Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 06:16 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suhr, Fender, Music Man o cosa per una grande Strat?

Aperto da Grix, 08 Dicembre, 2018, 07:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

CitazioneLa G&L a sentirla sul Tubo è una goduria. L'unico difetto che trovo è la rivendibilita
:nea: se ti va bene che ti frega di rivenderla?

robland

Citazione di: Elliott il 20 Febbraio, 2020, 08:35 AM
Santano sinceramente non ho capito che suono cerchi. Ti piace la EJ ma con i pu di john mayer. Non ti piace il manico lucido, non ti piacciono i pu...cos'è allora che ti piace tanto della EJ?

I pick up. Che monterà sulla John Mayer.
Mentre i pick up della JM li monterà sulla EJ.

Più chiaro di così...  :laughing:

P.s. tu dirai: ma basterebbe lasciare i pick up della EJ sulla Johnson e quelli di Mayer sulla JM. Tzé, conservatore che non sei altro!  :P


Mariano

Citazione di: Elliott il 20 Febbraio, 2020, 06:17 AM
Bella proposta Mariano ma, è fuori moda oramai  :etvoila:

Io ne avevo parlato qui...

Godin Progression plus - Chitarra Elettrica -

Era il periodo in cui, erano le Godin ad essere il top della scelta. Poi venne Suhr, prima c'era PRS. Adesso tocca a Music Man...

Sono curioso di saper quale sarà la prossima...  :-\
Io, nel dubbio, faccio scelte banali :(
Ho citato la Progression perché la possiedo. Ho la fortuna di vivere vicino a un distributore Godin e quando ho potuto provarle ho scambiato istantaneamente la mia Gibson 335 per una Montreal Premiere e la mia Fender Stratocaster USA per una Progression Plus, perché mi ha colpito la qualità degli strumenti

Adesso è uscito anche il modello superiore alle Progression, la Passion Rg-3 Indigo, che costa come una standard usa e ha specifiche da custom shop



robland

Citazione di: Mariano il 20 Febbraio, 2020, 09:55 AM
Citazione di: Elliott il 20 Febbraio, 2020, 06:17 AM
Bella proposta Mariano ma, è fuori moda oramai  :etvoila:

Io ne avevo parlato qui...

Godin Progression plus - Chitarra Elettrica -

Era il periodo in cui, erano le Godin ad essere il top della scelta. Poi venne Suhr, prima c'era PRS. Adesso tocca a Music Man...

Sono curioso di saper quale sarà la prossima...  :-\
Io, nel dubbio, faccio scelte banali :(
Ho citato la Progression perché la possiedo. Ho la fortuna di vivere vicino a un distributore Godin e quando ho potuto provarle ho scambiato istantaneamente la mia Gibson 335 per una Montreal Premiere e la mia Fender Stratocaster USA per una Progression Plus, perché mi ha colpito la qualità degli strumenti

Adesso è uscito anche il modello superiore alle Progression, la Passion Rg-3 Indigo, che costa come una standard usa e ha specifiche da custom shop



La metto nel mirino!
Anche se le Les Paul mi stanno prosciugando.  :cry2:

Elliott


robland

Il bello è che sono tutti strumenti molto validi. Difficilmente si tratta del caso del chitarrista che ha bisogno di caratteristiche assai particolareggiate e che suona cento date all'anno con più band.
Però è una giostra divertente.
La consapevolezza sta nel fatto che, qualunque sia la scelta, si casca sempre bene. Questo, personalmente parlando, mi rilassa molto e mi fa prendere tutto il procedimento di scelta con molto divertimento e poca ansia.

Santano

Colpito da gas il primo giorno del 2022 sono andato a provare la
Suhr Classic S Paulownia Surf Green.
Frassino con venature visibili, 3kg, manico acero roasted triplo A, satinato e occhiolinato, molto bello da vedere, molto comodo da suonare. Dichiarato 60's C l'ho trovato molto scorrevole, la finitura satinata è spettacolare. È un compound 9-12, dal quinto tasto in su è un piacere suonare, prima volta che provo tasti in acciaio.
Paletta piccola stile Suhr, gloss, autobloccanti. Ponte solido, Gotoh 510, materiali ineccepibili. Al tatto tutto ok tranne i tre pot che danno l'impressione di non essere precisi, i tasti qui credo siano identici alla mia Tele, quindi bene. Collegata alla Duchess V40, provata solo clean. Belli i 2 SS, sull'HB e sulla posizione HB+S qualche perplessità ma sul clean più di così non so dire. Il suono richiama più la Stratocaster vintage ma più pulita, manca sferragliamento tipico delle vecchie strato standard e il twang. Insomma suona come piace a me. Leggerissima addosso aderisce bene al corpo grazie alla svasatura, in più il battipenna è tartarugato col coperchio copri molle abbinato, decisamente sciccoso.

