Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Luglio, 2025, 10:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Colla per vernice

Aperto da Tiziano66, 06 Gennaio, 2013, 09:55 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

powerage77

Di nulla amico! Piuttosto una volta che hai sistemato tutto facci vedere il risultato finito!

Vu-meter

Citazione di: powerage77 il 07 Gennaio, 2013, 01:33 PM

.. una volta che hai sistemato tutto facci vedere il risultato finito!



:quoto:

:ookk:



Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Son of Aleric

Rimedio DIY (mai sperimentato ma che, IMHO, dovrebbe funzionare).
Carta abrasiva finissima (600, 800 o anche 1000) per raccordare la vernice ancora "attaccata" con il legno "grezzo" (questro per evitare "salti" nella superficie e probabili ulteriori distacchi di altra vernice) e...... smalto per le unghie trasparente per ritoccare il tutto.

P.s. Mi raccomando! Lo smalto, "fregalo" a tua moglie quando lei non c'è, altrimenti....... :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Tiziano66

Citazione di: Son of Aleric il 07 Gennaio, 2013, 09:41 PM
Rimedio DIY (mai sperimentato ma che, IMHO, dovrebbe funzionare).
Carta abrasiva finissima (600, 800 o anche 1000) per raccordare la vernice ancora "attaccata" con il legno "grezzo" (questro per evitare "salti" nella superficie e probabili ulteriori distacchi di altra vernice) e...... smalto per le unghie trasparente per ritoccare il tutto.

P.s. Mi raccomando! Lo smalto, "fregalo" a tua moglie quando lei non c'è, altrimenti....... :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:

Grande Son!
È che lavorare con la carta abrasiva in 2mm quadrati, la vedo dura.
Potrei usare un feltrino abrasivo (moooolto fine) con il Dremel a bassa velocità, forse è più preciso della mia mano.
Direi che posso fare la prova al prossimo cambio corde, così sfilo le boccole per lavorare meglio.

4Roses :hey_hey:

Son of Aleric

Puoi sempre arrotolare la carta abrasiva sulla punta di una matita, per avere la parte in contatto con il legno/vernice, più piccola possibile.
Mica devi carteggiare un armadio a 6 ante per usare il foglio solamente steso.
;D
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Tiziano66

Rofl rofl rofl...!
Stavo guardando che ho una punta arrotondata abrasiva 200 per il Dremel.
Dici che l'armadio a 6 ante lo finisco entro il 2020?

4Roses

Son of Aleric

Citazione di: 4RosesGroove il 07 Gennaio, 2013, 10:03 PM
Rofl rofl rofl...!
Stavo guardando che ho una punta arrotondata abrasiva 200 per il Dremel.
Dici che l'armadio a 6 ante lo finisco entro il 2020?

4Roses

:nea:
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Tiziano66


powerage77

Ragazzi occhio con gli smalti per unghie perché essendo molto liquidi si insinuano dappertutto e dopo è un casino toglierlo in caso di errore. In più se messo su una superficie a contatto si opacizza molto velocemente.   

Tiziano66

Tutta colpa di Son...io non c'entro nulla!

Grazie Power.

4Roses

powerage77

Anche perché per toglierlo dovresti usare l'acetone.. Sai quanto fetente è???