Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 05:06 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Aiuto progettazione Enclosure per 4 pedali con bypass e switcher

Aperto da Pasquino, 01 Maggio, 2020, 10:50 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Pasquino

Chiedo un consiglio agli esperti: vorrei mettere 4 pedali un una sola enclosure 1590dd per risparmiare spazio nella pedalboard.
Potrei semplicemente metterli dentro e gestire il routing con i cavi, ma visto che alla fine penso che li utilizzerei in 2 o 3 modi al massimo pensavo di fare una catena del genere:

- input mono che va verso il primo pedale con classico stomp bypass
- dal primo pedale vado ad un altro stomp che bypassa i pedali due e tre e va al quarto
- se premo lo stomp di prima il segnale va ad uno stomp switcher che serve a selezionare alternativamente il pedale due oppure il pedale tre e torna indietro
- dal quarto pedale esco con output mono

Ho provato a disegnarlo in un google draw, non so però se ho fatto errori, o ci sono cose da migliorare. Qualcuno può darci un'occhiata?

QUI bozza: 1590dd with bypass and switcher - Google Drawings

Grazie mille!
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

LoreM86

Non mi sono mai cimentato in routing così complicati, quindi preferisco non esprimermi e attendere i più esperti, così da imparare qualcosa.
Tuttavia volevo farti i complimenti per il progetto ambizioso che vuoi portare avanti con questo scatolotto!

Che pensavi di metterci dentro?

[img width=10


Pasquino

In realtà non mi sembrava complicato, ho preso varie info da progetti preesistenti e ho cercato di unirli, però non avendolo mai fatto prima ho paura di perdermi qualcosa e per questo fallire miseramente...

Ci metto 4 od, tutti quelli che ho finora costruito: in prima posizione un low gain od (vertex steel string), poi uno switch che attiva o disattiva un secondo od hi-gain, se disattivato vado all'ultimo effetto che è un EQD speaker cranker, in low/mid gain od che non colora il suono.
Se attivato, un altro stomp mi seleziona alternativamente uno dei due od hi-gain, l'EQD Acapulco Gold oppure il Mi audio crunch box. Sono due pedali che insieme non possono stare.

Di base vorrei un multiod che mi permetta di avere il low-gain + eventualmente altri due od in cascata, con un Mood differente su territori hi-gain e uno stadio finale di guadagno che va a comporre il suono prima delle modulazioni.

Se ci riesco è una bella cosa, altrimenti rimetto tutto com'era prima, in serie coi cavetti esterni, ma tutti nello stesso box, in modo da risparmiare almeno lo spazio nella pedalboard
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Pasquino

In attesa dei pezzi mancanti, ordinati da poco, condivido immagini del progetto:

Il flusso del segnale dovrebbe passare dal primo OD, poi attraverso un Bypass verso l'ultimo OD. Se il bypass è disattivato si aggiunge in mezzo, tra primo e ultimo OD un terzo OD, che posso selezionare tra due attraverso uno switcher.

Audio Flow e Legenda:


Qui invece il layout di come dovrebbe apparire il pedale una volta montato, vista frontale (in trasparenza i componenti interni)
l'ingresso è a destra, l'uscita a sinistra, in rosso e rosso/blu i leds, in grigio gli stomps, le manopole corrispondono ai pots tratteggiati:

Front Layout:


Qui invece il layout di connessione vero e proprio, oggi ho preso le misure, e dovrebbe starci tutto comodo
è invertito orizzontalmente rispetto a quello di prima, come se si guardasse il pedale da dietro, aperto

Back Layout:



il "cuore" del progetto, che non è altro che un wiring custom di 4 OD è lo switcher, ogni consiglio su come migliorarlo o correzioni errori è ovviamente il benvenuto!
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Pasquino

Ecco a voi il primo multi od in cartone!
Leggero, maneggevole, lo apri e lo richiudi in un attimo!

Scherzi a parte, ho fatto una prova con una scatola di cartone di dimensioni adeguate per vedere se tutto filava come da progetto.

Ebbene, entra tutto, ho spostato il manopolone un po' più in basso ma il resto va bene.

In più ho un minimo di spazio dentro per un'ultima idea che mi è venuta stanotte: un controllo rotary per cambiare la sezione clipping do uno degli od, per avere varianti diverse di suono.

Prossimo step il wiring
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Santano



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



coccoslash

"Si sapis, sis apis"

Pasquino

Grazie ragazzi, mi mancano ancora dei pezzi per completare il lavoro, vediamo che succede
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Pasquino

Intanto l'ho provato così com'è e incredibilmente funziona, anche se per il secondo od devo cambiare i diodi, perché non funziona come dovrebbe.
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.