Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 03:49 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Una Stratocaster per Vu

Aperto da Vu-meter, 05 Luglio, 2020, 11:03 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Ho deciso di stupirvi con effetti speciali (no, non sono i pedalini :nono:  :sarcastic:) : vorrei provare una Stratocaster che si adatti alle mie esigenze. Mi sto divertendo con il suono della mia Strato, ma non mi ci sono mai trovato per vestibilità per cui vorrei provare a vedere se esiste una Stratoide con caratteristiche mi si confacciano.

Alcune particolarità sono TASSATIVE perchè sono quelle che mi spingono a comprare un prodotto che in teoria, avrei già, ma non possiede quelle particolari specifiche. Io vi elenco la situazione ottimale, quella che sarebbe la "quadratura del cerchio", alla quale, fatto salvo le voci tassative, sono disposto a chiudere un mezzo occhio.

Non ho un marchio preferito, nè un budget prefissato ma mi va bene di tutto : dalle "economiche" Fender made in mexico a chitarre più costose purche non le follie del Custom Shop.

L'ideale ( o come direbbe Crozza/Briatore : "il Shogno"):

- forma stratoide
- sound stratoide
- manico spesso a C , D o U
- tastiera in palissandro, ebano o pau ferro (quest'ultimo come scialuppa di salvataggio) TASSATIVO
- tasti bassi e piccoli vintage TASSATIVO
- radius 7.25 TASSATIVO
- ponte possibilmente stratoide NON Khaler o Floyd Rose
- meccaniche vintage
- colore bianco, panna, crema e simili
- battipenna mint green
- paletta standard (NO palettone)


Olè, si accettano consigli di sorta.
Da parte mia avrei un paio di modelli in mente che vi svelerò, ma sono troppo ignorante in materia per non chiedere consiglio a voi esperti.

Forza e coraggio !  :yeepy:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland



Grand Funk

A me viene in mente questa, guarda caso.....  :lol: ho visto i prezzi del nuovo, " costicchia "...... comunque è una custom......

Texas Custom 62 – Blade

Vu-meter

Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 11:27 AM
Ma la liuteria no?

Quella è l'ultima chance ...


Citazione di: Grand Funk il 05 Luglio, 2020, 11:45 AM
A me viene in mente questa, guarda caso.....  :lol: ho visto i prezzi del nuovo, " costicchia "...... comunque è una custom......

Texas Custom 62 – Blade

Interessante. I tasti però sembrano essere medium jumbo e non so quanto sia il radius ..  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 11:58 AM
Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 11:27 AM
Ma la liuteria no?

Quella è l'ultima chance ...

Capisco. Allora sarò ovvio perché non mi andrei a complicare la vita, visti i parametri indicati. Una Strato 62 reissue, perché centra tutte le tue richieste: tasti vintage, tastiera in palissandro, radius 7,25, manico C.

Se poi non hai preclusioni sul luogo di produzione, direi una Fender stratocaster 62 reissue giapponese. Su mercatino ce sono diverse usate, a prezzi davvero bassi, per il massimo del rapporto prezzo-qualità, e io adoro quel tipo di palissandro.

E così è pure rivendivile, se mai un giorno...

Elliott

Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 12:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 11:58 AM
Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 11:27 AM
Ma la liuteria no?

Quella è l'ultima chance ...

Capisco. Allora sarò ovvio. Una Strato 62 reissue, perché centra tutte le tue richieste: tasti vintage, tastiera in palissandro, radius 7,25, manico C.

Se poi non hai preclusioni sul luogo di produzione, direi una Fender stratocaster 62 reissue giapponese. Su mercatino ce sono diverse usate, a prezzi davvero bassi, per il massimo del rapporto prezzo-qualità, e io adoro quel tipo di palissandro.

La reissue 62 ho visto, ha il manico shape C e non credo sia cicciotto per come lo intende Vu

robland

Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 12:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 11:58 AM
Citazione di: robland il 05 Luglio, 2020, 11:27 AM
Ma la liuteria no?

