Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:34 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problema dopo cambio corde su LP

Aperto da Moonchild, 19 Maggio, 2021, 06:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moonchild

Qualche giorno fa ho deciso di sostituire le corde sulla mia Epi LP.
Montava ancora quelle di serie che penso fossero delle 010 e le ho sostituite con delle 009 042.
Il risultato è che mentre prima era tutto perfetto, adesso ho i due cantini che frustano in modo incredibile, in particolare sui primi 5-6 tasti, a tal punto che cosi mi è passata la voglia di suonarla...
Non riesco a capire da cosa possa dipendere... Era forse meglio rimontare delle 010? 
Possibile che durante la sostituzione possa aver inavvertitamente sregolato qualcosa?

Per gli esperti di LP, visto che non ho un liutaio a portata di mano, su cosa potrei intervenire per farla tornare a suonare come prima?
Grazie!

Vu-meter

Dopo un cambio corde, soprattutto se si cambia anche scalatura, un setup è d'obbligo.
Probabilmente la scalatura precedente generava una tensione maggiore di quella attuale e il manico potrebbe aver mollato un po', per cui tocca andare attorno al truss rod. Ci sono moltissime guide online (una anche qui da noi) e penso tu te la possa cavare da solo, purchè procedi con calma e a step.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




zap

Citazione di: Moonchild il 19 Maggio, 2021, 06:30 PM
Qualche giorno fa ho deciso di sostituire le corde sulla mia Epi LP.
Montava ancora quelle di serie che penso fossero delle 010 e le ho sostituite con delle 009 042.
Il risultato è che mentre prima era tutto perfetto, adesso ho i due cantini che frustano in modo incredibile, in particolare sui primi 5-6 tasti, a tal punto che cosi mi è passata la voglia di suonarla...
Non riesco a capire da cosa possa dipendere... Era forse meglio rimontare delle 010? 
Possibile che durante la sostituzione possa aver inavvertitamente sregolato qualcosa?

Per gli esperti di LP, visto che non ho un liutaio a portata di mano, su cosa potrei intervenire per farla tornare a suonare come prima?
Grazie!

Ho una Les Paul ed ho avuto il problema inverso,avevo le 009 e sono passato alle 010,risultato...ho dovuto regolare leggermente l'action,abbassandola.
Io ti consiglio di rimontare le 010 (tanto sulla LP sono morbide comunque),se non vuoi stravolgere o toccare troppe cose.

LoreM86

Se hai cambiato scalatura di corde dovresti intervenire sul truss rod. Se come dici hai messo una muta più piccola la tensione esercitata dalle corde è minore quindi il manico "tira di più di prima" e si è appiattito.
Segui l'ottima guida di migi, usa la chiave a pipa e fai 1/6 di giro per volta in senso anti-orario (guardando dalla paletta al ponte).
www.guitarmigi.it  setup su ponte tipo Gibson Tune'o'Matic (con o senza Stop-Tail)

Solo in ultimo aggiusta l'action

[img width=10

Moonchild

Ho acquistato uno di quei kit completi per la manutenzione ed il setup delle chitarra, anche perchè le chitarre in mio possesso iniziano ad essere tante per cui era arrivato il momento di attrezzarsi.
Con calma e seguendo passo dopo passo l'ottima guida che mi era stata suggerita, ho provato a risolvere il problema.
Dopo 3-4 giri in senso anti orario con la chiavetta a brugola ancora non era cambiato quasi nulla e mi stavo scoraggiando, ma dopo qualche ora di assestamento ho ripreso in mano la chitarra ed il manico della mia LP era di nuovo perfetto!  :yeepy:
Ora sono piu tranquillo in vista di future regolazioni e setup vari.

zap

3-4 giri mi pare impossibile,3-4 gradi invece mi pare più verosimile.
Comunque se hai risolto,meglio.
In genere,dopo aver toccato il truss rod,aspetto una nottata per fare assestare.

Moonchild

Mi sono espresso male, intendevo 1/6 di giro ripetuto 3-4 volte. Ma dopo 10min non era cambiato nulla. Ho rimesso la chitarra in custodia, ho fatto passare la notte e il giorno dopo era tutto apposto.


fedeprenc

Il truss rod ha bisogno di tempo per assestarsi, il legno è comunque legno e ha la sua rigidità.
A stendere il manico il risultato è pressoché immediato, i cambiamenti a lungo termine sono minimi. Ad allentare però non è affatto così immediato, può volerci del tempo per vedere i primi risultati e anche 12/24 ore perché si assesti.
In sostanza è una regolazione che richiede giorni e tanta pazienza.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.