Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 10:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Dubbio su SG ...

Aperto da Kar75, 21 Giugno, 2023, 09:55 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Kar75

Ciao a tutti,

scrivo su questo forum per un dubbio che ho da molto tempo sulla SG (Gibson/Epiphone)

Premetto: sono appassionato della diavoletto, mi ha sempre  intrigato  come chitarra e negli anni ho avuto modo di suonare  diverse SG sia Gibson che epiphone  ..
il problema è questo  : praticamente in tutte le SG che ho suonato ho sempre avuto e ho tutt'ora l'impressione che le corde siano più tese rispetto ad altre chitarre con la stessa scala

Ho provato di tutto a livello di setup, abbassare l'action regolare il manico, alzare il tailpiece , e ovviamente mettere corde abbastanza sottili 9-42,   ma alla fine rimane sempre la sensazione concreta che le corde abbiano una tensione maggiore rispetto ad esempio ad una Les Paul .. questo comporta che ad esempio i bending con la SG risultano alla lunga piu faticosi ... e non dovrebbe essere così

non riesco a spiegare questa cosa , forse è una fissa mia non lo so però ripeto ho trovato questa caratterstica praticamente in tutte le SG che ho avuto modo di suonare..che sia una caratteristica intrinseca di questa tipologia di chitarra ? boh.. mi sembra strano però..
ho cercato anche in rete e su alcuni forum in effetti ho trovato qualcosa

https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/gibson-sg-compared-to-tele-has-crazy-string-tension-normal-fixable.966065/

https://www.mylespaul.com/threads/gibson-les-paul-vs-gibson-sg-string-tension.231854/

https://www.reddit.com/r/Guitar/comments/htie3f/disccusion_my_epiphone_sg_string_tension_is_unreal/


qualcuno di voi ha avuto la stessa impressione suonando una SG ? o effettivamente è una fissa mia ?


Vu-meter

Uhm .. strano. Che sappia io, a scala più lunga corrisponde maggiore durezza e a scala più corte maggiore morbidezza delle corde. Non conosco la scala della SG ma dovrebbe essere inferiore a Fender, tanto per dire. Ergo, DOVREBBE essere più morbida.
Se invece il tuo riferimento è LEs Paul, potrebbe essere che la Sg abbia una scal un po' più lunga e quindi, maggior durezza.

Ho detto, ma non ho detto niente.  :laughing:  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Piero_93

Citazione di: Vu-meter il 21 Giugno, 2023, 11:45 AMSe invece il tuo riferimento è LEs Paul, potrebbe essere che la Sg abbia una scal un po' più lunga e quindi, maggior durezza.
Tecnicamente LP e SG hanno la stessa geometria "generale": sicuramente la stessa scala (24.75"), la stessa inclinazione della paletta (a parità di produttore/annata, so che Gibson ha la paletta più inclinata di Epiphone... che causa il famoso problema della rottura delle palette nella casa americana) e stessa posizione relativa di ponte e stoptail.
Le due cose che cambiano però sono la presenza/assenza di carved top (che probabilmente si può pareggiare regolando in maniera diversa l'altezza del tailpiece) e, a quanto si dice, l'inclinazione del manico rispetto al corpo: se così fosse, questo potrebbe variare l'angolo di incidenza delle corde sul ponte, e quindi dare questa sensazione. Però questa informazione, a differenza delle altre, non è di prima mano e andrebbe verificata meglio.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Prosit

SG e Les Paul hanno identica scala e pressoché stesso ponte. A meno di customizzazioni le tastiere hanno identico raggio di curvatura. Dunque, in teoria la tensione delle corde a parità di scalatura è la stessa.
Come spiegare la tua sensazione?
Mi viene da pensare che possa essere legata, piuttosto, al diverso modo in cui si imbraccia una SG, maggiormente sbilanciata verso la paletta, con un body più piccolo e leggero, che perciò comporta una posizione delle mani diversa rispetto ad altre chitarre notoriamente più "equilibrate". Ma lì diventa tutto, appunto, una questione di "feeling" soggettivo: c'è chi trova più comodo suonare la tastiera di una LP rispetto a quella, identica, di una 335 o di una hollowbody. È il bello della diversità.
Detto questo, c'è poi da considerare la variabile della forma del manico che, anch'essa, influisce in maniera pesante sul feeling nelle corde
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Hai già provato a cambiare le corde?

hellequin

Io abituato alla strato, appena presa la SG mi sembrava di suonare con una scalatura di corde inferiore, talmente era morbida.
Anche io ipotizzo che questa sensazione possa derivare dal corpo più piccolo e lo sbilanciamento verso il manico.
Ho provato diverse Les Paul e mi hanno dato la stessa identica sensazione di morbidezza.
P.S. La SG è una chitarra stupenda, io con la LES Paul non mi trovo a livello di ergonomia, bella ma la lascio ad altri, per adesso ;-)

Kar75

Citazione di: Santano il 21 Giugno, 2023, 01:52 PMHai già provato a cambiare le corde?

si ho provato di tutto... metto le 9-42 che per una chitarra a scala corta sono molto sottili ..


