Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:47 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tasti/frets

Aperto da powerage77, 08 Marzo, 2013, 07:31 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Io gli do un peso enorme. Sono fissato, addirittura.

Ciò nonostante, a volte, alcuni dati mi hanno sorpreso e dimostrato che la combinazione fa la differenza.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: Vu-meter il 19 Maggio, 2024, 11:36 PMCiò nonostante, a volte, alcuni dati mi hanno sorpreso e dimostrato che la combinazione fa la differenza.

In tre righe sei riuscito a sintetizzare quello che volevo dire  ;D


Vu-meter

Citazione di: Santano il 20 Maggio, 2024, 10:15 AMIn tre righe sei riuscito a sintetizzare quello che volevo dire  ;D

Grazie, caro. :abbraccio:

È davvero stano, eppure.. sulla carta il manico della JSM-10 non dovrebbe fare per me, almeno il radius. Invece mi ci trovo benissimo. Perché? Non lo so. Dammi una Strato o una Tele oltre i 9.5 (già 9.5 .. :nea:) e non riuscirò a suonare. Mha!  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Tra l'altro a causa della curvatura del radius vintage stando in piedi non vedo bene le ultime due corde e sono costretto a inclinare la chitarra per avere una visuale migliore

Ombra/luce

Cambia tanto per me, è un parametro di un'importanza enorme nella scelta di una chitarra, ne va del progresso con lo strumento, poi chiaro, c'è anche una cosa che si chiama adattabilità, però un setup giusto è una cosa di enorme importanza, che può fare una palpabilissima differenza.
Ut queant laxis

Vu-meter

Citazione di: Santano il 20 Maggio, 2024, 12:40 PMTra l'altro a causa della curvatura del radius vintage stando in piedi non vedo bene le ultime due corde e sono costretto a inclinare la chitarra per avere una visuale migliore

Per me non è un problema, tanto suono ad occhi chiusi...  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Io ancora non riesco a venirne a capo, mi trovo benissimo con chitarre con tasti diversissimi...boh! Probabilmente, come già detto da altri, la tipologia di tasto da sola non è sufficiente a determinare il feeling con lo strumento, ma lo fa in combinazione con "tutto il pacchetto": forma del manico, radius, materiali/finitura, nonché il setup e l'accuratezza di posa tasti/accoppiamento manico etc.


Ombra/luce

Io ho avuto modo di suonare su chitarre ostiche, ma anche su chitarre comodissime, diciamo che prima di venire a contatto con chitarre molto comode, non è che non avessi risultati, quelli si ottengono comunque e ci si abitua anche a chitarre più ostiche, però una chitarra comoda (nel radius, nell'action, nella tipologia del manico, di certa cura generale) ho notato fa una certa differenza, diciamo che mi venivano più facili certe cose, c'era meno sforzo, le cose erano un po' più in discesa. Fa la differenza tra una chitarra comoda e una meno comoda, non si passa da impossibilità a suonare a suonare bene ovviamente, però la differenza c'è, magari non mi fermo a guardare solo un aspetto, ma un complesso di aspetti, che decretano la comodità di una chitarra
Ut queant laxis

robland

A volte non bisogna fidarsi di cosa dichiara la casa produttrice, perché si limita a inserire una definizione generica tipo "vintage" o "medium", ma poi bisognerebbe proprio misurarli, perché i tasti sono prodotti da marchi diversi e le misure variano. Sì di poco, ma quel tanto che basta per modificare il feeling. Ad esempio Suhr su alcuni modelli parla di tasti medi, ma poi sono più simili ai vintage della Fender che ai medium. Bisognerebbe guardare forma e altezza.

A prescindere da tutti gli altri fattori, tendo ad evitare comunque le chitarre con i tasti vintage, perché sono i meno performanti (e siccome anche io sono poco performante...  :laughing: ).
Poi l'accoppiata manico ciccione+tasti vintage è la cosa più ostica che possa capitare. (Aggiungiamoci pure radius tondeggiante e scala lunga... e addio).
Noto però che la faccenda mi richiama l'attenzione solo sulle Fender. Su tanti altri marchi, non ho proprio problemi: Gibson, Schecter, PRS ecc.

Vu-meter

Citazione di: robland il 20 Maggio, 2024, 10:33 PMPoi l'accoppiata manico ciccione+tasti vintage è la cosa più ostica che possa capitare. (Aggiungiamoci pure radius tondeggiante e scala lunga... e addio).



La carta d'identità del mio manico preferito. :loveit:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: robland il 20 Maggio, 2024, 10:33 PMNoto però che la faccenda mi richiama l'attenzione solo sulle Fender. Su tanti altri marchi, non ho proprio problemi: Gibson, Schecter, PRS ecc.

Ti sei fatto un'idea sul motivo? Perché solo Fender crea il problema?


robland

Citazione di: Santano il 21 Maggio, 2024, 07:15 PMTi sei fatto un'idea sul motivo? Perché solo Fender crea il problema?



Un po' perché, avendo Fender una certa tradizione alle spalle, è l'unica o quasi che può ricorrere ancora ai tasti vintage e/o al radius 7,25. (C'è l'eccezione della Silver Sky ma non l'ho mai provata).

Un po' perché gli altri marchi usano sempre tasti più grandi e tastiere meno tondeggianti.

Le Luke hanno tasti un po' piccoli, ma il manico è sottile e la tastiera piatta.

Un esempio buffo e per me tragico: non molto tempo fa stavo guardando una bellissima Telecaster Nos (daphne blue, battipenna nero, tastiera in acero). Guardo il radius: 7,25. Mi dico: ok, poco male, vediamo il resto.
Tasti vintage. Mannaggia.
Misura del manico al primo tasto? 1 pollice! Praticamente la misura che alcune chitarre Fender non raggiungono nemmeno al 12esimo tasto! Gigante.
Ok, speriamo almeno la conformazione sia a V, così ha meno spalla.
Macché, era a U.
Cioè, era in tutto e per tutto una chitarra del '51-'52.

Però sarebbe perfetta per Vu.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano

Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 11:24 AMOk, speriamo almeno la conformazione sia a V, così ha meno spalla.
Macché, era a U.
Cioè, era in tutto e per tutto una chitarra del '51-'52.

Però sarebbe perfetta per Vu.

Perfetta per giocare a baseball  :sarcastic:

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.