Leggo e sento sempre più spesso, che la maggior parte dei stratocasteristi preferisce alla lunga il manico "C" shape, con le sue varianti.
E di conseguenza, il suo accerrimo nemico "V", sta perdendo il podio.
Ora....gusto son gusto, abitudini so no abitudini, ma non è questo il mio cruccio.
Domanda: ma se Fender ha in catalogo la maggior parte dellle chitarre di fascia media bassa con il manico a "V", e I chitarristi preferiscono quelli a "C", dove è che non capisco?
il c è anche sulla messico standard , i V principalmente sono sui modelli che si rifanno ad una certa epoca ( da quel che ho visto ) , io personalmente non guardo al nome del manico e poi acquisto ma provo, se mi trovo bene ok se non mi trovo bene scarto la chitarra
per la cronaca ho avuto anche molti anni fa una standard usa ( e una malmsteen ) ed il manico era più ciccio a questo che ho sulla messicana ( infatti mi ci trovo meglio sulla messico )
Si certo, i gusti son gusti e non lo metto in dubbio, così come il feeling di quando si prova una chitarra.
Il senso del topic è legato al perchè di tutto ciò.
Il manico a C era molto in voga durante il Corona-Era, periodo post al Fullertone-Era. Poi cambio di rotta con l'introduzione del manico a "V", sia soft che hard su certe Custom.
Molti si trovano a loro agio con il "C", infatti è ben raro trovare qualcuno che acclama le doti del "V".
A parte qualche modello, la maggior parte delle messicane e americane, escluse le Standard American o poche altre, hanno il "V".....perchè?
perchè ne avevano fatti troppi e in qualche modo devono " sbolognarli " ? :eheheh: a parte gli scherzi a parte i modelli che appunto si rifanno alle varie epoche e quindi per quei motivi usano specifiche più simili possibili non saprei
Un pò come il motivo della nascita dei P90 per i single coil e dei mini humbucker per gli HM! Avevano esaurito le scorte!!!
Non so rispondere, però dal sito Fender, moltissime strato hanno la forma C ( alcune modern, altre no ) ..
America Deluxe, Strat Plus, 60th anniversary, american special, american standard, vintage 65, classic series 60, classic series 60 laquer, e molte altre .. anzi, dove c'è il profilo a V, in alcuni casi, è segnalato ( quasi fosse una anomalia ) ..
Certo, come ci son tanti a C, ce ne sono altrettanto a V.
Mah....mi sá che son solo io che mi faccio queste domande.
Come tante altre, per esempio: perchè è più unico che raro trovare strato con manici sotto il 12" di radius, all'infuori di Fender?
Ahahaha :laughing: :laughing: :laughing:
Non ne ho idea .. :etvoila: :sorry:
Il radius non ho capito che misura è,per la sezione invece non saprei,la mia Contemporary japanese dovrebbe essare un D a prima vista.