Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 06:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suhr, Fender, Music Man o cosa per una grande Strat?

Aperto da Grix, 08 Dicembre, 2018, 07:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Il confronto del video di Febbre da chitarra ha senso se fatto per apprendere le differenze tra le due, non qual è meglio e qual è peggio. Al massimo, si può dire quale ci piace di più.

La Strato provata è una CS '64 e... così deve suonare.
Quindi, un confronto si può fare tra due CS64 per verificare se una delle due meglio esprime il carattere che il costruttore ha inteso darle.

Un confronto tra Strato CS64 e Suhr dunque, come dicevo, è utilissimo per consentirci di capire se un certo suono corrisponde meglio a ciò che cerchiamo rispetto all'altro.

Una buona parte di chitarristi ricorre a certe Strato perché quella chitarra, il suono e le caratteristiche di ponte, tastiera, manico ecc. sono proprio ciò che cercava.

Grand Funk

Citazione di: Santano il 19 Febbraio, 2020, 08:58 PM
G&L  :loveit:

Chitarre superlative..... e che dire dei bassi....?  :etvoila:



Anche le Blade non sono male come alternative alla Strato......



Santano

Provo a mettere in fila le strato che più mi colpiscono
Fender Stratocaster Eric Johnson
Music Man Cutlass
G&L Legacy Usa

Suhr fuori concorso. Nemmeno usata me la posso permettere

Elliott

Citazione di: Santano il 19 Febbraio, 2020, 10:01 PM
Provo a mettere in fila le strato che più mi colpiscono
Fender Stratocaster Eric Johnson


Non vorrei sbagliarmi ma la Eric Johnson ha il manico verniciato lucido. E se ricordo bene, tu non ci vai molto d'accordo, o sbaglio?

robland

Santano, la Fender Strato JM non ha il manico lucido, non è neanche cicciotto e a V come la EJ ed ha tre single coil da paura. Si trova difficilmente ma si trova.
Non la dimenticare.


Elliott

Bella proposta Mariano ma, è fuori moda oramai  :etvoila:

Io ne avevo parlato qui...

Godin Progression plus - Chitarra Elettrica -

Era il periodo in cui, erano le Godin ad essere il top della scelta. Poi venne Suhr, prima c'era PRS. Adesso tocca a Music Man...

Sono curioso di saper quale sarà la prossima...  :-\
Io, nel dubbio, faccio scelte banali :(


Max Maz

Non direi Elliott, spesso le scelte sono frutto delle possibilità anche geografiche.

L'unica Godin che ho avuto la possibilità di provare seriamente è stata la 5th Avenue e, guarda caso, è rimasta con me piuttosto a lungo.
Tutti gli altri modelli li ho potuti vedere solamente in foto o in video.
E sai bene che io giro parecchio.....evidentemente in luoghi scoperti dalla distribuzione italiana del marchio.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Santano

Citazione di: robland il 19 Febbraio, 2020, 10:38 PM
Santano, la Fender Strato JM non ha il manico lucido, non è neanche cicciotto e a V come la EJ ed ha tre single coil da paura. Si trova difficilmente ma si trova.
Non la dimenticare.

Ti dico per me i pro e contro.
La Eric Johnson mi attira tanto ma i pick up sono particolari e, come dice Elliott, trovo abbia il manico pesantemente verniciato.
La John Mayer ha il problema del Radius. Faccio fatica col 7.25! L'ideale sarebbe montare i Big Dipper, ossia I pick up della JM sulla Eric Johnson. Oppure sostituire il manico della JM.
La MM Cutlass concentra molti pregi, in primis il manico. Però come giustamente osservato il suono me lo devo cercare io.
La G&L a sentirla sul Tubo è una goduria. L'unico difetto che trovo è la rivendibilita

Elliott

Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 07:14 AM
Non direi Elliott, spesso le scelte sono frutto delle possibilità anche geografiche.

L'unica Godin che ho avuto la possibilità di provare seriamente è stata la 5th Avenue e, guarda caso, è rimasta con me piuttosto a lungo.
Tutti gli altri modelli li ho potuti vedere solamente in foto o in video.
E sai bene che io giro parecchio.....evidentemente in luoghi scoperti dalla distribuzione italiana del marchio.

