Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:11 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Una chitarra per Santano

Aperto da Santano, 29 Giugno, 2018, 07:48 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Gino guitars, non per i prezzi migliori ma per i...pezzi migliori :D

Elliott

Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2018, 10:57 AM
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2018, 09:29 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2018, 10:13 AM

PS
Vorrei sottolineare che l'aspetto che più mi lascia insoddisfatto delle nuove prof, prima che i pick up è la comodità e la scorrevolezza del manico/tastiera.

Ve' che curiosa la soggettività :)
La tastiera è proprio l'elemento che ho maggiormente apprezzato.
Manico grosso nella parte alta e sottile al capotasto l'ho trovato molto confortevole. Ma immagino che tu con le tue manone, abbia trovato scomoda la metà bassa el manico (verso il capotasto).

Ho trovato fantastici i bending mentre, qualche piccola difficoltà sullo slide.


Per me, rimane tuttavia, una delle principali candidate sul nuovo (escludendo a priori le Suhr per ragioni di budget)

Io parlo di scorrevolezza anche sulla tastiera ma comunque si, la soggettività è .... soggettiva.  :occhiolino:

Oggi per la prima volta, ho provato (benedetti negozi di strumenti che chiudono alle ore 13,00 con il bar all'interno così che, passandoci davanti, puoi sfruttare la pausa pranzo) una american professional con tastiera in acero.

La chitarra aveva delle corde molto "vecchie".

La scorrevolezza era effettivamente molto limitata ma, li per li, ho pensato fosse colpa delle corde.

Solo dopo, in macchina, ho pensato a questo tuo messaggio.

Allora ti chiedo: è sensazione che hai provato anche con la tastiera in palissandro? Io non ricordo una simile sensazione con quella che avevo provato in precedenza  (non giurerei avesse la tastiera in palissandro ma mi pare di ricordare di si)


CalegaR1

dipende anche tanto dai tasti Elliott...

sulla mia RGR ho dei jumbo e praticamente la tastiera non la sfiori nemmeno...potrebbe essere in cartone compresso, non sentiresti differenza :)
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

Elliott

Certo Maicol,
ma non ricordo un simile attrito con la stesssa chitarra ma in palissandro :(

Max Maz

La mia strato è con me dal 96, manico in acero.
Non è che scorra meno o di più, semplicemente è diversa e, a mio personalissimo avviso, gustosissima da suonare così come quelle in palissandro ed ebano. Ognuna a modo suo.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Santano

Citazione di: Elliott il 06 Settembre, 2018, 05:55 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2018, 10:57 AM
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2018, 09:29 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2018, 10:13 AM

PS
Vorrei sottolineare che l'aspetto che più mi lascia insoddisfatto delle nuove prof, prima che i pick up è la comodità e la scorrevolezza del manico/tastiera.

Ve' che curiosa la soggettività :)
La tastiera è proprio l'elemento che ho maggiormente apprezzato.
Manico grosso nella parte alta e sottile al capotasto l'ho trovato molto confortevole. Ma immagino che tu con le tue manone, abbia trovato scomoda la metà bassa el manico (verso il capotasto).

Ho trovato fantastici i bending mentre, qualche piccola difficoltà sullo slide.


Per me, rimane tuttavia, una delle principali candidate sul nuovo (escludendo a priori le Suhr per ragioni di budget)

Io parlo di scorrevolezza anche sulla tastiera ma comunque si, la soggettività è .... soggettiva.  :occhiolino:


La chitarra aveva delle corde molto "vecchie".

La scorrevolezza era effettivamente molto limitata ma, li per li, ho pensato fosse colpa delle corde.

