marcellom il 27 Settembre, 2017, 03:19 PM
Le vedo un po bombate, potrebbe essere la foto, oppure lo stagno non si è sciolto bene oppure hai levato la punta troppo presto. Secondo me è la foto ma.... nel dubbio guarda con una lente e assicurati che non ci siano saldature fredde. Già il fatto che le vedi lucide è un'ottima cosa.. bravo Davide :)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 27 Settembre, 2017, 05:17 PM
Citazione di: marcellom il 27 Settembre, 2017, 03:19 PM
Le vedo un po bombate, potrebbe essere la foto, oppure lo stagno non si è sciolto bene oppure hai levato la punta troppo presto. Secondo me è la foto ma.... nel dubbio guarda con una lente e assicurati che non ci siano saldature fredde. Già il fatto che le vedi lucide è un'ottima cosa.. bravo Davide :)
Marcellino, sei lo sherlock del diying! Me gusta mucho
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: marcellom il 27 Settembre, 2017, 05:42 PM
Macché Kappettino.. oramai cieco come una talpa [emoji38] :abbraccio:
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 27 Settembre, 2017, 06:41 PM
Citazione di: marcellom il 27 Settembre, 2017, 05:42 PM
Macché Kappettino.. oramai cieco come una talpa [emoji38] :abbraccio:
Vorrà dire che andrai di fiuto :D ahahhahah già ti immagino che frughi con il naso le pcb per cercare le saldature fredde ahhahahhahahha
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: marcellom il 27 Settembre, 2017, 06:48 PM
L'odore dello stagno.. inebria [emoji38]
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 27 Settembre, 2017, 07:21 PM
Citazione di: marcellom il 27 Settembre, 2017, 06:48 PM
L'odore dello stagno.. inebria [emoji38]
Sì sì ^^ Ihihihih
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 28 Settembre, 2017, 09:39 PM
Eccoci ragazzi, pedale ultimato!!  :cheer: :cheer: :cheer:

(https://image.ibb.co/hnqLab/IMG_20170928_212109.jpg)

(https://image.ibb.co/mhFLab/IMG_20170928_212028.jpg)

Piccola considerazione personale...la veroboard è una meraviglia!!
Non avevo mai provato a realizzare qualcosa su vero, ma devo dire che è proprio bello, mi sembra anche più facile...

Il pedale funziona veramente bene, ora lo boxero e poi vedrò di fare dei sample...grazie per le dritte!!!

Un ringraziamento speciale a Cocco per il post sul probe/tester... è di un utilità pazzesca!!!

(https://image.ibb.co/nFrMgG/IMG_20170928_212234.jpg)

:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 28 Settembre, 2017, 09:50 PM
Grazie a te caro, sono lusingato :-)
E soprattutto mi fa piacere che qualcuno ne goda.
Hai fatto un bel lavoro pulito sulla veroboard, bravo!
Non conosco il pedale in questione.
Che sound ha?
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 28 Settembre, 2017, 10:14 PM
Wow, grazie.
È un overdrive, che ho potuto provare una volta, innamorandomi, e non sono mai stato in grado di trovarlo!!
Il pedale è questo

G2D Cream-Tone Overdrive - YouTube (https://youtu.be/CTzfibZE7aw)

Per me che suono blues è tra i più belli mai provati, è proprio cremoso

Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 28 Settembre, 2017, 10:36 PM
Ti chiedo un ultima cosa, io ho questo STPD

(https://image.ibb.co/eJ7K1G/IMG_20170928_222551.jpg)

Se lo mettessi al posto dello switch on on che c'è nello schema, è la stessa cosa no??
Mi sembrerebbe più comodo poterlo schiacciare quando suono...e poi anche l'originale è così
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 12:21 AM
Citazione di: DavideTn il 28 Settembre, 2017, 10:36 PM
Ti chiedo un ultima cosa, io ho questo STPD

(https://image.ibb.co/eJ7K1G/IMG_20170928_222551.jpg)

Se lo mettessi al posto dello switch on on che c'è nello schema, è la stessa cosa no??
Mi sembrerebbe più comodo poterlo schiacciare quando suono...e poi anche l'originale è così

