Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 06:02 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suhr, Fender, Music Man o cosa per una grande Strat?

Aperto da Grix, 08 Dicembre, 2018, 07:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2018, 02:38 PM
Citazione di: zap il 10 Dicembre, 2018, 02:30 PM
Credo che solo una maggior selezione nel legno e da quale parte dell'albero venga ricavata la tavola,possa fare la differenza nel prezzo.



Maaaa...questa cosa non l'ho mai capita. Il legno, quanto influenza il suono?


;D
Il suono poco...la durata un po' di più [emoji6]

Bedrock

Stai parlando di una Fender in confronto ad una Suhr, non di una squire da kit 200 € in compensato, non penso proprio che tu possa avere problemi di durata  ::)
Non esageriamo  ::)

Ho avuto una Eko di fine anni 60 con body fatto da non meno di 10 pezzi, e dopo 50 anni aveva solo bisogno di essere ritastata  ::)


zap

 :laughing:
Citazionenon penso proprio che tu possa avere problemi di durata
Io sono sicuro di non averne,le chitarre sono sempre le stesse da 30 anni a sta parte,forse un pochino i tasti  :-\
Però stà gran produzione,sia di economiche che di costose,non è che mi faccia stare tranquillo,si ormai il legno viene stagionato a macchina etc. però...è tutto buono?
-Ci sarà quello migliore,per Custom Shop,Suhr,Carvin per dirne alcuni.
-Come sopra ma stagionato a macchina,per le Fender americane.
-Quello buono per le messicane
-Quello del quarto basso...vicino le radici,per il resto del mondo.

Grand Funk

Citazione di: zap il 10 Dicembre, 2018, 02:48 PM
Mah...non so,siamo talmente malati che certi ragionamenti non funzionano in queste scelte.
L'unica è sedersi e poter provare tra una ventina di chitarre,dopo un paio di giorni che ti sei fatto chiudere dentro il negozio,hai la chitarra definitiva...forse.


Poi la porti a casa, e non suona come in negozio......  :etvoila:

Bedrock

Citazione di: Grand Funk il 10 Dicembre, 2018, 04:43 PM
Citazione di: zap il 10 Dicembre, 2018, 02:48 PM
Mah...non so,siamo talmente malati che certi ragionamenti non funzionano in queste scelte.
L'unica è sedersi e poter provare tra una ventina di chitarre,dopo un paio di giorni che ti sei fatto chiudere dentro il negozio,hai la chitarra definitiva...forse.


Poi la porti a casa, e non suona come in negozio......  :etvoila:

Ma ceteris paribus prendi quella che ti piace di più  ;D

Max Maz

Ma godiamoci quello che abbiamo, alla fine il marchio sulla paletta conta soltanto per gli incapaci.
Infatti per me è fondamentale.  :D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Che poi, il tempo impiegato a provare, comprare, rivendere  per comprare...è quello speso meglio  ;D

L'alternativa sarebbe studiare, suonare, fare esercizi :sleep2: :coffee2:


Ps
Sorry per OT


Bedrock

Citazione di: Elliott il 10 Dicembre, 2018, 06:19 PM
Che poi, il tempo impiegato a provare, comprare, rivendere  per comprare...è quello speso meglio  ;D

L'alternativa sarebbe studiare, suonare, fare esercizi :sleep2: :coffee2:


Ps
Sorry per OT

:laughing:

zap

Citazione di: Grand Funk il 10 Dicembre, 2018, 04:43 PM
Citazione di: zap il 10 Dicembre, 2018, 02:48 PM
Mah...non so,siamo talmente malati che certi ragionamenti non funzionano in queste scelte.
L'unica è sedersi e poter provare tra una ventina di chitarre,dopo un paio di giorni che ti sei fatto chiudere dentro il negozio,hai la chitarra definitiva...forse.




Poi la porti a casa, e non suona come in negozio......  :etvoila:

Compro il negozio  :tapis_roulant:

Santano


Bedrock

Stamane, su un bel costalab, ho provato la PRS di JM.
Come suona?
Difficile dirlo non conoscendo l'ampli, sembra molto bilanciata, un suono forse un po' neutro, ma non è facile così dare un giudizio.
Le strato a me piacciono più brilanti, più bassi tonanti e meno medi, ma ripeto, vai a capire se è la chitarra o l'ampli.
Il manico non mi piace, ma son gusti, mi è parso largo e ha un profilo un po' strambo a vederlo, non mi ci son trovato benissimo ma è molto soggettivo.
Sono perplesso da molte finiture che danno l'idea dello strumento economico.
Le meccaniche hanno i pomelli in plastica, i pickup hanno una cover che pare plasticaccia, la placca giunzione manico pare in plastica.
Del manico non mi piace la finitura lucida dell'acero, la verniciatura del body è ovviamente fatta a regola d'arte ma è un normale metallizzato solido, quindi non dà molti spunti.
Lo smusso della spalla inferiore aiuta fino ad un certo punto, avrei gradito di più la fresatura del tacco posteriore che invece è pieno.
I tasti mi son sembrati di dimensioni non generosissime, sono ovviamente montati molto bene e ben lavorati sui bordi, l'action era discreta ma non straordinaria ma lì sicuramente è una questione di regolazioni.
Booo, che vi devo dire, è chiaro che son 10 minuti con uno strumento quindi vale il giusto il mio parere, bisognerebbe suonarne un po' per vedere se il controllo qualità è all'altezza, ma così al volo sceglierei sempre una normale Strato americana senza pensarci su.
Il prezzo esatto non l'ho chiesto, non aveva ancora il cartellino, ma mi ha detto sopra i 2000 €.

