Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:02 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Stratocaster da valutare

Aperto da luigigi, 21 Settembre, 2022, 01:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Davids il 22 Settembre, 2022, 10:49 AMA me piacciono le Strato classiche.
Tipo questa  :snob:
https://www.andbadguitars.com/prodotto/abg-custom-build-stratocaster-goldie-2018-2019-24k-gold-leaf/
 :D

Ognuno ha le sue specs preferite. A me ad esempio la Fender Strat piace soprattutto coi single coil. Non solo, ma soprattutto. Ma in fondo posso dire che della Strato (rispetto alla Les Paul, chitarra per cui stravedo) apprezzo il suo essere un'ottima piattaforma per tante cose e tanti generi e sfumature.

https://www.youtube.com/watch?v=/nRRjMmgaEi8

Non è un caso che,  in sintesi, dalla Strat siano nate le superstrat e dalla Les Paul siano nate... beh niente, le simil Les Paul, cioè le copie e basta.

Davids

A me la Strato piace nella sua incarnazione originale, '50 e '60. Clapton, Gilmour, Eric Johnson. Ecco, per me la Strato "vera" è quella là.
Il manico avvitato e il battipenna coi pickup montati sopra la rendono una ottima piattaforma per modifiche, al pari della Tele, però se penso a una Strato, o se ne cerco una da aquistare, la mente va subito al 6 viti, allo spaghetti logo, alla paletta piccola, alle meccaniche vintage.



E se penso a una Tele, mi viene in mente il ponte fisso, il pickup lipstick al manico e quello singolo obliquo al ponte. Non vorrei mai una Tele American Deluxe con la leva.
Stessa cosa se penso a una Les Paul: una Les Paul col ponte mobile e i pickup attivi, non la vorrei nememno regalata  :laughing: Le fecero, un fiasco!
https://www.gasmusicstore.com/shop/categorie-in-home/chitarre/gibson-custom-shop-les-paul-axcess-iced-tea-floyd-rose-2010/
https://www.themusiczoo.com/blogs/news/gibson-les-paul-neon-modern-axcess

Secondo me questi modelli hanno una storia talmente grande alle spalle, sono diventate così iconiche, che sarebbe come pensare di tirare fuori la Gioconda dalla sua cornice in legno e metterla dentro una cornice coi LED colorati RGB tutto intorno.
Se cerco qualcosa di più moderno con ponti floyd rose, humbucker, pu attivi, guardo altri marchi (ESP, Ibanez, Suhr, PRS, Musicman) che offrono anche un hardware più adatto a un modo di suonare moderno.
:kingot:


robland

Citazione di: Davids il 22 Settembre, 2022, 12:21 PMA me la Strato piace nella sua incarnazione originale, '50 e '60. Clapton, Gilmour, Eric Johnson. Ecco, per me la Strato "vera" è quella là.
Il manico avvitato e il battipenna coi pickup montati sopra la rendono una ottima piattaforma per modifiche, al pari della Tele, però se penso a una Strato, o se ne cerco una da aquistare, la mente va subito al 6 viti, allo spaghetti logo, alla paletta piccola, alle meccaniche vintage.





Condivido tutto, ne subisco il fascino anch'io. Mi piacciono le Strato stile anni 50.
Poi però ho messo le mani materialmente sulle "60" o comunque sul palissandro e ne ho trovate alcune che suonavano talmente bene che ho subito allargato il mio range di preferite. Non ho escluso le altre, non sia mai, ho solo allargato il campo.
Condivido grosso modo anche il discorso HB al ponte, infatti le mie HSS sono Suhr, Schecter, Tom Anderson, Music Man, Ibanez. Ma sono inguaribilmente curioso e quindi prima o poi arriverà anche una HSS Fender.  :D
Ma non una a caso. Aspetto l'ispirazione, senza fretta.

Seventytwo

Sulla strato ognuno può dire la sua vista la quantità di pezzi che ci sono in giro per il globo.

Tra l'altro ci vuole davvero una conoscenza approfondita di tanti dettagli e soprattutto una prova pratica sotto le mani (che poi anche quella non darà mai una conoscenza completa come averla posseduta per un tempo sufficiente a "capirla").

