Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:07 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tasti in inox per Fender :D

Aperto da m4ssi, 05 Febbraio, 2021, 09:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 06 Febbraio, 2021, 06:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Febbraio, 2021, 04:59 PM
Accipicchia...  :cry2:
Vado avanti un altro po' .. ma prima o poi lo dovrò fare. :'(

Con trecento euro ci fai un manico nuovo completo  :-\


E' vero, ma ho TANTA paura per le misure. Il mio manico è perfetto per me e io sono molto sensibile a questi cambiamenti.
Chissà se posso trovare un nuovo manico IDENTICO.  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Capisco il dubbio, sarebbe anche il mio.
Non giudico il tempo necessario a fare il lavoro fatto bene ed il costo del liutaio, semplicemente mi viene da pensare.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Bedrock

Cambiare il manico?  :-\
Beh lo farei solo se il mio mi desse problemi, oppure quello nuovo fosse più adatto a me, oppure costasse molto meno del ritastaggio.
Cooooomunque un manico Fender American, costa 500 €.
Con 350 € prendi un vintera.
Ci sono poi manici "commerciali" a 300 € su mercatino, ma boooo che vi devo dire, non ne vedo il guadagno  :-\
Di media poi al prezzo del manico ci devi aggiungere dai 50 ai 100 € per installazione, eventuali correttivi, e setup.
Se poi volessi 7na casetta fatta a modo, dal mio liutaio, beh forse non bastano manco i soldi del Fender American

m4ssi

mmm personalmente non cambierei manico.....e anche in caso avessi problemi, conoscendomi cambierei chitarra. Scelgo la chitarra praticamente in base al manico......
Vedi che i tasti in inox servono :D :D una volta che li hai non li tocchi più ::)

Vu che tele hai esattamente?
Music Man Addicted

Vu-meter

Citazione di: m4ssi il 06 Febbraio, 2021, 07:17 PM
mmm personalmente non cambierei manico.....e anche in caso avessi problemi, conoscendomi cambierei chitarra. Scelgo la chitarra praticamente in base al manico......
Vedi che i tasti in inox servono :D :D una volta che li hai non li tocchi più ::)

Vu che tele hai esattamente?


Ho una American Vintage '52 Reissue (non più in produzione con questo nome .. Fender si diverte a cambiare nome alle stesse cose  :D), ma non è più originale: è stata modificata per montare un Humbucker al manico.
Più o meno, così :

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Bedrock

Citazione di: m4ssi il 06 Febbraio, 2021, 07:17 PM
Vedi che i tasti in inox servono :D :D una volta che li hai non li tocchi più ::)

....

Ah figurati, io concordo, per me é un motivo più che sufficiente

m4ssi

ah sì provata tante volte, quindi il classico manico ad U e tastini vintage. Sono chitarre di buon livello, io la ritasterei, purtroppo è una spesa che va tenuta in considerazione, come il tagliando alla macchina.
Anche perchè secondo me non lo trovi più quel manico made in usa con radius 7.25" e quei tasti.....adesso quella serie si chiama "original" ma ha radius 9.5 e tasti 6105, ormai fender adotta le specifiche vintage solo sulle messicane se non sbaglio, considerando che la tua era il top di gamma della produzione americana non andrei a montare un manico messicano. E poi se la suoni tanto si sarà magari consumata la vernice alla nitro del retro e rischi di non ritrovare lo stesso feeling con un manico nuovo.
Music Man Addicted


Prosit

Concordo sulla preferenza nel ritastare il manico con il quale ci si trova bene, piuttosto che cambiare manico acquistandone uno con i tasti in acciaio già installati. Bisogna anche considerare, oltre al feeling che comunque potrà essere diverso, l'incognita suono: che suono avrà mai la mia amata chitarra con un nuovo manico? Boh? Lo scoprirò solo dopo averlo acquistato e montato; per una spesa, come si diceva prima, pari almeno al doppio del costo del ritastaggio. Tutto questo lo penso, ma non ho mai fatto ritastare una chitarra quindi son solo idee.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

LoreM86

Vu mi faresti vedere qualche dettaglio della tua chitarra che ti porta a dire che sia da ritastare? Giusto per capire!
Io per ora continuo a lucidare ogni tanto i tasti delle mie e sto, è anche vero che non ne faccio uso professionale né così intensivo e oltretutto ho più chitarre di quanto tempo abbia a disposizione per suonarle, dunque allungo la vita a tutte... eheh

[img width=10

Vu-meter

Ha i tasti ammaccati. Appena cambio corde ti faccio qualche foto 'a nudo'.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Stavo rileggendo qui e mi sono chiesto come si fa a capire quando è tempo di ritastare la tastiera?

Riguardo la questione sui tasti in acciaio direi che mi attirano, anche perché i miei in nichel si stanno ossidando e benché li abbia fatti pulire due mesi fa sono quasi di nuovo punto e a capo

Vu-meter

Normalmente i tasti si ammaccano. Inizialmente si vedono questi piccoli ammaccotti ma non si percepisce alcun disagio e possono andare bene ancora per un po'. Poi però, se l'usura continua, diventa veramente difficile non rendersi conto che la tastiera è da ritastare.
Io ho la Tele 52 che ha un principio di usura e la sto usando ancora ma visto che la uso, immagino che a breve sarà da ritastare.


Foto dal web:

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Ah no per il momento non c'è nulla di simile sulla mia tastiera  :feeew:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.