Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 11:45 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suhr Classic Antique

Aperto da PaoloF, 27 Gennaio, 2015, 08:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Facciamo un ordine cumulativo, magari strappiamo un prezzaccio.  :idea:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Grand Funk

 :laughing:

Adesso e tardi, a riguardo della follia del mercato mi è venuto in mente un topic che aprirò domani ( tempo permettendo )


Elliott

Mi piacciono le Suhr  :sbavv: ma, quando penso ad una chitarra che costa quelle cifre, il neurone ragioniere mi fa notare che con la stessa cifra = Stratocaster American Pro + Telecaster Blacktop H-H + Brunetti 16 usato (poco).

Si...il mercato è folle :(

Max Maz

Diciamo che tele e bruno sono un buon motivo per pensarci su.  :occhiolino:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2018, 11:02 PM
Mi piacciono le Suhr  :sbavv: ma, quando penso ad una chitarra che costa quelle cifre, il neurone ragioniere mi fa notare che con la stessa cifra = Stratocaster American Pro + Telecaster Blacktop H-H + Brunetti 16 usato (poco).

Si...il mercato è folle :(

Ah, vedi che non sono l' unico ?  :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Buc

Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2018, 11:02 PM
Mi piacciono le Suhr  :sbavv: ma, quando penso ad una chitarra che costa quelle cifre, il neurone ragioniere mi fa notare che con la stessa cifra = Stratocaster American Pro + Telecaster Blacktop H-H + Brunetti 16 usato (poco).

Si...il mercato è folle :(
E vabeh....mettici Bruno e vinci facile però .
Scherzi a parte sono d'accordissimo con te. Al prezzo di una suhr ti fai un rig completo piu che ottimo
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Bedrock

Costa troppo  :D
Bella ma costa proprio una follia  :D


Max Maz

Ok, ne acquisterò soltanto una.  :sarcastic:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Seventytwo

Il mercato del Made in USA di livello costa molto...troppo.

Io ho comprato due PRS a suo tempo quando conveniva in UK e il Dollaro/ero era conveniente (ora non c'è più un margine che lo giustifichi).
Ho comprato sulla carta una chitarra dello stesso modello provato nel negozio di zona una Custom 24.

Con 2500€ ho preso una Custom 24 Ten Top...ora la trovi se va bene a 1000 € in più

La seconda l'ho presa 2 anni dopo ....una ex-demo, pagata 2000 € ora fuori listino Core.

Al momento le tengo strette...ben strette, anche perchè adoro il manico e la tastiera PRS.

Comunque le cose sono più o meno allineate, compri PRS, Surh, Tom Anderson....spendi gli stessi soldi o forse meno di una Gibson o Fender custom Shop.
Più o meno siamo su quel livello ( a mio parere).

Dovessi spendere 3000 Euri o giù di lì in una Strato...prima proverei qualche Custom Shop Fender...almeno per cavarmi il dubbio.

C'è da dire che in alcuni casi alcune soluzioni "Relic" o Reissue non mi convincono...non ultimo il Radius del manico, il ponte a 6 sellette e la mancanza di meccaniche autobloccanti....difficile valutare questi elementi con una prova in negozio...spesso le corde sono vecchie...oppure sono troppo nuove...

Visti i soldi probabilmente alla fine anch'io punterei su Surh, Tom Anderson, o perchè mo proverei la PRS stile J Mayer

Max Maz

Sono d'accordo Seventytwo, è proprio provandole che ti vien voglia di non prendere Fender.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 11 Aprile, 2018, 10:36 AM
Sono d'accordo Seventytwo, è proprio provandole che ti vien voglia di non prendere Fender.


Uhm .. affermazione particolare. Cosa ti hanno dato , di più, le Suhr ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Tre su tre provate avevano caratteristiche e resa estremamente paritetica, di fender  ne ho provate tante ed ogni volta è una scommessa.
Manico e tastiera delle Suhr le ho  trovate molto confortevoli, ponte ottimo e altrettanto ottime meccaniche autobloccanti.

In soldoni una Suhr costa meno e, per me, va molto meglio di una CS Fender, quindi la scelta è semplicemente una conseguenza di quanto ho, soggettivamente, riscontrato.   :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Seventytwo

Le CS Fender sono una scommessa...magari una bellissima scommessa.

Sono sempre "ispirate" ad un modello storico di una determinata annata.
Spesso ne replicano anche le "limitazioni" tipo selettore a 3 posizioni sui modelli più datati (poi ti danno magari il kit per le 5 posizioni).
Volutamente hanno la tastiera a 21 tasti...che secondo me sono uno di meno di quelli che servono....ma 22 tasti non fa bello uguale.
Spesso hanno un radius molto "vintage" e di conseguenza action abbastanza alte, tasti sottili spesso.
La sezione manico dipende molto dal modello di ispirazione...ne trovi più spessi meno spessi, con sezione a C o a V.
Insomma te ne possono capitare 10 in mano e magari nessuna che ti convinca su tutti gli aspetti.

Aggiungiamoci che ormai il 70/80% appartiene alla categoria Relic, quindi ti trovi questo finto invecchiamento che per carità ha il suo fascino ma potrebbe anche non piacerti (ovviamente il mercato chiede quello....loro producono + relic).

Capisco che la scritta Fender o Gibson ( o Martin se volete) eserciti ancora un discreto fascino avendo scritto la storia della sei corde.
Ci sono eccellenti produttori però come quelli citati che ti mettono in mano uno strumento un po' più "affidabile"...nel senso che ha una qualità di base che paghi molto ma è garantita.

Non si può disconoscere che nel mondo della sei corde...seppure le grandi conquiste le abbiano fatti i ben noti pionieri, alcuni accorgimenti abbiano introdotto delle funzioni migliorative ad esempio:

- ponti più resistenti alla scordatura
- Meccaniche autobloccanti
- Sezioni manico più agevoli (soprattutto nelle posizioni alte della tastiera)
- Tasti più adatti ai vari generi musicali
- Pickup a volte più versatili

Insomma non tutto ciò che lo sviluppo tecnologico ha introdotto è inutile

Poi son d'accordo che una Fender CS come la Strat di M.Landau Fiesta Red è un oggetto che bramerei per possedere....ma li si tratta di pura GAS.


Vu-meter

Sarà che per me la quadratura del cerchio sta proprio nelle cose vintage (meccaniche, tasti, radius, pickup) che non sento ulteriori necessità rispetto ai modelli antichi di casa Fender, fatto salvo l'attacco del manico, che vorrei fosse smussato...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Per quanto riguarda il suono, di nuovo secondo la mia discutibile opinione, vince Suhr.

A me non interessa minimamente se le specifiche siano moderne o vintage, interessa soltanto il feeling.   ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.