Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:32 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Chitarra HH da alternare alla Strato

Aperto da kovacs, 14 Maggio, 2021, 08:24 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dark Guitar

La Schecter Solo II Custom? La fanno satinata, LP style, ha scala 24,75", HH passivi, ha un radius compound (12"-16") e qualche accorgimento che la rende più ergonomica...

Intorno i €1000 la prendi ::)

Anche se con un budget di €1.8K puoi prendere di meglio secondo me, ti consiglierei una PRS S2 McCarty 594 ma non sono sicuro ci sia con manico satinato :-\

Ah...la McCarty ha una scala ancora più corta della Schecter che è Gibson style, di circa 4mm, risulta qualcosa come 24,5", è ancora più morbida da suonare.

robland

Citazione di: Dark Guitar il 14 Maggio, 2021, 02:49 PM
La Schecter Solo II Custom? La fanno satinata, LP style, ha scala 24,75", HH passivi, ha un radius compound (12"-16") e qualche accorgimento che la rende più ergonomica...

Intorno i €1000 la prendi ::)

Anche se con un budget di €1.8K puoi prendere di meglio secondo me, ti consiglierei una PRS S2 McCarty 594 ma non sono sicuro ci sia con manico satinato :-\

Ah...la McCarty ha una scala ancora più corta della Schecter che è Gibson style, di circa 4mm, risulta qualcosa come 24,5", è ancora più morbida da suonare.

:quotone:

Sebbene ai manici laccati o verniciati ci si abitua suonando e versando tanto olio di gomito, a voler prendere una LesPaualloide di forma e caratteristiche moderne, risparmiando anche parecchio,consiglierei anch'io la stessa chitarra.
Ma credo proprio che il peso rimanga sostanzioso.


Seventytwo

Mah, io tutto questo problema del peso non l'ho mai considerato e nemmeno quello del manico satinato.
Probabilemente con una vecchia verniciatura Nitro il manico sarebbe realemnte appiccicoso ma personalmente ho 3 Prs:

- La Custom 24 pesa di più perchè il mogano pesa è un dato di fatto ( siamo intorno ai 4 kg qualcosa di meno) ma non mi ha mai dato problemi. Il manico e lucido ma non appiccicoso

- La Swamp Ash ha il manico acero verniciato abbastanza lucido (anche per valorizzare la fiammatura) ma scorre

- La Silversky è un lucido mi sembra ancora più scorrevole.

Ho avuto un LP studio che pesava un botto ma non mi ha mai stancato (certo non la tengo ad altezza Jimmie Page) però..

Secondo me quello che più conta è una comodità di approccio allo strumento ed una reale versatilità nei suoni, il che non significa avere i due estremi Strat /LP ma almeno due chitarre che coprano una buona gamma sonora, quando si pensa all'acquisto di una seconda chitarra

Santano

Molto carina la Schecter Solo linkata da Dark. E poi ha dotazioni interessanti (anche in rapporto al prezzo)

kovacs

Siete una vera miniera di informazioni.

L'unica è aspettare che i negozi tornino ad avere un minimo di assortimento e provarle.

robland

Citazione di: Seventytwo il 14 Maggio, 2021, 04:00 PM
Mah, io tutto questo problema del peso non l'ho mai considerato e nemmeno quello del manico satinato.
Probabilemente con una vecchia verniciatura Nitro il manico sarebbe realemnte appiccicoso ma personalmente ho 3 Prs:

- La Custom 24 pesa di più perchè il mogano pesa è un dato di fatto ( siamo intorno ai 4 kg qualcosa di meno) ma non mi ha mai dato problemi. Il manico e lucido ma non appiccicoso

- La Swamp Ash ha il manico acero verniciato abbastanza lucido (anche per valorizzare la fiammatura) ma scorre

- La Silversky è un lucido mi sembra ancora più scorrevole.

Ho avuto un LP studio che pesava un botto ma non mi ha mai stancato (certo non la tengo ad altezza Jimmie Page) però..

Secondo me quello che più conta è una comodità di approccio allo strumento ed una reale versatilità nei suoni, il che non significa avere i due estremi Strat /LP ma almeno due chitarre che coprano una buona gamma sonora, quando si pensa all'acquisto di una seconda chitarra

Quoto tutto.
Solo una cosa: la mia custom 24 è leggerissima e non penso superi i 3,5 kg. Ho diverse Les Paul e la differenza con la PRS si sente, sebbene siano tutte LP tra le più leggere.

Santano

Citazione di: Seventytwo il 14 Maggio, 2021, 04:00 PM
Mah, io tutto questo problema del peso non l'ho mai considerato e nemmeno quello del manico satinato.
Probabilemente con una vecchia verniciatura Nitro il manico sarebbe realemnte appiccicoso ma personalmente ho 3 Prs:

- La Custom 24 pesa di più perchè il mogano pesa è un dato di fatto ( siamo intorno ai 4 kg qualcosa di meno) ma non mi ha mai dato problemi. Il manico e lucido ma non appiccicoso

- La Swamp Ash ha il manico acero verniciato abbastanza lucido (anche per valorizzare la fiammatura) ma scorre

- La Silversky è un lucido mi sembra ancora più scorrevole.

Ho avuto un LP studio che pesava un botto ma non mi ha mai stancato (certo non la tengo ad altezza Jimmie Page) però..

Secondo me quello che più conta è una comodità di approccio allo strumento ed una reale versatilità nei suoni, il che non significa avere i due estremi Strat /LP ma almeno due chitarre che coprano una buona gamma sonora, quando si pensa all'acquisto di una seconda chitarra

In sostanza hai riscontrato che non sempre il binomio manico lucido corrisponde alla sensazione di appiccicoso. Forse la scorrevolezza dipende dalla vernice o come dici tu, è proprio una sensazione soggettiva. Negli strumenti di fascia economica, soprattutto in condizioni di caldo estivo, mi è capitato di avvertire il manico frenato dalla laccatura. Però è stata una costatazione momentanea che non ha alterato il giudizio sulla suonabilitá della chitarra. Se suona bene dipende da te quanto sei disposto a fare passare in secondo piano i difetti


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.