Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 11:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Regolamento riguardo al DIY : alcune spiegazioni

Aperto da Vu-meter, 31 Gennaio, 2015, 10:31 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Dato che sempre più di frequente si aprono discussioni di pedali diy, fatti però da professionisti, è bene chiarire alcuni punti .

Anzitutto è importante dire che il Regolento non è lì per ostacolare le nostre discussioni, ma per regolamentare i contenuti del forum in modo da creare il giusto ambiente dove chiunque sia tutelato. In quel chiunque c'è anche lo staff, naturalmente. Le Regole che ci siamo posti sono in continuo aggiornamento, proprio perchè gli argomenti ed il web stesso sono in continuo evolversi.

Riguardo alla sezione DIY, è bene spiegare che l'abbiamo aperta con lo scopo di scambiarci informazioni, consigli, aiuto riguardo a questo attraente mondo del fai da te, ma è anche vero che senza il regolamento sarebbe aperta ad usi dei quali non vogliamo. Già in passato abbiamo dovuto mettere freno ad un'utenza che si iscriveva con il puro scopo di pubblicizzare un'attività più o meno lecita, e non aveva alcuna intenzione di partecipare costruttivamente alla crescita della community.

Naturalmente non siamo contro la pubblicità di qualcosa di lecito, ma per certo vogliamo regolamentarla. Non vogliamo messaggi nemmeno troppo subliminali da parte degli utenti iscritti, nè che della "pubblicità" che emerge dalle nostre discussioni, ne beneficino produttori quanto meno dubbi.


Il DIY è senza dubbio il fenomeno che sta sconvolgendo un po' tutto il mondo dell'effettistica e anche della liuteria a livello mondiale. Nella nostra realtà italiana è senz'altro un fenomeno importante ed è davvero il fenomeno al momento più difficile da individuare e gestire, perchè se da un lato è bello, positivo e bene parlare di DIY dall'altro, si creano un mare di "produttori" casalinghi 'pusher' di effetti che non vogliamo incoraggiare.
Riconosciamo che i progettisti di questi bei pedali che noi tutti bramiamo e che spesso ci auto-costruiamo, subiscono un danno dal nostro "arrangiarci". D'altra parte finchè restiamo nella legalità è anche giusto oltre che divertente, potersi arrangiare. Se so fare l'intonaco, non vedo perchè per riparare casa mia, io sia costretto a chiamare dei muratori. Ma se da casa mia comincio a riparare altre case, cominciano i problemi di legalità oltre che di coscienza. Se riparo la casa ad un amico facendomi pagare le spese, niente di male, ma se metto in piedi un'attività in nero, la cosa è assai differente.

Portando questi ragionamenti al DIY potremmo distinguere i così detti diyers ( dei quali non vogliamo fare pubblicità ) dai produttori commerciali in base ad alcune sfaccettature:

- l'occasionalità della cosa

- lo scopo di lucro NON legalizzato o regolamentato dalle leggi dello stato italiano

- la mancanza di una rete di vendita

- la pubblicità occulta o subliminale


Ufficialmente la sezione DIY è aperta a chiunque voglia mettere in mostra i propri lavori, magari partecipando alla crescita anche di altri con consigli o commenti costruttivi. Se poi un utente chiede ad un diyer di produrre un pedale, onestamente a noi non interessa ( perchè non ci riguarda ) ma come amministrazione, NON POSSIAMO lasciare le cose procedano all'interno del forum, pubblicamente. Ci ritroveremmo ad essere la rete di vendita di chiunque crei effetti o chitarre DIY e questo non possiamo farlo. Se qualcuno ha un'attività, può pubblicare e pubblicizzare la sua attività in Jamble, prendendo contatti con l'amministrazione che provvederà a rendere "Legale e gestita", la cosa.

Ora, si fa un gran parlare di Giovanetti. Crea molti pedali e li vende nel suo negozio. Il punto è che non è un produttore di pedali, ma solo un diyer (ossia uno che produce cloni e non progetta nulla) che opera in maniera assolutamente hand-made. Il fatto che abbia un negozio e che venda con tanto di scontrino i suoi prodotti lo rende senza dubbio un professionista, ma pur sempre un professionista del DIY e non un produttore al pari di Boss, TC Electronics, ecc.. dei quali ovviamente possiamo parlare liberamente.

Diciamo che la linea è estremamente sottile, ed è difficile evincere cosa sia giusto fare, in casi come questo.

Visto il mini elenco di punti visti sopra, mi sento al momento di dire che si possa parlare dei suoi prodotti nel forum, essendo lui diversificato dai punti principali che lo distinguono dal diyer.