PS la paletta per me è proprio oscena :|

zap

Vabbè se è plasticaccia bastano 10 minuti,sul resto te l'ho detto,ci devi passare la notte insieme [emoji6]

Santano

La JM di Fender invece aveva una sua personalità, si capiva subito dal suono dei big dipper, pick up così particolari da riconoscere al volo ad orecchio. Usate costano parecchio e dalle immagini mi sembrano uguali alle strato americane.
Le nuove PRS marchiate JM non le ho ancora sentite


Grix

Citazione di: Gian.luca il 12 Dicembre, 2018, 02:12 PM
Stamane, su un bel costalab, ho provato la PRS di JM.
Come suona?
Difficile dirlo non conoscendo l'ampli, sembra molto bilanciata, un suono forse un po' neutro, ma non è facile così dare un giudizio.
Le strato a me piacciono più brilanti, più bassi tonanti e meno medi, ma ripeto, vai a capire se è la chitarra o l'ampli.
Il manico non mi piace, ma son gusti, mi è parso largo e ha un profilo un po' strambo a vederlo, non mi ci son trovato benissimo ma è molto soggettivo.
Sono perplesso da molte finiture che danno l'idea dello strumento economico.
Le meccaniche hanno i pomelli in plastica, i pickup hanno una cover che pare plasticaccia, la placca giunzione manico pare in plastica.
Del manico non mi piace la finitura lucida dell'acero, la verniciatura del body è ovviamente fatta a regola d'arte ma è un normale metallizzato solido, quindi non dà molti spunti.
Lo smusso della spalla inferiore aiuta fino ad un certo punto, avrei gradito di più la fresatura del tacco posteriore che invece è pieno.
I tasti mi son sembrati di dimensioni non generosissime, sono ovviamente montati molto bene e ben lavorati sui bordi, l'action era discreta ma non straordinaria ma lì sicuramente è una questione di regolazioni.
Booo, che vi devo dire, è chiaro che son 10 minuti con uno strumento quindi vale il giusto il mio parere, bisognerebbe suonarne un po' per vedere se il controllo qualità è all'altezza, ma così al volo sceglierei sempre una normale Strato americana senza pensarci su.
Il prezzo esatto non l'ho chiesto, non aveva ancora il cartellino, ma mi ha detto sopra i 2000 €.

PS la paletta per me è proprio oscena :|
Insomma fa sch**o [emoji1787]

Bedrock

Citazione di: Grix il 13 Dicembre, 2018, 11:41 AM
...Insomma fa sch**o [emoji1787]

No no fermo, non esagerare.
L'impatto non è stato troppo convincente quello è vero... è pur vero che difficilmente una chitarra mi folgora.
In quest'ultimo periodo per la Telecaster, e un anno fa circa per l'acquisto del Les Paul e 6 mesi fa circa per l'acquisto della 339 CS, di strumenti ne ho provati veramente tanti, ma veramente tanti.
Quelli che mi hanno fatto andare fuori di testa sono pochissimi, quelli che mi son piaciuti molto pochi, quelli che mi han lasciato così così molti.
Dopo tanti anni mi piacerebbe avere qualcosa di "nuovo" sotto le mani.
Sono 30 anni che maneggio Stratocaster, non ne ho noia perché la strato è la strato, ma è difficile avere tra le mani qualcosa che ti lasci sorpreso.
Ecco sta PRS non mi ha lasciato per niente sorpreso, e ha delle soluzioni che sicuramente saranno all'atto pratico azzeccatissime, ma che non ti fanno percepire la qualità che ci si aspetta da questa chitarra.
Mi vien da pensare che se voglio una Strato prendo una Fender, se voglio un Les Paul prendo una Gibson, repliche di terzi se non per spendere molto meno le lascerei dove sono... non riesco a trovare questa clamorosa differenza in relazione al prezzo, e a volte anzi mi paiono peggio dell'originale.
Poi ci sono strade diverse, di artigianalità, o di tanta innovazione.
Qui non vedo né l'uno né l'altro, ma magari serve solo tempo

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.