Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

07 Febbraio, 2025, 04:43 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Problema di risonanza

Aperto da fedeprenc, 06 Febbraio, 2025, 07:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fedeprenc

Ciao a tutti, torno a chiedere consiglio dopo qualche anno di assenza in quanto mi trovo tra le mani una chitarra nuova che mi sta dando qualche grattacapo, quando suono alcune note, "per risonanza", suonano corde che non dovrebbero, per esempio: suonando 5° tasto, 2° corda, suona anche la 5° corda, e in maniera abbastanza forte anche, oppure suonando un power chord di Mi, suonano, seppur in maniera più lieve, le prime due corde. Ovviamente con distorsione, riverbero o addirittura delay è fastidiosissimo, ma è talmente evidente con una plettrata energica si sente anche a chitarra scollegata.

Non è colpa delle corde prima del capotasto perchè la chitarra ha un Floyd Rose, non è neanche il "tipico" rumore delle molle del ponte, quell'eco metallico che si sente su alcuni modelli, è proprio la corda che vibra. Come setup la chitarra è a posto, l'ho sistemata da cima a fondo ieri perchè è arrivata settata abbastanza male. Ho provato ampli diversi, entrambe i pu, splittati e non, lo fa comunque. Non mi è mai capitata una cosa del genere, soprattutto così evidente, avete qualche consiglio?

Vi ringrazio in anticipo

Vu-meter

Togliamoci un dubbio: sei sicuro che non sia il difetto tipico della curvatura del manico, quello che "in gergo tecnico" i chitarristi italiani chiamano "frittura" ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



fedeprenc

Si sicuro, non è quello il problema, vibra proprio la 5° corda senza che io la suoni. A friggere è solo un po' il Mi basso ma è davvero impercettibile, e ho settato l'action abbastanza bassa, quindi quello lo accetto.

arzonauta

E' un comportamento strano, hai provato a escludere/verificare il problema utilizzando del nastro per bloccarle? Un poco come quando i professionisti devono registrare in studio.

A me è capitato, ma mi sono reso conto che fosse la mia impostazione a "urtare" le corde basse non in maniera intenzionale.

dragon_g

E' normale, è fisica. Vibrano per simpatia, strano che non l'abbiate mai notato



fedeprenc

Citazione di: arzonauta il 06 Febbraio, 2025, 11:21 PME' un comportamento strano, hai provato a escludere/verificare il problema utilizzando del nastro per bloccarle? Un poco come quando i professionisti devono registrare in studio.

A me è capitato, ma mi sono reso conto che fosse la mia impostazione a "urtare" le corde basse non in maniera intenzionale.
Ho provato a bloccarle ma un minimo si sente ancora, dovrei letteralmente stoppare la corda per evitarlo, ma poi non la posso più suonare.
Ho pensato anche io sul subito di essere io il problema, di fare qualcosa di sbagliato, però ho isolato il problema suonando solo quella corda, solo una nota, col braccio interamente staccato dalla chitarra, e non cambia nulla. Anche perchè mi capita di toccare i cantini mentre suono le corde basse, magari col mignolo della mano destra, ma mai il contrario. Devo provare a mettere della spugna/schiuma dietro le molle del floyd, come si fa quando vibrano e si sente l'eco metallico, o direttamente tra il floyd e il body ma quello renderebbe inutile il floyd...

Citazione di: dragon_g il Oggi alle 08:56 AME' normale, è fisica. Vibrano per simpatia, strano che non l'abbiate mai notato




Alla risonanza simpatica ci avevo pensato anche io, e probabilmente è proprio quella la causa, ma non mi è mai capitato così forte in nessuna delle chitarre che ho avuto, neanche in quelle da 150€. Allo stato attuale è insuonabile, la corda che vibra per risonanza copre quasi completamente quello che sto suonando.

Davids

Stanotte non ho dormito bene, quindi dirò una di quelle cose simpatiche che ti fanno guadagnare tanti nuovi amici ma che a volte sono necessarie: Ma imparare a stoppare le corde, no?
Perché è impossibile che stoppando bene le corde, su un power chord di MI suonano anche le prime 2 corde (cioè SI e Mi cantino).
O vuoi dirmi che quando fai i powerchords, plettri tutte e 6 le corde?!
Ci vorrebbe un video per capire bene cosa è questa risonanza e anche per capire come plettri, ma in base a quel che racconti mi sembra un problema di "mano" e non di chitarra.
:kingot:

robland

Io invece sono il solito disco rotto: di queste cose dovresti parlarne con il liutaio, che è il medico di famiglia delle chitarre. Giusto provare a chiedere su un forum perché può essere capitato ad altri e magari hanno trovato una soluzione. Ma a distanza è davvero difficile capire se il problema è il chitarrista che non sa stoppare le corde o la chitarra che ha qualche problema (anche se non riesco a capire quale).
Vai da un liutaio bravo, gliene parli, lui ti guarda la chitarra e vede se c'è un problema e magari ti vede mostrargli il problema e capisce che sei tu.
La chitarra più bella del mondo non serve a niente se ha un problema. Una volta escluso o risolto il problema, il chitarrista sa che è lui che deve migliorare.