Nota dolente la disponibilità: è una edizione limitata, nel caso dovrei prendere la chitarra esposta, altrimenti su ordinazione rischio che arrivi dopo l'estate causa scarsità dovuta a periodo pandemia






Vu-meter

Heilà ... Santano fa caccia grossa.
In questo caso, ammetto che non sia il mio strumento, ma sono felice per te.  :reallygood: :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Quello è davvero un chitarrone TOP! Se rientra nei tuoi gusti è uno strumento definitivo. Il fatto di dover prendere quella esposta non è poi un gran problema, anzi, ti consente di prendere uno strumento che puoi provare per bene prima dell'acquisto e non a scatola chiusa come si fa con un ordine, basta semplicemente che non ci siano segni di usura visibili, ché quando si vanno a spendere certe cifre anche un segnetto minuscolo può disturbare (a meno che il negoziante non decida di considerare lo strumento un ex-demo e te lo dia con un sostanzioso sconto). Certo è anche, però, che su questi strumenti la qualità costruttiva ed il controllo di produzione sono a livello talmente alto che, se dovessi ordinarne un'altra, è molto probabile che ti troveresti tra e mani uno strumento con le medesime caratteristiche.
P.S.
In settimana dovrei prendere la mia "grande Strat"...non è al livello della Suhr che ha adocchiato Santano ma è comunque un upgrade rispetto alla mia "umile" Standard... :firuli:

Santano

Citazione di: b3st1a il 15 Gennaio, 2022, 02:40 PM

P.S.
In settimana dovrei prendere la mia "grande Strat"...non è al livello della Suhr che ha adocchiato Santano ma è comunque un upgrade rispetto alla mia "umile" Standard... :firuli:

:cheer:

robland

Citazione di: b3st1a il 15 Gennaio, 2022, 02:40 PM
In settimana dovrei prendere la mia "grande Strat"...non è al livello della Suhr che ha adocchiato Santano ma è comunque un upgrade rispetto alla mia "umile" Standard... :firuli:

Non ti sbottoni?
Dicci almeno se è una Strato che guarda più al passato o più al futuro...  :firuli:

Grand Funk


Santano

Citazione di: Vu-meter il 15 Gennaio, 2022, 10:56 AM
Heilà ... Santano fa caccia grossa.
In questo caso, ammetto che non sia il mio strumento, ma sono felice per te.  :reallygood: :abbraccio:


Più che altro mi serviva un termine di paragone con la Schecter Custom shop provata qualche mese fa, modello Santa Monica, della famiglia Route 66, anch'essa HB al ponte. Intanto rettifico quanto scritto sui tasti inox, non è la prima volta che li provo perché proprio la Schecter usa i tasti Jascar che sono pur sempre in acciaio. Ciò che più accomuna i due modelli è proprio l'accoppiata manico&tastiera, entrambe ai massimi livelli. Più bella e sontuosa la Suhr, più pratica e comoda la Schecter. Grazie al radius 14 di quest'ultima l'action è bassissima e la chitarra suona sfiorando appena il tasto, che qui è large. La Suhr Classic, come suggerisce il nome, offre prestazioni standard di una classica Stratocaster, niente diavolerie. La Route 66 invece strizza l' occhio al moderno, i pick up Pasadena hanno suoni più spinti con possibilità di variazioni grazie al push pull. Le finiture inutile dirlo sono al top, anche i piccoli particolari, chiavette, dado truss road, placca posteriore, battipenna (tartarugato così io non l'ho mai visto), manopole, piroli tracolla, sellette, vernice, tutto è a livello tale da lasciare a bocca aperta. Forse non giustifica il prezzo certamente non popolare, ma questo livello di qualità non l'ho mai percepita nei custom shop Fender, tanto meno negli strumenti artigianali presso i liutai che fanno chitarre su ordinazione. Anche a tatto si sente che siamo ad alti livelli.
Mi resta il dubbio se insistere con la configurazione HSS, perché anche i tre single coil mi attirano e in questo caso dovrei convergere verso la Suhr Classic SSS ST o, volendo restare in casa Schecter, la Chicago Route 66


b3st1a

Citazione di: robland il 15 Gennaio, 2022, 04:33 PM
Citazione di: b3st1a il 15 Gennaio, 2022, 02:40 PM
In settimana dovrei prendere la mia "grande Strat"...non è al livello della Suhr che ha adocchiato Santano ma è comunque un upgrade rispetto alla mia "umile" Standard... :firuli:

Non ti sbottoni?
Dicci almeno se è una Strato che guarda più al passato o più al futuro...  :firuli:
Mmm...un bel mix, ma direi decisamente più al passato! Esteticamente siamo nei primi anni '60 direi, mentre dal punto di vista funzionale ci sono un paio di caratteristiche (di cui una è anche estetica) più moderne.  :firuli:

Prosit

Su HSS vs SSS è vero, la scelta non è facile Santano. Io farei una valutazione a partire da quel che hai già: se possiedi una, orientati sull'altra.  :etvoila:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.