Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:55 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tastiera Strato: spigoli

Aperto da kovacs, 26 Agosto, 2021, 01:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

kovacs

Ragazzi non capisco: all'improvviso i tasti della mia AM PRO 2 (tastiera in Rosewood) fanno sentire molti spigoli alle estremità.

La chitarra è stata comprata nuova circa sei mesi fa, e presenta il fastidioso problema da 15 giorni. E' iniziato in un punto e poi si è come diffuso.

Quando cambio le corde, do sempre una pulita e una passata di olio Dunlop.

Cosa può essere? Ma soprattutto si può risolvere? Io ho le manine delicate  :-[

Elliott



DavidRF

Non si tratta altro che di "fret sprout", cioè tasti che sbordano fuori dalla tastiera. Succede in particolar modo quando il legno della tastiera non è molto stagionato e si restringe, mentre naturalmente i tasti rimangono esattamente come sono. È un fenomeno comunissimo, fastidioso ma facilmente risolvibile con un intervento dal liutaio, che in base all'avidità dello stesso potrà chiederti boh... dai 10 ai 30€? Comunque niente di serio, non preoccuparti. Non dovrebbe succedere in chitarre di quella fascia di prezzo ma succede, eccome se succede.

P.S.
Il lemon oil NON passarlo sulla tastiera più di una volta ogni 5-6 mesi, non c'è assolutamente bisogno e rischi che ti diventi appiccicaticcia.

Prosit

La butto lì, perché non è che sia esperto in materia: ma insieme all'ipotesi del restringimento del legno della tastiera, una dilatazione termica dei tasti conseguente al caldo estivo ci sta?
Seguo e mi domando, perché sta cosa mi incuriosisce assai.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

kovacs

Citazione di: Elliott il 26 Agosto, 2021, 04:01 PM
In che senso?

Che passando la sinistra lungo la tastiera (mentre suono suono) mi graffio le dita... 

A una pelle normale non succederebbe, ma alla mia si.

Non sto a dirti quando mi faccio la barba.

kovacs

Citazione di: DavidRF il 26 Agosto, 2021, 04:39 PM
Non si tratta altro che di "fret sprout", cioè tasti che sbordano fuori dalla tastiera. Succede in particolar modo quando il legno della tastiera non è molto stagionato e si restringe, mentre naturalmente i tasti rimangono esattamente come sono. È un fenomeno comunissimo, fastidioso ma facilmente risolvibile con un intervento dal liutaio, che in base all'avidità dello stesso potrà chiederti boh... dai 10 ai 30€? Comunque niente di serio, non preoccuparti. Non dovrebbe succedere in chitarre di quella fascia di prezzo ma succede, eccome se succede.

P.S.
Il lemon oil NON passarlo sulla tastiera più di una volta ogni 5-6 mesi, non c'è assolutamente bisogno e rischi che ti diventi appiccicaticcia.

Grazie, passato agosto, andrò da quell'anima buona del mio liutaio a far fare manutenzione.

DavidRF

Citazione di: Prosit il 26 Agosto, 2021, 04:54 PM
La butto lì, perché non è che sia esperto in materia: ma insieme all'ipotesi del restringimento del legno della tastiera, una dilatazione termica dei tasti conseguente al caldo estivo ci sta?
Seguo e mi domando, perché sta cosa mi incuriosisce assai.

Assolutamente no :) È il comunissimo fret sprout, e non è un'ipotesi. Se fosse il metallo basterebbe portare la chitarra in una stanza con l'aria condizionata e dovrebbero immediatamente restringersi e il probelma sparire. Cosa che non accadrebbe, perché appunto si tratta fret sprout :)

Te lo faccio dire da Fender in persona tante volte la mia parola (giustamente) non bastasse:

Find a Fender Dealer

CitazioneFrets are made of unyielding metal—fret wire, so it's not like they somehow become longer. Fingerboards, on the other hand, are made of wood, and wood is a once-living material that definitely yields to the vagaries of climate and other environmental conditions.


Prosit

Grazie DavidRF, veramente esaustivo.  ::)
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano


DavidRF

Citazione di: Santano il 26 Agosto, 2021, 06:51 PM
Succede solo al palissandro?

No! Anche all'acero, all'ebano etc. Anzi, alcuni sostengono che il palissandro resista meglio a questo fenomeno rispetto all'acero, ma non potrei confermare o smentire. Di certo con l'acero, rimediare è anche più rognoso nel caso la tastiera sia verniciata.