Intendi SPDT?
Non si vede bene il dietro ma,se è a tre pin, dovrebbe andare bene.
Prova, tanto per fare 3 saldature è subito fatto
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 29 Settembre, 2017, 08:12 AM
Citazione di: coccoslash Intendi SPDT?
Non si vede bene il dietro ma,se è a tre pin, dovrebbe andare bene.
Prova, tanto per fare 3 saldature è subito fatto
/quote]

Sì intendo SPDT.
Se guardi in basso vedi i 3 pin che avanzano fuori sul davanti
Secondo te c'è la possibilità di mettere un led all'spdt??
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: Aleter il 29 Settembre, 2017, 08:33 AM
Per come viene utilizzato nel circuito lo switch non è possibile utilizzare lo stesso spdt per pilotare anche un led, a meno che non si aggiunga una board che implementa lo stesso pilotaggio del led del millennium bypass. Altrimenti va utilizzato uno switch dpdt, in questo modo una fila di contatti gestisce il boost e l'altra il led.
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:35 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
No scusa con professionale non intendevo il vero senso della parola, la veroboard diciamo che è più improvvisata rispetto alla pcb che richiede tutto un lavoro dietro per crearla specifica e su misura... intendevo più da diyer, alla macgyver
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:46 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:35 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
No scusa con professionale non intendevo il vero senso della parola, la veroboard diciamo che è più improvvisata rispetto alla pcb che richiede tutto un lavoro dietro per crearla specifica e su misura... intendevo più da diyer, alla macgyver

beh..è l'esatto opposto  ::) ::)
Comunque al di la di questo..sarei curioso di sentire un sample di questa bella creazione!
:worthsample:
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:48 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:46 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:35 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
No scusa con professionale non intendevo il vero senso della parola, la veroboard diciamo che è più improvvisata rispetto alla pcb che richiede tutto un lavoro dietro per crearla specifica e su misura... intendevo più da diyer, alla macgyver

beh..è l'esatto opposto  ::) ::)
Comunque al di la di questo..sarei curioso di sentire un sample di questa bella creazione!
:worthsample:
La veroboard nasce come un progetto neutro, poi con la punta del trapano l'adatti al tuo progetto
La pcb la devi simulare prima sul pcb per le misure esatte, stampare, rame, acidi, ferro da stiro ecc ecc erro?
Cmq anche io sono curioso ^^ vai di suono cremoso :D
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:52 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:48 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:46 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:35 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
No scusa con professionale non intendevo il vero senso della parola, la veroboard diciamo che è più improvvisata rispetto alla pcb che richiede tutto un lavoro dietro per crearla specifica e su misura... intendevo più da diyer, alla macgyver

beh..è l'esatto opposto  ::) ::)
Comunque al di la di questo..sarei curioso di sentire un sample di questa bella creazione!
:worthsample:
La veroboard nasce come un progetto neutro, poi con la punta del trapano l'adatti al tuo progetto
La pcb la devi simulare prima sul pcb per le misure esatte, stampare, rame, acidi, ecc ecc erro?
Cmq anche io sono curioso ^^ vai di suono cremoso :D
Si, la pcb appunto per questo è un po' più brigosa all'inizio, ma il risultato è più professionale.
Ma in realtà si trovano anche per la pcb, come per la vero, i progetti già fatti, basta stamparli direttamente.
Ovvio dopo serve ferro da stiro, cloruro ferrico, basetta ecc..
La Veroboard è più immediata ed è più facile e pulita la realizzazione
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 29 Settembre, 2017, 10:56 AM
Il sample arriva presto, volevo prima boxarlo perché l'ho provato solo nella modalità test e in versione ragno, quindi c'è un po' di rumore di fondo...spero sparisca una volta boxato.
Lo schema per il collegamento del 3pdt è giusto così? Ne ho viste talmente tante versioni che non sapevo come collegarlo... anzi...vi chiedo, c'è un perché bisogna utilizzare un wiring al posto di un altro o uno vale l'altro??