Quella è l'ultima chance ...

Capisco. Allora sarò ovvio. Una Strato 62 reissue, perché centra tutte le tue richieste: tasti vintage, tastiera in palissandro, radius 7,25, manico C.

Se poi non hai preclusioni sul luogo di produzione, direi una Fender stratocaster 62 reissue giapponese. Su mercatino ce sono diverse usate, a prezzi davvero bassi, per il massimo del rapporto prezzo-qualità, e io adoro quel tipo di palissandro.

La reissue 62 ho visto, ha il manico shape C e non credo sia cicciotto per come lo intende Vu

Già, ma non so quanto cicciotto interessi. Io ho il manico più ciccione della storia della Fender, e tutti gli altri mi sembrano abbordabilissimi.


robland

Sennò devi cercare una Strato 59. È il decennio dei ciccioni ma a fine decennio la tastiera è in palissandro.
Però niente giap.
Non so se questo prezzo sia considerato accessibile, ma è assemblata quindi si tiene bassa. Non ho fatto una ricerca per la reissue autentica.

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-stratocaster-59-monster-relic_id5227706.html

Max Maz

Sei ancora in tempo per non farlo Vu, tranquillo. :abbraccio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 05 Luglio, 2020, 01:07 PM
Sei ancora in tempo per non farlo Vu, tranquillo. :abbraccio:


Strano, detto da te..  :-\
Comunque ho anche diverse Tele nel mirino.  ;D



La 62 reissue è interessante ed è una di quelle che avevo considerato.

Altri marchi? Io non ho trovato nessun altro marchio che abbia il radius 7.25..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

La strato non è per te, tranquillo.
Si vive bene anche senza.
Alla fine tu cerchi sempre un tele.  :cheer:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



rinox

Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 01:33 PM

La 62 reissue è interessante ed è una di quelle che avevo considerato.

Altri marchi? Io non ho trovato nessun altro marchio che abbia il radius 7.25..

Forse anche la '57 ha lo stesso radius, ma forse il manico è più sottile.

Una domanda: come mai questa necessità di  uno specifico radius? Quali sono i suoi vantaggi?




robland

Citazione di: rinox il 05 Luglio, 2020, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 01:33 PM

La 62 reissue è interessante ed è una di quelle che avevo considerato.

Altri marchi? Io non ho trovato nessun altro marchio che abbia il radius 7.25..

Forse anche la '57 ha lo stesso radius, ma forse il manico è più sottile.

Una domanda: come mai questa necessità di  uno specifico radius? Quali sono i suoi vantaggi?

La 57 tipica ha la tastiera acero.

Vu-meter

@gianluca : grazie. Direi che è un'ottima candidata.  :thanks:


Citazione di: rinox il 05 Luglio, 2020, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Luglio, 2020, 01:33 PM

La 62 reissue è interessante ed è una di quelle che avevo considerato.

Altri marchi? Io non ho trovato nessun altro marchio che abbia il radius 7.25..

Forse anche la '57 ha lo stesso radius, ma forse il manico è più sottile.

Una domanda: come mai questa necessità di  uno specifico radius? Quali sono i suoi vantaggi?



È una questione personale. Io non riesco a suonare su tastiere piatte, specie nelle corde basse, mi trovo malissimo. Forse influenzato da questo, il 7.25 mi mette voglia di suonare anche già alla vista di una tastiera bella curva, mentre non mi succede con le tastiere piatte.


Citazione di: Max Maz il 05 Luglio, 2020, 02:01 PM
La strato non è per te, tranquillo.
Si vive bene anche senza.
Alla fine tu cerchi sempre un tele.  :cheer:


Probabilmente hai ragione. Però ho avuto la Strato per anni...modelli diversi, ma mai con le specifiche che ho riportato sopra e... vorrei provare .
Tutto sommato, è una chitarra divertente. Ok, è solo la cugina brutta ( :laughing: :lol: :sarcastic: ), ma tutto sommato... è simpatica.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.