Guarda, consentimi di dire che tu sei arruolato tra le eccezioni (per fortuna, non così rare). Condivisibili o meno, le tue sono opinioni che scaturiscono da ricerche e prove sul campo. Di scommesse, errori ed acquisti azzeccati.
È però innegabile che sul web si muove un'onda variabile che venera o demolisce prodotti a seconda del momento. Onda alimentata dal sentito dire e dalla necessità di sentirsi raffinato e non banale, sui gusti.

Un esempio, e lo citerò all'infinito, è la serie entry level della Yamaha pacifika. Sui forum è il miracolo del millennio poi, hai confidenza con il commesso di uno dei negozi concessionari, e ti dice che sono le chitarre che ricevono il maggior numero di interventi in garanzia  :etvoila:
Ma guai a dirlo se no, è il negozio ad avere pregiudizi o interessi.

Io mi sono abituato sin da subito, ed acquisto solo prodotti che piacciono a me, senza cedere ai gusti per conto terzi :)

Santano

Sulle Godin posso dire che avevo provato per bene due Session. Come qualità siamo molto sopra le Fender messicane, imho, e poi i legni del manico sono proprio belli. Per la cifra che costano le consiglierei sicuramente.
Unica cosa che non mi aveva convinto è il circuito attivo/passivo Hdr

robland

Citazione di: Santano il 20 Febbraio, 2020, 07:17 AM
Citazione di: robland il 19 Febbraio, 2020, 10:38 PM
Santano, la Fender Strato JM non ha il manico lucido, non è neanche cicciotto e a V come la EJ ed ha tre single coil da paura. Si trova difficilmente ma si trova.
Non la dimenticare.

Ti dico per me i pro e contro.
La Eric Johnson mi attira tanto ma i pick up sono particolari e, come dice Elliott, trovo abbia il manico pesantemente verniciato.
La John Mayer ha il problema del Radius. Faccio fatica col 7.25! L'ideale sarebbe montare i Big Dipper, ossia I pick up della JM sulla Eric Johnson. Oppure sostituire il manico della JM.
La MM Cutlass concentra molti pregi, in primis il manico. Però come giustamente osservato il suono me lo devo cercare io.
La G&L a sentirla sul Tubo è una goduria. L'unico difetto che trovo è la rivendibilita

Ti ho risolto il problema.
La Fender Strato JM ha radius 9.5.



Elliott

Santano sinceramente non ho capito che suono cerchi. Ti piace la EJ ma con i pu di john mayer. Non ti piace il manico lucido, non ti piacciono i pu...cos'è allora che ti piace tanto della EJ?


Max Maz

Citazione di: Elliott il 20 Febbraio, 2020, 07:31 AM

Un esempio, e lo citerò all'infinito, è la serie entry level della Yamaha pacifika. Sui forum è il miracolo del millennio poi, hai confidenza con il commesso di uno dei negozi concessionari, e ti dice che sono le chitarre che ricevono il maggior numero di interventi in garanzia  :etvoila:
Ma guai a dirlo se no, è il negozio ad avere pregiudizi o interessi.


Io con la entry level della yamaha ho studiato per alcuni mesi ai tempi delle lezioni prese c/o una scuola di musica.
Non mi andava di lasciare tutto il giorno uno strumento in auto ed approfittavo dello strumento della scuola.
Per quello che costa mi è sembrato uno strumento notevole.
Se poi si rompe o meno non so, a me non è mai accaduto.

Quello che mi infastidisce un po' è la velocità con cui si spargono certe voci che ogni volta creano e distruggono miti e credenze.

Ma dicono sia tutto normale.  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 08:59 AM

Quello che mi infastidisce un po' è la velocità con cui si spargono certe voci che ogni volta creano e distruggono miti e credenze.



È questo il nodo cruciale del mio discorso.

Io ho avuto medesima esperienza alla tua con la Squier Affinity eppure...

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.