Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:26 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suhr Classic Antique

Aperto da PaoloF, 27 Gennaio, 2015, 08:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

PaoloF

Dato che mi sta passando per la mente un'idea malsana...volevo chiedere se qualcuno avesse mai avuto modo di provare una Suhr Classic Antique (magari il modello HSS...  :firuli:)




Max Maz

Un paio di volte ho fatto la lezione con la Suhr Classic Pro del mio paziente insegnante, ho avuto l'impressione di avere tra le mani uno strumento di qualità superiore, curato in ogni particolare.
Come un vestito su misura.

I suoni purtroppo non posso giudicarli , l'amplificatore della sala è un Marshall Valvstate con effetti incorporati ... freddino e cupo.

Lui la usa costantemente spaziando per i generi musicali più disparati, soltanto per i suoni semiacustici usa una 339.

Di più non so dirti.

:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Vu-meter

Mai provata una Suhr , purtroppo. .. sigh... :(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Raffus

Avute varie suhr tra cui una antique, però SSS. Gran chitarra, liuteria perfetta, finitura da sbavo, supercurata. Unico difetto, i pickup: aveva i FL che per me tendono ad essere vetrosi e con troppi alti. Venduta poiché non ci ho sentito il suono marcio e vintage che ho invece trovato, guarda caso, in una Fender.
Forse con un cambio pick up avrei risolto, chissà.
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




zap

Citazioneaveva i FL che per me tendono ad essere vetrosi e con troppi alti
FL sta per?

Citazionel'amplificatore della sala è un Marshall Valvstate con effetti incorporati ... freddino e cupo
Uhhh...che strazio davvero,io ogni venerdì mi carico tutto l'arsenale,con tanto di ENGL da 19 kg che contrariamente a chi abita in un palazzo e scendere le scale,devo invece salire e farmi 50 scaloni (non scalini),chitarra,registratore e borsa con cavi e pedali (1overdrive1 e pedalino switch),caricare tutto sulla 'Celica' e farmi 30 km andata+30 ritorno,cosa non si fà quando si è innamorati  :loveit:

Max Maz

Dai Zap,  per le prove questo  ed altro ma x andare  a lezione  portarsi  dietro l'ampli mi sa un po' da nerd.    :sisi:


:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Raffus

Citazione di: zap il 27 Gennaio, 2015, 10:58 PM
Citazioneaveva i FL che per me tendono ad essere vetrosi e con troppi alti
FL sta per?

Citazionel'amplificatore della sala è un Marshall Valvstate con effetti incorporati ... freddino e cupo
Uhhh...che strazio davvero,io ogni venerdì mi carico tutto l'arsenale,con tanto di ENGL da 19 kg che contrariamente a chi abita in un palazzo e scendere le scale,devo invece salire e farmi 50 scaloni (non scalini),chitarra,registratore e borsa con cavi e pedali (1overdrive1 e pedalino switch),caricare tutto sulla 'Celica' e farmi 30 km andata+30 ritorno,cosa non si fà quando si è innamorati  :loveit:

Fletcher Landau
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D





zap

ok Raffus...non conosco.
Max a lezione?Ma no,dicevo alle prove e per me  le prove sono come un concerto,è necessario usare l'equipaggiamento 'live' anche per ottimizzare il sound.

Cut

Fermi tutti! Mani in alto! Questa è una rapina!  :scared:
Paolo che cosa stai smacchinando?  :lol:

Allora io di Classic Antique ne ho provate svariate, a memoria almeno 5 o 6 (2 White, 2 Sunburst, 1 Fiesta red, e una Scott Henderson che però non appartiene alle Antique in questione)

Beh che dire, sul fatto della liuteria sono già stato anticipato, ma ribadisco che è qualcosa di eccezionale, perfetta, impeccabile, una stratocaster a regola d'arte, suona in ogni suo punto, niente vuoti, niente buchi, niente fritture.
A me pare una chitarra super super immediata, come la imbracci ti ritrovi subito, pulitissima e precisa ad ogni ditteggiatura, il manico è di una comodità esorbitante, la media misura che va bene sempre.
Quelle che ho provato risalgono massimo all'anno scorso e al dicembre appena passato, i single coil credo siano gli ML, che non so se differiscono dai FL citati da Raffus.
Riguardo l'Humbucker da un bel giro di vite al ponte, ma di certo non snatura la pasta dello strumento, è in linea e bilanciato con i singoli, si comporta molto bene, per uscire sui soli più cattivoni o sulle ritmiche impegnate è una bella chicca.
Come suono a me ha fatto letteralmente impazzire, è straordinaria e trovo che abbia un notevole sapore "vintage", incarna bene quell'ideale sebbene di fatto sia uno strumento tendenzialmente moderno, diciamo che la si potrebbe vedere come una sorta di "ponte" tra vecchio e nuovo.
Chiaramente è uno strumento abbastanza particolare nonchè atipico, da un lato trova i favori dei musicisti più moderni e dall'altro la negazione di quelli più datati che non uscirebbero mai dai canoni classici.
Poi chiaro sulla paletta c'è scritto Suhr e non Fender, e anche li a molti fa storcere il naso.
Personalmente, come ho già detto, trovo siano strumenti eccezionali, pensati al minimo dettaglio e fatti con una cura straordinaria (del resto non sono propriamente economici), ma se dovessi averne l'occasione non direi di no due volte a una di queste Classic Antique!