(https://image.ibb.co/hiKLOk/G2_D_Cream_Tone_schema_Recuperato.gif)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: Aleter il 29 Settembre, 2017, 11:02 AM
Quella che hai usato è una delle più corrette (è quella di madbean). Alcuni schemi sono uguali a livello i connessioni e cambia solo il wiring dei pin. Esistono poi delle variazioni invece circuitali, questa è quella canonica che quando sei in bypass mette a massa l'input del circuito, esiste poi la versione che mette a massa anche l'output quando il pedale è in bypass (ma questa per vari motivi non si usa) ed esiste infine la versione che in bypass lascia flottanti sia input che output del circuito, ma in particolare questa è meglio non utilizzarla.
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 29 Settembre, 2017, 11:20 AM
Perfetto, quindi posso stampare questo wiring e usarlo per le prossime creazioni!!
Grazie mille
:thanks:
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: Aleter il 29 Settembre, 2017, 11:24 AM
Per andare sul sicuro e non fare confusione ti consiglio di usare direttamente questo generico per tutte le realizzazioni che vuoi.
http://www.madbeanpedals.com/tutorials/downloads/StandardWiring_MBP.pdf (http://www.madbeanpedals.com/tutorials/downloads/StandardWiring_MBP.pdf)
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 11:49 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:52 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:48 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 10:46 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 10:35 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Settembre, 2017, 08:06 AM
Citazione di: kappajolly il 29 Settembre, 2017, 07:28 AM
Complimenti davvero bravo ^^ Sì la veroboard, che non ho mai utilizzato, da davvero soddisfazione, sembra anche molto più professionale ^^
Bravo di nuovo e complimenti per la scelta del pedale
Più professionale no kappino.
Se mai da il mojo del mondo boutique.
La pcb è più professionale, soprattutto se personalizzata
No scusa con professionale non intendevo il vero senso della parola, la veroboard diciamo che è più improvvisata rispetto alla pcb che richiede tutto un lavoro dietro per crearla specifica e su misura... intendevo più da diyer, alla macgyver

beh..è l'esatto opposto  ::) ::)
Comunque al di la di questo..sarei curioso di sentire un sample di questa bella creazione!
:worthsample:
La veroboard nasce come un progetto neutro, poi con la punta del trapano l'adatti al tuo progetto
La pcb la devi simulare prima sul pcb per le misure esatte, stampare, rame, acidi, ecc ecc erro?
Cmq anche io sono curioso ^^ vai di suono cremoso :D
Si, la pcb appunto per questo è un po' più brigosa all'inizio, ma il risultato è più professionale.
Ma in realtà si trovano anche per la pcb, come per la vero, i progetti già fatti, basta stamparli direttamente.
Ovvio dopo serve ferro da stiro, cloruro ferrico, basetta ecc..
La Veroboard è più immediata ed è più facile e pulita la realizzazione
Infatti ^^
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: DavideTn il 05 Ottobre, 2017, 11:20 AM
Ragazzi....certo che è un bel delirio boxare sti pedali, sarà anche fatto apposta per un 1590B ma la vedo una bella impresa riuscire a farcelo stare, ho provato ad appoggiare i potenziometri e mettere sopra la vero e mi sembra che i condensatori escano dal box per qualche millimetro, voi cosa fate?? Tenete le saldatore verso i pot o le tenete dalla parte del coperchio sotto??
Vedremo come va a finire
:facepalm2: :facepalm2:
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: Vu-meter il 05 Ottobre, 2017, 11:31 AM
Citazione di: DavideTn il 05 Ottobre, 2017, 11:20 AM
Ragazzi....certo che è un bel delirio boxare sti pedali, sarà anche fatto apposta per un 1590B ma la vedo una bella impresa riuscire a farcelo stare, ho provato ad appoggiare i potenziometri e mettere sopra la vero e mi sembra che i condensatori escano dal box per qualche millimetro, voi cosa fate?? Tenete le saldatore verso i pot o le tenete dalla parte del coperchio sotto??
Vedremo come va a finire
:facepalm2: :facepalm2:

Io ( quando li facevo ) mettevo le saldature sotto ( componenti rivolti verso il coperchio inferiore ) .
Titolo: Re:Cream tone su veroboard
Inserito da: coccoslash il 05 Ottobre, 2017, 12:00 PM
a me sembra un pò grandina la veroboard per un 1590b.
Avrei usato un 1590bb, soprattutto se hai aggiunto il secondo switch a pedale.