Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:40 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tastiera Strato: spigoli

Aperto da kovacs, 26 Agosto, 2021, 01:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fedeprenc

Citazione di: Donatello Nahi il 26 Agosto, 2021, 08:25 PM
Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 08:02 PM
Fender non ha colpa in questo caso.

Dopo aver letto l'articolo citato da David, sono andato a controllare e la cosa è meglio per la chitarra ma peggio per me.

Il bordo della tastiera non ha assolutamente nulla è liscissimo. Devo essere io ad aver cambiato il modo di tenere la mano sinistra e adesso continuo a sfregare alcuni punti delle dita sugli spigoli dei tasti. Quelli si non sono perfettamente arrotondati, ma se fino a 15 giorni fa non me ne accorgevo, il problema è mio.

Sentirò comunque il liutaio per capire se è possibile rendere gli angoli meno pronunciati.

Ma guarda...spero che si risolva la cosa...io ho una chitarra indonesiana da 600 euro...e non ci sono spigoli
È quello che pensavo pure io, ho una squier bullet, ovvero il peggio del peggio che possano fare eppure i tasti sono praticamente perfetti.
Non so quanto sia frequente come cosa però a me sembra piuttosto "grave", cioè è una bella rogna, su una chitarra di quella cifra io sarei già impazzito...

DavidRF

Citazione di: fedeprenc il 27 Agosto, 2021, 03:42 PM
È quello che pensavo pure io, ho una squier bullet, ovvero il peggio del peggio che possano fare eppure i tasti sono praticamente perfetti.
Non so quanto sia frequente come cosa però a me sembra piuttosto "grave", cioè è una bella rogna, su una chitarra di quella cifra io sarei già impazzito...

A un mio conoscente è capitato su una Suhr Modern Plus da 3500€...  >:(


fedeprenc

Citazione di: DavidRF il 27 Agosto, 2021, 05:03 PM
Citazione di: fedeprenc il 27 Agosto, 2021, 03:42 PM
È quello che pensavo pure io, ho una squier bullet, ovvero il peggio del peggio che possano fare eppure i tasti sono praticamente perfetti.
Non so quanto sia frequente come cosa però a me sembra piuttosto "grave", cioè è una bella rogna, su una chitarra di quella cifra io sarei già impazzito...

A un mio conoscente è capitato su una Suhr Modern Plus da 3500€...  >:(
No vabbè ma così penso che sia al limite del ridicolo, non sono assolutamente esperto in materia ma visto che questo problema è noto (sarà noto da decenni ormai) è inaccettabile come cosa. Io dico sai che si può presentare questo problema, bene, trova una soluzione, fai stagionare di più il legno o anche fosse fabbrica la chitarra e tienitela lì qualche mese per ricontrollarla. Parliamo di strumenti da migliaia di euro, è il minimo...
Magari mi sbaglio ma a me sembra davvero una svista enorme.

Elliott

Uscite dalla linea di produzione, le chitarre, senza considerare tutti gli altri passaggi intermedi (magazzini, centri di smistamento, negozi...) passano un bel mesetto in mare.

Sai che sollecitazioni? Dentro ad un container al sole si raggiungono 50/60°  per poi passare a 10° di notte. Così...per 30/35 giorni.

robland

Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 01:44 PM
Ragazzi non capisco: all'improvviso i tasti della mia AM PRO 2 (tastiera in Rosewood) fanno sentire molti spigoli alle estremità.

La chitarra è stata comprata nuova circa sei mesi fa, e presenta il fastidioso problema da 15 giorni. E' iniziato in un punto e poi si è come diffuso.

Quando cambio le corde, do sempre una pulita e una passata di olio Dunlop.

Cosa può essere? Ma soprattutto si può risolvere? Io ho le manine delicate  :-[

Ho visto tempo fa un video di Davide Pannozzo in cui spiegava questa problematica sulla sua Strato: il fenomeno gli si presenta in estate quando il legno si restringe e si risolve dopo l'estate.
Questo è quello che dice lui (io non ne ho idea).

P.s. se riesco a ricordare in che video ne ha parlato, te lo linko.

kovacs

La vostra diagnosi era corretta, la Strato si sta facendo lisciare i tasti dal liutaio.

Già che c'è, ne approfitta per una messa a punto del setup e una sistematina alla presa del jack (colpa mia, si era smollato il dado e stringendolo con attrezzo non adatto, lo spinotto sforzava un po')

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.