Ciao a tutti, mi chiamo Andrea. Ho trovato questo interessantissimo forum cercando info perchè mio figlio di 11 anni sta studiando chitarra e sembra intenzionato a passare anche all'elettrica.
Principalmente ascolta cranberries e simili.
Ad oggi ha solo una chitarra classica con la quale aveva iniziato qualche tempo fa un corso, ma è più propenso a lasciare la classica e passare ad altro.
Con il suo insegnante abbiamo scremato alcune alternative e abbiamo scelto di acquistare una chitarra da studio Mooer modello MSC18 PRO.
L'insegnante poi ha consigliato un ampli Roland Microcube.
Il budget non è altissimo, visto che dovrà acquistarla con la sua mancetta. Quindi dobbiamo capire cosa fare per la parte Ampli.
A casa ho già un paio di casse spia SR con cono da 3,5 " che usavo con il mio synt. Ho anche a disposizione un impianto Stagepass 300 yamaha.
Pensavo che per intanto potremmo sfruttare questo hardware per iniziare.
Però a questo punto dovrei cercare qualcosa, per dargli modo di suonare anche con qualche effetto o per simulare un distorto. Avete dei consigli su cosa fare?
Ciao e benvenuto.
Discorso chitarra è soggettivo e va a gusti, su quella fascia di prezzo si equivalgono un po' tutte, senza grandi pretese.
Io comprerei un ampli dedicato:Roland micro cube, Boss katana, Yamaha Thr, Spark, ecc. Sono tutti ottimi per esercitarsi e non costano una follia, se vuoi risparmiare trovi delle ottime occasioni sull'usato.
Buona scelta, ciao.
Mi associo ad
@hellequin. :quoto:
Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 10:07 AMMi associo ad @hellequin. :quoto:
Lo vedi quanto è utile Jamble? :firuli:
Io eviterei roba digitale/multieffetti ...
Per un ragazzo che sta iniziando quasi da zero sarebbero motivo di confusione e distrazione dallo studio.
Meglio IMO una chitarra decente, a ponte fisso aggiungerei, e un ampli da pochi watt solidstate (o anche valvolare, perché no ?) dalla buona nomea.
Meglio una timbrica sola ma buona che millemila sonorità nelle quali rischierà di perdersi per inesperienza.
Citazione di: Nadir il Oggi alle 11:11 AMIo eviterei roba digitale/multieffetti ...
Per un ragazzo che sta iniziando quasi da zero sarebbero motivo di confusione e distrazione dallo studio.
Meglio IMO una chitarra decente, a ponte fisso aggiungerei, e un ampli da pochi watt solidstate (o anche valvolare, perché no ?) dalla buona nomea.
Meglio una timbrica sola ma buona che millemila sonorità nelle quali rischierà di perdersi per inesperienza.
Sono d'accordo... anche se il THr tutto sommato evita quel rischio.... sennó visto che ha giá le casse, potrebve comprare l'Orange terror stamp e collegarlo direttamente alle casse... preamp valvolare, finale a stato solido, send and return... quinfi si presta bene per comprare futuri pedali per ampliare la paletta di suoni, ma inizi giá con un bel pulito ed le distorsioni Orange