Questo mi ricorda la strana esperienza con la PRS: tastiera collosa, scorrevolezza limitata. Eppure la chitarra era nuova d'esposizione, non penso che Daminelli abbia montato corde vecchie.
Sensazione in contrasto con quanti invece si sono trovati benissimo. La butto lì: è possibile che la PRS in questione fosse stata suonata da qualcuno prima di me che aveva problemi di sudorazione? E quindi abbia lasciato sulla tastiera la classica patina di sudore che crea attrito? Anche perché è successo a Luglio, in pieno caldone e mi ricordo che prima di uscire dal lavoro mi lavai bene le mani in vista del giretto in negozio..
Non so cosa pensare..  :-\

Elliott

Tutte lecorde degli strumenti in esposizione sono "vecchie", mica le monta il rivenditore. Per una chitarra niova, possono passare mesi prima che arrivi sullo scaffale. Da lì in avanti, si aggiunge il tempoche sta appesa in negozio.

Detto ciò invece, con la PRS non homai riscontrato qurste difficoltà anzi...scorreche sotto le MIE dita è una meraviglia.
E ad essere onesto, non ricordo nemmeno di aver avuto sensazioni analoghe quando provai la Am Pro  qualche mese fa.


Santano

Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 09:34 AM
Tutte lecorde degli strumenti in esposizione sono "vecchie", mica le monta il rivenditore. Per una chitarra niova, possono passare mesi prima che arrivi sullo scaffale. Da lì in avanti, si aggiunge il tempoche sta appesa in negozio.

Detto ciò invece, con la PRS non homai riscontrato qurste difficoltà anzi...scorreche sotto le MIE dita è una meraviglia.
E ad essere onesto, non ricordo nemmeno di aver avuto sensazioni analoghe quando provai la Am Pro  qualche mese fa.

Ah, ma messa così la cosa sono più perplesso di prima.
Come faccio, chitarra alla mano, durante la prova in negozio, a capire se il manico è scorrevole come voglio io? A occhio si capisce da quanto tempo sono montate le corde? E comunque i conti non mi tornano: alla Rg ho cambiato la muta perché si era rotta una corda ma anche prima era scorrevole..
E sulle ultime chitarre provate non mi sono mai inchiodato.
Pensare che c'è chi le compra on line le chitarre, boh?

Elliott

Santano, pensa quanta gente prova quelle chitarre. Quante mani dalle  "doverse" caratteristiche passano su quelle corde e senza che nessuno, le pulisca mai. Insomma, un set di corde di una chitarra appesa, può realmente (a mio avviso) essere...collosa  :vomit:


Comunque, ho appena provato una Am Pro con tastiera palissandro.

Tastiera scorrevolissima ed anche questa, era appesa da un po'. Anche il manico ho avuto l'impressione fosse più scorrevole.

Boh...non so che dire ma, sono convinto sia colpa del tipo di verniciatura di quella in acero.
Serve altra prova con una acero :(


Vu-meter

In teoria, almeno in teoria, ogni volta che uno prova una chitarra, poi il commesso dovrebbe asciugarle e/o ripulirle con fastfret o simili ..  :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

In teoria.
Ma io, non l'ho mai visto fare

Santano

Ricordate quando ho provato la Tele giapponese da Cavalli? Il commesso mi aveva detto che la chitarra era stata settata, cambio corde incluso, la mattina stessa. Io sapevo che la Tele di suo è duretta e oltretutto montava 10-46: ebbene, nonostante le misure vintage non ho avuto problemi. La chitarra era favolosa e il manico in acero era spettacolare.
Questo per dire che malgrado fossi partito prevenuto per quanto letto sulle Telecaster sono rimasto estremamente colpito.
Quando ho provato la PRS ero prevenuto all'opposto, ossia davo per scontato che il manico fosse il pezzo forte della chitarra. Forse questo mi ha condizionato!

Ps: quando il commesso Daminelli ha messo via la chitarra da me provata non l'ha pulita. Cavalli invece le ha pulite

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Elliott

Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 01:55 PM
E non hai comprato nulla?

Niente.
Ho appositamente provato robe che non ho intenzione di prendere. Chitarra ed Helix

Max Maz

Pensavo si trattasse di Tano.  :sorry:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.