Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:13 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Scelta SG

Aperto da Moonchild, 25 Ottobre, 2021, 02:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moonchild

Se c'è una chitarra che non ha mai suscitato il mio interesse, questa è proprio la SG.
Adesso sarà che mi sto cimentando nei brani degli AC/DC, ma fatto sta che mi è venuta voglia di provare e possedere anche questo genere di chitarra.
Non potendomi permettere una Gibson da migliaia di euri, opterei per una Epiphone giusto per togliermi lo sfizio, tra l'altro sono già possessore di una Epiphone e ne sono soddisfatto.
Inizialmente ero indirizzato nel prendere la modern, ma c'ho ripensato e vorrei andare più sul classico, in puro stile Angus Young, anche a livello cromatico.
Cosi la scelta ricade tra questi due modelli

Epiphone | SG Standard

Epiphone | SG Standard 60s

Le differenze tra le due sono minime e legate solo ai PU: L'a Standard 60s monta i PU ProBucker mentre la standard è equipaggiata con gli Alnico Classic Pro, ma da quello che ho sentito mi pare che i PU suonino in modo molto simile.
Inoltre la 60s ha il tacco più arretrato e un più agevole accesso agli ultimi tasti.

Sono molto indeciso sulla scelta. Sarei più orientato sulla Standard e scarterei la 60s solo per una questione estetica in quanto la trovo più vintage come look. Ma la 60s la preferirei per la questione del tacco.
Essendo un genere di chitarra iconico, molto diffuso e amato dai chitarristi, attendo qualche suggerimento.
Saluti!

Santano

Il chitarrista della mia band ha la SG Gibson ed è diventata la sua preferita per via del peso, facilità nel suonarla (scala corta) e tastiera comoda. Nove volte su dieci porta questa in saletta e avendo almeno vent'anni è piuttosto vissuta.


fedeprenc

La SG è una di quelle chitarre che prima o poi prenderò, forse perché è l'unica Gibson che posso permettermi agevolmente ma mi intriga parecchio. Probabilmente più lei dell'explorer nonostante sia la mia preferita.
Per il look io vado sempre sul batwing, è ancora più "diavoletto".
Per i pu sono tutti Epiphone, non penso ci siamo grosse differenze, forse gli alnico II sono un po' più aperti, i probucker da quanto ho sentito non mi fanno gridare al miracolo, anzi.
Ma i PU si possono sempre cambiare

Moonchild

I Probucker li ho sulla Epiphone custom LP, non suonano male ma, come dici tu, non fanno gridare al miracolo... ma va anche tenuto conto che, con la SG, non devo tirarci fuori sound super saturi alla Metallica per cui andrebbero anche bene...

fedeprenc

Citazione di: Moonchild il 26 Ottobre, 2021, 01:43 PM
I Probucker li ho sulla Epiphone custom LP, non suonano male ma, come dici tu, non fanno gridare al miracolo... ma va anche tenuto conto che, con la SG, non devo tirarci fuori sound super saturi alla Metallica per cui andrebbero anche bene...
Non so quanto possa cambiare, il problema dei probucker è che sono molto ovattati. Però la chitarra sembra buona e costa pure poco, se non sbaglio sta sui 400€

Moonchild

Le standard stanno sui 450, 20 più 20 meno, in base al modello. Il rapporto qualità prezzo di queste chitarre dovrebbe essere eccellente. Volendo ci sarebbe anche la Modern che, con 100euro in più, è dotata anche di tastiera in ebano e meccaniche Grover autobloccanti, ma vorrei una Cherry dal look un po più classico, in perfetto stile Angus.
Ma qua nessuno che usa una SG?  :-\

fedeprenc

Citazione di: Moonchild il 26 Ottobre, 2021, 04:54 PM
Le standard stanno sui 450, 20 più 20 meno, in base al modello. Il rapporto qualità prezzo di queste chitarre dovrebbe essere eccellente. Volendo ci sarebbe anche la Modern che, con 100euro in più, è dotata anche di tastiera in ebano e meccaniche Grover autobloccanti, ma vorrei una Cherry dal look un po più classico, in perfetto stile Angus.
Ma qua nessuno che usa una SG?  :-\
La Epiphone cherry non la prenderei mai io, non ha lontanamente lo stesso colore della Gibson, né tantomeno la stessa finitura e verniciatura...la SG cherry è Gibson e basta, è quella finitura che la rende speciale, è vibrante il colore.
Quella nera è già diverso, ovviamente la nitro è la nitro però diciamo che non si notano grosse differenze. Ah la signature di angus comunque è nera, i primi anni usava quella cherry ma sono decenni che ha quella nera quindi se lo fai per angus nera o cherry è uguale.
La modern la stavo per prendere io tempo fa, mi ispira parecchio.


robland

Citazione di: Moonchild il 26 Ottobre, 2021, 04:54 PM
Ma qua nessuno che usa una SG?  :-\

Ho una SG Angus Young, la cosiddetta Thunderstruck, con le sette come segnatasti e un manico talmente sottile che il liutaio non si capacitava. Ho detto che "ho" invece di "uso", perché non la prendo di frequente. Ha dei suoni stupendi, sicuramente, e quando la prendo è esattamente perché ne ho nostalgia e quindi non resisto.
Delle caratteristiche singolari di questa chitarra si è già parlato sul forum. Sono piuttosto oggettive a prescindere da come ci si trovi ciascuna persona.
Soggettivamente, non disdegnerei una SG con un body più spesso.