Kar75

Citazione di: Prosit il 21 Giugno, 2023, 01:48 PMSG e Les Paul hanno identica scala e pressoché stesso ponte. A meno di customizzazioni le tastiere hanno identico raggio di curvatura. Dunque, in teoria la tensione delle corde a parità di scalatura è la stessa.
Come spiegare la tua sensazione?
Mi viene da pensare che possa essere legata, piuttosto, al diverso modo in cui si imbraccia una SG, maggiormente sbilanciata verso la paletta, con un body più piccolo e leggero, che perciò comporta una posizione delle mani diversa rispetto ad altre chitarre notoriamente più "equilibrate". Ma lì diventa tutto, appunto, una questione di "feeling" soggettivo: c'è chi trova più comodo suonare la tastiera di una LP rispetto a quella, identica, di una 335 o di una hollowbody. È il bello della diversità.
Detto questo, c'è poi da considerare la variabile della forma del manico che, anch'essa, influisce in maniera pesante sul feeling nelle corde

infatti avevo pensato anche io ad una cosa del genere...

hellequin

Citazione di: Kar75 il 21 Giugno, 2023, 02:20 PMsi ho provato di tutto... metto le 9-42 che per una chitarra a scala corta sono molto sottili ..
A mio avviso, sulla SG meglio non scendere sotto le 10-46, poi se proprio non ti trovi allora monta pure una muta più sottile, non ti fanno la multa per questo.

robland

Citazione di: Kar75 il 21 Giugno, 2023, 09:55 AMCiao a tutti,

scrivo su questo forum per un dubbio che ho da molto tempo sulla SG (Gibson/Epiphone)

Premetto: sono appassionato della diavoletto, mi ha sempre  intrigato  come chitarra e negli anni ho avuto modo di suonare  diverse SG sia Gibson che epiphone  ..
il problema è questo  : praticamente in tutte le SG che ho suonato ho sempre avuto e ho tutt'ora l'impressione che le corde siano più tese rispetto ad altre chitarre con la stessa scala

Ho provato di tutto a livello di setup, abbassare l'action regolare il manico, alzare il tailpiece , e ovviamente mettere corde abbastanza sottili 9-42,   ma alla fine rimane sempre la sensazione concreta che le corde abbiano una tensione maggiore rispetto ad esempio ad una Les Paul .. questo comporta che ad esempio i bending con la SG risultano alla lunga piu faticosi ... e non dovrebbe essere così

non riesco a spiegare questa cosa , forse è una fissa mia non lo so però ripeto ho trovato questa caratterstica praticamente in tutte le SG che ho avuto modo di suonare..che sia una caratteristica intrinseca di questa tipologia di chitarra ? boh.. mi sembra strano però..

qualcuno di voi ha avuto la stessa impressione suonando una SG ? o effettivamente è una fissa mia ?


Ho suonato proprio oggi la mia SG ed è molto morbida. Bending di due toni pure dal settimo tasto senza fatica. Monto 10-46.
Il consiglio che posso darti è di andare da un liutaio con la tua chitarra ed esporgli il problema. Magari trovate una soluzione.

Santano

È lo strumento preferito dal chitarrista della band, che le ha praticamente tutte, e a suo dire il motivo è legato proprio alla morbidezza del manico. Pertanto va cercato il problema..

Davids

Citazione di: Kar75 il 21 Giugno, 2023, 09:55 AMHo provato di tutto a livello di setup, abbassare l'action regolare il manico, alzare il tailpiece , e ovviamente mettere corde abbastanza sottili 9-42,   ma alla fine rimane sempre la sensazione concreta che le corde abbiano una tensione maggiore rispetto ad esempio ad una Les Paul .. questo comporta che ad esempio i bending con la SG risultano alla lunga piu faticosi ... e non dovrebbe essere così

Forse sto per dire una banalità, ma visto che nessuno lo ha accennato....
Questa sensazione di maggiore durezza sulle varie SG sia Epiphone che Gibson, ce l'hai A PARITA' DI CORDE?

Perchè se temi che il problema sia la tua chitarra, o qualcosa legato alla SG come strumento, basta prendere due mute di corde identiche, montarle sulla tua Les Paul e sulla SG, e suonarle. Stessa scala, stesso radius, stessi tasti...stesse corde perchè ce le hai messe tu. Non dovrebbero esserci enormi differenze.
Forse il diverso capotasto, se sulla LP ce l'hai in grafite potrebbe favorire lo scivolamento delle corde e quindi portare a bending più facili, ma è solo una ipotesi.
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.