Donatello Nahi

Citazione di: DavidRF il 26 Agosto, 2021, 04:39 PM
Non si tratta altro che di "fret sprout", cioè tasti che sbordano fuori dalla tastiera. Succede in particolar modo quando il legno della tastiera non è molto stagionato e si restringe, mentre naturalmente i tasti rimangono esattamente come sono. È un fenomeno comunissimo, fastidioso ma facilmente risolvibile con un intervento dal liutaio, che in base all'avidità dello stesso potrà chiederti boh... dai 10 ai 30€? Comunque niente di serio, non preoccuparti. Non dovrebbe succedere in chitarre di quella fascia di prezzo ma succede, eccome se succede.

P.S.
Il lemon oil NON passarlo sulla tastiera più di una volta ogni 5-6 mesi, non c'è assolutamente bisogno e rischi che ti diventi appiccicaticcia.

Non so se é quello..ma ragazzi..su una fender am pro 2..con quello che costa mi aspetterei di avere almeno dei legni selezionati e trattati..sennó perché pagare tanto

kovacs

Fender non ha colpa in questo caso.

Dopo aver letto l'articolo citato da David, sono andato a controllare e la cosa è meglio per la chitarra ma peggio per me.

Il bordo della tastiera non ha assolutamente nulla è liscissimo. Devo essere io ad aver cambiato il modo di tenere la mano sinistra e adesso continuo a sfregare alcuni punti delle dita sugli spigoli dei tasti. Quelli si non sono perfettamente arrotondati, ma se fino a 15 giorni fa non me ne accorgevo, il problema è mio.

Sentirò comunque il liutaio per capire se è possibile rendere gli angoli meno pronunciati.

Donatello Nahi

Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 08:02 PM
Fender non ha colpa in questo caso.

Dopo aver letto l'articolo citato da David, sono andato a controllare e la cosa è meglio per la chitarra ma peggio per me.

Il bordo della tastiera non ha assolutamente nulla è liscissimo. Devo essere io ad aver cambiato il modo di tenere la mano sinistra e adesso continuo a sfregare alcuni punti delle dita sugli spigoli dei tasti. Quelli si non sono perfettamente arrotondati, ma se fino a 15 giorni fa non me ne accorgevo, il problema è mio.

Sentirò comunque il liutaio per capire se è possibile rendere gli angoli meno pronunciati.

Ma guarda...spero che si risolva la cosa...io ho una chitarra indonesiana da 600 euro...e non ci sono spigoli


kovacs

Citazione di: Donatello Nahi il 26 Agosto, 2021, 08:25 PM
Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 08:02 PM
Fender non ha colpa in questo caso.

Dopo aver letto l'articolo citato da David, sono andato a controllare e la cosa è meglio per la chitarra ma peggio per me.

Il bordo della tastiera non ha assolutamente nulla è liscissimo. Devo essere io ad aver cambiato il modo di tenere la mano sinistra e adesso continuo a sfregare alcuni punti delle dita sugli spigoli dei tasti. Quelli si non sono perfettamente arrotondati, ma se fino a 15 giorni fa non me ne accorgevo, il problema è mio.

Sentirò comunque il liutaio per capire se è possibile rendere gli angoli meno pronunciati.

Ma guarda...spero che si risolva la cosa...io ho una chitarra indonesiana da 600 euro...e non ci sono spigoli

Tu pensa che quando l'ho presa, avevo provato anche una Vintera e subito scartata perché si sentivano i tasti. Questa era bella liscia...

Non è niente di drammatico, al massimo mi verrà qualche "calletto" in più, ma ho molta fiducia nel mio liutaio.

DavidRF

Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 08:36 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Agosto, 2021, 08:25 PM
Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 08:02 PM
Fender non ha colpa in questo caso.

Dopo aver letto l'articolo citato da David, sono andato a controllare e la cosa è meglio per la chitarra ma peggio per me.

Il bordo della tastiera non ha assolutamente nulla è liscissimo. Devo essere io ad aver cambiato il modo di tenere la mano sinistra e adesso continuo a sfregare alcuni punti delle dita sugli spigoli dei tasti. Quelli si non sono perfettamente arrotondati, ma se fino a 15 giorni fa non me ne accorgevo, il problema è mio.

Sentirò comunque il liutaio per capire se è possibile rendere gli angoli meno pronunciati.

Ma guarda...spero che si risolva la cosa...io ho una chitarra indonesiana da 600 euro...e non ci sono spigoli

Tu pensa che quando l'ho presa, avevo provato anche una Vintera e subito scartata perché si sentivano i tasti. Questa era bella liscia...

Non è niente di drammatico, al massimo mi verrà qualche "calletto" in più, ma ho molta fiducia nel mio liutaio.

Se in qualsiasi modo tu la tocchi senti gli spigoli dei tasti, la colpa non è la tua ma del fret sprout. Passandoci la mano in qualsiais modo deve risultare liscio e confortevole. Il tuo liutaio risolverà con un intervento banalissimo, non preoccuparti.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.