Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:43 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Nuova chitarra

Aperto da Dany1900, 07 Settembre, 2021, 12:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Manuel

Complimenti per la chitarra!
Per quanto riguarda l'accordatura, quando hai inserito la corda e fatto alcuni giri dovresti afferrarla circa a metà e tirare verso di te in modo da snervarla.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Dany1900

Con quello che l'ho pagata, gli ho scritto, la riporto indietro e dal liutaio ekk.....


fedeprenc

Citazione di: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 10:23 PM
Citazione di: b3st1a il 07 Settembre, 2021, 01:04 PM
Wow...complimenti!!! Non rientra nei parametri estetici e tecnici ma, oggettivamente, stiamo parlando di uno strumento di alto livello da tutti i punti di vista, costruzione, materiali, finitura, suonabilità etc. Giusto una curiosità: in base a cosa hai scelto questo specifico modello con questi specifici pickup? Vedevo in altri post che ti piace un suono super-aggressivo senza compromessi, mentre questi pickup dai dati tecnici sembrano avere un output non elevatissimo per essere degli humbucker, e credo (sempre leggendo le specifiche, ché non li ho mai provati) che siano dei pickup più equilibrati, che cercano di conservano anche una certa dinamica sui suoni meno saturi.
Che ne pensi dei humbuckers d activetor dell'ibanez xptb 620blk. Hanno una buona potenza d'uscita?
Guardando sul sito dimarzio i D activator (X e non) sono tra i pickup con l'output più alto, ovviamente nel catalogo dimarzio. In generale direi di sì, hanno un buon output, sono sicuramente pensati per suoni ad alto gain.
Su come siano però non ti saprei dire, l'output è solo una briciola di quello che fa un pickup e spesso viene frainteso.

Dany1900


fedeprenc

Ma sei sicuro che abbia qualche problema? Se non tiene l'accordatura le cause possono essere molteplici, non per forza un difetto della chitarra, anzi, quasi mai è colpa della chitarra.
Parliamo di quasi 2000€ di chitarra, se hai speso una cifra tale è perché davvero deve meritarli, adesso rimandarla indietro forse è eccessivo, si risolve.

b3st1a

Da quello che ho capito la chitarra non ha alcun problema di accordatura! Dany ha detto che se accorda i cantini si scordano i bassi e viceversa...ma questo non è un problema della sua chitarra, è una caratteristica di tutti i ponti floating! Richiede un po' più di attenzione e di pazienza in occasione del cambio corde e/o del setup ma, una volta sistemata, te ne ricordi al prossimo cambio corde! Non bisogna certo prendersela col negoziante per una cosa del genere, non tutti hanno un liutaio in sede per regolare la chitarra prima della vendita.

Dany1900

Ma no nessun difetto anzi, mi devono cambiare le corde e settarla. Tutto qui la chitarra suona benissimo ha un bel suono.


Andy_Azz

Citazione di: b3st1a il 08 Settembre, 2021, 11:11 AM
Da quello che ho capito la chitarra non ha alcun problema di accordatura! Dany ha detto che se accorda i cantini si scordano i bassi e viceversa...ma questo non è un problema della sua chitarra, è una caratteristica di tutti i ponti floating! Richiede un po' più di attenzione e di pazienza in occasione del cambio corde e/o del setup ma, una volta sistemata, te ne ricordi al prossimo cambio corde! Non bisogna certo prendersela col negoziante per una cosa del genere, non tutti hanno un liutaio in sede per regolare la chitarra prima della vendita.


:quotone:
se non si hanno mai avuto floyd..... i primi approci sono sicuramente ostici
ma basta vedere ormai milioni di video su Youtube oppure come gia consigliato su guitarmigi

altrimenti.... tocca il liutaio se non ci si fida a fare da sè   :firuli:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Grand Funk

Bella chitarra complimenti !  :bravo2: per i miei gusti l' avrei scelta con una finitura più " classica " ma le chitarre ( bassi ) Ibanez mi piacciono tanto  :sisi:
Per quanto riguarda il Floyd Rose al contrario di Santano a me piace, ho avuto una Kramer con il ponte originale Floyd Rose, e devo dire che il suo lavoro lo svolgeva egregiamente, per quanto riguarda i tuoi problemi di accordatura, attenzione..... l' accordatura iniziale va fatta con le meccaniche ( chiavette ) logicamente con il bloccacorde al capotasto libero, non con l' accordatore " fine " sul ponte, anzi, meglio far assestare bene le corde, suonarci qualche volta, poi bloccare il capotasto e accordare dal ponte. Se il problema persiste allora rivolgiti ad un tecnico.......  :etvoila:

fedeprenc

Citazione di: b3st1a il 08 Settembre, 2021, 11:11 AM
Da quello che ho capito la chitarra non ha alcun problema di accordatura! Dany ha detto che se accorda i cantini si scordano i bassi e viceversa...ma questo non è un problema della sua chitarra, è una caratteristica di tutti i ponti floating! Richiede un po' più di attenzione e di pazienza in occasione del cambio corde e/o del setup ma, una volta sistemata, te ne ricordi al prossimo cambio corde! Non bisogna certo prendersela col negoziante per una cosa del genere, non tutti hanno un liutaio in sede per regolare la chitarra prima della vendita.
Ah bhe ok, quello sì è destabilizzante per chi non è un minimo ferrato, tendi una corda, alzi il ponte e di conseguenza allenti tutte le altre.
Ma su questo i ponti tipo Floyd sono comodi perché in qualunque caso basta settarli paralleli al body e hai fatto, non cambia neanche l'action...a differenza dei ponti tremolo.

Dany1900

Si ma è Made in japan già settata di fabbrica. Io ho chiesto un tipo di action particolare , non mi hanno voluto cambiare le corde, e mi hanno fatto un action troppo alta senza settare il ponte me lo hanno detto loro.

Dany1900


Santano

Citazione di: Grand Funk il 08 Settembre, 2021, 11:43 AM

attenzione..... l' accordatura iniziale va fatta con le meccaniche ( chiavette ) logicamente con il bloccacorde al capotasto libero, non con l' accordatore " fine " sul ponte, anzi, meglio far assestare bene le corde, suonarci qualche volta, poi bloccare il capotasto e accordare dal ponte.

Ecco, io facevo così!  :etvoila:


Dany1900

Faccio anch'io  così.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.