fedeprenc

Citazione di: robland il 26 Ottobre, 2021, 09:59 PM
Citazione di: Moonchild il 26 Ottobre, 2021, 04:54 PM
Ma qua nessuno che usa una SG?  :-\
Ho una SG Angus Young, la cosiddetta Thunderstruck, con le sette come segnatasti e un manico talmente sottile che il liutaio non si capacitava. Ho detto che "ho" invece di "uso", perché non la prendo di frequente. Ha dei suoni stupendi, sicuramente, e quando la prendo è esattamente perché ne ho nostalgia e quindi non resisto.
Delle caratteristiche singolari di questa chitarra si è già parlato sul forum. Sono piuttosto oggettive a prescindere da come ci si trovi ciascuna persona.
Soggettivamente, non disdegnerei una SG con un body più spesso.
Mamma mia che gran chitarra, complimenti! Ma sbaglio o non si trova più in giro? Non ho mai capito come dove e quando sia stata prodotta.

Moonchild

Citazione di: fedeprenc il 26 Ottobre, 2021, 09:06 PM



La Epiphone cherry non la prenderei mai io, non ha lontanamente lo stesso colore della Gibson, né tantomeno la stessa finitura e verniciatura...la SG cherry è Gibson e basta, è quella finitura che la rende speciale, è vibrante il colore.



Per Cherry intendevo color rosso ciliegia. Poi che la Cherry Gibson abbia delle finiture e una verniciatura differente mi interessa poco...
Non sono un purista del marchio e voglio solo togliermi lo sfizio di possedere una SG in stile Angus.
Comunque la scelta è stata fatta... Alla fine ho preso la Heritage Cherry. Dovrebbe arrivare a breve...
L'ho preferita alla vintage 60s per il batwing, mentre per quanto riguarda il colore, mi piacevano molto anche la Ebony e la Alpine White, ma possiedo già chitarre di quel colore e volevo qualcosa di diverso e di più classico per cui la scelta è stata obbligata.
Devo ammettere che sono veramente ansioso e curioso di provarla visto che non ho mai preso in mano una SG.
Seguirà report fotografico e prime impressioni...

E con questa siamo a cinque...  :acci:

fedeprenc

Si ovviamente è heritage cherry, per me non è una questione di essere purista perché non lo sono affatto, non saprei come dire, è un colore unico, è proprio impietoso il paragone, viste dal vivo sono totalmente diverse. Ovviamente parlando di estetica è un mio parere personale, era giusto per spiegare.
Quello che intendo è che il bello della SG HC è proprio il suo colore con quelle sfumature particolari e questo la Epiphone non ce l'ha.
Per dire ci sono modelli in cui la differenza (estetica) tra Gibson ed Epiphone è minima, già solo la SG in colorazione ebony.

Comunque è un ottimo acquisto, io tempo stavo valutando di prenderla (proprio la Standard visto che costa poco) per poi sistemarla come si deve, cambio pickup, elettronica ma anche ponte e cordiera che sono abbastanza impietosi, con una spesa minima si fa un upgrade notevole.

robland

Citazione di: fedeprenc il 26 Ottobre, 2021, 10:31 PM
Citazione di: robland il 26 Ottobre, 2021, 09:59 PM
Citazione di: Moonchild il 26 Ottobre, 2021, 04:54 PM
Ma qua nessuno che usa una SG?  :-\
Ho una SG Angus Young, la cosiddetta Thunderstruck, con le saette come segnatasti e un manico talmente sottile che il liutaio non si capacitava. Ho detto che "ho" invece di "uso", perché non la prendo di frequente. Ha dei suoni stupendi, sicuramente, e quando la prendo è esattamente perché ne ho nostalgia e quindi non resisto.
Delle caratteristiche singolari di questa chitarra si è già parlato sul forum. Sono piuttosto oggettive a prescindere da come ci si trovi ciascuna persona.
Soggettivamente, non disdegnerei una SG con un body più spesso.
Mamma mia che gran chitarra, complimenti! Ma sbaglio o non si trova più in giro? Non ho mai capito come dove e quando sia stata prodotta.

Grazie, è una bella chitarra. Ne vidi un esemplare anni fa nella collezione personale dei Tomassone (però la loro è la versione custom shop, che non sapevo nemmeno esistesse). E siccome la versione custom è assolutamente introvabile mi misi in cerca di quella standard: ogni tanto ne spuntava una su Mercatino e così me la studiai un po'. Il manico slim taper 60s è ancora più sottile della norma, monta un pick up 57 classic al manico e un Angus Young signature (molto arrabbiato) al ponte, ed è leggerissima. Credo sia ispirata alla SG '68.
La mia, se non erro, è una 2013. Purtroppo non è più in produzione.

Detto ciò, a mio parere, per avere una bellissima SG basta trovare un normale esemplare con dei pick up a proprio gusto, testarne l'accordatura, farle fare un buon set up e scegliersela del colore che piace.

Santano

Rob, da possessore confermi il discusso sbilanciamento della chitarra verso la testa?


robland

Citazione di: Santano il 27 Ottobre, 2021, 10:23 AM
Rob, da possessore confermi il discusso sbilanciamento della chitarra verso la testa?

Nel mio caso non tantissimo perché il manico è tanto tanto sottile. Però è un dato oggettivo lo sbilanciamento (a prescindere da quanto sia sbilanciato un modello di SG rispetto all'altro), perché il manico è completamente fuori dal body.

Santano

Ho provato a imbracciare quella del mio amico e, più che sbilanciata, la sensazione è che manico e body siano disallineati. A livello ergonomico è stranissima, poi immagino occorra un minimo di abitudine

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.