fedeprenc

Citazione di: Davids il Oggi alle 09:48 AMStanotte non ho dormito bene, quindi dirò una di quelle cose simpatiche che ti fanno guadagnare tanti nuovi amici ma che a volte sono necessarie: Ma imparare a stoppare le corde, no?
Perché è impossibile che stoppando bene le corde, su un power chord di MI suonano anche le prime 2 corde (cioè SI e Mi cantino).
O vuoi dirmi che quando fai i powerchords, plettri tutte e 6 le corde?!
Ci vorrebbe un video per capire bene cosa è questa risonanza e anche per capire come plettri, ma in base a quel che racconti mi sembra un problema di "mano" e non di chitarra.
Sul power chord di Mi ci può anche stare, plettrare le corde basse, anche in maniera intensa, può far vibrare leggermente le altre, e infatti non è l'unica chitarra che lo fa, per quanto riesco le stoppo le altre corde, non sempre mi riesce bene. Però se suono la 2° e vibra la 5° non è normale, nessun'altra chitarra me l'ha mai fatto e non trovo neanche un modo comodo per stopparla quella corda. Facendo una prova e stoppando tutte le corde col pollice il problema sparisce (quasi) del tutto, ma non posso suonare così.
Il problema non sono assolutamente io, è la chitarra, l'ha provata un amico in pausa pranzo e l'ha notato anche lui, non sarò il nuovo Petrucci, posso sbagliare tante cose, ma in anni che suono e su decine di chitarre che ho provato, comprese le altre 3 che possiedo al momento, non succede.
Un video non l'ho fatto ma volendo ho una registrazione audio in cui si sente chiaramente, non so come caricarla nel caso.

Citazione di: robland il Oggi alle 10:00 AMIo invece sono il solito disco rotto: di queste cose dovresti parlarne con il liutaio, che è il medico di famiglia delle chitarre. Giusto provare a chiedere su un forum perché può essere capitato ad altri e magari hanno trovato una soluzione. Ma a distanza è davvero difficile capire se il problema è il chitarrista che non sa stoppare le corde o la chitarra che ha qualche problema (anche se non riesco a capire quale).
Vai da un liutaio bravo, gliene parli, lui ti guarda la chitarra e vede se c'è un problema e magari ti vede mostrargli il problema e capisce che sei tu.
La chitarra più bella del mondo non serve a niente se ha un problema. Una volta escluso o risolto il problema, il chitarrista sa che è lui che deve migliorare.


Hai ragione, se riesco sicuro la farò vedere da un liutaio, è che l'unico che conoscevo in zona si è spostato un paio di anni fa, perchè come dicevo sopra, non voglio peccare di superbia nè risultare ostinato, il problema non sono io, non in questo caso. Ho provato anche a mettere del materiale da imballaggio contro le molle del floyd, tra il blocco del ponte e il body, sotto al ponte, ma non cambia nulla, l'unico modo è stoppare le corde.

Vu-meter

Davvero peculiare, come difetto. A me a volte (fortunatamente raramente) mi succede che a volumi altini mi entra in risonanza un altra chitarra (l'acustica o in alcuni rari casi, una hollow), ma la stessa chitarra, non mi è mai successo.
A questo punto, anche io andrei da un liutaio..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dragon_g

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 01:52 PMDavvero peculiare, come difetto. A me a volte (fortunatamente raramente) mi succede che a volumi altini mi entra in risonanza un altra chitarra (l'acustica o in alcuni rari casi, una hollow), ma la stessa chitarra, non mi è mai successo.
A questo punto, anche io andrei da un liutaio..

Ripeto: tutte le chitarre del mondo se suonate il 5 tasto del mi basso (cioè un LA) risuonerà anche la 5 corda a vuoto.

Elliott

Domanda sciocca: non è che hai i poli/pick up troppo vicine alle corde?
Senti una sorta di effetto "Vibe" nella risonanaza?

Vu-meter

Citazione di: dragon_g il Oggi alle 02:31 PMRipeto: tutte le chitarre del mondo se suonate il 5 tasto del mi basso (cioè un LA) risuonerà anche la 5 corda a vuoto.



A dire il vero a me non succede ..  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 03:19 PMA dire il vero a me non succede ..  :-\

Nemmeno a me. Altra domanda sciocca: nel primo post sottolinei che hai fatto la messa a punto ma non specifichi se hai montato corde nuove. Perché se la muta è vecchia proverei a mettere mano..

fedeprenc

Citazione di: dragon_g il Oggi alle 02:31 PMRipeto: tutte le chitarre del mondo se suonate il 5 tasto del mi basso (cioè un LA) risuonerà anche la 5 corda a vuoto.

Ma quella è la stessa nota, se suono il 5 tasto della 2 corda, ammesso che succeda (non ne sono sicuro), seguendo il ragionamento dovrebbe suonare la prima corda a vuoto, non la quinta. Poi ci saranno sicuramente delle frequenze che per interferenze varie fanno vibrare quella corda (e non solo), ma non è una cosa normale.

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 01:52 PMDavvero peculiare, come difetto. A me a volte (fortunatamente raramente) mi succede che a volumi altini mi entra in risonanza un altra chitarra (l'acustica o in alcuni rari casi, una hollow), ma la stessa chitarra, non mi è mai successo.
A questo punto, anche io andrei da un liutaio..
Ho sentito il solito liutaio e come purtroppo pensavo si è spostato, da tempo, non ne ho avuto bisogno per anni, qui in zona non è rimasto molto, se non trovo qualcuno mi sa che la mando indietro e taglio la testa al toro. Era comunque una chitarra venduta come "ex-demo", inteso come prodotto reso, non avendo difetti estetici evidentemente il precedente proprietario ha riscontrato qualcosa di anomalo pure lui.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.