A metà degli anni 90 (e questa la dice lunga sulla mia età) ne ho cercata una da customizzare.
L'idea era, ne prendo una che mi piace, che non costa troppo, con cui mi ci trovo bene..poi la customizzo.
Provate diverse american std, una made in Japan, ho finito poi ad acquistare una Fernandes stratocaster della serie revival.
Un ottimo strumento in stile vintage che poi ho ribaltato (forse anche troppo).
Venduta poi ad un appassionato...ma il tarlo è tornato a rodermi dentro...come non vuoi avere una stratocaster (Fender o no) nel tuo arsenale?

Niente sono caduto definitivamente con la PRS Silver Sky.
Credo di essere più affine ad altri modelli PRS ma, regala qualche innegabile soddisfazione.

Per cui si, la stratocaster è un ottima base per qualsiasi esperienza di customizzazione, minima o estrema.
Si soprattutto deve piacerti quella stratocaster


Santano

Invece per il discorso ponte a 2 viti piuttosto che 6, per uno che non usa la leva ma non vuole nemmeno hardtail?

Davids

Tutte le Strato col 2 viti che ho provato non mi hanno fatto impazzire, erano delle Am Standard e Am Special (quando ancora si chiamavano così), le ho trovate un po' durette da suonare. Potrebbe dipendere dal ponte, ma anche dalle corde installate. Non saprei.
Ma la cosa non si limita a quello, perchè il ponte 2 viti va a braccetto con le meccaniche moderne, logo moderno, spesso anche a un radius più piatto.
Dipende se vuoi una Strato dal sapore vintage, per quanto può suonare vintage una Strato prodotta nel 2020, oppure una Strato moderna.
Se non usi la leva, hai pensato a una Tele? Non per forza Fender, ad es G&L, o se hai la grana Suhr o Nash.
Avessi 3K che non mi servono, questa la prenderei a occhi chiusi
https://www.peachguitars.com/nash-guitars-t52-butterscotch-blonde-light-aged.htm

:kingot:

Vu-meter

Oddio, certo che la Tele suona assai diversa dalla Strato.. se uno cerca quel suono lì, con una Telecaster, non risolve...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano

Citazione di: Davids il 23 Settembre, 2022, 01:33 PMSe non usi la leva, hai pensato a una Tele? Non per forza Fender, ad es G&L, o se hai la grana Suhr o Nash.




Guarda caso ho una Telecaster G&L  :D  e sono a posto. Cerco strato con suono moderno sicuramente, infatti la configurazione HSS fa al caso mio

b3st1a

Citazione di: Santano il 23 Settembre, 2022, 12:51 PMInvece per il discorso ponte a 2 viti piuttosto che 6, per uno che non usa la leva ma non vuole nemmeno hardtail?
Non credo cambi molto, le differenze più importanti per timbro e sustain le fa probabilmente il blocco inerziale del ponte, seguito dalle sellette. Io trovo anche che (ma potrebbe benissimo essere una mia impressione) il ponte settato flottante fa vibrare meglio le corde, mi sembra quasi che il sustain sia maggiore (o comunque non inferiore) al ponte appoggiato, che in teoria dovrebbe invece trasferire meglio le vibrazioni. Riguardo la comodità di utilizzo della leva (ma, da quel che leggo, la cosa poco ti importa...), col due pivot c'è un'escursione maggiore ed un pizzico di precisione in più ma, se ben settato, un ponte a sei viti è stabilissimo e la chitarra non si scorda anche usando spesso la leva.

luigigi

Preciso che la chitarra è da valutare, ma è in vendita (non sono io che la voglio comprare). Io come stratoide mi trovo benissimo con la Schecter

Santano

Citazione di: luigigi il 23 Settembre, 2022, 08:06 PMPreciso che la chitarra è da valutare, ma è in vendita (non sono io che la voglio comprare). Io come stratoide mi trovo benissimo con la Schecter

Certo, ma sai, ci piace strafare e girare intorno all'argomento  :D

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.