Vigilius

Sai che tutte quelle che aveva Ste non le vedo più in negozio: mica le avrà già vendute?!?!?!?!?  :shocking:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Max Maz

Citazione di: zap il 28 Gennaio, 2015, 12:29 AM
Max a lezione?Ma no,dicevo alle prove e per me  le prove sono come un concerto,è necessario usare l'equipaggiamento 'live' anche per ottimizzare il sound.

Si il modello di Suhr in questione appartiene al mio prof che ogni tanto mi lascia suonare il suo strumento, è per questo che l'ho potuta provare soltanto con quell'ampli che è li apposta per gli "studenti".
Le prove sono sacre !
:mypleasure:

:sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


PaoloF

Citazione di: Cut il 28 Gennaio, 2015, 12:54 AM
Fermi tutti! Mani in alto! Questa è una rapina!  :scared:
Paolo che cosa stai smacchinando?  :lol:

Sto facendo una serie di considerazioni sulla PRS...e quindi sto prendendo in considerazioni diverse possibilità el caso decidessi di venderla ( :-\ ) o di permutarla in negozio.
L'eventuale sostituta dovrebbe avere le seguenti caratteristiche: Strato, Sunburst, Relic (solo per non sentirmi in colpa nell'eventualità gli facessi dei graffi), possibilmente con nut a 42mm (come la Suhr in questione), radius 9,5'', paletta piccola (nel caso optassi per una Fender), eventualmente humbucker al ponte (anche se si gioca sempre sul fatto di poter mettere in un secondo momento un mini humbucker, dato che prediligo i tre single)...

Quindi ieri sono capitato sulle suhr nelle varie ricerche, e dato che le avrebbero anche in zona da me, mi era balenata in mente l'idea di andarla a provare...
Però dopo averci dormito su, sarei più propenso ad eventualmente vendere la PRS ( ??? ) per poi prendere un strumento usato da decisamente meno, e magari mettere via qualche soldino...

Chissà la questione è ancora veramente all'inizio...

Cut

@Vigi: allora io so che sono andate per certo la Bianca e la Fiesta, la Sunburst venerdì scorso c'era ancora, e cavolo se suona quella! (per me se l'è comprata lui!!!!  :eheheh: )

Allora Paolo, la Suhr in questione pare proprio che incarni in tutto e per tutto quello che cerchi, unica specifica è il radius che non è 9.5 ma è un compound 9-12", altro dettaglio moderno che porta alla perfezione liuteristica di cui si parlava nei post precedenti.
Preciso fin da subito che se scegliessi Fender saresti su tutt'altra strada, con rispetto della tradizione e dei canoni classici, più rozza se vogliamo, ma anche più personale.
Suhr da tutto questo si distacca, ma dona comunque uno strumento in grado di restituire "quel sapore là", anche se la personalità ce la devi mettere tu, in tutto e per tutto.
Pregio o difetto questo sta a te, io comunque una bella prova te la consiglierei!

E si, sono a favore sul cambio della PRS, in questo caso!  :sarcastic:


Vigilius

Vendute tutte, ne ho avuto conferma; sparita anche l Luke! (per fortuna c'è la crisi!)
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


bananas

Citazione di: Raffus il 27 Gennaio, 2015, 09:03 PM
Venduta poiché non ci ho sentito il suono marcio e vintage che ho invece trovato, guarda caso, in una Fender.

Intendi per caso tipo così?



O più così?



Beh, però anche così:



Ma anche così non sembra male:



Però anni fa ho trovato questa per 900 neuri tanto per provarla. Purtroppo non sono più riuscito a metterla in vendita come avrei voluto:






Occhio perché se mi parte lo shuffle grattugiato te lo tengo sotto anche una mezz'oretta intanto che ci fai sopra il tuo stupendo assolo di pause. E comunque tre Strato sono proprio il minimo sindacale.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.