Sia per lui che per altri potenziali e futuri produttori/diyer, ci sentiamo però liberi di modificare la nostra opinione nel tempo, magari di fronte alla conoscenza di nuovi fatti, con la conseguente modifica di post, topics, ecc.. che riguardino questi argomenti e questi soggetti.


Ciò che vorrei che vi rimanesse però, non è l'arida applicazione delle regole, ma I MOTIVI, IL PERCHE', tali regole sono state messe; ossia per la vostra e la nostra personale tutela, nonchè per la tutela dello spazio virtuale che condividiamo, che vogliamo resti un'oasi di ristoro per tutti coloro che vi approdano.


Vi lascio un abbraccio globale ! :grouphug:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Probabilmente a causa del fatto che vive e lavora a 20 km da casa mia e conoscendo diversi musicisti che usano i suoi pedali il nome di Giovanetti è ormai associato ai tanti brand che esistono sul mercato e faccio fatica a vederlo come un diyers. Sono davvero in molti ad apprezzare i suoi prodotti che spaziano un po' in tutto il panorama di utilizzo.

La garanzia dei pedali è a vita.

E' un negoziante estremamente singolare, credo di averne conosciuti veramente pochissimi con il suo modo di porsi al cliente.
Sembra quasi che ti faccia un favore quando acquisti un suo prodotto, se siete curiosi provate a leggere come presenta sul suo blog  il suo clone Jan Ray.

"Vemuram Jan Ray clone
Ho tentato, ho resistito, ma non ci sono riuscito.
In tanti me l'hanno chiesto e io a spiegare ogni volta che è un normalissimo overdrive simile a tanti altri e non ha ASSOLUTAMENTE nulla di particolare.
Però lo usa quello, lo usa quell'altro e ragazzi l'endorsing non c'è storia funziona per davvero, i soldi che spendono i produttori li sono tutti ben spesi !
Ovviamente grossi investimenti si traducono in prezzi alti e quindi un pedale il cui circuito in componenti forse mi costa 3 euro lo vendono a 400euro !!!."


:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



bigpiero

La questione è controversa. Cosa vuol dire è un diyer che fa fattura ma fa solo cloni??
Quanti sono i produttori di fama o boutique che sfornano soluzioni innovative, nuove, non derivate dai tre o quattro circuiti famosi e affermati? Tipo (vado a memoria, dovrei controllare meglio) l'OCD è un TS con i diodi posizionati diversamente. Il G2 famoso non è altro che un bigmuff con un buffer davanti. E non ha inventato ne il muff ne il buffer. Li ha solo assemblati bene, che sia per sedere o per ragionamento. La vera differenza sta tra il tipo che fa e vende un clone random e il tipo che fa il clone, lo vende con fattura e quindi ci paga le tasse, ma soprattutto che sa e  può dare una garanzia e un servizio di assistenza e nel caso riparazione. Poi tutti hanno iniziato dal diy.
Altro discorso è la pubblicità qui nel forum, più o meno occulta. Le regole sono quelle ste, le abbiamo accettate all'iscrizione, quindi buono cosi.
See you friends
 

Vigilius

Citazione di: bigpiero il 01 Febbraio, 2015, 01:23 AM
... La vera differenza sta tra il tipo che fa e vende un clone random e il tipo che fa il clone, lo vende con fattura e quindi ci paga le tasse, ma soprattutto che sa e  può dare una garanzia e un servizio di assistenza e nel caso riparazione. ...

Questo è appunto quello che fa Giovanetti!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: bigpiero il 01 Febbraio, 2015, 01:23 AM

La questione è controversa. Cosa vuol dire è un diyer che fa fattura ma fa solo cloni??
Quanti sono i produttori di fama o boutique che sfornano soluzioni innovative, nuove, non derivate dai tre o quattro circuiti famosi e affermati? Tipo (vado a memoria, dovrei controllare meglio) l'OCD è un TS con i diodi posizionati diversamente. Il G2 famoso non è altro che un bigmuff con un buffer davanti. E non ha inventato ne il muff ne il buffer. Li ha solo assemblati bene...




E' vero. E' per quello che è diventato davvero difficile sapere come muoversi.
Il problema che il regolamento cerca di arginare, non è una nostra presunta investigazione tra chi fa fattura o no, per quello c'è la finanza.
Noi ci vorremmo evitare "la pubblicità" a persone che producono pedali in casa ( immagina il fiume di spam che ci ritroveremmo ) e poter gestire quella invece dei professionisti ( dei quali però possiamo parlare senza problemi perchè offrono garanzie e servizi ).

Non so se sono riuscito a spiegare bene i motivi che ci sono dietro il regolamento.


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.