Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

15 Luglio, 2025, 04:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ponte fender american standard e ponte american deluxe: differenze ?

Aperto da mikymunno, 10 Giugno, 2013, 12:58 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

mikymunno

Ciao ragazzi, ho bisogno di un piccolo chiarimento se qualcuno può! Mi si è rotta la filettatura della leva all'interno della base del ponte "fender american standard" :wall: , per caso qualcuno sa se i ponti american deluxe hanno le stesse  misure, quindi adattabili alle american standard? So che sembrano uguali ma non lo sono,  :sonocotto: ciao grazie

Vu-meter

Ciao Miky, ti ho editato il titolo ( è sempre bene che riguardi l'argomento di cui parla il topic ) ed ho spostato in sezione apposita ( chitarra elettrica ) .
Chiediamo a tutti di darci una mano in tal senso, nello stare attenti a quando si apre un topic, dove posizionarlo e come nominarlo affinchè sia chiaro .  ;D

Tornando alla tua richiesta , anzitutto mi dispiace che ti si sia rovinato il filetto perchè son sempre beghe assurde , ma purtroppo la mia abissale ignoranza non mi permette di risponderti  :cry2: ... aspetto qualcuno più preparato di me .  :sorry:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Son of Aleric

Cosa intendi per "rotta la filettatura"?  Strappata la filettatura?

Potresti provare con del Teflon da idraulico

http://www.youtube.com/watch?v=Z5ini0uUg7s#ws
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



mikymunno

 :thanks: Grazie vu-meter, questa notte ho fatto un po di ricerche, sembra che il passo tra i due perni sia uguale 2-1/16".. usa delle sellette in acciaio inox e la leva non è più ad avvitare ma ad incastro....

Vu-meter

Ciao Miky,

tieni presente comunque anche l'ottimo consiglio di Son !


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



mikymunno

purtroppo non posso usare il consiglio di son, la parte filettata si è spezzata all'interno della base e non e possibile toglierla  :wall:

Son of Aleric

"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Vigilius

Che io sappia solo Blackmore spezzava la leva nella sede e quindi :inchino:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: mikymunno il 10 Giugno, 2013, 05:39 PM
purtroppo non posso usare il consiglio di son, la parte filettata si è spezzata all'interno della base e non e possibile toglierla  :wall:

Invece forse è possibile, solo che ti serve un'officina , praticamente . Si fa un forellino nel centro della vite spezzata, poi ci sono degli appositi utensili costruiti a rovescio che si inseriscono nel forellino e invitando, svitano la vite ..
Mio suocero ha tutte queste cose e se fossi qui, te la toglierei io ..

Con un po' di mano e pazienza comunque si fa . Sapessi quante viti rotte ho tolto dalle loro sedi ..  :eheheh:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Son of Aleric

Citazione di: Vu-meter il 10 Giugno, 2013, 07:23 PM

Invece forse è possibile, solo che ti serve un'officina , praticamente . Si fa un forellino nel centro della vite spezzata, poi ci sono degli appositi utensili costruiti a rovescio che si inseriscono nel forellino e invitando, svitano la vite ..
Mio suocero ha tutte queste cose e se fossi qui, te la toglierei io ..

Con un po' di mano e pazienza comunque si fa . Sapessi quante viti rotte ho tolto dalle loro sedi ..  :eheheh:

Vu :)

Se il moncone di leva è "visibile" come nel video e non si ha ne l'officina, ne l'estrattore suggeriti da Vu, possono bastare una buona "manualità meccanica", uno scalpellino per metalli, un martello, un cacciavite a taglio e taaaaaaanta pazienza.

Con il martello e lo scalpello, che deve essere ottimamente affilato (altrimenti si rischia di far "incastrare" ancor di più il moncone filettato), c'è da "scavare", a piccoli colpi, un solco a mo' di taglio sulla testa delle viti nella parte superiore del moncone della leva.

Poi col cacciavite a taglio si innesta e, mantenedolo ben premuto per non farlo scivolare (altrimenti si rovina la cava fatta precedentemente) si svita la parte di perno che è rimasta nella sede della piastra del ponte.
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



mikymunno

Grazie a tutti per le risposte,,,, Io faccio il fabbro , la maledetta si è rotta tre millimetri sotto e non posso bucare perché la punta del trapano gira in senso orario quindi la serrerei ulteriormente......mi è già successo una volta e mi è andata bene, ma questa volta no,,, quindi devo sostituirlo,, per questo chiedevo se qualcuno conosce il ponte american deluxe.  :angry2:  :sorry:  :acci:

Vigilius

Ti tocca smontarlo e vedere di trovare solo il blocco inerziale: sempre se è fissato con le solite 3 viti e non saldato al pezzo superiore.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: mikymunno il 10 Giugno, 2013, 09:23 PM
Grazie a tutti per le risposte,,,, Io faccio il fabbro , la maledetta si è rotta tre millimetri sotto e non posso bucare perché la punta del trapano gira in senso orario quindi la serrerei ulteriormente......mi è già successo una volta e mi è andata bene, ma questa volta no,,, quindi devo sostituirlo,, per questo chiedevo se qualcuno conosce il ponte american deluxe.  :angry2:  :sorry:  :acci:

Uh, capito .

Non lo so proprio , purtroppo, se i due ponti siano equivalenti... :sorry:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG